Articoli nella categoria » Recensioni

"La Rivincita delle Bionde" di Robert Luketic

Mariela Bernardini, 27 Gennaio 2003: Divertente
20th Century Fox, 8 Marzo 2002

Bella, ricca, frivola, amata e rispettata, la bionda Elle viene scaricata dal fidanzato che ritiene di non poter avere un futuro in politica con al fianco una svampita come lei. La ragazza decide allora di iscriversi ad Harvard per dimostrare a tutti di essere stata sottovalutata e riuscire così a riconquistarlo…


"Prendimi l'Anima" di Roberto Faenza

Fabio Greco, 29 Gennaio 2003: Forzato
Medusa, 17 Gennaio 2003

All’inizio del 900 una giovane russa, Sabina Spielrein, viene ricoverata in una clinica pschiatrica di Zurigo. Si prenderà cura di lei Carl Gustav Jung, il promettente allievo di Sigmund Freud. In meno di un anno Sabina guarisce, ma il loro rapporto si trasforma in una travolgente e distruttiva relazione d’amore…


"Il cuore altrove" di Pupi Avati

Il cuore altrove

01 Distribution, 24 Gennaio 2003 – Elegante

Anni Venti. Nello Balocchi è il timido e impacciato figlio del sarto del Papa. Ad un tè danzante incontra la cieca Angela, la più bella e spregiudicata ragazza di Bologna. Completamente sedotto dal suo fascino, la aiuta nel tentativo di vendicarsi dell’amante che l’ha abbandonata quando lei ha perso la vista…


"A proposito di Schmidt" di Alexander Payne

A proposito di Schmidt

Nexo, 7 Febbraio 2003 – Brillante

Warren Schmidt è appena andato in pensione quando rimane vedovo. Non gli rimane altro da fare che aiutare la sua unica figlia a preparare l’imminente matrimonio, nonostante non stimi per nulla il futuro genero. Così, si compra un camper di 11 metri e lascia il Nebraska alla volta di Denver…


"Il Signore degli Anelli - Le due torri" di Peter Jackson

Il Signore degli Anelli - Le Due Torri

Medusa, 16 Gennaio 2003 – Grandioso

La Compagnia dell’Anello si è divisa. Frodo e Sam sono diretti al Monte Fato, l’unico luogo dove l’Unico Anello può essere distrutto. Durante il loro cammino s’imbattono in Smeagol, il vecchio possessore dell’anello che, sopraffatto dall’alter-ego Gollum, tenta di riprendersi il proprio “tesssoro”…


"Il mio grosso grasso matrimonio greco" di Joel Zwick

Mariela Bernardini, 29 Dicembre 2002: Nexo
Nexo, 6 Dicembre 2002

La trentenne Toula Portokalos – single e piuttosto bruttina – trascorre le sue giornate a lavorare nel ristorante greco di proprietà dei genitori, fino a quando decide di cambiare look e lavoro. Le cose sembrano andare per il meglio, finché non si innamora di un bel professore, che però non è Greco e per di più è vegetariano…


"Ocean's Eleven" di Steven Soderbergh

Ocean's 11

Warner, 21 Dicembre 2001 – Ritmato

Appena ottenuta la libertà vigilata, Danny Ocean prova a mettere insieme una banda di livello sufficiente a permettergli di fare il colpo che ha in mente: approfittare di un importante incontro di boxe per ripulire tre dei più noti casinò di Las Vegas. Un piano davvero da pazzi, ma per un bottino di 150 milioni di dollari…


"L'appartamento spagnolo" di Cédric Klapisch

Alberto Cassani, 18 Dicembre 20002: Irritante
Bim, 24 Gennaio 2003

Il parigino Xavier decide di frequentare l’ultimo anno di università a Barcellona un anno. Non è un trasferimento facile, ma con l’aiuto di un medico francese (e della sua bella moglie) e con quello degli altri cinque studenti con cui divide l’appartamento, Xavier si staccherà dalle proprie origini e si sentirà per la prima volta adulto…


"Sognando Beckham" di Gurinder Chada

CineFile

Lucky Red, 13 Dicembre 2002 – Sottile

Una ragazza indiana che vive a Londra con la famiglia ha come unico sogno quello di diventare una calciatrice, ma le tradizioni alle quali la famiglia la costringe a sottostare le creano molti problemi. Tutto cambia quando, tramite un’amica, entra in una squadra di calcio femminile…


