"La battaglia dei tre regni" di John Woo

Eagle Pictures, 23 Ottobre 2009 – Deludente
Nel 208 d.C. la Cina è divisa in molti piccoli stati in guerra tra loro, nonostante tutto il Paese si trovi sotto il regno dell’Imperatore Han Xiandi. Nella battaglia di Red Cliff si fronteggiano l’ambizioso Primo Ministro Cao Cao e i regni alleati di Xu e Wu…
Tratto da Il romanzo dei tre regni scritto da Luo Guanzhong nel XIII secolo, La battaglia dei tre regni ripercorre un periodo turbolento della storia della Cina. Il romanzo, ancora molto popolare in Cina, intreccia alle vicende storiche la vita di alcuni personaggi leggendari. Il film di John Woo è però deludente. Si ha l’impressione per tutto il corso della proiezione che il regista insegua un genere che non gli appartiene. Infarcisce il film di citazioni, di situazioni e di personaggi tipici del genere epico senza riuscire però a restituire la magia di film come La Tigre e il Dragone o Hero cui chiaramente vorrebbe ispirarsi.
Il difetto sta nel rimanere a metà strada fra la cronaca di fatti realmente accaduti – quasi un film in costume – e il romanzo popolare fantastico cinese, tradizionalmente popolato da personaggi straordinari. Ci si aspettava ben altro dal regista di Face/Off e Nome in codice: Broken Arrow. Forse condizionato dalla monumentalità dell’opera, John Woo ha perso se stesso, ha ritenuto di dover piegare le proprie qualità, quelli che sono i tratti peculiari del suo cinema, a un genere che proprio per questo gli sfugge. Quello che piace del regista e dei suoi film è il passaggio dai primi piani alla Sergio Leone alle scene di azione frenetiche, sempre girate con grande maestria: l’epicità, nella sua filmografia, nasce proprio da questo connubio. Peccato non sia rimasto fedele a se stesso.
Titolo: La battaglia dei tre regni (Chi bi)
Regia: John Woo
Sceneggiatura: John Woo, Chan
Khan, Kuo Cheng, Sheng Heyu
Fotografia: Lu Yue, Zhang Li
Interpreti: Tony Leung Chiu Wai, Takeshi Kaneshiro, Fengyi Zhang, Chen Chang, Wei Zhao, Jun Hu, Chiling Lin, Shido Nakamura, Yong You, Ba Sen Zha Bu, Yong Hou, Tong Jiang
Nazionalità: Cina, 2008
Durata: 2h. 10′
Onoestamente ho trovato il film un normale film d’avventura ed epico con buoni effetti speciali, grandi scenografie (grazie anche alla magnificità dei luoghi cinesi) che risaltano anche grazie alla bella fotografia.
Personalmente avrei preferito fosse un tantino più corto.
Buone le interpretazione di tutti gli attori.
Il finale non mi è piaciuto, troppo buonista secondo me ma dato che si rifà al romanzo non potevano ovviamente cambiarlo.
Le scene di battaglia sono ben girate (Woo sa come muovere la macchina da presa) però le ho trovate molto simili fra tutte quelle presenti, cosa che mi ha destato un pò di noia, però questo non è un film fantastico, è storico ed epico quindi le battaglie fanno riferimento a ciò che si racconta nel romanzo.
Alcuni passaggi sono un pò inverosimili e qui si nota bene l’uso della CGI.
Ottimi i costumi.
Adatto a chi ama i film di Woo e quelli di avventura intrisi di battaglie storiche.
Pregevole il fatto che Woo ha voluto mettere un pò di “occidente” in questo film, lo si vede da alcune soluzioni di regia e di script.
Troppo lungo? Pensa che la versione occidentale dura la metà di quella originale cinese…
L’ho preso ieri e oggi l’ho visto.
Quello in edizione integrale dura più di 4 ore però e talmente scorrevole nel montaggio quanto nella trama che lo segui senza annoiarti.
Comunque un film epico che meriterebbe molto di più del semplice blockbuster d’azione.
Da vedere, concordo con Marco riguardo attori, regia, costumi, scene di guerra movimentate e scenografie.
è veramente un bellissimo film.
Non sono d’accordo invece con la recensione.
LA TIGRE E IL DRAGONE è bellissimo però è un genere completamente diverso da questo. il film di lee è un wuxiapian non un film storico e poi LA BATTAGLIA DEI TRE REGNI è superiore a Hero e di molto.
Un consiglio: comprate la versione a 3 dvd dov’è contenuta la versione integrale di 4 ore e mezzo, lo apprezzerete di più. La versione cinematografica è così tagliuzzata che è quasi insignificante.
di woo volevo consigliare senza tregua con van demme, lo consiglio, è un buon action movie che si lascia guardare dall’inizio alla fine, quattro stelle su sei nonostante il finale troppo scontato.
