"Se mi lasci ti cancello" di Michel Gondry
Eagle Pictures, 22 Ottobre 2004 – Cerebrale
Joel è un ragazzo timido ma che si innamora di chiunque mostri un minimo di interesse per lui. Un giorno incontra la scatenata Clementine, e naturalmente si innamorano. La loro vita procede bene, fino a quando lei non scompare dalla sua vita e lui scopre che si è fatta cancellare dalla memoria il suo ricordo…
Grazie alla solita inconcepibile traduzione italiana, il titolo del nuovo film di Michel Gondry è quello di una commedia sentimentale sdolcinata in stile Hugh Grant, ma tutto il resto è pazzescamente geniale. Lo script di Charlie Kaufman, che già con Adaptation di regole sulla sceneggiatura ne aveva violate un bel po’, mette in scena i ricordi del personaggio principale, un bravissimo Jim Carrey.
Se mi lasci ti cancello, questo il titolo originale del film, è sconclusionato, incoerente, illogico, irrazionale, ripetitivo. Rimanda ai meccanismi del pensiero. Gondry, proprio per questo, dà vita ai paradossi delle associazioni mentali di Joel in maniera davvero creativa. Si serve della macchina a mano e di un sacco di effetti speciali. Le stanze buie, gli oggetti che si smaterializzano improvvisamente e i volti cancellati, creano un mood comico, tragico e inquietante allo stesso momento. Così la storia d’amore alla base del film, mai stucchevole, coinvolgente anche per la bella colonna sonora – Everybody’s Gotta Learn Sometimes di Beck è stupenda – è narrata in maniera originale e inconsueta.
Quando gli assistenti del Dr. Mierzwiak cancellano uno dopo l’altro i ricordi dei momenti passati con Clementine, lo spettatore vive l’esperienza di essere dentro la mente del protagonista. E’ presente nel suo cervello quando Joel si accorge di essere ancora innamorato. E quando cerca di raggiungere i ricordi più nascosti trascinandosi, in un vero e proprio inseguimento, quello della donna che ama. Ovunque vada i curiosi macchinari legati alla sua testa lo scoveranno e lo libereranno da lei. Proprio come aveva chiesto da sveglio.
Titolo: Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind)
Regia: Michel Gondry
Sceneggiatura: Charlie Kaufman
Fotografia: Ellen Kuras
Interpreti: Jim Carrey, Kate Winslet, Tom Wilkinson, Elijah Wood, Kirsten Dunst, Mark Ruffalo, Jane Adams, Thomas Jay Ryan, David Cross, Gerry Robert Byrne, Ellen Pompeo
Nazionalità: USA, 2004
Durata: 1h. 48′
No, niente. Mi sembrava un peccato nemmeno un commento per un gioiello del genere.
Un film che ogni volta riguardo mi strappa il cuore e me lo butta davanti ai piedi.
Fai benissimo a commentare, Karl. Purtroppo la maggior parte dei film che abbiamo recensito ai tempi della vecchia versione grafica del sito, prima che si potesse commentare direttamente le recensioni, di rado tornano agli onori delle cronache meritandosi qualche discussione.
ALBERTO CHE VOTO DARESTI A QUESTO FILM?
A me non era piaciuto, ma gli do comunque la sufficienza.
Mi sono appena lasciato con la mia ragazza e penso che vedrò questo film così starò ancora peggio.
Eddie, se poi ascolti anche “Walking on Sunshine” di Katrina and the Waves fai l’enplein.
L’ho fatto senza aver letto il tuo commento, giuro.