Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"La congiura della pietra nera" di John Woo & Su Chao-pin

Emanuele Rauco, 3 Settembre 2010: Curioso
Tucker, 3 Agosto 2012

Un ex membro della setta assassina della Pietra Nera si cambia i connotati per ricominciare un’altra vita, nella quale si sposa felicemente. I suoi tre vecchi compagni, però, la cercano, soprattutto perché le spoglie della sua ultima vittima hanno dei poteri incredibili…


"Dream House" di Jim Sheridan

Alberto Cassani, 31 Luglio 2012: Particolare
Universal, 3 Agosto 2012

Un apprezzato curatore editoriale lascia l’impiego presso un grosso editore per passare più tempo con la sua famiglia nella casa dei suoi sogni. Ma pochi giorni dopo il trasloco, l’uomo scopre che cinque anni prima tutta la famiglia che viveva in quella casa è stata brutalmente uccisa…


"Phantom Punch" di Robert Townsend

Phantom Punch

Inedito in Italia – Pessimo

Violento dentro e fuori dal ring, Sonny Liston non ha certo fatto una vita da atleta – tra donne, manager mafiosi e risse con i poliziotti – ma è diventato campione del mondo mettendo al tappeto il favorito Floyd Patterson. Sulla sua strada c’è però il giovane Cassius Clay…


"Declic - dentro Florence" di Jean-Louis Richard

Declic - dentro Florence

1985 – Squallido

Ossessionato dalla bella Claudia, che però lo disprezza, il dottor Fez ruba un apparecchio elettronico sperimentale in grado di scatenare le pulsioni sessuali della donna. Inizialmente Fez vuol solo umiliare Claudia, ma ben presto si rende conto di desiderarla ancor più di prima…


"La memoria del cuore" di Michael Sucsy

La memoria del cuore

Sony, 25 Luglio 2012 – Terribile

In seguito a un incidente d’auto, Paige perde ogni ricordo degli ultimi 5 anni della sua vita, tanto che suo marito Leo le diventa sconosciuto. Confusa e spaventata, torna a vivere coi genitori cercando di riappropriarsi della sua vita, mentre Leo cerca di farla nuovamente innamorare di sé…


"Rio" di Carlos Saldanha

Rio 2 - Missione Amazzonia

20th Century Fox, 15 Aprile 2011 – Colorato

Il pappagallo Blu vive tranquillo in Minnesota con la sua amica umana che lo accudisce amorevolmente, fino a quando un ornitologo brasiliano convince entrambi a partire per Rio de Janeiro per trovare una compagna a Blu…


Soundtrack: "Il giardino dei Finzi Contini" di Manuel De Sica

Massimo Privitera, 17 Luglio 2012: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Figlio di Vittorio, Manuel De Sica ha composto per il film del padre – vincitore dell’Orso d’Oro e dell’Oscar per il miglior film straniero – una partitura sinfonica divisa tra melodie altamente romantiche e altre fortemente drammatiche, che è probabilmente la sua opera migliore…


"La leggenda del cacciatore di vampiri" di Timur Bekmambetov

La leggenda del cacciatore di vampiri

20th Century Fox, 20 Luglio 2012 – Godibile

Addestrato in giovane età dal misterioso Henry Sturgess e deciso a vendicare l’uccisione di sua madre, il sedicesimo Presidente statunitense Abraham Lincoln dedica la sua vita a dare la caccia ai vampiri, che minacciano di conquistare gli Stati Uniti…


"L'assassino è ancora tra noi" di Camillo Teti

L' assassino è ancora tra noi

Distributori indipendenti, 1985 – Terrificante

Una studentessa di criminologia sta preparando la tesi su un duplice omicidio avvenuto nei pressi di Firenze quando ne avviene un altro con lo stesso modus operandi. Ben presto il “mostro” colpisce una terza volta e la ragazza comincia ad andare nel panico…


Soundtrack: "Prometheus" di Marc Streitenfeld

Prometheus

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Allievo di Hans Zimmer, il tedesco Marc Streitenfeld compone per il ritorno alla fantascienza di Ridley Scott una partitura non originalissima ma fortemente tecnologica e realizzata in maniera particolare. Due brani sono inoltre realizzati da Harry Gregson-Williams, altro allievo di Zimmer…


