Dickens - L'uomo che inventò il Natale di Bharat Nalluri

Notorious, 21 Dicembre 2017 – Eccentrico
Nella Londra vittoriana di metà ‘800, un tormentato Charles Dickens sull’orlo di una crisi di nervi, cerca di scrivere con fatica una storia di Natale che possa risollevarlo dai suoi problemi economici e che soprattutto possa scioglierlo dal blocco dello scrittore che lo attanaglia ormai dagli ultimi romanzi di successo…
Dickens – L’uomo che inventò il Natale è tratto dal libro di Les Standiford The man who invented Christmas, che fa chiarezza su tutta la storia che c’è dietro la favola natalizia più famosa. Il libro offre una nuova prospettiva su Canto di Natale, che in realtà ai tempi fu progettato come una macchina per fare soldi e supportare il dispendioso stile di vita di Dickens e famiglia. Ma la genesi della scrittura – così come avviene nel film – porta l’autore a confrontarsi continuamente con fantasia e realtà, a mettere insieme i suoi ricordi, a discutere con i personaggi, che diventano figure quasi esistenti, plasmati poi nei fantasmi del Natale del presente, passato e futuro. La compenetrazione tra elementi reali e fittizi è resa perfettamente, senza ricorrere troppo a effetti speciali computerizzati: è proprio l’immaginazione di Dickens la chiave di lettura dell’intera storia.
La sceneggiatura di Dickens – L’uomo che inventò il Natale è ben costruita. Susan Coyne intreccia piani narrativi diversi: non è una biografia reverenziale, ma usa il protagonista e il resto dei personaggi per raccontare storie che hanno avuto un impatto importante sulla società, e anche per affrontare questioni più intimistiche come il rapporto difficile tra Charles e suo padre. Scrooge, in particolare, è nemesi di Dickens, la parte di se stesso che lo scrittore amava meno e Christopher Plummer lo carica eccezionalmente di stile e humour ruvido.
Charles Dickens si spoglia così della sua reputazione di scrittore vittoriano imbalsamato per trasformarsi in una sorta di rock star della narrativa – imperfetto, impetuoso, moderno – grazie all’interpretazione energica e carismatica di un Dan Stevens adattissimo, ma un po’ troppo sopra le righe. Il regista Bharat Nalluri mantiene un tocco leggero e raggiunge un ottimo equilibrio, riuscendo così ad armonizzare humour ed energia.
Titolo: Dickens – L’uomo che inventò il Natale (The Man Who Invented Christmas)
Regia: Bharat Nalluri
Sceneggiatura: Susan Coyne
Fotografia: Ben Smithard
Interpreti: Dan Stevens, Christopher Plummer, Jonathan Pryce, Miriam Margolyes, Simon Callow, Ian McNeice, Donald Sumpter, Annette Badland, Miles Jupp, Morfydd Clark, Bill Paterson, Cosimo Fusco, Valeria Bandino, Anna Murphy
Nazionalità: Irlanda – Canada, 2017
Durata: 1h. 44′
Commenti recenti