"Occident" di Cristian Mungiu
Inedito in Italia – Medio
Nella Romania di oggi la vita può esser meglio rispetto a prima della rivoluzione, ma l’Occidente sembra sempre un posto migliore. E allora Sorina è disposta a lasciare il fidanzato pur di andarsene e Michaela pensa che solo all’Ovest può riuscire a far pubblicare le sue poesie. Solo Luci sembra voler restare…
Occident è un film che tecnicamente non ha molto da dire, ma che è però sostenuto da una sceneggiatura piuttosto efficace e certamente interessante. L’idea di raccontare separatamente le storie dei protagonisti, dividendo così il film in tre episodi distinti, è buona e dà modo di creare un pizzico di suspense che certo non guasta, ma quando si arriva al terzo capitolo nello spettatore nasce un po’ di impazienza.
Il finale della vicenda sembra un po’ troppo costruito, troppo studiato, e lascia il pubblico con l’amaro in bocca; ma nella Romania di oggi, anche se si sta meglio rispetto a prima della rivoluzione, l’happy ending apparirebbe decisamente fuori luogo.
Titolo: Occident
Regia: Cristian Mungiu
Sceneggiatura: Cristian Mungiu
Fotografia: Vivi Dragan Vasile
Interpreti: Valerio Andriuta, Anca-Iona Androne, Michael Beck, Coca Bloos, Eugenia Bosânceanu, Jerome Bounzaki, Alexandru Papadopol, Ioan Gyuri Pascu, Tania Popa, Gabriel Spahiu
Nazionalità : Romania, 2002
Durata: 1h. 45′
Commenti recenti