"Paz!" di Renato De Maria

Mikado, 22 Febbraio 2002 – Efficace
Nella Bologna degli anni 70 – sporca, combattuta, sede di lotte sociali e universitarie – si sfiorano le vicende di Penthotal, disegnatore che affoga nel fumo e nell’alcool, Enrico Fiabeschi, universitario fuori corso che non apre un libro da anni, e Zanardi, liceale ripetente che repelle ogni regola…
Paz! è tratto da quattro fumetti di Andrea Pazienza: Pentothal (alter ego dell’autore), Zanardi, Pompeo e Il Libro Rosso del Male, ma non è semplicemente la trasposizione cinematografica delle vicende narrate, bensì la fotografia di due mondi paralleli, quello nel quale l’autore viveva realmente, in via Emilia Ponente 43, e quello della sua multiforme creatività. Si passa dal tono comico-grottesco delle vicende di Fiabeschi, a quelle ciniche e crudeli di Zanardi, alla disperazione ed all’angoscia della vita di Pentothal con la stessa incisività, senza perdere mai un colpo; tutto questo rappresentato dal magico tratto dei suoi fumetti.
Poteva sembrare un tentativo davvero arrischiato quello di realizzare la versione cinematografica di tanto mito; Renato De Maria riesce invece a presentare questi mondi con efficacia e verosimiglianza, senza tradire né la realtà, né l’opera dell’autore dalla quale sono tratte. La sceneggiatura è ben costruita, fedele al testo originale, la scenografia realizzata con cura fin nei minimi dettagli, fotografia reale di una certa Bologna che rimane indelebile agli anni che passano. Ottimi gli interpreti, sia quelli delle figure principali che i comprimari, perfettamente in grado di trasmettere il marcato senso di malattia, di rabbia impotente e di fuga dalla realtà che caratterizza tutti i personaggi e le vicende narrate. Le musiche sono funzionali al film, spesso proposte in versioni particolari come quella di Com’è profondo il mare.
Un film da vedere insomma, sia che siate fan di Pazienza, sia che non lo conosciate; Paz! è infatti allo stesso tempo in grado di non deludere gli appassionati del “nostro” che di piacere a chi non lo ha neanche mai sentito nominare.
Titolo: Paz!
Regia: Renato De Maria
Sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Renato De Maria, Francesco Piccolo
Fotografia: Gian Filippo Corticelli
Interpreti: Claudio Santamaria, Flavio Pistilli, Max Mazzotta, Cristiano Calegaro, Matteo Taranto, Fabrizia Sacchi, Roberto Citran, Iaia Forte, Antonio Rezza, Vittoria Puccini
Nazionalità: Italia, 2002
Durata: 1h. 42′
Veramente un gran bel film…