The Informers di Gregor Jordan

Disponibile in home-video – Pessimo
Nella Los Angeles del 1983 le vite di alcuni ragazzi di buona famiglia che passano le giornate tra Sesso, Droga & Rock ‘n’ Roll si incrociano con quella di un cantante drogato e ubriacone e di un attore fallito che lavora come portiere di notte. Ma anche con quelle dei loro genitori…
Tratto da Acqua dal sole, un romanzo raccontato attraverso 13 storie brevi scritto nel 1994, The Informers è il terzo brutto adattamento consecutivo per i libri di Bret Easton Ellis dopo American Psycho e Le regole dell’attrazione. A tutt’oggi, l’unico film a rendere davvero giustizia al materiale da cui è tratto è il primo, Al di là di tutti i limiti. E a tratti sembra di vedere proprio una versione più stupida di Al di là di tutti i limiti, con ancora più droga e molta più pelle esposta (soprattutto quella della bella Amber Heard), perché il film narra sì quasi tutte le storie del romanzo, ma le semplifica troppo e ne cambia i personaggi per rendere più stretti i rapporti che ci sono tra loro. E allora, se l’intenzione del regista era di imitare l’Altman di America Oggi, non si può certo dire che la cosa gli sia riuscita.
La sceneggiatura è accreditata a Nicholas Jarecki e allo stesso Bret Easton Ellis, ma di quanto da loro scritto pare sia rimasto ben poco, perché Gregor Jordan (Buffalo Soldiers) ha voluto eliminare completamente l’aspetto sovrannaturale presente nel libro, che dava una luce ancor più rivoltante alla parata di mostri presentati nelle pagine scritte. Così facendo, il tono del film è cambiato totalmente e di conseguenza le storie sono diventate ben poco interessanti, e il modo meccanico e per nulla naturale con cui si intersecano non aiuta di certo. In più, le scarse capacità dei giovani attori danno il colpo di grazia al film, che alla fine si ricorda esclusivamente per essere l’ultimo di Brad Renfro, morto a soli 25 anni un mese dopo la fine delle riprese.
Titolo: The Informers – Vite oltre il limite (The Informers)
Regia: Gregor Jordan
Sceneggiatura: Bret Easton Ellis, Nicholas Jarecki
Fotografia: Petra Korner
Interpreti: Jon Foster, Amber Heard, Austin Nichols, Lou Taylor Pucci, Mel Raido, Brad Renfro, Billy Bob Thornton, Kim Basinger, Winona Ryder, Mickey Rourke, Rhys Ifans, Chris Isaak, Fernando Consagra, Aaron Himelstein
Nazionalità: USA – Germania, 2008
Durata: 1h. 38′
Alberto! Allora non sono l’unico a cui sia piaciuto “Al di là di tutti i limiti”?
Dire che mi sia piaciuto è un po’ esagerato, però rispetto agli altri film tratti da Ellis fa una bella figura.
Per me Robert Downey Jr. da solo vale tutto il film. A dire il vero, comunque, a me “Le regole dell’attrazione” non è dispiaciuto: lo stesso Ellis lo definisce l’unico film tratto da un suo libro che ne rispecchi a pieno lo spirito. American Psycho ha qualche sequenza interessante ma è scritto male. Questo “The informers” bruttissimo, peccato per il cast.