“Tetsuo: The Bullet Man” di Shinya Tsukamoto
Alberto Cassani, 4 Settembre 2009: Superfluo |
Inedito in Italia
|
Ad un tranquillo impiegato di origini statunitensi che vive a Tokyo uccidono il figlio investendolo in auto. Sconvolta dalla perdita, sua moglie cerca vendetta ma l’uomo tenta invece di reprimere la sua rabbia. Il suo corpo inizia però a trasformarsi in qualcosa di mostruoso…
Quasi remake del Tetsuo originale di vent’anni fa, questo The Bullet Man prova in realtà ad affrontare anche argomenti diversi rispetto ai due capitoli precedenti, ma ha soprattutto la particolarità di essere chiaramente indirizzato al pubblico occidentale. Pubblico di cui Tsukamoto ha chiaramente una bassa opinione, visti i tanti “spiegoni” che inserisce nel film per provare a farci capire cosa stiamo vedendo e visto quanto edulcora la forza delle sue tematiche. Forse per questo ha deciso di rifiutare i tanti approcci dei produttori di Hollywood per spostare il suo Tetsuo negli Stati Uniti, preferendo realizzarlo a modo suo in Giappone.
Stavolta Tsukamoto decide di concentrarsi maggiormente sulla lotta interiore del protagonista che cerca di tenere a freno l’arma inarrestabile in cui si sta trasformando e di inserire il tema della vendetta, non dimenticando comunque la sua classica tematica della fragile psicologia degli abitanti delle grandi città moderne. La cosa gli riesce solo a metà, però, perché il film sembra avere un’anima troppo artefatta per convincere davvero e nessuno dei temi portanti che il regista aveva in mente appare sviluppato al meglio. E alla fine, anche se questo può essere un buon punto di partenza per chi non ha mai visto i film di Tsukamoto e vuole avvicinarsi al lavoro del regista di Tokyo, in realtà la pellicola è totalmente superflua per chi già conosce il suo cinema.
Titolo: Tetsuo: The Bullet Man
Regia: Shinya Tsukamoto
Sceneggiatura: Shinya Tsukamoto
Fotografia: Shinya Tsukamoto
Interpreti: Eric Bossick, Shinya Tsukamoto, Akiko Monou, Dwayne Lawler
Nazionalità: Giappone, 2009
Durata: 1h. 19′
Commenti recenti