Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Piranha 3D" di Alexandre Aja

Piranha 3D

Bim, 4 Marzo 2011 – Giocherellone

Lago Vittoria, Arizona. Un violento terremoto sotterraneo crea una grossa crepa sul fondo del lago, aprendo così la strada a milioni di famelici e pericolosissimi piranha pronti a iniziare la caccia. I gruppi di giovani che si trovano sul posto sono in grave pericolo…


Soundtrack: "Sanctum" di David Hirschfelder

Sanctum

Antonio Marguccio, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Colonna sonora dai due volti, quella composta dall’australiano Hirschfelder per il thriller prodotto da James Cameron: da una parte quasi dei copiaincolla che danno vita a una partitura didascalica, dall’altra una serie di brani immaginifici e maestosi capace di ipnotizzare…


"Il buongiorno del mattino" di Roger Michell

Il buongiorno del mattino

Universal, 4 Marzo 2011 – Banale

Becky Fuller è giovane ma agguerrita. Ha appena trovato lavoro come produttrice esecutiva del programma mattutino di un network nazionale, ma si trova davanti un gruppo male amalgamato e che non crede più in ciò che fa. In più, il nuovo conduttore se la tira troppo per impegnarsi…


"Il gioiellino" di Andrea Molaioli

Il gioiellino

Bim, 4 Marzo 2011 – Massiccio

Amanzio Rastelli è il fondatore di un’azienda agro-alimentare in continua espansione e quotata in borsa. Nonostante una momentanea ascesa, però, l’azienda inizia a indebitarsi, e per evitare il fallimento Rastelli falsifica i bilanci, entrando così in un tunnel da cui è impossibile uscire….


Oscar 2011: i vincitori

28 febbraio 2011 News 61 Commenti
Oscar per il miglior film

Quella che segue è la lista dei vincitori dell’83ª edizione dei premi Oscar, assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts & Science in una cerimonia condotta da James Franco e Anne Hathaway presso il Kodak Theatre, all’angolo tra Hollywood e Highland.


"The Fighter" di David O. Russell

The Fighter

Eagle Pictures, 4 Marzo 2011 – Mistificatorio

Massachusetts, 1993. Micky Ward lavora alla pulizia strade e cerca di sbarcare il lunario col pugilato, grazie al management di sua madre e alla guida del fratello fumatore di crack. Dopo l’ennesimo incontro andato male, si fa convincere a cambiare allenatore e manager…


"Burke & Hare - Ladri di cadaveri" di John Landis

Pietro Salvatori, 29 Ottobre 2010: Sfizioso
Archibald, 25 Febbraio 2011

Burke e Hare sono due poveracci nella Edimburgo degli anni Venti dell’Ottocento. Una serie di circostanze fortuite li porta a rimediare cadaveri per un professore di medicina della locale università, al quale poco importa della maniera con cui i due si procurano la materia prima…


“127 ore” di Danny Boyle

Alessandro Barbero, 20 Gennaio 2011: Profondo
20th Century Fox, 25 Febbraio 2011

Aron Ralston, ragazzo sportivo e appassionato di escursionismo d’avventura, è vittima di un incidente nel quale il suo braccio rimane bloccato sotto una pietra in un profondo canyon. Riuscirà a liberarsi dopo 127 ore…


"Easy Girl" di Will Gluck

Alberto Cassani, 23 Febbraio 2011: Terribile
Sony, 4 Marzo 2011

Come la giovane Olive Perderghast, a causa di una bugia raccontata a un’amica per nascondere la propria verginità, si trasforma nel giro di pochi giorni da brillante studentessa a rinomata puttanella, fino a diventare una vera e propria rovinafamiglie…


"Il Grinta" dei fratelli Coen

Il grinta

Universal, 18 Febbraio 2011 – Sopravvalutato

America di frontiera, 1870. La giovane Mattie Ross si mette in viaggio verso l’Arkansas per vendicare l’uccisione di suo padre. Per raggiungere il suo scopo, chiede aiuto allo spietato sceriffo Rooster Cogburn e a LaBoeuf, già da tempo sulle tracce del responsabile…