La leggenda di Al, John & Jack di Aldo, Giovanni e Giacomo & Massimo Venier

La leggendadi Al, John & Jack

Medusa, 13 Dicembre 2002 – Diverso

Colpito da una forte scossa elettrica, il gangster Al ha iniziato a soffrire di amnesia. I suoi due compagni, John e Jack, gli raccontano allora cos’è appena successo e cosa devono fare per sfuggire a chi gli dà la caccia. I tre lavoravano infatti per un boss mafioso, ma sono piuttosto sull’imbranato andante…


L'amore infedele - Unfaithful di Adrian Lyne

L'amore infedele - Unfaithful

Medusa, 20 Dicembre 2002 – Stantio

Edward e Connie vivono una vita felice e rassicurante a New York. Un giorno, però, la donna incontra per puro caso il giovane Paul. Di punto in bianco, il bello sconosciuto attira Connie in una passione che finirà per abbattere le fondamenta del suo matrimonio…


"Dieci" di Abbas Kiarostami

Luciana Morelli, 9 Dicembre 2002: Minimalista
Bim, 22 Novembre 2002

«Non ho mai fatto film per attrarre il grande pubblico, quindi non mi aspetto una grande affluenza nelle sale. D’altronde me lo posso anche permettere, visto quanto ho speso per realizzarlo: qualcuno ha fatto un calcolo e pare che Dieci sia costato l’equivalente del costo di 10 fotogrammi di Guerre Stellari…»


"Il viaggio di Felicia" di Atom Egoyan

Viaggio di Felicia

Bim, 15 Ottobre 1999 – Rivelatorio

La bellissima diciassettenne irlandese Felicia è partita alla ricerca del suo ragazzo, emigrato in Inghilterra. Durante il viaggio intreccerà la propria vita con quella del signor Hilditch, un cinquantenne gentile e pronto ad ospitarla, che l’aiuterà nelle sue inutili ricerche…


"Tutta colpa dell'Amore" di Andy Tennant

Alberto Cassani, 5 Dicembre 2002: Insulso
Buena Vista, 20 Dicembre 2002

Ad un passo dal diventare una stilista di fama, Melanie riceve la proposta di matrimonio dal proprio fidanzato. Ovviamente accetta, ma poi lascua New York  per tornare nella natia Alabama a dare la notizia ai propri genitori. O almeno questo è quello che dice al futuro marito…


"Harry Potter e la Camera dei Segreti" di Chris Columbus

Harry Potter

Warner Bros, 6 Dicembre 2002 – Sconclusionato

Fin dall’inizio delle lezione del suo secondo anno ad Hogwarts, Harry Potter si ritrova ad avere a che fare con problemi vecchi e nuovi. A parte gli odiosi Serpeverde, infatti, qualcosa minaccia la stessa esistenza di Hogwarts, oltre che la vita dei suoi studenti…


La sicurezza degli oggetti di Rose Troche

La Sicurezza degli Oggetti

Mikado, 29 Novembre 2002 – Deprimente

Le vicende di quattro famiglie in un sobborgo residenziale statunitense, turbate dai legami più o meno morbosi instaurati con gli oggetti, fonti di sicurezze e a volte di insicurezze talmente grandi da far perdere il senso della realtà. Oggetti che non hanno sentimenti né pretese, che non chiedono mai nulla in cambio…


The Bourne Identity di Doug Liman

The Bourne Identity

Uip, 15 Novembre 2002 – Efficace

Un giovane uomo, ridotto in fin di vita, viene salvato da un peschereccio italiano sulle coste del Mediterraneo. Al suo risveglio l’uomo non ricorda assolutamente nulla del suo passato, ma scopre presto di conoscere il tedesco e il francese e di essere esperto di arti marziali. A Parigi scopre di essere un agente della CIA…


"Il sogno di Calvin" di John Schultz

Il sogno di Calvin

20th Century Fox, 14 Agosto 2003 – Insulso

Calvin è un piccolo quattordicenne appassionato di basket sempre vessato dai compagni dell’orfanotrofio. Un giorno trova un paio di scarpe con le iniziali “MJ”, e scopre che da quelle scarpe una parte della magia cestistica di Michael Jordan si è trasferita in lui, tanto da ottenere un contratto nell’NBA…


"L'uomo senza passato" di Aki Kaurismäki

Alberto Cassani, 19 Giugno 2002: Decadente
Bim, 6 Dicembre 2002

Un uomo viene brutalmente aggredito e rapinato. A seguito di un colpo in testa l’uomo perde la memoria, ed inizia a vagare senza meta per la Helsinki, finendo in una baraccopoli in compagnia di altri poveracci…


