Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

A Star Is Born di Bradley Cooper

14 ottobre 2018 (2 settembre 2018) Recensioni 0 Commenti
A Star is Born

Warner, 11 Ottobre 2018 – Romantico

Una sera, un famoso cantante country-rock entra in un locale di terz’ordine e resta affascinato dall’esibizione canora di una giovane cameriera. Colpito dal talento della ragazza, decide di aiutarla a entrare nel mondo della musica, fino a quando un produttore non le fa incidere un album…


Girl di Lukas Dhont

Girl

Teodora Film, 27 Settembre 2018 – Struggente

Lara ha quindici anni e vuole diventare  ballerina professionista. Dopo essere stata ammessa in una prestigiosa scuola di ballo si dedica alla danza anima e corpo, ma è proprio quest’ultimo a ostacolarla nella realizzazione del suo sogno, perché Lara è nata maschio e sta affrontando un delicato processo di cambiamento sessuale…


Venom di Ruben Fleischer

Venom

Sony, 4 Ottobre 2018 – Insufficiente

Il giornalista Eddie Brock perde il lavoro in seguito a un’inchiesta sull’industriale Carlton Drake, responsabile di esperimenti su organismi alieni denominati “simbionti”. Ironia della sorte, una di queste creature finisce per infettare proprio Brock, prendendo il controllo del suo corpo…


Soundtrack: La signora dello zoo di Varsavia di Harry Gregson-Williams

La signora dello zoo di Varsavia

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Di chiara ed evidente scuola zimmeriana, l’inglese Harry Gregson-Williams ha sempre dimostrato una spiccata varietà di interessi e un notevole eclettismo. La sua partitura per “La signora dello zoo di Varsavia” dimostra proprio questa sua voglia di timbri delicati, ritmica lieve e continue aperture liriche…


Opera senza autore di Florian Henckel von Donnersmarck

4 ottobre 2018 (7 Settembre 2018) Recensioni 0 Commenti
Opera senza autore

01 Distribution, 4 Ottobre 2018 – Televisivo

Nella Germania della prima metà del XX secolo, un giovane artista si innamora della figlia di un famoso ginecologo. Il nazismo prima, il comunismo poi e il padre di lei sempre cercano di interrompere la loro storia d’amore, ma i due riescono a fuggire a Ovest e a costruirsi una nuova vita…


Last Flag Flying di Richard Linklater

Last Flag Flying

Disponibile su Amazon Prime Video, 3 Novembre 2017 – Tragicomico

Un uomo cui è appena morto il figlio chiede a due suoi ex commilitoni che non vede da decenni di aiutarlo nell’organizzazione del funerale. I tre, dopo aver recuperato il cadavere, attraversano gli Stati Uniti per raggiungere il cimitero dove avverrà la cerimonia…


Soundtrack: BlacKkKlansman di Terence Blanchard

BlacKkKlansman

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Nella colonna sonora che il jazzman Terence Blanchard ha composto per “BlacKkKlansman” di Spike Lee non c’è una frazione di secondo di suono che non sia esclusivamente acustico e strumentale. Ma questo non toglie che la partitura sia tesa, accalorata e di appassionata comunicatività…


Don't Worry di Gus Van Sant

Don't Worry

Adler, 29 Agosto 2018 – Catartico

Portland, anni 70. Il giovane John Callahan conduce un’esistenza sregolata, all’insegna di feste, sballo e forte dipendenza dall’alcol, fino a quando un drammatico incidente d’auto non stravolge completamente la sua vita, rendendolo paraplegico e costringendolo a fare i conti con se stesso e le proprie scelte…


Soundtrack: Sulla mia pelle di Mokadelic

Sulla mia pelle

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Con la colonna sonora di “Sulla mia pelle” i Mokadelic dimostrano per l’ennesima volta di essere interessati soprattutto ai ritratti umani, agli aspetti intimi e psicologici dei personaggi. E infatti, anche nelle situazioni forti le loro sonorità sono soffusu, lente e ipnotiche…


Proprio lui? di John Hamburg

Proprio lui?