"Amore & altri rimedi" di Edward Zwick

Enrico Sacchi, 19 febbraio 2011: Deprimente
20th Century Fox, 18 Febbraio 2011

Un giovane brillante ma pigro lavora come rappresentante farmaceutico quando conosce una ragazza colpita in età precoce dal morbo di Parkinson e ci va a letto. Il sesso è bello e appagante, ma lui non è pronto a un legame serio e lei lo respinge a causa della malattia…


Soudtrack: "Tron: Legacy" dei Daft Punk

Tron: Legacy

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Dopo l’esperimento di Interstella 555 e senza voler replicare l’avveniristica partitura che Wendy Carlos aveva composto nel 1982 per il prototipo, i Daft Punk indossano i panni di compositori cinematografici e realizzano una partitura dal respiro classico e accorato…


La fisica dell'acqua di Felice Farina

La fisica dell'acqua

Iris Film, 30 Aprile 2010 – Irregolare

Alessandro ha perso il padre quando ero molto piccolo. Un giorno manomette i freni dell’auto su cui viaggiano lo zio e la madre, provocando uno scontro frontale. In questura un commissario paziente e carismatico gli fa raccontare dell’avversione verso il fratello del padre…


Il terrore della catastrofe sul grande schermo

The Day After

Pubblicato su Bloom #6, Luglio 2010

Fin dai suoi primi anni, il cinema ha saputo terrorizzare gli spettatori mettendo in scena immani disastri, a volte ispirandosi anche a grandi tragedie realmente accadute. E il pubblico ha sempre risposto con entusiasmo, ben contento di farsi spaventare per un paio d’ore…


Soundtrack: "Omicidio a luci rosse" di Pino Donaggio

CineFile

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Colonna sonora ricca e composta da elementi costitutivi diversi, questa di Pino Donaggio sul thriller metacinematografico di Brian De Palma è stata recentemente ristampata in edizione limitata da Intrada. Un’ottima occasione per non perdersi questo capolavoro…


"Rabbit Hole" di John Cameron Mitchell

Rabbit Hole

Videa-CDE, 11 Febbraio 2011 – Empatico

Becca e Howie sono una coppia che ha da poco tragicamente perso il figlioletto. La loro vita, ora, è cercare di superare il lutto, ma i loro diversi modi di elaborarlo rischiano di dividere le loro strade…


Soundtrack: "48 ore" di James Horner

48 ore

Valerio Mastrangeli, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * ½

Stampata in soli 5.000 esemplari, ecco finalmente la colonna sonora dell’insolito poliziesco diretto nel 1982 da Walter Hill e interpretato da Eddie Murphy e Nick Nolte. La musica di James Horner è probabilmente la più originale e personale che il californiano ha proposto nella sua carriera…


"Il discorso del Re" di Tom Hooper

Il discorso del Re

Eagle Pictures, 28 Gennaio 2011 – Notevole

Tra gli anni Venti e Trenta Alberto, figlio minore di Re Giorgio V d’Inghilterra, è alle prese con gli obblighi che un simile titolo comporta. Impossibilitato dalla balbuzie di cui soffre a tenere discorsi in pubblico, si farà aiutare per adempiere al suo destino…


"Case 39" di Christian Alvart

Case 39

Disponibile in home-video – Blando

L’assistente sociale Emily Jenkins viene incaricata di scoprire se la piccola Lilith Sullivan abbia subito maltrattamenti dai suoi genitori. La bambina asserisce infatti che questi «vogliono spedirla all’inferno». Ma non tutto è quel che sembra a prima vista…


"Femmine contro Maschi" di Fausto Brizzi

Femmine contro Maschi

Medusa, 4 Febbraio 2011 – Garbato

Marcello e Paola fingono di essere ancora una famiglia felice per evitare sofferenze alla madre di lui. La sofisticata Anna deve “riformattare” il rozzo marito dopo che questo ha perso la memoria. Rocco e Michele, amici per la pelle, sacrificano i rapporti sentimentali a favore del rock…


