Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "The Social Network" di Trent Reznor & Atticus Ross

The Social Network

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Trent Reznor, chitarrista e cantante dei Nine Inch Nails, ha realizzato insieme con l’inglese Atticus Ross la colonna sonora dell’ultimo film di David Fincher, che racconta nascita e polemiche del social network più famoso: Facebook.


"Hereafter" di Clint Eastwood

Hereafter

Warner, 5 Gennaio 2011 – Distante

Tre persone sono ossessionate dalla vita dopo la morte. Un bambino vede morire il suo gemello e si rinchiude in se stesso, desiderando di parlargli ancora. Una donna sopravvive per miracolo a uno tsunami e comincia ad avere visioni di cui invece un sensitivo più esperto vorrebbe liberarsi…


"American Pie 2" di J.B. Rogers

American Pie

Universal, 31 Ottobre 2010 – Ripetitivo

Gli inseparabili Jim, Paul, Kevin e Oz hanno appena terminato il primo anno di università e stanno per ritrovarsi per trascorrere l’estate. Con l’aiuto dello scatenato Steve Stifler affittano una casa al lago, dove potranno organizzare feste di ogni tipo e coinvolgere tantissime ragazze…


"La bellezza del somaro" di Sergio Castellitto

Annalisa Liberatori, 5 Gennaio 2011: Imprevedibile
Warner, 17 dicembre 2010

Rosa ha 17 anni, è l’unica figlia dell’architetto Marcello e della psicologa Marina. Stanca della mediocrità dei suoi coetanei – tutti presi da droga, motori e… pitoni – si innamora di Armando, uomo di cinquant’anni più vecchio di lei ma dal temperamento zen…


Soundtrack: "Rapunzel" di Alan Menken & Glenn Slater

Rapunzel - L'intreccio della torre

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Alan Menken e Glenn Slater, che già avevano collaborato nel 1989 nella messinscena teatrale de La sirenetta, scrivono parole e musica per la colonna sonora del 50° film d’animazione di casa Disney. Il risultato è un degno commento sottofondo ad un ottimo film d’animazione…


"American Pie" di Paul Weitz

American Pie

FilmAuro, 29 Ottobre 1999 – Nostalgico

Quattro inseparabili amici sono in procinto di diplomarsi e andare al college. Tuttavia, nonostante siano assidui frequentatori di feste colme di ragazze, non hanno ancora perso la verginità. Decidono così di fare una scommessa: dovranno riuscire a fare sesso prima del diploma…


"Tron: Legacy" di Joseph Kosinski

Tron: Legacy

Walt Disney, 29 Dicembre 2010 – Esaltante

Sam Flynn, figlio di Kevin Flynn, scomparso 20 anni prima, si ritrova catapultato nello stesso mondo digitale dove il padre è rimasto prigioniero. Dovrà lottare per la propria libertà e per ripristinare il mondo che il padre aveva immaginato…


Soundtrack: "Inception" di Hans Zimmer

Roberto Pugliese, 21 Dicembre 2010: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Colonna sonora all’apparenza semplice ma dotata di una potenza sonora assolutamente brutale e con parentesi liriche davvero struggenti, quella che Hans Zimmer ha composto per l’ultimo film di Christopher Nolan, con il quale aveva già collaborato per i due film su Batman…


Tron di Steven Lisberger

Tron

Buena Vista, 24 Dicembre 1982 – Cult

Kevin Flynn è il più grande creatore di videogiochi degli Stati Uniti, ma è stato licenziato quando un collega gli ha rubato la paternità di alcuni programmi. Per dimostrare la verità tenta di entrare nel computer dell’azienda ma viene colpito da un laser e digitalizzato all’interno del sistema…


"L'esplosivo piano di Bazil" di Jean-Pierre Jeunet

Emanuele Rauco, 19 Dicembre 2010: Meccanico
Eagle Pictures, 17 Dicembre 2010

Bazil ha avuto la vita rovinata dalle armi, dalla mina che gli ha ucciso il padre al proiettile che gli è entrato in testa. Viene adottato da una “famiglia” di senza tetto, che ricicla sotto terra, e qui progetta di vendicarsi tanto dell’azienda che produce il proiettile, quanto di chi produce le mine…


