Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Com'è bello far l'amore" di Fausto Brizzi

Gabriele Marcello, 6 Febbraio 2012: Inutile
Medusa, 10 Febbraio 2012

Andrea e Giulia sono una coppia quarantenne apparentemente perfetta, ma non fanno più l’amore come un tempo. In loro aiuto arriva Max, amico intimo di Giulia e pornodivo di professione, che li rieducherà verso l’ottenimento di performance sessuali soddisfacenti e appaganti…


"L'ora nera" di Chris Gorak

L'ora nera

20th Century Fox, 20 gennaio 2012 – Deludente

Cinque studenti provenienti dagli Stati Uniti restano bloccati nelle vie di Mosca a causa di un’improvvisa invasione aliena. Gli extraterrestri sono pressoché invisibili a occhio nudo, e sono sbarcati sul nostro pianeta per sottrarre alla Terra tutte le sue fonti di energia…


Soundtrack: "Taras il magnifico" di Franz Waxman

Roberto Pugliese, 3 Febbraio 2012: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Esponente di spicco del gruppo di compositori europei arrivati a Holywood per sfuggire al nazismo, Franz Waxman ha composto per il film di Jack Lee Thompson una partitura incredibile, che dimostra la sua vasta cultura musicale e gli fa ottenere la 12a nomination all’Oscar…


"Millennium" di David Fincher

Millennium

Warner, 3 Febbraio 2012 – Ispirato

Il giornalista in declino Mikael Blomkvist, indagando sulla scomparsa avvenuta quarant’anni prima della nipote di un anziano uomo d’affari, troverà un inaspettato alleato nella giovane hacker Lisbeth Salander…


Hugo Cabret di Martin Scorsese

Hugo Cabret

01 Distribution, 3 Febbraio – Romantico WOW

Il piccolo Hugo Cabret vive alla stazione di Montparnasse, spostandosi nei cunicoli che collegano i vari orologi pubblici per assicurarsi che funzionino tutti perfettamente. Il suo sogno, però, è riuscire a riparare un automa meccanico, l’ultimo ricordo del suo defunto padre…


"The Iron Lady" di Phyllida Lloyd

Tiziana Cappellini, 30 Gennaio 2012: Malinconico
Bim, 27 Gennaio 2012

La vita di Margaret Thatcher viene evocata attraverso i suoi ricordi di donna anziana e vedova, mescolando la nostalgia verso il passato all’avanzamento della senilità. Attraverso la ricostruzione delle principali tappe della sua singolare carriera politica, ne emerge un ritratto inaspettato…


"ACAB" di Stefano Sollima

ACAB - All Cops Are Bastards

01 Distribution, 27 Gennaio 2012 – Semplicistico

Adriano è una giovane e violenta recluta del corpo della Celere di Roma. A fargli da fratelli e maestri, ci si mettono tre celerini storici, noti per la loro mano pesante: Cobra, Negro e Mazinga. Adriano non ci mette molto a capire che c’è qualcosa di sbagliato in come fanno il loro lavoro…


Soundtrack: "Benvenuti al nord" di Umberto Scipione

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Per il seguito dell’acclamato Benvenuti al sud, la colonna sonora è stata nuovamente affidata a Umberto Scipione, il quale compone musiche ancor più ironiche e delicate di quelle del film precedente, a cui viene affiancata un’interessante selezione di sei canzoni…


"Paradiso amaro" di Alexander Payne

Paradiso amaro

20th Century Fox, 17 Febbraio 2012 – Emotivo

Dopo che la moglie è rimasta in coma in seguito a un incidente nautico, un ricco avvocato hawaiano cerca di riallacciare i rapporti con le figlie, proprio nel mezzo delle delicate trattative per la vendita di un grande lotto di terreno da sempre appartenente alla sua famiglia…


"L'arte di vincere" di Bennett Miller

L'arte di vincere

Sony, 27 Gennaio 2012 – Energico

Per contrastare lo strapotere economico delle grandi squadre di baseball, il general manager degli Oakland Athletics decide di scegliere i giocatori secondo un approccio assolutamente inedito, in base cioé alla loro capacità nel fare cose che alle altre squadre sembrano non importare…