"L'imbalsamatore" di Matteo Garrone

L'imbalsamatore

Fandango, 6 Settembre 2002 – Elegante

Peppino Profeta è un nanetto da sempre vissuto alla periferia di Napoli e che di mestiere fa il tassidermista ma che non si tira indietro quando ci sono dei lavoretti per la camorra. Un giorno incontra Valerio, del quale si innamora subito e al quale propone di diventare suo aiutante. Ma una ragazza si metterà tra di loro…


"Face/Off" di John Woo

Face/Off

Buena Vista, 10 Ottobre 1997 – Iperbolico

Sean Archer è al comando di un’unità speciale dell’FBI impegnata nella caccia al terrorista Castor Troy. Archer cattura la sua preda, che ha però fatto in tempo a preparare una bomba pronta ad esplodere. Castor Troy è in coma, e Archer è costretto ad assumere le sembianze del suo nemico per sventare l’attentato…


Bimba di Sabina Guzzanti

Bimba

Medusa, 15 Novembre 2002 – Terrificante

Bimba è una di quelle starlette ignoranti che vivono il proprio quarto d’ora di celebrità quando mostrano tette e culo in un calendario. La ragazza pensa di essere diventata una star e si atteggia a grande diva, ma scopre di essere il clone di una sciatta cantante sulla cresta dell’onda per pochi mesi trent’anni prima…


"Il pianista" di Roman Polanski

01 Distribution, 25 Ottobre 2002 – Intenso

Wladyslaw Szpilman, un brillante pianista ebreo polacco, sopravvive alla distruzione del ghetto di Varsavia e ai campi di concentramento nazisti grazie all’aiuto di un ufficiale tedesco appassionato di musica…


"El Alamein" di Enzo Monteleone

El Alamein - La linea del fuoco

Medusa, 8 Novembre 2002 – Ottimo

Le truppe italo-tedesche guidate dal Generale Rommel hanno raggiunto El Alamein il 30 giugno 1942, ma dopo quattro mesi di offensive e controffensive la situazione sembra essere uno stallo. I soldati italiani in prima linea sono inchiodati nel caldo del deserto, tra un bombardamento ed un attacco di dissenteria…


"Le quattro piume" di Shekhar Kapur

Mariela Bernardini, 5 Novembre 2002: Freddo
Eagle Pictures, 31 Ottobre 2002

1875. L’ufficiale britannico Harry Feversham decide di dimettersi per paura di dover affrontare una missione in Sudan che potrebbe costargli la vita. I suoi amici e la sua fidanzata rimangono molto delusi e gli inviano quattro piume bianche a simboleggiare la sua codardia. Consumato dal rimorso, Harry parte per il Sudan…


"Ghost World" di Terry Zwigoff

Alberto Cassani, 4 Novembre 2002: Geniale
Fandango, 8 Novembre 2002

Con in mano il diploma di scuola superiore, Enid e Rebecca si sentono in cima al mondo, tanto da decidere di non andare al college. Sono anticonformiste e asociali, quasi snob nel loro continuo sbeffeggiare gli altri, ma l’estate successiva al diploma è uno di quei periodi in cui tutto sembra farsi di colpo più complicato…


“Red Dragon” di Brett Ratner

Luciana Morelli, 25 Ottobre 2002: Ottimo
Uip, 25 Ottobre 2002

Annibal Lecter è uno degli psicologi criminali più rispettati del mondo, ed è a lui che l’agente speciale Graham si rivolge per un aiuto nella ricerca di un maniaco omicida che rimuove dai corpi delle sue vittime alcune parti anatomiche. Ma non può certo immaginare che il killer è proprio l’uomo cui ha chiesto aiuto…


"I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters" di Callie Khouri

I sublimi segreti delle Ya-Ya-Sisters

Warner, 18 Ottobre 2002 – Piacevole

Una brillante commediografa rompe ogni rapporto con sua madre dopo averla definita in un’intervista “egocentrica e violenta”. Per rimettere pace tra le due donne serve l’intervento delle migliori amiche dell’anziana donna, che da giovani ne combinavano di tutti i colori…