Non sono d’accordo con la recensione. Questo film pur avendo degli elementi tipici del wuxiapian, non insegue affatto quel genere: cerca di ottenere una ricostruzione storica di un evento e lo fa in chiave epica.
Credo sia un tantino ingeneroso definirlo deludente, se non altro perchè un’importanza così grande data al dettaglio della battaglia, non lo si vedeva, per me, dai tempi del Waterloo di Bondarchuk.
Assolutamente consigliato nella sua versione estesa.
Ehi, com’è che Klatoo ha un avatar ed io no? 😀
Perché Klatoo è venuto in pace, Plissken no.
Comunque se inserisci nel campo e-mail lo stesso indirizzo con cui sei iscritto a wordpress o gravatar vedi il tuo avatar personalizzato, altrimenti se inserisci sempre lo stesso indirizzo vedi sempre lo stesso disegno. Se non inserisci nulla vedi il disegno standard.
Ah capisco… in tal caso no grazie, Plissken non si farebbe mai inquadrare da un qualunque wordpress o gravatar, ci mancherebbe. Thanks comunque per la spiegazione.
Non so se ho ben capito il discorso di “venire in pace”, ma se è riferito a chi penso io, dovrebbe essere Klaatu, non Klatoo. Certo può essere che i miei neuroni mi tradiscano nuovamente… Oh my GoRT… 😉
“Forse non ho ripetuto ogni singola sillaba, ma grosso modo ho detto tutto” (cit.)
E giù di motosega… 😀
Sono stato almeno tre giorni con il sito irraggiungibile.
Era sera tardi quando ho postato quel commento, quindi il mio Klaatu si è trasformato in Klatoo 🙂
Nel senso che non riuscivi a leggere CineFile o che non avevi proprio collegamento internet? Perché non mi sembra che ci siano stati problemi di accesso, negli ultimi giorni.
Avevo problemi solo con cinefile. Non so bene il perchè.
Strano. Controllerò col tecnico che si occupa del server, ma gli accessi dei giorni scorsi sono in linea con le statistiche solite e io problemi non ne ho visti.
Qualche piccolo problema l’ho avuto anche io, nel senso che l’altro ieri sera (mi pare) il sito non era raggiungibile. Poi c’è stato qualche sporadico episodio analogo, risoltosi in brevissimo tempo.
Da oggi tutto ok.
Klatuu sei forte, un salutone al mitico Gort (si sa mai che si arrabbi…) 😀
Grazie! 😀
Spero di trovarmi bene. Sono sempre stato un lettore silenzioso di questo bel sito.
Lo spero anch’io, anche perché da appassionato di sci-fi non posso che essere contento che si sia aggiunto al coro un appassionato che si firma Klaatu. Ci risentiremo spero, ciao 🙂
A presto e grazie per il benvenuto! 🙂
Mah… A me ogni morte di Papa capita che non ricarichi la pagina dopo aver postato un commento, ma il commento arriva normalmente. Però impossibilità di accesso non ne ho mai notate. Due-tre settimane fa c’è stato un black-out di un paio d’ore perché stavo sistemando un plugin e non mi ero accorto che faceva un conflitto che rendeva non raggiungibile l’home-page (ma le altre pagine sì), ma altri problemi non ne ho mai visti. Però è anche vero che la mattina non sono mai davanti al computer.
Che sia un messaggio subliminale del “tecnico” che vuole un aumento?
Alberto, non so se può essere dipeso da qualche problema mio, magari qualcosa con i dns. Io comunque il problema l’ho riscontrato sia mattina che sera.
Quindi suppongo sia qualcosa di mio.
Può anche darsi che dipendesse dalla risoluzione dei dns, in effetti, ma mi pare strano che il problema si presenti e poi scompaia per poi ricomparire. Anche perché questo succede se un sito cambia server e/o se il provider ha problemi di risoluzione di un certo tipo di dns. Mi informo, non si sa mai.
Mi occupo di informatica per professione, smanetto parecchio, quindi può darsi che sia stato un problema mio.
In realtà può anche darsi che ci siano stati dei sovraccarichi al server, l’anno scorso era capitato un paio di volte, ma mi avrebbero avvisato.
Allora, qualche giorno fa ci sono stati dei problemi di collegamento con la linea telecom, che in teoria riguardava solo alcuni IP ma potrebbe benissimo aver riguardato una base più estesa. Se dovesse succedere ancora, provate a vedere se riuscite a visualizzare http://www.midisegni.it, che è ospitato sul nostro stesso server, e http://www.gamesforum.it, che è sulla stessa rete ma su un server diverso. In questo modo si può circorscrivere il problema.