Jack Reacher - Punto di non ritorno di Edward Zwick

Universal, 20 Ottobre 2016 – Cestinabile
Jack Reacher torna alla sua vecchia base militare per una cena con un’affascinante Maggiore. Qui scopre che la donna è accusata di aver favorito la morte di due soldati in Afghanistan. Reacher si mette in testa di scagionarla, ma sulla sua strada trova una ragazza che potrebbe essere sua figlia…
Seguito non richiesto del già piatto film d’azione di pochi anni fa, Jack Reacher – Punto di non ritorno riesce a eliminare le poche cose che rendevano il titolo e il protagonista degni di un minimo interesse, puntando tutto sul carisma della sua star e scadendo nell’anonimato. Anche stavolta la sceneggiatura sfida la sospensione dell’incredulità più di una pellicola di fantascienza solo per mettere in luce le gesta di un Tom Cruise che si presenta come la ripetizione di se stesso. Se l’idea è coerente con un omaggio neanche troppo velato ai più famosi action movies di due e tre decenni fa, l’idea arriva fuori tempo massimo, in pasto a un pubblico che – lecitamente – chiede un maggiore approfondimento dei personaggi e degli eventi piuttosto che una prevedibile corsa a tappe forzate verso l’eliminazione degli antagonisti.
Lo svolgimento della storia sembra quasi svogliato, con continui buchi nella sceneggiatura e dialoghi poco ispirati quando non fastidiosamente retorici. Anche la sottotrama che vede l’anima solitaria protagonista alle prese con una famiglia improvvisata arriva come stantia. Se il prototipo sembrava aver tenuto in considerazione la sua natura quasi da serie B con una certa dose d’ironia, in Punto di non ritorno non si ride quasi mai, e non perché gli sceneggiatori non ci abbiano provato. Ne consegue un film che non merita davvero alcuna attenzione: né dai dagli amanti dell’azione, né dai fan del suo protagonista.
Titolo: Jack Reacher – Punto di non ritorno (Jack Reacher: Never Go Back)
Regia: Edward Zwick
Sceneggiatura: Richard Wenk, Edward Zwick, Marshall Herskovitz
Fotografia: Oliver Wood
Interpreti: Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh, Patrick Heusinger, Holt McCallany, Judd Lormand, Christopher Berry, Hunter Burke, Jason Douglas
Nazionalità: USA – Cina, 2016
Durata: 1h. 58′
Commenti recenti