"I Muppet" di James Bobin

Luca Buccella, 25 Gennaio 2012: Affezionato
Walt Disney, 3 Febbraio 2012

Per salvare lo storico Muppet Theater da un magnate del petrolio che ha tutte le intenzioni di demolirlo, i Muppet, aiutati dal loro più grande fan, decidono di riunire la banda per un ultimo spettacolo…


Una gita scolastica di Pupi Avati

Una gita scolastica

DMV, 2 Settembre 1983 – Malinconico

Carlo Balla, timido e impacciato docente di lettere in un liceo bolognese, nasconde nel cuore di “avere paura delle donne”. In occasione di una gita scolastica si innamora della collega di educazione fisica, per difendere la quale rischierà la perdita del posto di lavoro…


Underworld - Il risveglio di Mårlind & Stein

Underworld - Il risveglio

Warner, 20 Gennaio 2012 – Fracassone

Il genere umano ha scoperto l’esistenza dei vampiri e dei lycan, e naturalmente si è attrezzato per sterminarli. I lycan sono sull’orlo dell’estinzione, mentre i vampiri si nascondono cercando di sopravvivere. Per dodici anni, di Selene non c’è stata traccia. Finché, un giorno, si risveglia…


Che bella giornata di Gennaro Nunziante

Che bella giornata

Medusa, 5 Gennaio 2011 – Leggero

Grazie a una raccomandazione Zalone entra nella sicurezza del Duomo di Milano. Sul lavoro incontra Farah, una ragazza di origini magrebine che vorrebbe sfruttarlo per mettere una bomba sotto alla Madonnina, così da vendicarsi dello sterminio della sua famiglia…


Soundtrack: "La pelle che abito" di Alberto Iglesias

Roberto Pugliese, 21 Novembre 2011: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Sono ormai vent’anni che Alberto Iglesias collabora con Pedro Almodóvar, ma è stato soprattutto negli ultimi film – da Parla con lei in avanti – che il compositore di San Sebastian che ha fatto affiorare totalmente la sua vena più eccentrica. La pelle che abito non fa eccezione…


L'industriale di Giuliano Montaldo

L'industriale

01 Distribution, 13 gennaio 2012 – Rigoroso

Nicola, quarantenne industriale torinese, deve gestire una complessa joint venture internazionale che può salvare la sua ditta dalla crisi, ma per orgoglio rifiuta anche gli aiuti delle persone a lui più vicine. Per salvare l’azienda inizia a mettere in gioco tutto, compreso il rapporto con la moglie…


"Shame" di Steve McQueen

Shame

Bim, 13 Gennaio 2012 – Sommerso

Brandon vive a New York ed è schiavo del sesso. Dalla mattina alla sera, non può fare a meno di cercare sesso in ogni occasione, sia virtuale che reale. L’arrivo inaspettato in città della sorella, che decide di farsi ospitare nel suo appartamento, gli sconvolge la vita e lo manda in crisi…


Shame on them!

11 gennaio 2012 News 8 Commenti
Luca Buccella, 10 Gennaio 2012

La sera dal 9 gennaio 2012 si tiene presso la sede dell’ANICA di Roma l’anteprima stampa di Shame di Steve McQueen, attesissimo film premiato all’ultimo Festival di Venezia. Il nostro inviato non è potuto entrare in sala a causa delle barriere architettoniche…


"La talpa" di Tomas Alfredson

Tommaso Tocci, 5 Settembre 2011: Impassibile
Medusa, 13 Gennaio 2012

Durante la guerra  fredda i servizi segreti britannici scoprono di avere una talpa ai più alti livelli. L’operazione per scoprirne l’identità fallisce e porta il caposezione e il suo braccio destro George Smiley a dimettersi. Smiley inizia però a indagare dall’esterno per smascherare la talpa…


Soundtrack: "1941 - Allarme a Hollywood" di John Williams

Maurizio Caschetto, 22 Novembre 2011 : * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

A tutt’oggi il più cocente insuccesso commerciale di Steven Spielberg, 1941 presenta in realtà una partitura musicale di grande livello – ovviamente firmata da John Williams – oggi riproposta in una lussuosa edizione a tiratura limitata dalla californiana La-La Land…