Titus di Julie Taymor

Titus

Medusa, 10 Marzo 2000 – Accettabile

TTornato a Roma dopo aver sconfitto i Goti e fatto prigioniera la Regina nemica e tre suoi figli, Tito Andronico uccide in un rito sacrificale uno dei ragazzi per riscattare gli uomini persi in battaglia. La Regina, dopo averlo implorato di risparmiarlo, medita vendetta. Intanto l’Imperatore è morto e Tito potrebbe succedergli…


Basato sulla prima opera di William Shakespeare di cui si conosca una data certa, il Tito Andronico, è portato sul grande schermo da una regista che lo ha già messo in scena a teatro, Julie Taymor. Ma come accade a molte opere di Shakespeare che sono riproposte oggi, sia a teatro che al cinema, gli autori (registi e sceneggiatori) cercano di ambientarli ai giorni nostri, oppure in epoche e luoghi totalmente differenti (tra i più recenti Sogno di una notte di mezza estate di Michael Hoffman), e Julie Taymor non fa differenza, nel senso che anche lei rimaneggia il testo Shakespeariano, firmandone una sceneggiatura molto particolare.

La cosa più bella e curiosa di questo Titus, è sicuramente l’ambientazione atemporale, nel senso che non si sa il periodo in cui siamo, poiché storia, scenografie e costumi, sono tutti in contrasto. La storia è del periodo romano: Tito Andronico (Hopkins) tornato a Roma dopo una battaglia sanguinaria contro i Goti da cui è uscito vittorioso e con cinque prigionieri prestigiosi – la Regina Tamaora (Lange), tre suoi figli e Aronne (Lennix) – uccide in un rito sacrificale uno dei figli della Regina per riscattare gli uomini persi in battaglia, ma questa dopo averlo implorato di risparmiarlo medita vendetta. Intanto l’Imperatore è morto e Tito potrebbe essere incoronato, ma rifiuta dicendo «sono troppo vecchio per lo scettro di imperatore, da Roma voglio solo un bastone per la mia vecchiaia…», e convince i tribuni a votare per Saturnino (Cumming) piuttosto che per Bassiano, i due contendenti nonché fratelli. La storia si complica quando Saturnino sceglie come sposa Lavinia (figlia di Tito), già promessa a Bassiano, il quale la rapisce; allora l’imperatore sposa la regina dei Goti, Tamaora, che in posizione strategica può attuare i suoi piani contro Tito. Ma a complicare ancor di più la vicenda ci si mette Aronne, che fa uccidere Bassiano e tagliare manie e lingua a Lavinia. Come è ovvio, la vendetta è dietro l’angolo…

A questa storia si affiancano costumi sfarzosi ma sicuramente poco, anzi per nulla, romani, e le scenografie (dell’italiano Dante Ferretti) in cui metallo e marmo si mescolano in un mix moderno-antico. E tra le ambientazioni troviamo vecchie rovine ed edifici romani, tra cui una ricostruzione tutta particolare del Pantheon e il “Colosseo Quadrato” voluto da Mussolini. A tutto ciò si aggiunge un pizzico di tecnologia, con moto, automobili americane anni 50, microfoni radiofonici… Tutto sommato questo mix, i bei dialoghi, la bella storia (farcita di una violenza inaudita: amputazioni di mani e lingue, decapitazioni, stupri, omicidi, pugnalate, cannibalismo, sangue e naturalmente vendetta), e la bella interpretazione di due mostri sacri come Hopkins e la Lange, fanno di Titus un buon film, ma solo per coloro cui piace Shakespeare. Regia mediocre, con virtuosismi tecnici ma senza stile e belle musiche di Elliot Goldenthal (marito della Taymor).


Titolo: Titus (Id.)
Regia: Julie Taymor
Sceneggiatura: Julie Taymor
Fotografia: Luciano Tovoli
Interpreti: Anthony Hopkins, Jessica Lange, Harry Lennix, Alan Cumming, Angus MacFayden, Laura Fraser, Colm Feore, Jonathan Rhys-Meyers, Osheen Jones, Dario D’Ambrosi, Raz Degan, Kenny Doughty, Matthew Rhys
Nazionalità: USA, 1999
Durata: 2h. 35′


"Pinocchio" di Roberto Benigni

Pinocchio

Medusa, 11 Ottobre 2002 – Terribile BLEAH

Il burattino animato Pinocchio non fa altro che disubbidire al suo “babbo” Geppetto, e invece di andare a scuola si mette in un mare di guai. Prima rischia di essere bruciato da Mangiafuoco, poi il Gatto e la Volpe cercano di truffarlo e quindi diventa un ciuco quando segue Lucignolo nel Paese dei Balocchi…