Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Uomini senza legge" di Rachid Bouchareb

Alberto Cassani, 3 Maggio 2011: Forte
Eagle Pictures, 11 Maggio 2011

Tre fratelli, espropriati dal colonizzatore francese della loro casa in Algeria, prendono strade diverse: il primo combatte  per la Francia in Indocina, il secondo diventa leader di un movimento terroristico che vuole l’indipendenza del suo paese, il terzo diventa un magnaccia a Pigalle…


Soundtrack: "The Next Three Days" di Danny Elfman

The Next Three Days

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Partitura anomala per Danny Elfman, che riscopre un camerismo sommesso, tonalità tranquille e colori mesti, mettendo il pianoforte in prima fila per farlo dialogare con gli archi come farebbe Clint Eastwood. Una partitura che trasuda tensione, concentrazione emotiva e pathos…


Beastly di Daniel Barnz

Beastly

Videa-CDE, 11 Maggio 2011 – Ridicolo

Un diciottenne ricco e strafottente umilia una volta di troppo una compagna di scuola che si dice essere votata alla magia nera. E così è, perché la ragazza getta su di lui un incantesimo: lo sfigura completamente e gli lascia un anno di tempo per trovare una donna che lo ami davvero…


David di Donatello 2011: i premi

4 maggio 2011 News 2 Commenti
6 Maggio 2011

Ecco l’elenco dei vincitori dei David di Donatello 2011, scelti dai 1.684 componenti la Giuria dell’Accademia e comunicate da Gian Luigi Rondi, Presidente dell’Accademia, e consegnati in una cerimonia tenutasi la sera del 6 maggio 2011 presso l’Auditorium della Conciliazione….


Soundtrack: Il gioiellino di Teho Teardo

Il gioiellino

Valentina Alfons, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Partitura straordinaria, quella composta da Teardo per il film di Molaioli ispirato al crack Parmalat. Una partitura non schiava del commento, come tutte quelle di Teardo, che però modella perfettamente il film pur vivendo di vita propria all’ascolto del disco…


Diciottanni - Il mondo ai miei piedi di Elisabetta Rocchetti

Diciottanni - Il mondo ai miei piedi

Officine Ubu, 29 Aprile 2011 – Vuoto

Ludovico, maggiorenne da appena due mesi, crede di avere il mondo nelle sue mani, ma ben presto se lo ritrova completamente sotto i piedi, dopo aver calpestato senza pena e senza scrupoli qualsiasi tipo di sentimento e attenzione che gli viene dedicata…


Source Code di Duncan Jones

Source Code

01 Distribution, 29 Aprile 2011 – Intrigante

Un uomo si sveglia di colpo a bordo di un treno. L’attraente ragazza seduta davanti a lui gli sta parlando come se si conoscessero, ma lui non l’ha mai vista prima e il suo nome non è quello con cui la ragazza lo chiama. Otto minuti dopo, una bomba esplode e tutti i passeggeri muoiono…


"I baci mai dati" di Roberta Torre

Emanuele Rauco, 3 Settembre 2010: Agnostico
Videa-CDE, 29 Aprile 2011

Una ragazza sogna la Madonna e per questo viene creduta una Santa, alla quale chiedere miracoli. Le uniche cose che invece lei vorrebbe, sono solo la tranquillità e l’affetto di una madre ambiziosa…


"L'altra verità" di Ken Loach

Enrico Sacchi, 23 aprile 2011: Nascosto
Bim, 22 Aprile 2011

Frankie e Fergus sono due moderni mercenari al soldo dei governi per fare i lavori sporchi in zona di guerra. Quando Frankie muore in Iraq Fergus vorrebbe indagare sull’accaduto ma non può lasciare l’Inghilterra, il che lo pone in svantaggio rispetto a chi tira i fili del suo stesso mondo…


"World Invasion" di Jonathan Liebesman

World Invasion

Sony, 22 Aprile 2011 – Retorico

Alcune meteoriti entrano nell’atmosfera terrestre e rallentano la loro velocità. Si tratta in realtà di astronavi aliene, prima ondata di un’invasione volta a controllare le risorse naturali della Terra. Gli Stati Uniti sono sotto assedio, e non possono permettersi di perdere Los Angeles…


