Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Detroit di Kathryn Bigelow

23 novembre 2017 (2 Novembre 2017) Recensioni 0 Commenti
Detroit

Eagle Picture, 23 Novembre 2017 – Incisivo

Detroit, 1967. La città è sconvolta dalle rivolte dei quartieri afroamericani, stanchi del comportamento aggressivo della polizia. All’aggravarsi della situazione, il Governatore dichiara lo stato d’emergenza e invia la guardia nazionale. La sera del 23 luglio, un raid delle forze dell’ordine ha delle drammatiche conseguenze…


Justice League di Zack Snyder

Justice League

Warner, 16 Novembre 2017 – Misero

Dopo la morte di Superman, i segni di un oscuro piano extraterrestre si sono fatti impossibili da ignorare, al punto che Batman decide di cambiare rotta e formare, insieme con Wonder Woman e altre reclute, una squadra che possa arginare la minaccia. Ma l’assalto alla Terra del potente Steppenwolf è già iniziato…


Il gioco di Gerald di Mike Flanagan

Il gioco di Gerald

Disponibile su Netflix – Ammanettato

Jessie e Gerald, per cercare di rimediare a un momento di stanca del loro matrimonio, si dedicano a un gioco erotico: Gerald ammanetta al letto la moglie. Ma proprio in quel momento l’uomo ha un infarto e muore. Jessie si ritrova, così, impossibilitata a liberarsi: a farle compagnia un cane e i fantasmi che affollano la sua mente…


Soundtrack: Blade Runner 2049 di Hans Zimmer & Benjamin Wallfisch

Blade Runner 2049

Antonio Marguccio, in collaborazione con Colonne Sonore* *

Inizialmente affidata a Jóhann Jóhannsson, compositore di fiducia di Denis Villeneuve, la colonna sonora di Blade Runner 2049 è stata composta da Hans Zimmer (affiancato da Benjamin Wallfisch). Il risultato è una partitura tristemente mediocre, con un solo registro espressivo…


The Place di Paolo Genovese

The Place

Medusa, 9 Novembre 2017 – Impietoso

All’interno di un bar chiamato The Place si può trovare un uomo che riceve i suoi clienti seduto a un tavolo. Tutti hanno una richiesta particolare, un desiderio da esaudire… L’uomo li consiglia su come fare per ottenere quello che vogliono. Ma non sempre è così semplice…


Soundtrack: Spider-man: Homecoming di Michael Giacchino

Spider-Man: Homecoming

Luca Salis, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Chiamato a musicare la sesta avventura cinematografica dell’Uomo Ragno, Michael Giacchino realizza una delle migliori colonne sono del Marvel Cinematic Universe, ma resta ben lontano dalla creatività che aveva caratterizzato i suoi lavori per pellicole come Up e Ratatouille…


Thor: Ragnarok di Taika Waititi

Thor: Ragnarok

Walt Disney, 25 Ottobre 2017 – Anonimo

Hela – dea della Morte e primogenita di Odino – si autoproclama regina di Asgard dopo essere riuscita a esiliare Thor su Sakaar. Il dio del tuono riesce però a mettere insieme una squadra composta da se stesso, Loki, Hulk e la valchiria SR-142 per tornare sul suo pianeta e sconfiggere Hela…


L'uomo di neve di Tomas Alfredson

L'uomo di neve

Universal, 12 Ottobre 2017 – Piatto

Cade la prima neve a Oslo e alcune donne, soprattutto madri singole o con matrimonio in crisi, spariscono senza lasciare traccia. Sul luogo della loro scomparsa, misteriosi pupazzi di neve. Harry Hole, a capo di un’unità investigativa della polizia norvegese, si occupa delle indagini insieme alla giovane collega Katrine Bratt…


La battaglia dei sessi di Valerie Faris & Jonathan Dayton

La battaglia dei sessi

20th Century Fox, 19 Ottobre 2017 – Sopravvalutato

Nel 1973, la disparità dei compensi tra il tennis maschile e quello femminile è ancora elevatissima, al punto da spingere la campionessa Billie Jean King a fondare un proprio torneo per protesta contro la federazione statunitense. L’ex-campione in declino Bobby Riggs, maschilista convinto, le lancia una sfida irrinunciabile…


