Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: Red Sparrow di James Newton Howard

Red Sparrow

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Non è facile, al giorno d’oggi, trovare una colonna sonora che abbia realmente una sua dignità musicale. A maggior ragione quando il film per il quale è stata scritta è tutt’altro che memorabile. E’ però il caso di “Red Sparrow”, thriller a metà tra il sexy e l’action con Jennifer Lawrence e la partitura di James Newton Howard…


Ocean's 8 di Gary Ross

Ocean's 8

Warner, 26 Luglio 2018 – Insipido

Dopo cinque anni di galera, la sorella di Danny Ocean riesce a ottenere la libertà vigilata e si mette subito a organizzare il grosso furto di gioielli che ha pianificato per tutto il suo soggiorno al fresco. Ma per portarlo a termine, ha bisogno di sette complici…


Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani

Come un gatto in tangenziale

Vision, 28 Dicembre 2017 – Banale

Giovanni, facoltoso componente di un think tank, torna da un viaggio e scopre che la figlia si è fidanzata con un coetaneo della peggior periferia romana. Decide allora di seguire i due, e in questo modo conosce la famiglia del ragazzo, in particolare la pittoresca madre. Lo scontro è inevitabile. Però, ben presto…


Soundtrack: Loro di Lele Marchitelli

Loro 1

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Per il doppio film su Berlusconi e il berlusconismo, Paolo Sorrentino realizza la solita compilation di brani, di nuovo con il sostegno della partitura originale di Lele Marchitelli, il quale conferma il suo eclettismo sottile e pervasivo, integrandosi alla perfezione con le canzoni pur sottolineando la propria autonomia…


A Quiet Passion di Terence Davies

A Quiet Passion

Satine Film, 14 Giugno 2018 – Interessante

La vita della celebre poetessa Emily Dickinson, vissuta per una sessantina d’anni negli Stati Uniti ottocenteschi: dalla gioventù di ragazza ostinata e ribelle fino alla maturità di donna travagliata e complessa, che ha trovato nella poesia rifugio e conforto…


Real Steel di Shawn Levy

Real Steel

Walt Disney, 25 Novembre 2011 – Innocuo

Un ex pugile è diventato manager di un robot da combattimento. Nel giorno in cui il robot viene distrutto, lui è costretto a occuparsi del figlio che aveva abbandonato. Contro ogni previsione, tra i due si instaura un rapporto di complicità e affetto, aiutato dalla comune passione per i combattimenti…


Soundtrack: Gli Incredibili 2 di Michael Giacchino

Gli Incredibili 2

Luca Salis, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

A distanza di 14 anni, Brad Bird torna a raccontare le avventure degli Incredibili. E come 14 anni fa, anche questa volta è l’attivissimo Michael Giacchino a musicarle, realizzando una delle sue opere migliori, tra il jazz anni 60 e la musica più prettamente da film di spionaggio…


Stronger di David Gordon Green

4 luglio 2018 (3 Novembre 2017) Recensioni 0 Commenti
Stronger - Io sono più forte

01 Distribution, 4 Luglio 2018 – Edificante

15 aprile 2013. Al traguardo della maratona di Boston, Jeff Bauman aspetta la fidanzata Erin. All’improvviso, due rudimentali ordigni esplosivi scoppiano tra la folla, causando la morte di 3 persone e il ferimento di 264, alcune in modo gravissimo. Tra queste c’è anche Jeff, che perde entrambe le gambe…


Soundtrack: I segreti di Wind River di Nick Cave & Warren Ellis

I segreti di Wind River

Davide Leo, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

La maggior parte delle musiche per film composte da Nick Cave e Warren Ellis possono essere inserite nel filone del western, anche quando non canonico. La partitura realizzata per “I segreti di Wind River” non fa eccezione: nonostante l’assetto da thriller, si tratta di un western vero e proprio…


La truffa del secolo di Olivier Marchal

La truffa del secolo

Movies Inspired, 28 Giugno 2018 – Minore

Il piccolo imprenditore Antoine Roca è sul punto di dichiarare il fallimento della sua azienda. Vessato dalle angherie di un suocero ingombrante, decide di accantonare gli scrupoli elaborando un piano per creare un commercio fantasma di quote di CO2, così da aggirare i meccanismi dell’IVA e truffare lo Stato francese…