"The Tourist" di Florian Henckel von Donnersmarck

The Tourist

01 Distribution, 17 Dicembre 2010 – Elegante

Elise è una donna in fuga dalla polizia inglese, la quale sta cercando il suo amante per evasione fiscale. Da Parigi Elise parte per Venezia, e per depistare tutti decide di sedurre lo sconosciuto Frank. Lui rimarrà coinvolto nelle avventure di quella donna misteriosa…


"La banda dei Babbi Natale" di Paolo Genovese

La banda dei Babbi Natale

Medusa, 17 Dicembre 2010 – Godibile

Milano, vigilia di Natale. Tre amici accomunati dalla passione per il gioco delle bocce vengono arrestati mentre stanno compiendo una rapina in un appartamento. Giunti al commissariato, ripercorreranno insieme a due poliziotti le bizzarre vicende che li hanno condotti fin lì…


"The Box" di Richard Kelly

Raffelle De Masi, 15 Novembre 2010: Discontinuo
KeyFilms, 21 Luglio 2010

Una coppia con problemi economici riceve la visita di uno sconosciuto che consegna loro una scatola con un bottone. Costui li avvisa che schiacciandolo riceveranno un compenso di un milione di dollari ma, contemporaneamente, determineranno la morte di uno sconosciuto…


"Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni" di Woody Allen

Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni

Medusa, 3 Dicembre 2010 – Macchinoso

I genitori di Sally hanno appena divorziato, e mentre il padre cerca di rifarsi una vita giovanile la madre cade in depressione e si affida a una chiromante. Ma anche Sally ha i suoi problemi: suo marito non riesce a vendere il suo nuovo romanzo e lei si sta innamorando del suo capo…


"Rapunzel - L'intreccio della torre" di Nathan Greno & Byron Howard

Rapunzel - L'intreccio della torre

Walt Disney, 3 Dicembre 2010 – Prezioso

Strappata alla culla e ai regali genitori, Rapunzel cresce segregata in una torre con una una strega che utilizza il potere dei suoi lunghi capelli per rimanere sempre giovane. Il giorno del suo 18° compleanno, Rapunzel decide di fuggire. In suo aiuto giunge un giovane e aitante ladro…


"L'ultimo esorcismo" di Daniel Stamm

Alberto Cassani, 24 Novembre 2010: Convenzionale
Eagle Pictures, 3 Dicembre 2010

Un reverendo protestante ormai disilluso ha deciso di mostrare quello che sarà il suo ultimo esorcismo a un troupe che sta realizzando un documentario. Ma i problemi che la famiglia prescelta nasconde si rivelano ben presto molto peggiori di quello che si aspettava…


"Il responsabile delle risorse umane" di Eran Riklis

Emanuele Rauco, 23 Novembre 2010: Elegiaco
Sacher, 3 Dicembre 2010

Per arginare le critiche di un giornalista senza scrupoli, il responsabile delle risorse umane di un panificio deve viaggiare nell’Est Europa a seppellire una ragazza morta in un attentato kamikaze e della cui assenza nessuno si era accorto…


"Tornando a casa per Natale" di Bent Hamer

Tornando a casa per Natale

Bolero Film, 3 Dicembre 2010 – Emozionante

La sera di Natale si sfiorano storie diverse: un ex campione di calcio ridotto a barbone, un uomo che non può portare i regali ai figli, un bambino che vuole stare accanto alla ragazzina mussulmana di cui è segretamente innamorato, un medico che scopre il senso della solidarietà…


"La donna della mia vita" di Luca Lucini

CineFile

Universal, 26 Novembre 2010 – Piacevole

La vita di due fratelli è diversa quanto le loro personalità, almeno finché il più giovane conosce Sara. L’unico fatto che li accomuna è destinato però a separarli, mentre tutto intorno a loro sembra essere altrettanto paradossale e mentre alcuni segreti familiari cominciano a emergere…


Soundtrack: "Vincere" di Carlo Crivelli

Vincere

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2009, Vincere si avvale di una colonna sonora di stampo operistico e dall’effetto melodrammatico. Tra le 15 nomination per il David di Donatello ottenute dalla pellicola, c’era anche quella per Carlo Crivelli…