20th Century Fox, 26 Gennaio 2017 – Triste

La famiglia Fleming è invitata a passare il Natale a casa del fidanzato della figlia, il quale si rivela essere un personaggio piuttosto particolare e molto volgare. Nel giro di pochi giorni, i rapporti tra il padre della ragazze e il fidanzato si fanno estremamente tesi, fino a quando…


Soundtrack: The Post di John Williams

The Post

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Dopo la separazione forzata per “Il ponte delle spie” e prima di quella per “Ready Player One”, “The Post” ha rappresentato la ripresa della quarantennale collaborazione tra Steven Spielberg e John Williams. E il compositore newyorkese ha giustamente messo in risalto l’aspetto “umano” della vicenda…


Un affare di famiglia di Hirokazu Kore-eda

14 settembre 2018 (6 Luglio 2018) Recensioni 0 Commenti
Shoplifters

Bim, 13 Settembre 2018 – Delicato

La famiglia Shibata abita in una casa modesta e sopravvive dedicandosi a taccheggi e piccoli furti. Una sera, padre e figlio incontrano una bambina infreddolita, e decidono di portarla con loro. Questo gesto nato da spirito di generosità ma anche da una certa incoscienza, avrà conseguenze nella vita di tutta la famiglia…


Mamma mia! Ci risiamo di Ol Parker

Mamma mia! Ci risiamo

Universal, 6 Settembre 2018 – Sciatto

Un anno dopo la morte della madre, Sophie si prepara all’inaugurazione del suo ristorante, ricavato nell’edificio in cui Donna aveva vissuto per tutto il suo soggiorno in Grecia. Al fianco di Sophie c’è uno dei suoi tre padri, ma gli altri due riusciranno ad arrivare in tempo?


211 - Rapina in corso di York Alec Shackleton

211 - Rapina in corso

Notorious, 14 Giugno 2018 – Indecoroso

Una rapina in banca, dai tratti cruenti, porta nuovamente in pista un rassegnato poliziotto del Massachusetts “a fine carriera”. L’uomo si trova così alle prese con terroristi, polizia di Los Angeles, SWAT, Interpol e un compagno di squadra giovane quanto inutile…


Soundtrack: Ant-Man & the Wasp di Christophe Beck

Ant-Man & the Wasp

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Con la colonna sonora di Ant-Man, nel 2015, il canadese Christophe Back aveva dimostrato che anche nell’universo cinematografico Marvel si può realizzare partiture mutevoli e sorprendenti.. Con Ant-Man & the Wasp il miracolo si ripete solo parzialmente…


Un peuple et son Roi di Pierre Schoeller

Festival di Venezia 2018

Inedito in Italia – Storico

Parigi, 1789. Soffia un vento di libertà, in città: nasce l’Assemblea Nazionale, che si riunisce per scrivere la Costituzione. Il potere del Re è messo in discussione; il popolo, senza alcuna distinzione sociale, fa sentire la sua voce e partecipa attivamente alla nascita di una nuova Francia e di un nuovo sistema politico…


Charlie Says di Mary Harron

Festival di Venezia 2018

Inedito in Italia – Inquietante

Tre giovani donne, adepte della setta di Charles Manson e responsabili degli omicidi che sconvolsero la California nel 1969, sono nel braccio della morte da tre anni. Una ricercatrice decide di avviare con le ragazze un processo di recupero delle loro identità, affinché si rendano conto della gravità dei crimini che hanno commesso…


Frères ennemis di David Oelhoffen

Festival di Venezia 2018

Inedito in Italia – Movimentato

Cresciuti nello stesso quartiere e amici per la pelle da ragazzini, Driss e Manuel hanno scelto due percorsi di vita opposti. Quando il più importante affare di droga di Manuel va male e lui stesso rischia di morire nel corso un’imboscata, i loro destini si incrociano nuovamente e i due uomini si ritrovano ad avere bisogno l’uno dell’altro…


Il gioco delle coppie di Olivier Assayas

Il gioco delle coppie

I Wonder Pictures, 3 Gennaio 2019 – Vivace

Il mondo dell’editoria sta cambiando rapidamente ma Alain, direttore editoriale di successo, fatica ad abituarsi. In più, il suo matrimonio vive di alti e bassi e uno dei suoi scrittori gli ha proposto un manoscritto che non gli piace…


The Mountain di Rick Alverson

Festival di Venezia 2018

Inedito in Italia – Catatonico

Dopo aver perso la madre, un ragazzo perde anche il padre. Un medico lo prende con sé in un lungo viaggio attraverso gli Stati Uniti per praticare lobotomie ed elettroshock. Il ragazzo, però, si innamora di una paziente e lui stesso manifesterà dei problemi mentali…


