"Il grande Gatsby" di Baz Luhrmann
 
												
						Warner, 16 Maggio 2013 – Immaginifico
L’aspirante scrittore Nick Carraway lavora a Wall Street come agente di cambio e accede all’alta società newyorchese tramite la cugina Daisy. Quando Nick conoscerà il giovane miliardario Jay Gatsby, diventerà a sua volta il mezzo per far ritornare Daisy nella vita di questi…

 Terza collaborazione tra il regista Giorgio Diritti e i compositori Marco Biscarini e Daniele Furlati dopo gli acclamati (film e score) Il vento fa il suo giro e L’uomo che verrà, quella di Un giorno devi andare è la miglior colonna sonora di questa prima metà di 2013…
Terza collaborazione tra il regista Giorgio Diritti e i compositori Marco Biscarini e Daniele Furlati dopo gli acclamati (film e score) Il vento fa il suo giro e L’uomo che verrà, quella di Un giorno devi andare è la miglior colonna sonora di questa prima metà di 2013…

 Uno dei migliori compositori cinematografici del mondo (o forse “il”…) realizza per il remake del classico dell’horror di Sam Raimi una partitura violenta e aggressiva come ce ne sono poche, ma anche lirica e rasserenante quando serve. Da ascoltare rigorosamente con le luci accese…
Uno dei migliori compositori cinematografici del mondo (o forse “il”…) realizza per il remake del classico dell’horror di Sam Raimi una partitura violenta e aggressiva come ce ne sono poche, ma anche lirica e rasserenante quando serve. Da ascoltare rigorosamente con le luci accese…







 Esponente di quella “giovane scuola” spagnola che si sta rapidamente affiancando alla generazione degli ormai ultracinquantenni, Velázquez torna a collaborare con il regista di The Orphanage e realizza una composizione tradizionale, quasi antica…
Esponente di quella “giovane scuola” spagnola che si sta rapidamente affiancando alla generazione degli ormai ultracinquantenni, Velázquez torna a collaborare con il regista di The Orphanage e realizza una composizione tradizionale, quasi antica…







Commenti recenti