Le voyage en Arménie di Robert Guédiguian

Inedito in Italia – Militante
Scoprendosi gravemente malato, Barsam torna nella natia Armenia. Sua figlia Anna è piena di certezze, il padre invece vorrebbe insegnarle a saper dubitare. Al momento della fuga in Armenia il padre si preoccupa di lasciare ad Anna numerosi indizi che le permetteranno di ritrovarlo…
Ci sono registi che cambiano ogni volta, sovvertendo regole e stili, imponendo nuovi attori e nuove storie, perdendo a volte il loro percorso primario per rincorrere il nuovo totale. A volte le loro scelte risultano coraggiose, altre volte totalmente inefficaci. Ci sono altri registi che decidono di dedicarsi al loro tema prediletto, cesellandolo e cristallizzandolo, usando gli attori oramai feticcio e fregandosene dei risvolti politici. Uno di questi è il bravo Robert Guédiguian, che porta al Festival di Roma il funzionale ma intenso Le voyage en Armenie.
Non è Marsiglia ma l’Armenia, e il risultato cambia, anzi si stravolge. Il regista parte da un canovaccio classico (il viaggio alla ricerca di qualcuno) ma capisce che bisogna parlare d’altro, non solo del marcio dei rapporti, ma anche del marcio di un paese dilaniato dai conflitti con Francia e Turchia. Il viaggio di Anna non è solo quello dentro e fuori il suo sé, ma un viaggio attraverso un popolo che tenta di vivere in un mondo migliore. Lei diviene un po’ armena, perché la forza di quel popolo e il suo attaccamento alla vita sono necessari.
Sebbene con qualche eccesso di lunghezza, qualche incongruenza e qualche inverosimiglianza, il regista elabora un’istantanea civile e politica con una maestria rara, ma non solo coinvolge lo spettatore, lo porta anche a riflettere sempre e comunque su quello che accade. Bravissimi come sempre gli attori, una spanna su tutti la misurata e intensa Ariane Ascaride, vera e propria musa del regista.
Titolo: Le voyage en Arménie
Regia: Robert Guédiguian
Sceneggiatura: Ariane Ascaride, Marie Desplechin, Robert Guédiguian
Fotografia: Pierre Milon
Interpreti: Ariane Ascaride, Gérard Meylan, Chorik Grigorian, Romen Avinian, Simon Abkarian, Serge Avedikian, Kristina Hovakimian, Madeleine Guédiguian, Jean-Pierre Darroussin
Nazionalità: Francia, 2006
Durata: 2h. 05′
Commenti recenti