"Cappuccetto Rosso Sangue" di Catherine Hardwicke

Cappuccetto Rosso Sangue

Warner, 22 Aprile 2011 – Blando

In un piccolo villaggio di cui pochi ricordano il nome, si sacrificano gli animali migliori per tenere lontano il lupo mannaro che si nasconde nel bosco. Quando però questi uccide una ragazza, alcuni uomini si mettono in caccia, senza sapere davvero contro cosa si stanno per scontrare…


Soundtrack: "Solaris" di Cliff Martinez

Roberto Pugliese, 11 Febbraio 2011: * * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Erroneamente definita all’epoca come minimalista, la colonna sonora composta da Cliff Martinez per il film di Steven Soderbergh è in realtà ben ripartita tra suono elettronico e suono orchestrale, in una perfetta miscela di atmosfere che oggi rivive in un’ottima versione rimasterizzata…


"Thor" di Kenneth Branagh

Thor

Universal, 27 Aprile 2011 – Piacevole

Scacciato da Asgard e privato dei suoi poteri per aver disobbedito al padre Odino, il mitico Thor si ritrova in Nuovo Messico. Per riprendere il martello Mjolnir dalle mani dello SHIELD avrà bisogno dell’aiuto di tre scienziati, mentre su Asgard suo fratello Loki si interroga sulla sua vera natura…


"Scream 4" di Wes Craven

Scream 4

Moviemax, 15 Aprile 2011 – Parodistico

Sidney Prescott, divenuta un’autrice di manuali di auto-aiuto, torna a Woodsboro per promuovere l’uscita del suo ultimo libro. In coincidenza con il suo arrivo, però, inizia una serie di omicidi ai danni delle persone che le sono vicine…


"Habemus Papam" di Nanni Moretti

Habemus Papam

01 Distribution, 15 Aprile 2011 – Sospeso

Il cardinale Melville viene eletto Papa ma, al momento di proclamarsi ai fedeli, viene assalito da dubbi e incertezze, cadendo così in depressione. Arriva quindi in suo aiuto lo psicanalista Brezzi, che tenterà di scoprire cosa affligge il nuovo pontefice…


Rasputin di Louis Nero

Rasputin

Altrofilm, 8 Aprile 2011 – Sperimentale

La storia del monaco russo Rasputin è piuttosto nota: da contadino, fino alla corte dello Zar Nicola II. Grazie alle sue doti paranormali e al suo controverso carisma, Rasputin vive un periodo di ascesa, fino al momento in cui diventa oggetto di una congiura mortale…


Soundtrack: "Gnomeo & Giulietta" di Elton John & Bernie Taupin, James Newton Howard, Chris Bacon

Massimo Privitera, 15 Marzo 2011: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Ideato da Elton John quasi come un inno alla sua stessa musica, Gnomeo & Giulietta si fa forza di un paio di canzoni originali ma soprattetto dell’eccezionale repertorio del baronetto londinese, esaltato dai brani di composizione dell’esperto James Newton Howard e di Chris Bacon…


Soundtrack: “La bellezza del somaro” di Arturo Annecchino

Roberto Pugliese, 20 Gennaio 2011: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

L’italo-venezuelano Arturo Annecchino, esperto soprattutto di musica di scena per il teatro di prosa e la danza, realizza per il film di Sergio Castellitto un’ulteriore dimostrazione di eclettismo, che spazia dai notturni jazz alle suggestioni latine, fino a sofisticati brani d’atmosfera…


"Sucker Punch" di Zack Snyder

Sucker Punch

Warner, 25 Marzo 2011 – Videoclipparo

Una ragazzina finisce in manicomio dopo la morte della madre e della sorella. Qui inizia a sognare di essere una ballerina di uno strip-club, dove progetta la fuga sua e di altre quattro ragazze. Insieme passeranno per altri mondi generati da un balletto ipnotico, mondi pieni di battaglie…


"Boris - Il film" di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre & Luca Vendruscolo

Francesco Manca, 29 Marzo 2011: Ambizioso
01 Distribution, 1 Aprile 2011

Il regista René Ferretti abbandona le fiction “spazzatura” cui si è sempre dedicato per compiere il grande passo verso il cinema. Insieme alla troupe de Gli occhi del cuore, decide di adattare per il grande schermo il romanzo La casta. Si prospetta però un’impresa tutt’altro che facile…


