Meek's Cutoff di Kelly Reichardt

Inedito in Italia – Assente
In un desolato e desertico Oregon della metà del 1800, viaggiano con i loro carri tre famiglie di pionieri americani. In origine parte di una più numerosa compagnia, si sono staccati dal loro gruppo per percorrere la scorciatoia indicata loro da una presunta guida, Stephen Meek…
La regista Kelly Reichardt, al suo quinto lungometraggio, non abbandona il suo argomento principe, ossia il viaggio nel paesaggio della sua America, e in particolare dei luoghi storici della frontiera statunitense. Lodevole l’intenzione, ma veramente pesante la pellicola che, nei suoi 104 minuti di durata, spesso finisce per ripetersi e anche ad annoiare lo spettatore, benché avvezzo ai ritmi “festivalieri”.
Anche se è chiaro che la lentezza e l’uniformità della narrazione sono una metafora della stessa vicenda, la pellicola è davvero difficile da reggere. L’unico pregio del film è il riuscire a ingenerare una certa aspettativa, una tensione nello spettatore, di sapere almeno se, alla fine, i poveracci finiranno scotennati dagli invisibili indiani o se riusciranno a salvarsi trovando l’acqua. Ma nemmeno questo ci è dato di sapere, perché il film finisce come è cominciato, cioè nel nulla. E non si tratta di un bel finale aperto, ma solo di un’assenza di finale che corrisponde, dispiace dirlo, a una ben più grave assenza: quella del film!
Titolo: Meek’s Cutoff – Il sentiero di Meek (Meek’s Cutoff)
Regia: Kelly Reichardt
Sceneggiatura: Jon Raymond
Fotografia: Chris Blauvelt
Interpreti: Michelle Williams, Bruce Greenwood, Will Patton, Zoe Kazan, Paul Dano, Shirley Henderson, Neal Huff, Tommy Nelson, Rod Rondeaux
Nazionalità: USA, 2010
Durata: 1h. 44′
Commenti recenti