"Palo Alto" di Gia Coppola
Inedito in Italia – Inutile
Una ragazza scopre il sesso con il suo allenatore, un’altra con ragazzi diversi mentre un ragazzo cerca di decidere – dopo un incidente automobilistico – se mantenere o troncare i rapporti con un amico che ha una cattiva influenza su di lui…
Un gruppo di adolescenti statunitensi ritratti in quel momento di incertezza, un momento in cui si sta prendendo coscienza di se stessi e ci si trova a dover scegliere che tipo di adulto diventare. Le storie si dipanano e si intrecciano tra loro sotto gli occhi dello spettatore, fino a convergere lentamente verso una conclusione che vedrà tutti i ragazzi diventare finalmente “più adulti”.
Tratto da un libro di storie scritto da James Franco e diretto dall’esordiente Gia Coppola (imparentata con la brava Sofia e l’intramontabile Francis Ford) Palo Alto è un film che non ha nulla che non va, se si eccettua qualche errore di montaggio. Una buona regia riesce a tenere insieme le varie storie e gli attori completamente calati nella parte riescono a rendere bene i caratteri, le pulsioni e i dubbi tipici dell’età. Purtroppo quello che ci viene raccontato è stato già presentato e analizzato in decine di altri film in modo più interessante, per cui l’effetto di “già visto” non si stempera con il passare dei minuti ma, al contrario, si fa più fastidioso quando diventa chiaro quali saranno le diverse conclusioni delle storie.
Pur apprezzando lo sforzo, senza una storia che colpisca al cuore lo spettatore, il film avvizzisce e si riduce a un semplice esercizio di stile che, per quanto utile, è lontano dalla definizione di “cinema”.
Titolo: Palo Alto
Regia: Gia Coppola
Sceneggiatura: Gia Coppola
Fotografia: Autumn Durald
Interpreti: Emma Roberts, James Franco James Franco, Val Kilmer, Nat Wolff, Keegan Allen, Colleen Camp, Christian Madsen, Olivia Crocicchia, Zoe Levin, Don Novello, Bo Mitchell, Nathalie Love, Sam Dillon, Sandra Seacat, Janet Song
Nazionalità: USA, 2013
Durata: 1h. 38′
Commenti recenti