Stai leggendo:

"The Normal Heart" di Ryan Murphy

20 gennaio 2015 Recensioni 2 Commenti
The Normal Heart

Film Tv – Straziante

Nel 1981 a New York esplode l’epidemia di AIDS che decimerà la comunità gay. Uno scrittore – dichiaratamente gay – fonderà un’associazione per aiutare gli omosessuali che contraggono la malattia, nell’indifferenza delle istituzioni. Nel frattempo, vive un’intensa storia d’amore con un giornalista…


Joe Mantello e Mark Ruffalo in una scena di The Normal HeartScritto da Larry Kramer a partire da un suo lavoro teatrale andato in scena per la prima volta a New York nel 1985 e ampiamente autobiografico,The Normal Heart mostra ampiamente la sua origine: tutti parlano molto e Ned (un bravissimo Mark Ruffalo) è un vero e proprio mattatore, tanto che spesso e volentieri il suo personaggio “copre” gli altri, dei quali si sa poco. Ma l’origine teatrale ha anche il pregio di permettere al film di analizzare attraverso i personaggi la situazione della comunità omosessuale che, si scopre lentamente, è molto diversa da quella descritta nella prima, orgiastica, sequenza. Nonostante tutto, nel 1981 i gay sono ancora una comunità chiusa, malvista e ampiamente osteggiata dal governo, gli omosessuali sono ancora costretti a negare i loro gusti sessuali o quantomeno a nasconderli mentre gli eterosessuali ancora li considerano come minimo dei malati.

Jim Parsons e Taylor Kitsch in The Normal HeartLa regia di Murphy è ovviamente televisiva (il film è stato prodotto dalla HBO per la televisione) e tiene la macchina da presa incollata ai personaggi con abbondanza di primi piani, fondando così la riuscita del film sulla prestazione degli attori, che si rivelano ottimamente scelti. Praticamente tutto il cast è stato giustamente nominato agli Emmy (anche se poi nessuno ha vinto e l’unico premio è andato al film nel suo complesso), offrendo prestazioni superlative e toccanti.

Matt Bomer e Mark Ruffalo in The Normal HeartNon è certo un caso che Kramer abbia deciso di portare sullo schermo (della Tv) il suo lavoro teatrale proprio adesso quando, come all’inizio degli anni 80, i gay sono ancora discriminati e l’attenzione sul problema dell’AIDS è pericolosamente calata. Un film intenso e interessante, da vedere, per una volta, in televisione.


La locandina di The Normal HeartTitolo: The Normal Heart (Id.)
Regia: Ryan Murphy
Sceneggiatura: Larry Kramer
Fotografia: Daniel Moder
Interpreti: Mark Ruffalo, Matt Bomer, Taylor Kitsch, Jim Parsons, Julia Roberts, Jonathan Groff, Frank De Julio, William DeMeritt, Joe Mantello, Sean Meehan, Stephen Spinella, Jill Melanie Wirth, BD Wong, Adam B. Shapiro, John Mainieri
Nazionalità: USA, 2014
Durata: 2h. 02′


Percorsi Tematici

  • Non ci sono percorsi tematici collegati a questo articolo.
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Attualmente ci sono 2 commenti a questo articolo:

  1. Massimiliano ha detto:

    Mi permetto di correggerti, Matt Bomer ha vinto l’emmy, come attore non protagonista.

  2. Massimiliano ha detto:

    No, sbagliato…. Il Golden Globe….. Ops…. 🙂

Scrivi un commento

Devi essere autenticato per inserire un commento.