The Ballad of Buster Scruggs dei fratelli Coen

Festival di Venezia 2018

Disponibile su Netflix, 16 Novembre 2018 – Western

La Frontiera è un mondo dalle tante sfaccettature, ricco di pistoleri, cowboy e cercatori d’oro, ma anche di coloni, artisti e semplici viaggiatori. Le vite di alcune di queste persone erano raccontate in libri da quattro soldi, che ingigantivano l’epicita’ del vecchio west…


Sulla mia pelle di Alessio Cremonini

Sulla mia pelle

Lucky Red, 12 Settembre 2018 – Equidistante

Stefano Cucchi, ragazzo dall’aspetto ribelle ma legato alla famiglia, viene arrestato per possesso di stupefacenti e accusato di spaccio. Durante la notte viene brutalmente picchiato da tre carabinieri. Il giudice opta per la custodia cautelare in carcere. Una settimana dopo, viene ritrovato morto nella sua cella…


Mary Shelley - Un amore immortale di Haifaa Al-Mansour

Mary Shelley - Un amore immortale

Notorious Pictures, 29 Agosto 2018 – Debole

Nella Gran Bretagna di inizio Ottocento, Mary Wollstonecraft Godwin porta ancora il cognome di entrambi i suoi importanti genitori e non ancora quello del marito. L’incontro con il poeta, già affermato, Percy Shelley avverrà poco tempo dopo e la stesura del suo capolavoro letterario si compirà prima di compiere vent’anni…


Sconnessi di Christian Marazziti

Sconnessi

Vision, 22 Febbraio 2018 – Moraleggiante

Per festeggiare un compleanno, una famiglia (parecchio allargata) si ritrova a passare qualche giorno in una baita di montagna dove, per diverse cause, viene a mancare la connessione internet. Tutti dovranno così ricominciare a parlarsi in modo “tradizionale”…


Soundtrack: Chiudi gli occhi di Marc Streitenfeld

Chiudi gli occhi

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Ben diverso dal tipico thriller in cui una ragazza non vedente si trova alla mercé di un cattivo, “Chiudi gli occhi” mette in risalto l’insospettabile vena romantica di Marc Streitenfeld, affrancato dagli obblighi un po’ opprimenti dei film più recenti di Ridley Scott…


Annientamento di Alex Garland

Annientamento

Disponibile su Netfilx – Tarkovskiano

Il marito di Lena torna da una missione scientifica e si ammala gravemente. Per comprendere cosa gli sia successo, la donna accetta di partecipare a una missione simile – con un team composto interamente da donne – all’interno della “zona”, in cui le leggi della Natura non si applicano e da cui nessuno è mai tornato vivo…


Soundtrack: Stronger - Io sono più forte di Michael Brook

Stronger - Io sono più forte

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Jeff Baumann fu una delle vittime dell’attentato alla maratona di Borston del 2013, in cui perse entrambe le gambe. Il film di David Gordon Green ce ne racconta la storia, che il compositore canadese Michael Brook sottolinea con la sua tipica sensibilità musicale…


Fast & Furious 8 di F. Gary Gray

Fast & Furious 8

Universal, 13 Aprile 2017 – Cestinabile… ma anche no

Dominic Toretto e la sua amata Letty sono finalmente in luna di miele, a Cuba. Il resto del team dei Fast & Furious è invece in un ritiro idilliaco, ma tutti sono richiamati improvvisamente al dovere per sventare una nuova minaccia. E stavolta, a minacciare il gruppo sarà lo stesso Toretto…


Soundtrack: Pacific Rim - la rivolta di Lorne Balfe

Pacific Rim - La rivolta

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* *

Il compositore britannico Lorne Balfe si sposta sempre tra film di spessore e blockbuster rumorosi, adattando la sua musica alle necessità della pellicola. Per il film diretto da Steven S. DeKnight, seguito della pellicola del 2013 di Guillermo Del Toro, ha messo da parte l’originalità a favore di un anonimo sound tecnologico…


Hereditary di Ari Aster

Hereditary - Le radici del Male

Lucky Red, 25 Luglio 2018 – Convincente

La storia di disturbi mentali che ha sempre segnato la famiglia Graham riaffiora improvvisamente alla morte della matriarca Ellen. La donna appare come una visione sia alla giovane Charlie sia a sua madre Annie, portando alla luce le insicurezze e i rancori di una famiglia apparentemente serena…