Pacific Rim - La rivolta di Steven S. DeKnight

Pacific Rim - La rivolta

Universal, 22 Marzo 2018 – Insopportabile

Il conflitto mondiale tra mostri extraterrestri e super-macchine pilotate dall’uomo è stato solo il preludio all’assalto totale. Quando si profila una minaccia ancora più inarrestabile, una nuova generazione di piloti si unisce per dar vita a una rivolta globale contro le forze che mirano all’estinzione della razza umana…


Soundtrack: La forma dell'acqua/Suburbicon di Alexandre Desplat

La forma dell'acqua

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ** * * ½

Nel 2017 Alexandre Desplat ha ridotto il numero di partiture per il cinema, scelta che torna a tutto vantaggio del suo talento e della sua ispirazione, entrambi notevoli e fuori dal comune. Nel caso dei film di Guillermo Del Toro e George Clooney, il compositore parigino si è allacciato a mondi narrativi largamente condivisi…


Big di Penny Marshall

Big

20th Century Fox, 14 Ottobre 1988 – Gustoso

Josh ha 12 anni. È un ragazzino sveglio, ma è pur sempre un ragazzino, con tutti gli annessi e i connessi. Uno degli annessi è che vorrebbe essere più grande. Un giorno, una strana macchina trovata in un Luna Park realizza il suo desiderio e Josh si ritrova nel corpo di un trentenne…


Professor Marston & the Wonder Women di Angela Robinson

Professor Marston & the Wonder Women

Trasmesso in Tv – Credibile

William Moulton Marston è un professore universitario che, con la moglie, ha inventato la “macchina della verità”. A causa del ménage à trois con un’altra donna è però ostracizzato dalla società e costretto a trovare un altro lavoro. Inventerà così il personaggio di Wonder Woman…


Soundtrack: Annabelle 2 di Benjamin Wallfisch

18 giugno 2018 0 Commenti
Annabelle 2

Davide Leo, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Con la colonna sonora composta per “Annabelle 2”, Benjamin Wallfisch dimostra ancora una volta – dopo la positiva esperienza di “Lights Out – Terrore nel buio” – di saper coniugare un approccio moderno al genere horror con una vena melodica mite e quasi d’altri tempi…


La stanza delle meraviglie di Todd Haynes

15 giugno 2018 (20 maggio 2017) Recensioni 2 Commenti
La stanza delle meraviglie

01 Distribution, 14 Giugno 2018 – Programmatico

Nel 1977 Ben ha 11 anni e vive nel freddo Minnesota. Dopo la morte della madre, e dopo un incidente che l’ha lasciato sordo, decide di fuggire verso New York per rintracciare il padre che non ha mai conosciuto. Un viaggio molto simile a quello fatto nel 1927 da Rose, anche lei sorda…


The Strangers: Prey at Night di Johannes Roberts

The Strangers - Prey at Night

Notorious, 31 Maggio 2018 – Prevedibile

Cindy e suo marito Mike decidono di fare un viaggio in roulotte con i loro due figli adolescenti, ma quella che inizia come una comune gita familiare si trasforma presto nel loro peggior incubo. Tre psicopatici mascherati, con inspiegabili intenti omicidi, fanno loro visita nel buio della notte…


Le colonne sonore degli alieni

11 giugno 2018 News 0 Commenti
Le colonne sonore degli alieni

Milano, 21 Giugno 2018

In occasione dell’esposizione “Alieni – Gli alieni più famosi del fumetto, del cinema e della TV, da Superman a Alien”, Massimo Privitera, direttore del web magazine ColonneSonore.net, racconta presso WOW Spazio Fumetto tutti i segreti delle musiche originali dei più grandi film e telefilm di fantascienza di sempre…


Solo: A Star Wars Story di Ron Howard

Solo: A Star Wars Story

Walt Disney, 23 Maggio 2018 – Inutile

Il giovane ladruncolo Han è costretto a fuggire dal pianeta di Corellia e abbandonare Qi’ra, la ragazza che ama. Decide, allora, di unirsi a una banda e racimolare quanto basta per tornare da lei, e così facendo incontra un ingombrante Wookiee di nome Chewbecca e fa la conoscenza di Lando Calrissian…


Atomica bionda di David Leitch

Atomica bionda

Universal, 17 Agosto 2017 – Intricato

Il muro di Berlino sta per crollare, e un elenco di agenti sotto copertura è stata rubata. L’agente dell’MI6 Lorraine Broughton viene mandata sul posto per trovare quell’elenco e metterlo in salvo. Ma a Berlino non potrà fidarsi di nessuno, e in tanti proveranno a ucciderla…


