"Basilicata Coast to Coast" di Rocco Papaleo

Eagle Pictures, 9 Aprile 2010 – Scanzonato
Nicola Palmieri è stanco di mettere da parte il sogno di fare il musicista e quando scopre l’esistenza di un festival canoro a Scanzano Jonico, decide di riunire i suoi amici più cari e raggiungere la località a piedi, approfittandone per suonare da una parte all’altra della sua terra…
Un gruppo di musicisti itineranti, una giovane giornalista d’assalto inconcludente, una disinibita groupie, un carretto carico di strumenti, trainato da un asino e… la Basilicata, dal Tirreno allo Ionio. Rocco Papaleo alla sua prima esperienza da regista, con Basilicata Coast to Coast centra il bersaglio: colpisce per la delicatezza della storia, per la brillantezza dei personaggi, per l’originalità delle musiche e per la bellezza dell’ambientazione.
Funzionale la scelta del pretesto musicale per farne una sorta di reportage sulla sua Basilicata, ne fa un quadro perfetto, tra nature selvagge, paeselli arroccati e pale eoliche. Anche il gruppo di attori funziona nel suo complesso, ognuno sviluppa la propria personalità in maniera definita, e finisce per essere un bell’assortimento di atteggiamenti diversi: da quello intimista e delicato di Salvatore (Paolo Briguglia) al modo di essere spavaldo e quasi presuntuoso di Rocco (Alessandro Gassman), al mondo impenetrabile e contemplativo di Franco (Max Gazzè).
Davvero notevole l’interpretazione di quest’ultimo, unico a non essere attore di professione, alla sua prima esperienza riesce a rendersi protagonista pur senza pronunciare parola per tutto il film. Anche la macchina da presa lo aiuta, lo scruta, gli gira attorno: le immagini più belle sono proprio quelle dedicate a lui e al suo contrabbasso, che suona e continua a suonare, scandendo ogni nota come sillabe di parole mai dette.
Un viaggio mistico, redenzione dei sogni e riscatto delle proprie esistenze. Un percorso di crescita emotiva e morale, i desideri mai abbandonati, si fanno protagonisti e ci guidano con convinzione e chiarezza, alla meta agognata, per prendersi poi gioco di noi!
Titolo: Basilicata Coast to Coast
Regia: Rocco Papaleo
Sceneggiatura: Valter Lupo, Rocco Papaleo
Fotografia: Fabio Olmi
Interpreti: Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Max Gazzè, Rocco Papaleo, Giovanna Mezzogiorno, Claudia Potenza, Michela Andreozzi, Antonio Gerardi, Augusto Fornari, Gaetano Amato
Nazionalità: Italia, 2010
Durata: 1h. 45′
Se questa è l’opera prima!
intorno ad una buona idea (il viaggio) è stata sviluppata una trama assolutamente banale, dialoghi e caratterizzazioni dei personaggi scontati. Un buono spot per una bella terra, nient’altro. Occasione sprecata
[…] tratta da Cinefile Ti è piaciuto questo articolo? […]
Voglio fare un piccolo commento del film Basilicata coast…….Mi meraviglia aver visto come considera le donne della sua regione…..due prossime alle nozze sono di facili costumi…….e quando parla della Madonna nera non nomina per niente Viggiano, come mai?Grazie!!!!!!!
Rosa, dovresti chiederlo direttamente al regista, non a noi. Il sito ufficiale della casa di prodizione è http://www.pacocinematografica.it, prova a contattare loro.
Ciao faccio i complimenti a Rocco Papaleo,bellissimo film Basilicata coast to coast ,mi date un contatto cosi’ scrivo a lui grazie
Rossella, come detto noi non abbiamo contatti diretti con Rocco Papaleo. Puoi contattare la casa di produzione del film tramite il sito ufficiale http://www.pacocinematografica.it. Nella pagina “contatti” ci sono gli indirizzi mail dei produttori, scrivi a loro chiedendo di girare il tuo messaggio direttamente a Rocco.
vorrei un contatto di rocco papaleo grazie
Rossella, te l’ho appena detto: noi non abbiamo contatti diretti con Rocco Papaleo. Vai sul sito della casa di produzione del film, http://www.pacocinematografica.it, clicca su “contatti”, e scrivi a loro il messaggio da recapitare al regista.
http://francesco-altavista.blogspot.com/2010/08/coast-to-coast-sulla-terra-maledetta.html
uno dei film più belli visti negli utlimi anni. Grande Rocco è ormai un artista di livello superiore. Eccellenti anche gli altri a partire da max gazzè che interpreta la sua parte trasformandola in pura poesia. Bravi
rocco papaleo sei bravo ,vorrei lavorare con te si puo’
Rossella, è la terza volta che te lo dico: questo non è il sito ufficiale di Rocco Papaleo o del film. Noi non abbiamo contatti diretti con lui. Se vuoi scrivergli fallo dal sito http://www.pacocinematografica.it/.
E’ uno scherzo o e’ seria?
Negli anni ho ricevuto i messaggi più strani, dal ragazzino che mi manda la sua foto in costume da bagno da girare alla protagonista di “Tre metri sopra il cielo” al pensionato che ha scritto un libro inedito da cui vorrebbe che Pupi Avati traesse un film. Secondo me è serissima.
Visto il terzo film di Papaleo “Onda Su Onda”; se lo stile del regista è rimasto lo stesso evito di guardare anche i suoi primi due.
Assolutamente mediocre, noioso a dir poco ed altamente imbarazzante.
Salvo solo la bellissima protagonista sudamericana.