"The Ward" di John Carpenter

The Ward

Bim, 1 Aprile 2011 – Vintage

Dopo aver dato fuoco a una fattoria, Kristen viene rinchiusa nel reparto psichiatrico di un ospedale, condiviso con altre quattro pazienti. Fin dalla prima notte, la ragazza avverte una presenza sovrannaturale che sembra voler far del male a tutte loro…


"Kick-Ass" di Matthew Vaughn

Kick-Ass

Eagle Pictures, 1 Aprile 2011 – Divertente

Perché nel mondo reale non esistono supereroi? Il fumettaro Dave Lizewski crede non sia per la mancanza di superpoteri, quanto per la mancanza di un esempio da seguire. Così, si costruisce un costume da supereroe e dà la caccia ai criminali. La realtà è più dura di quanto immaginava…


“Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata” di Carlo Vanzina

Francesco Manca, 22 Marzo 2011: Ridicolo
Medusa, 25 Maggio 2011

Milano, settimana della moda. La giovane modella Alexandra Larsson muore dopo essere stata investita da un’auto in corsa. L’ispettore Malerba ritiene che l’incidente non sia casuale e la sua teoria viene presto confermata dalle morti di altre persone legate allo stilista Federico Marinoni…


"Frozen" di Adam Green

Frozen

M2Pictures, 25 Marzo 2011 – Discreto

Tre ragazzi si recano in New England per un’escursione sciistica. Non soddisfatti della giornata, vogliono fare un’ultima discesa prima di andarsene. Sfortunatamente, però, l’addetto agli impianti si dimentica di loro e rimangono bloccati sulla seggiovia a decine di metri dal suolo…


Soundtrack: “Rango” di Hans Zimmer

Massimo Privitera, 11 Marzo 2011: * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Per la prima regia d’animazione di Gore Verbinski, il tedesco Hans Zimmer compone una colonna sonora variegata, certamente influenzata dal lavoro dei suoi tanti collaboratori e condizionata dalle tante influenze musicali cui si vuole rifare…


Soundtrack: "Ballata dell'odio e dell'amore" di Roque Baños

Ballata dell'odio e dell'amore

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Uno dei migliori esponenti della “giovane scuola” di compositori cinematografici spagnoli, Roque Baños conferma qui appieno la propria creatività, mostrando una fantasia travolgente capace di estremizzare la funzione comunicativa di mezzi apparentemente convenzionali…


"Dylan Dog" di Kevin Munroe

Dylan Dog

Moviemax, 16 Marzo 2011 – Pessimo

Stufo di avere a che fare con i mostri di New Orleans, Dylan Dog ha deciso di diventare un normale investigatore privato, occupandosi di truffe e tradimenti. Ma l’indagatore dell’incubo non riesce proprio a liberarsi di creature sovrannaturali e pericoli di origine sconosciuta…


Soundtrack: "The Music from Peter Gunn" di Henry Mancini

Roberto Pugliese, 24 Gennaio 2011: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Prima collaborazione tra il regista Blake Edwards e il musicista Henry Mancini, Peter Gunn è una serie televisiva andata in onda sulla NBC dal 1958 al 1961, avente come protagonista un detective privato appassionato di jazz. La situazione perfetta per il milleriano Mancini…


"The Black Hole - Il buco nero" di Gary Nelson

The Black Hole - Il buco nero

CIC, 10 Ottobre 1980 – Entusiasmante

Un’astronave terrestre di ritorno da una missione di esplorazione scopre un buco nero sconosciuto. Nei pressi, gli strumenti rilevano la presenza della USS Cygnus, data per dispersa ormai da tempo, che sembra riuscire a vincere l’attrazione gravitazionale del buco nero…


Soundtrack: “Batman – Il ritorno” di Danny Elfman

Roberto Pugliese, 25 Febbraio 2011: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Nuova edizione in tiratura limitata per la colonna sonora del secondo Batman burtoniano, ricca di brani alternativi, bonus integrativi e cues esclusi o sostituiti nel montaggio finale, così da dare una visione più completa del lavoro compiuto da Danny Elfman nel 1992…