"The Green Hornet" di Michel Gondry

The Green Hornet

Sony, 28 Gennario 2011 – Terribile

Il multimilionario Britt Reid si trova per puro caso a combattere una piccola banda di rapinatori insieme con il suo meccanico Kato. Esaltato dall’esperienza, sfrutta il quotidiano ereditato dal padre per dare importanza al suo nuovo alter ego: il giustiziere chiamato Green Hornet…


"Qualunquemente" di Giulio Manfredonia

Qualunquemente

01 Distribution, 21 Gennaio 2011 – Contestualmente…

In un ridente paesino calabrese si paventa il rischio dell’arrivo della legalità, con la candidatura a sindaco dell’integerrimo Giuseppe De Santis. Alcuni abitanti decidono allora di candidare un plurievasore appena tornato in Italia. È l’inizio della carriera politica di Cetto La Qualunque…


Soundtrack: "Benvenuti al sud" di Umberto Scipione

Benvenuti al sud

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* *

Arriva con un po’ di ritardo rispetto all’uscita del film, la colonna sonora composta da Umberto Scipione e che si avvale anche di alcune canzoni di sicuro appeal nei confronti del pubblico per quello che è il terzo miglior incasso della storia del cinema italiano…


Soundtrack: "Harry Potter e i Doni della Morte - pt. 1" di Alexandre Desplat

Harry Potter

Valentina Alfonsi, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Tocca ad Alexandre Desplat musicare le due parti che compongono l’ultima avventura cinematografica del maghetto Harry Potter. Il prolifico compositore francese succede così a John Williams, Patrick Doyle e Nicholas Hooper…


Soundtrack: "Il Cigno Nero" di Clint Mansell

Il Cigno Nero

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Quinta collaborazione tra il regista Darren Aronofsky e il compositore Clint Mansell, Black Swan è un thriller ambientato nel mondo della danza classica, ma è soprattutto una partitura musicale sospesa tra l’omaggio al melodramma e una musica terrorizzante e indefinibile…


"Immaturi" di Paolo Genovese

Francesco Manca, 13 Gennaio 2011: Onesto
Medusa, 21 Gennaio 2011

Alcuni vecchi compagni di liceo ricevono la spiacevole notizia che il loro esame di maturità sostenuto vent’anni prima è stato annullato. Sarà l’occasione per ritrovarsi dopo tanto tempo e riallacciare il rapporto di amicizia che c’era durante l’adolescenza…


Animals United di Reinhard Klooss & Holger Tappe

Animals United

Moviemax, 21 Gennaio 2011 – Ambientalista

La devastazione ambientale che colpisce il pianeta Terra convince tutti gli animali selvatici a unirsi per rivendicare i loro diritti. Si recheranno tutti alla Conferenza Mondiale per l’Ambiente, guidati da una squadra molto curiosa…


"Vallanzasca" di Michele Placido

Vallanzasca

20th Century Fox, 21 Gennaio 2011 – Furbo

Sin da bambino, Renato Vallanzasca ha dimostrato la sua propensione per il crimine. Crescendo nella periferia mialese, trasforma presto le ragazzate in piccoli furti e poi in rapine, sequestri e omicidi. Così, Renato Vallanzasca diventa “il boss della Comasina”…


"American Pie - Il matrimonio" di Jesse Dylan

American Pie

Uip, 3 Ottobre 2003 – Scatenato

Dopo tre anni di fidanzamento con la dolce ninfomane Michelle, l’imbranato Jim decide finalmente di chiederle di sposarlo. Fin dal principio, però, la cerimonia di nozze si prospetta un autentico tripudio di goliardie e rocambolesche vicende d’ogni genere…


Vi Presento i Nostri di Paul Weitz

Vi Presento i Nostri

Universal, 14 Gennaio 2011 – Fiacco

Greg e l’adorata moglie Pam sono sposati ormai da diversi anni e, dal loro matrimonio, sono nati due gemelli. Il diffidente suocero Jack Byrnes è intenzionato a nominare Greg patriarca della famiglia, ma non prima di aver certificato la sua attitudine al comando…