"Megamind" di Tom McGrath

Megamind

Universal, 17 Dicembre 2010 – Rock

Megamind è un genio del male. Fin da bambino ha cercato di sconfiggere Metro Man, il difensore dela città. Ma quando finalmente ci riesce si ritrova triste e solo, non avendo più nessuno da combattere. Decide così di crearsi un eroe contro cui combattere, ma qualcosa va storto…


"J. Edgar" di Clint Eastwood

J. Edgar

Warner, 4 Gennaio 2012 – Cerchiobottista

La vita e la carriera di J. Edgar Hoover, primo direttore dell’FBI e figura controversa della lotta al crimine negli Stati Uniti per oltre mezzo secolo, dalla guerra ai gangster degli anni Venti alla “caccia alle streghe” negli anni del maccartismo…


Burlesque di Steve Antin

Burlesque

Sony, 11 febbraio 2011 – Musicarello

Alice, detta Ali, lavora in un bar dell’Iowa ma sogna di cantare e di diventare famosa. Decide di trasferirsi a Los Angeles, dove entra quasi per caso nel locale “Burlesque”. Qui inizia come cameriera, si innamora e diventa presto la star del locale, salvandolo anche dalla chiusura…


"Il principe del deserto" di Jean-Jacques Annaud

Il principe del deserto

Eagle Picturs, 23 dicembre 2011 – Stantio

Dopo una guerra tra due emiri, i figli dello sconfitto vengono ceduti come garanzia al vincitore. Anni dopo, i ragazzi sono cresciuti e uno di loro vorrebbe solo vivere un’esistenza da studioso. Il destino, però, ha in programma per lui una vita da condottiero…


Showgirls di Paul Verhoeven

Showgirls

Warner, Novembre 1995 – Ridicolo BLEAH

La giovane ma decisa Nomi Malone arriva a Las Vegas con l’idea di diventare una stella dello spettacolo. Finisce però a lavorare in uno squallido locale di spogliarelli prima che il morboso interessamento di una famosa ballerina le faccia ottenere un provino in un locale di primo piano…


"Sherlock Holmes - Gioco di ombre" di Guy Ritchie

Sherlock Holmes - Gioco di ombre

Warner, 16 Dicembre 2011 – Frenetico

La tensione nell’Europa del 1891 monta di giorno in giorno, e tutto sembra portare verso lo scoppio di una guerra mondiale. Sherlock Holmes capisce però che gli attentati che avvelenano la politica continentale hanno una matrice comune, una mente criminale delle più fini…


Le idi di marzo di George Clooney

Le idi di marzo

01 Distribution, 16 Dicembre 2011 – Freddo

Il governatore Morris è in corsa alle primarie democratiche per candidarsi alla presidenza degli Stati Uniti. Progressista e brillante, sembra davvero l’uomo onesto in grado di cambiare il futuro della politica. Un giovane responsabile della sua campagna elettorale, però, dovrà ricredersi…


"Mission: Impossible - Protocollo fantasma" di Brad Bird

Alberto Cassani, 13 Dicembre 2011: Impetuoso
Universal, 27 Gennaio 2012

Il governo statunitense viene accusato di un attentato terroristico al Cremlino. Lasciato senza risorse e sostegno, Ethan Hunt e la sua squadra fuggono per operare al di fuori della loro agenzia e sventare un attacco nucleare. In più, la squadra di Ethan non ha mai lavorato insieme…


Soundtrack: "This Must Be the Place" di David Byrne

Valentina Alfonsi, 14 Novembre 2011: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Il primo film statunitense di Paolo Sorrentino si avvale di una colonna sonora particolarmente eterogena, che mescola i Talking Heads a Bonnie “Prince” Billy, passando per Iggy Pop e Nino Bruno, per Arvo Pärt, Julia Kent e le If By Yes…


Soundtrack: "La cosa" di Marco Beltrami

La Cosa

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Per il prequel del remake de La “cosa” da un altro mondo, il compositore newyorchese Marco Beltrami torna ai suoi migliori standard con una partitura per lo più orchestrale, debitrice alla musica di John Carpenter ma estremamente sorprendente…