"A Natale mi sposo" di Paolo Costella

A Natale mi sposo

Medusa, 26 Novembre 2010 – Consumato

Gustavo gestisce una modesta trattoria ma sogna di diventare un grande chef. La grande occasione si presenta quando una coppia altolocata gli offre di accompagnarli a Saint Moritz per occuparsi del pranzo di matrimonio della figlia. La cerimonia avrà però risvolti inaspettati…


"Il mio nome è Khan" di Karan Johar

Emanuele Rauco, 1 Novembre 2010: Ingenuo
20th Century Fox, 26 Novembre 2010

Chi è l’uomo indiano fermato all’aeroporto di Washington che afferma di dovere incontrare il Presidente? E perché vuole solo dirgli «Mi chiamo Khan e non sono un terrorista»? Una lettera alla donna che ama fa da filo rosso alla sua storia incredibile…


"Prova a prendermi" di Steven Spielberg

Prova a prendermi

Uip, 31 Gennaio 2003 – Magistrale

In seguito al divorzio dei genitori, il sedicenne Frank W. Abagnale Jr decide di fuggire di casa. Grazie alla sua innata dote nel travestimento, il giovane Frank diventa prima un pilota di linea, poi un medico e poi ancora un avvocato, riuscendo a guadagnare esorbitanti cifre di denaro…


Soundtrack: “La passione” di Carlo Crivelli

Roberto Pugliese, 18 Ottobre 2010: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Carlo Crivelli, spesso collaboratore di Marco Bellocchio e più in generale compositore di natura essenzialmente drammatica, presta il suo lavoro all’ultima commedia di Carlo Mazzacurati. Ma lo fa senza adagiarsi sulle situazioni, confermandosi così un vero filosofo della musica per film…


"I fiori di Kirkuk" di Fariborz Kamkari

Emanuele Rauco, 3 Novembre 2010: Fotoromanzesco
Medusa, 19 Novembre 2010

Najla è una dottoressa irachena che da Roma torna in Patria per cercare il suo amante curdo, sparito dalla capitale italiana. A Kirkuk, negli anni ’80 del regime di Saddam Hussein, scoprirà l’orrore della persecuzione contro il popolo curdo…


"Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I" di David Yates

Harry Potter

Warner, 19 Novembre 2010 – Ansiogeno

Voldemort è ormai uscito allo scoperto e niente sembra poterlo fermare. A Harry non resta che la disperata missione lasciata da Silente: provare a distruggere gli Horcrux, dei talismani nei quali il Signore Oscuro ha racchiuso parti della sua anima. La caccia è aperta, da entrambe le parti…


Soundtrack: "Krull" di James Horner

Valerio Mastrangeli, 20 Ottobre 2010 : * * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Capace di far innamorare della musica da film centinaia di ascoltatori, la colonna sonora composta da James Horner per Krull è forse il manifesto della musica fantasy dell’autore losangelino, talmente muscolare e personale da far impallidire le sue composizioni più recenti…


"Stanno tutti bene" di Kirk Jones

Francesco Manca, 9 Novembre 2010: Pleonastico
Medusa, 12 Novembre 2010

Frank Goode, rimasto da poco vedovo, ha quattro figli ormai trentenni sparsi per gli Stati Uniti. Nessuno di loro va a fargli visita per Natale, così sarà Frank a partire per andarli a trovare. Il viaggio gli riserba diverse sorprese, alcune piacevoli e altre meno…


“La scuola è finita” di Valerio Jalongo

Emanuele Rauco, 29 Ottobre 2010: Controproducente
Bolero Film, 12 Novembre 2010

Dopo essere sopravvissuto a un volo di 5 piani fatto di ecstasy, Alex è sorvegliato speciale: dai compagni, dagli insegnanti – specialmente Daria e Aldo, dalla difficile famiglia. Ma Alex, dalla sua parte, ha il talento per la musica…


"Noi credevamo" di Mario Martone

Emanuele Rauco, 7 Settembre 2010: Complesso
01 Distribution, 12 Novembre 2010

Le guerre risorgimentali, l’Unità d’Italia, le spedizioni garibaldine e i complotti e i dissidi interni al movimento unitario visti attraverso personaggi secondari e sacrificabili, come Domenica, combattente incarcerato, Angelo, un appassionato militante, o Saverio, giovane camicia rossa…