Soundtrack: Vittoria e Abdul di Thomas Newman

Vittoria e Abdul

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Thomas Newman – erede di una delle più gloriose dinastie della musica hollywoodiana – è una sicurezza, per i produttori. Non c’è storia, contesto, ambientazione o atmosfera che non lo trovi capace di assecondare le esigenze del racconto, plasmando la propria ispirazione su fonti e materiali più diversi…


Deadpool 2 di David Leitch

Deadpool 2

20th Century Fox, 15 Maggio 2018 – Coerente

Wade Wilson sembra aver trovato la sua pace, nella sua vita da giustiziere. Ma quando il capo di una gang, durante una sparatorio uccide una persona a lui vicina, il mutante rimane sconvolto. A riportarlo sulla retta via della violenza ci pensano l’amico Colosso, ma anche la minaccia del mercenario Cable…


L'armata delle tenebre di Sam Raimi

L'armata delle tenebre

FilmAuro, 11 Marzo 1993 – Divertito

Sfuggito ai demoni che hanno preso possesso della sua casa, Ash si ritrova all’epoca di Re Artù in compagnia della sua fida sega circolare. Per riuscire a tornare a casa, dovrà trovare il modo di sterminare l’Armata delle Tenebre. Ma come può fare, se non riesce nemmeno a ricordarsi correttamente una semplice formula magica?


Soundtrack: Flatliners - Linea mortale di Nathan Barr

Flatliners - Linea mortale

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Era il 1990, quando usciva nelle sale “Linea mortale” di Joel Schumacher. Quasi trent’anni dopo, Niels Arden Oplev ne fa un remake più horror e meno filosofico, affidandone il commento musicale a Nathan Barr, esperto del genere grazie anche a “Hostel” e “True Blood”…


Mektoub, My Love: Canto Uno di Abdellatif Kechiche

24 maggio 2018 (9 settembre 2017) Recensioni 0 Commenti
Mektoub, My Love - Canto uno

Vision, 24 Maggio 2018 – Naturale

Amin trascorre le vacanze nel sud della Francia con la famiglia e alcuni amici. Durante queste vacanze, nascono storie d’amore all’interno del gruppo di amici, mentre Amin li osserva e trascorre con loro giornate spensierate tra la spiaggia, il ristorante dei genitori e la vita notturna…


Maze Runner - La rivelazione di Wes Ball

Maze Runner - La rivelazione

20th Century Fox, 1 Febbraio 2018 – Sempliciotto

La dottoressa Paige è vicina a trovare una cura per l’infezione che ha decimato la popolazione mondiale. Ma per trovarla, deve sacrificare la vita di quei pochi che sono immuni all’infezione. Per salvare i suoi amici, Thomas deve collaborare con gli altri sopravvissuti e prendere d’assalto l’ultima città rimasta sulla Terra…


Soundtrack: Jackie di Mica Levi

Jackie

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Proveniente da una famiglia di compositori classici e nota nel mondo del rock sperimentale con lo pseudonimo di Micachu, Mica Levi ha esordito nella musica da film con la colonna sonora di “Under the Skin”. Con “Jackie” di Pablo Larraín dimostra nuovamente di avere una personalità musicale particolarissima…


1945 di Ferenc Török

1945

Mariposa, 3 Maggio 2018 – Realistico

Mentre gli Alleati stanno lanciando le bombe atomiche sul Giappone, in un villaggio ungherese arrivano due ebrei a gettare sospetto e scompiglio tra alcuni dei suoi abitanti. I destini di due famiglie si intrecceranno ulteriormente, insieme con quello di questi uomini misteriosi…


Loro 2 di Paolo Sorrentino

Loro 2

Universal, 10 Maggio 2018 – Sobrio

Silvio Berlusconi, confinato nella sua villa in Sardegna, pianifica le sue mosse per tornare a governare l’Italia. A questo periodo di transizione politica si aggiunge la profonda crisi con la moglie Veronica, che Silvio cerca di riconquistare mettendo in pratica le sue doti da venditore…


Baby Driver - Il genio della fuga di Edgar Wright

Baby Driver - Il genio della fuga

Warner, 7 Settembre 2017 – Ritmato

Un ragazzo, apparentemente disadattato e poco comunicativo, al volante è in realtà un mago. Non a caso, viene utilizzato da un boss della malavita per far fuggire le gang dopo le rapine. Dopo l’ennesimo colpo il ragazzo vorrebbe andarsene, ma non è così facile…