"Colpo secco" di George Roy Hill

CIC, 1978 – Folle
L’anziano allenatore-giocatore di una squadra semiprofessionistica di hockey cerca in tutti i modi di salvare la compagine, in crisi economica, ultima in classifica e con una rosa che comprende persino tre gemelli ritardati mentali. Ma in squadra c’è anche il capocannoniere della Lega…
Colpo secco è un film ricco di ironia come tutte le pellicole dirette da George Roy Hill (La stangata), che presenta una galleria di personaggi tutti ben lontani dalla normalità così come la intendiamo solitamente. Nancy Dowd basa la sua sceneggiatura sull’esperienza di giocatore semi-professionista del fratello, ma crea un ritratto della lega in cui giocano i Charleston Chiefs che fin dall’inizio risulta volutamente esagerato e per nulla credibile. E’ chiaro che i tre gemelli Hansen sono poco più che un intermezzo comico, che viene però gestito egregiamente nello sviluppo della trama.
Buon successo di pubblico all’epoca della sua uscita statunitense – tanto che gli attori che interpretano i gemelli Hansen hanno continuato a impersonarli per anni in ogni occasione – il film presenta anche un’ottima selezione di musiche di repertorio, che risulta utilissima per definire l’ambientazione agli occhi del pubblico moderno.
Nonostante sia sostanzialmente un film sull’hockey, non si può dire che le scene di gioco siano spettacolari, ma è giusto così visto il livello in cui giocano i protagonisti. Purtroppo il doppiaggio italiano non fa un buon lavoro nell’adattamento dei termini tecnici, ma che gran dialoghi…
Titolo: Colpo secco (Slap Shot)
Regia: George Roy Hill
Sceneggiatura: Nancy Dowd
Fotografia: Vic Kemper
Interpreti: Paul Newman, Strother Martin, Michael Ontken, Jennifer Warren, Lindsay Crouse, Jerry Houser, Andrew Duncan, Jeff Carlson, Steve Carlson, David Hanson, Yvon Barrette, Allan Nicholls, Brad Sullivan, M. Emmet Walsh
Nazionalità: USA, 1977
Durata: 1h. 58′
Commenti recenti