"Callas Forever" di Franco Zeffirelli

Medusa, 20 Settembre 2002 – Ignobile
Parigi, 1977. Un organizzatore di eventi musicali va a trovare la sua vecchia amica Maria Callas, ma la trova l’ombra di se stessa: soffre di insonnia, non esce mai di casa, non vede nessuno dei vecchi amici e passa tutto il tempo ad ascoltare i suoi vecchi dischi, rimpiangendo la sua voce ormai perduta.
Realizzato in occasione del venticinquesimo anniversario della morte del Maria Callas, questo film di Franco Zeffirelli è un’oscenità incommentabile. Ogni inquadratura un anacronismo, fotografia inguardabile, sceneggiatura imbarazzante, dialoghi con errori grammaticali e recitazione inesistente.
Il peggior film di uno dei nostri peggiori registi, una porcheria al cui confronto le soap nostrane sembrano ben curate. In miniera a spalare il carbone!
Titolo: Callas Forever
Regia: Franco Zeffirelli
Sceneggiatura: Franco Zeffirelli, Martin Sherman
Fotografia: Ennio Guarnieri
Interpreti: Fanny Ardant, Jeremy Irons, Joan Plowright, Jay Rodan, Gabriel Garko, Anna Lelio, Manuel DeBlas, Stephen Billington, Alessandro Bertolucci, Jean Dalric, El Camborio
Nazionalità: Italia – Gran Bretagna – Francia – Spagna – Romania, 2002
Durata: 1h. 51′
vabè ma zeffirelli però non è un regista pessimo dai
non è il peggiore italiano
è un regista bravo secondo me vedi il film gesù di nazareth
ah poi scordavo il fim romeo e giulietta
film candidato agli oscar
e poi in teatro ha fatto ottime cose come giuseppe verdi
comunque dai alberto non è una pippa come regista
Zeffirelli da giovane è stato un ottimo regista teatrale, ma al cinema secondo me ha fatto più danni che altro.