"Hollywood, Hong Kong" di Fruit Chan

Inedito in Italia – Crudo
Nell’ultima baraccopoli di Hong Kong vive la famiglia Chu, la cui attività principale è cucinare il maiale laccato. Non a caso, della famiglia fa parte anche un’enorme scrofa, viziata e coccolata più di un essere umano. Accanto alla baraccopoli sorgono 5 grattacieli ultramoderni, che costituiscono la “Hollywood” di Hong Kong…
Tra macellazione di maiali, mani tagliate e scambiate, omicidi e strani amori, si svolge la vicenda narrata in questo Hollywood, Hong Kong da Fruit Chan, che dipinge un quadro orribile, grottesco ma perfetto di una società per noi davvero lontanissima e quasi incomprensibile. Al di là però dell’ambientazione e della diversa cultura, ognuno di noi ha dei sogni irrealizzati, e per questo non ci risulta difficile condividere il desiderio di fuga della protagonista o l’ammirazione per i grandi palazzi di Hollywood della famiglia Chu; non sono una novità nemmeno per la nostra società la totale carnalità, l’assenza di morale della ragazza e del magnaccia, la mancanza di valore che viene attribuita ai corpi e alle vite umane.
Hollywood, Hong Kong è un film crudo, spesso disturbante per gli occhi e per lo stomaco, ma è anche sarcastico, divertente, e a tratti persino dolce e poetico (una per tutte, la scena dell’altalena sulla bidonville). In sintesi, un meritevole esempio di una cinematografia – quella hongkonghese – che giunge quasi sempre sui nostri schermi solo con opere ad altissima spettacolarità, che ci permette di gettare uno sguardo lucido e realistico su luoghi e mondi non così diversi dal nostro.
Titolo: Hollywood, Hong Kong (Xiang Gang you ge He Li Huo)
Regia: Fruit Chan
Sceneggiatura: Fruit Chan, Lam Kee-To
Fotografia: O Sing-Pui
Interpreti: Zhou Xun, Glen Chin, Wong You-Nam, Ho Sai-Man, Hu Wei-Men, Leu Sze Ping, Wonh Tak Him
Nazionalità: Hong-Kong, 2001
Durata: 1h. 45′
Commenti recenti