Stai leggendo:

"Le meraviglie" di Alice Rohrwacher

11 giugno 2014 Recensioni 1 Commento
Le meraviglie

Bim, 22 Maggio 2014 – Primordiale

Una campagna umbra incontaminata e un’adolescente operosa come un’ape: Gelsomina. Nominata capofamiglia direttamente dal padre, la ragazza silenziosa e responsabile si occupa dei lavori contadini, costruendo un rapporto speciale con un ragazzo problematico e lasciandosi tentare dalle meraviglie della televisione…


Maria Alexandra Lungu in Le meraviglieAlice Rohrwacher pone uno sguardo poetico su un piccolo angolo di mondo dimenticato da Dio, e attraverso il rapporto speciale tra una figlia e un padre cerca di raccontarci il sacrificio e l’operosità di chi nella vita ottiene poco facendo molto. Evocando l’innocenza della Gelsomina di Fellini e l’autorità di Zampanò, la coppia della Rohrwacher vive l’impegno costante del lavoro di campagna, soprattutto intorno alla produzione di miele, attività centrale della famiglia. La giovane attira le sue api più di un fiore e instaura con i piccoli insetti un legame anche fisico: le prende tra le mani, le protegge, le osserva, le tiene nella bocca….

Alba Rohrwacher, Angelica Sabine Timoteo, Maria Alexandra Lungu e Sam Louwyck in Le meraviglieA rompere gli equilibri di questa famiglia piena di zelo intercede la presenza oscura della televisione, e prima di essa l’arrivo di Martin, adolescente con precedenti penali che deve seguire un programma di reinserimento. Il ragazzo non sopporta i contatti fisici e si tiene a debita distanza dal mondo, Gelsomina riesce a integrarlo nella sua vita attraverso le fatiche del lavoro. Belli i primi piani sui due, la regista sembra osservarli con rispetto ma con un certo distacco, nessuna tenerezza per due ragazzi dagli incarichi così grandi, sembra la cosa più naturale.

Una scena di Le meraviglieLa predilezione documentaristica è evidente in ogni inquadratura, l’arcadia familiare viene descritta con minuzia e attenzione, ma soprattutto con un interesse primordiale per un mondo ancora tutto da stravolgere e rivoluzionare. Proprio per mano dell’innocente Gelsomina l’armonia si spezza, ma è solo un sintomo di una nuova stagione che sta per nascere.


La locandina di Le meraviglieTitolo: Le meraviglie
Regia: Alice Rohrwacher
Sceneggiatura: Alice Rohrwacher
Fotografia: Hélène Louvart
Interpreti: Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba Rohrwacher, Sabine Timoteo, Agnese Graziani, Monica Bellucci
Nazionalità: Italia – Svizzera – Germania, 2014
Durata: 1h. 51′


Percorsi Tematici

  • Non ci sono percorsi tematici collegati a questo articolo.
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Attualmente c'è 1 commento a questo articolo:

  1. Sebastiano ha detto:

    A me proprio non e’ piaciuto.
    Ci ho visto gravi difetti, a partire da una recitazione fastidiosa da parte di tutti.
    Forse avendo apprezzato Corpo celeste avevo aspettative troppo grosse.

Scrivi un commento

Devi essere autenticato per inserire un commento.