Atto di forza di Paul Verhoeven

Atto di forza

Penta Distribuzione, 1990 – Affascinante

La Rekal può impiantare nella memoria dei clienti un ricordo indistinguibile da quelli reali. Ma quando un tranquillo impiegato prova a farsi impiantare un’esperienza come agente segreto su Marte, i tecnici scoprono che lui su Marte c’è già stato, e che è davvero un agente segreto…


Soundtrack: "L'industriale" di Andrea Morricone

Paolo Eustachi, 21 Giugno 2012: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Con la colonna sonora scritta per il bel film di Giuliano Montaldo, Andrea Morricone conferma il suo grande talento compositivo, grazie a delle musiche coinvolgenti, capaci di esaltare in maniera superlativa la forza narrativa della pellicola…


"The Way Back" di Peter Weir

The Way Back

01 Distribution, 6 Luglio 2012 – Angosciante

Nel 1941 alcuni uomini attraversarono a piedi l’Himalaya per raggiungere l’India, sopravvivendo a una marcia di oltre 6.400 chilometri. Una marcia che li avrebbe portati verso la libertà, poiché erano evasi da un campo di prigionia in Siberia…


The Amazing Spider-Man di Marc Webb

The Amazing Spider-Man

Sony, 4 Luglio 2012 – Fallito

Morso da un ragno radioattivo, il giovane Peter Parker ottiene poteri simili a quelli di un aracnide. Decide allora di sfruttarli per dare la caccia al rapinatore che ha ucciso suo zio, ma la polizia si mette sulle sue tracce. Intanto, una minaccia più grande si scatena in città…


"Repo Men" di Miguel Sapochnik

Repo Men

Disponibile in home-video – Potente

Se non puoi pagare l’auto, la banca se la riprende. Se non puoi pagare la casa, la banca se la riprende. Se non puoi pagare il fegato artificiale, entra in gioco Remy. Qualcuno piagnucola, qualcuno piange, qualcuno invece ride, ma alla fine tutti ballano lo stesso mambo orizzontale…


"Qualche nuvola" di Saverio Di Biagio

Qualche nuvola

Fandango, 27 Giugno 2012 – Leggero

Diego è un muratore, Cinzia la sua fidanzata: due semplici ragazzi romani, cresciuti insieme che decidono di sposarsi. Per far fronte alle spese della casa, Diego accetta di ristrutturare l’appartamento di Viola, la nipote del capo-cantiere, che manda in crisi la certezza del suo «si»…


"La Cosa" di Matthijs Van Heijningen

La Cosa

Universal, 27 Giugno 2012 – Sbagliato

1982. Sotto i ghiacci dell’Antartico dei geologi norvegesi trovano un’astronave aliena, sepolta lì da almeno 100.000 anni. Per analizzare la creatura che la pilotava chiedono aiuto a una giovane paleontologa statunitense, ma a differenza di quello che credono, la creatura non è morta…


Soundtrack: "Posti in piedi in paradiso" di Fabio Liberatori e Gaetano Curreri

Massimo Privitera, 8 Maggio 2012: * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Colonna sonora il cui vero punto di forza sono le 12 canzoni di repertorio, che spaziano dagli anni 60 a oggi, inserite nel CD, quella per il nuovo film di Carlo Verdone si avvale comunque dell’ottimo contributo strumentale di Fabio Liberatori e di Gaetano Curreri, leader degli Stadio…


"Detachment - Il distacco" di Tony Kaye

Detachment - Il distacco

Officine Ubu, 22 Giugno 2012 – Esasperato

Tre settimane nella vita di un supplente di scuola superiore, tra colleghi sull’orlo di una crisi di nervi, colleghe affascinanti ma noiose, presidi prepensionati e studenti menefreghisti e violenti. E poi un nonno sul letto di morte e una giovanissima prostituta che si rifugia a casa sua…


Rock of Ages di Adam Shankman

Rock of Ages

Warner, 20 Giugno 2012 – Deludente

Sherrie e Drew si incontrano sul Sunset Strip mentre cercano di realizzare i loro sogni a Hollywood. La loro storia è vissuta sulle note dei successi di Def Leppard, Journey, Foreigner, REO Speedwagon, Twisted Sister e di molti altri artisti degli anni 80…


