"Segreti e bugie" di Mike Leigh

Columbia, 6 Dicembre 1996 – Intenso
Alla morte dei genitori adottivi Hortense, nera, scopre che la sua vera madre è una bianca che vive sola con la figlia, e che lei ha un fratello. Durante un pranzo di compleanno verranno a galla i segreti, le menzogne, le ipocrisie della famiglia, sotto lo sguardo incredulo di Hortense…
Bello e tristissimo film di Mike Leigh, Palma d’Oro a Cannes e cinque nomination all’Oscar tra cui quella come miglior film. Il regista britannico, qui lontano dalle crudezze di Naked, mette le mani in faccia alla famiglia inglese, dipingendo con algida mano personaggi mediocri, vili e disperati.
Intelligente la sceneggiatura, sempre firmata da Leigh, che lascia che sia lo scorrere del film a svelare i dubbi, le paure, i segreti che tormentano – è evidente – ciascun personaggio del film, per poi far cadere il velo proprio nelle ultime scene, come in un film giallo. Potremmo quasi definire il film un “giallo dell’anima”, che rimane impresso nello spettatore soprattutto per i pianti, i singhiozzi, i dolorosi silenzi e la tensione palpabile nella lunga scena del pranzo, malgrado il finale consolatorio.
Un film corale, interpretato non da grossi nomi ma da attori collaudati: due nomination agli Oscar per i principali personaggi femminili, Cynthia (la teatrale – in tutti i sensi – Brenda Blethyn, fin troppo sopra le righe) e Hortense (Marianne Jean-Baptiste, l’esatto contrario della Blethyn: fin troppo fredda), ma a nostro avviso il migliore del cast è Maurice, interpretato dal corpulento e intenso Timothy Spall.
Certo non è un film per tutti: chi è allenato riuscirà anche a superare la sfiancante prima mezz’ora, elogio della lentezza, per poi farsi catturare dal dramma psicologico che si fa sempre più strisciante, incombente.
Titolo: Segreti e bugie (Secrets & Lies)
Regia: Mike Leigh
Sceneggiatura: Mike Leigh
Fotografia: Dick Pope
Interpreti: Brenda Blethyn, Marianne Jean-Baptiste, Timothy Spall, Phyllis Logan, Claire Rushbrook, Elizabeth Berrington, Michele Austin, Lee Ross, Lesley Manville, Ron Cook, Emma Amos, Brian Bovell, Trevor Laird, Jane Mitchell
Nazionalità: Regno Unito – Francia, 1996
Durata: 2h. 22′
Commenti recenti