"Alla ricerca di Jane" di Jerusha Hess
Warner, 21 Novembre 2013 – Irritante
Ossessionata dal mondo di Jane Austen e in cerca del gentiluomo alla maniera Regency, la giovane Jane decide di vivere un’esperienza immersiva a tema e si trasferisce in un resort dove vivere e comportarsi come in un libro della sua autrice preferita…
Vedere un film come Alla ricerca di Jane, scritto e diretto da Jerusha Hess vuol dire sicuramente aderire a un genere di film che è intrattenimento rosa quindi, senza troppe aspettative, abbandonarsi a una trama assurda quanto divertente, magari piena di stereotipi, ma che lascia trascorrere una simpatica ora e mezza. Peccato che l’assurdo della trama diventi insostenibile per la mancanza del divertimento e per un vuoto di scrittura che rende i vani tentativi di strappare un sorriso, irritanti. C’è un continuo ammiccare alla battuta, unico motivo per cui spiegarsi la presenza di un’attrice come Jennifer Coolidge, che è esagerato e malriuscito.
Questo film non ha nessun tipo di ritmo e di tempi comici ed è un peccato perché a volte una storia semplice ma divertente e simpatica fa bene all’animo. C’è anche un tema importante che la pellicola cerca di toccare ed è quello del discutibile rapporto tra realtà e finzione e di come sia difficile imparare a distinguere l’uno dall’altro quando si pretende di vivere in una realtà anacronistica come è il sogno di Jane. Chi non ha mai pronunciato la frase «sarei dovuto nascere negli anni 50» o giù di lì? Ma a giocare con tempo e con le epoche si rischia di creare cortocircuiti e di alienarsi dalla realtà che ci è stata data e che in un modo o nell’altro ci appartiene.
Costruire un film come Alla ricerca di Jane sulla base di una premessa del genere, sull’idea che a volte la fantasia non è migliore della realtà, vuol dire dare un senso all’opera che si sta producendo, indagare il rovescio della medaglia di un luogo comune, quindi rendere il film nobile pur con le sue basse pretese. Purtroppo in questo caso l’effetto prodotto è opposto alla natura presunta del film. La fantasia e l’immaginazione superano la realtà. Ciò che resta è una sensazione fastidiosa per avere se non altro sprecato un’idea surreale ma tipicamente british e potenzialmente comica.
Titolo: Alla ricerca di Jane (Austenland)
Regia: Jerusha Hess
Sceneggiatura: Jerusha Hess
Fotografia: Larry Smith
Interpreti: Keri Russell, JJ Feild, Bret McKenzie, Jennifer Coolidge, James Callis, Jane Seymour, Georgia King, Rupert Vansittart, Ricky Whittle, Claire Ashton, Tracey Chatterley, Lee Craven, Ruben Crow, Eva Dagoo, John Duggan, Lara Duke
Nazionalità: Regno Unito – USA, 2013
Durata: 1h. 37′
Commenti recenti