Soundtrack: "Predator"/"The Avengers" di Alan Silvestri

Roberto Pugliese, 21 Maggio 2012: * * * * ** * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Separate da 25 anni di cinema, queste due colonne sonore sono unite dall’arte di uno dei maggiori compositori cinematografici dei nostri tempi, e sono l’occasione perfetta per riflettere su come il concetto di blockbuster hollywoodiano si è evoluto…


"21 Jump Street" di Phil Lord & Chris Miller

21 Jump Street

Sony, 15 Giugno 2012 – Idiota

Avendo un aspetto estremamente giovanile, due poliziotti non proprio eccezionali vengono inseriti in un’operazione durante la quale si fingeranno studenti di scuola superiore per rintracciare i produttori e gli spacciatori di una nuova droga sintetica che rischia di diffondersi in tutta la città…


"Le paludi della morte" di Ami Canaan Mann

Enrico Sacchi, 9 Settembre 2011: Sufficiente
01 Distribution, 15 Giugno 2012

Fuori da Texas City c’è uno sterminato inferno di paludi nel quale si sono perse le tracce di numerose vittime di maniaci e assassini. Due detective si dividono tra due casi diversi, ma tutte le indagini portano nel cuore delle paludi che entrambi i poliziotti vogliono disperatamente evitare…


"Biancaneve e il Cacciatore" di Rupert Sanders

Biancaneve e il Cacciatore

Universal, 11 Luglio 2012 – Insignificante

Re Magnus, a seguito della morte di sua moglie, si sposa con la bellissima Ravenna che lo uccide per impossessarsi del regno. Biancaneve, figlia del Re, viene imprigionata dalla matrigna ossessionata dal desiderio di essere la più bella del reame…


Three - The Movie di Elisabetta Minen

Three - The Movie

Autodistribuito, 12 Ottobre 2017 – Discrasico

Udine, città su tre confini, ospita tre personaggi provenienti da tre culture e tre religioni diverse. Tre storie come tante, che si incrociano però in maniera spesso asincronica, tra quotidianità, dolori e desideri…


Soundtrack: "Magnifica presenza" di Pasquale Catalano

Gianmarco Diana, 9 Maggio 2012: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Una delle caratteristiche del cinema di Ferzan Ozpetek è la maniacale attenzione per musiche e canzoni. In questo, il regista di origine turca si trova perfettamente a suo agio nella collaborazione con Pasquale Catalano, che nei suoi film pare esprimersi al massimo della creatività…


Soundtrack: "Dark Shadows" di Danny Elfman

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ** * *

In quasi trent’anni di carriera, Tim Burton e Danny Elfman hanno collaborato in una quindicina di pellicole. In questa affettuosa rivisitazione per fan, Elfman è smagatamente e diabolicamente tornato in pieno possesso della propria capientissima valigetta di incubi sonori…


"El campo" di Hernán Belón

Paola Cavallini, 3 Settembre 2011: Aperto
Istituto Luce, 31 Agosto 2012

Santiago ed Elisa si trasferiscono con la figlioletta in una casa sperduta nella campagna di Buenos Aires. La casa in rovina, la solitudine e una serie di rumori e avvenimenti sospetti portano Elisa prima e Santiago poi a far emergere tutti i non detti della loro relazione…


Invasori dalla IV dimensione di Charles & Albert Band

Invasori dalla IV dimensione

Columbia Tristar, 1992 – Piacevole

Al servizio di forze superiori, il dottor Anton Mordrid è sempre pronto ad accorrere dove le forze del Male minacciano l’equilibrio dell’universo. Ma la minaccia che sta per scatenarsi su New York è diversa da tutte le altre, perché arriva direttamente dal suo passato…


Soundtrack: "Shame" di Harry Escott

Shame

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * 1/2

Impossibile, e anche abbastanza inutile, svincolare la partitura di Harry Escott dai brani classici e dalle canzoni usate nel film di Steve McQueen e puntualmente riproposte in un CD pensato per l’ascolto “puro”…