Il mio Godard di Michel Hazanavicius

31 ottobre 2017 (25 Maggio 2017) Recensioni 0 Commenti
Il mio Godard

Cinema, 31 Ottobre 2017 – Divertente

Jean Luc Godard ha da poco terminato le riprese di “La cinese” e si prepara a sposarne la protagonista, Anne Wiazemsky. Ma la protesta studentesca sta per sfociare nei moti del maggio sessantottino, e Godard è sempre più interessato alla politica e sempre meno al cinema…


IT di Andy Muschietti

IT

Warner Bros., 19 Ottobre 2017 – Onesto

Derry, Maine, Ottobre 1988. durante una giornata di pioggia, il piccolo Georgie scompare dopo un incontro con un clown nascosto in un tombino. Seguono molte altre sparizioni di bambini nella stessa città. Il fratello di Georgie e i suoi amici si mettono alla ricerca degli scomparsi, scoprendo un mondo sommerso di incubi e paure…


Vittoria e Abdul di Stephen Frears

26 ottobre 2017 (7 settembre 2017) Recensioni 0 Commenti
Vittoria e Abdul

Universal, 26 Ottobre 2017 – Irriverente

Nel corso delle celebrazioni del giubileo d’oro della regina Vittoria, un giovane servitore indiano arriva in Inghilterra con il compito di consegnare alla sovrana un’antica moneta. L’incontro casuale tra i due darà vita a un’amicizia sincera e profonda, vivacemente osteggiata dalla corte inglese…


Le colonne sonore delle Principesse Disney

24 ottobre 2017 News 0 Commenti
Le colonne sonore delle Principesse Disney

Milano, 28 Ottobre 2017

Un viaggio sonoro per festeggiare l’ottantesimo anniversario dell’uscita nelle sale di Biancaneve e i Sette Nani, tra le partiture e le canzoni più celebri del grandissimo repertorio cine-musicale del “Maestro della Fantasia” Walt Disney, che ha sempre ritenuto importantissimo l’aspetto musicale dei suoi film, fin dagli esordi…


La fratellanza di Ric Roman Waugh

La fratellanza

Notorious, 7 Settembre 2017 – Nudo

Un tragico incidente porta all’arresto di un uomo che fino ad allora aveva fatto del quieto vivere il suo pane quotidiano. Ma il carcere sa erodere anche gli animi più candidi, e di fronte alla possibilità di protezione da parte della fratellanza ariana, il mefistofelico patto non può che trovare intesa…


Soundtrack: Opera di Claudio Simonetti

Opera

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Nuova pubblicazione in occasione dei trent’anni dall’uscita della pellicola, Opera è il primo film in cui Dario Argento riesce a incontrare il mondo della musica lirica, dal quale era sempre rimasto affascinato. Alla riuscita del film, è ovviamente parte integrante la colonna sonora composta da Claudio Simonetti…


Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli

11 ottobre 2017 (31 Agosto 2017) Recensioni 0 Commenti
Nico, 1988

I Wonder Pictures, 12 Ottobre 2017 – Espanso

Gli ultimi due anni di Christa Päffgen, in arte Nico, la vedono impegnata in un tour di basso profilo, con una band che non la convince, il problema di una dipendenza dall’eroina e un figlio lontano. E poi i giornalisti, che le vogliono chiedere solo di altri tempi: gli anni con i Velvet Underground, o di quello degli Stones…


Soundtrack: Il colore nascosto delle cose di Gianluigi Carlone

Il colore nascosto delle cose

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Fondadore nel 1980 della Banda Osiris, che negli anni ha composto colonne sonore anche per Matteo Garrone, Francesca Comencini e Giulio Manfredonia, Gianluigi Carlone ha realizzato la colonna sonora del nuovo film di Silvio Soldini, Il colore nascosto delle cose. Una partitura disponibile solo un formato digitale…


Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve

Blade Runner 2049

Warner, 5 Ottobre 2017 – Pessimo

K, un lavoro in pelle in forza alla polizia di Los Angeles, è un blade runner preposto al ritiro di una serie di replicanti senza data di scadenza fuggiti dall’esercito. Riesce a rintracciarne uno, ma nel farlo scopre anche un segreto che potrebbe gettare la società del 2049 nel caos…


Soundtrack: La La Land/Guy and Madeline on a Park Bench di Justin Hurwitz

La La Land

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * ** * * *

Il giovane regista Damien Chazelle ama la musica, ma soprattutto il musical. Ed è una cosa ben evidente già da prima dell’acclamato La La Land. Fin dall’esordio con Guy and Madeline in a Park Bench, il suo sodale Justin Hurwitz ha saputo creare musiche di grande atmosfera, che finalmente possiamo gustare in CD…


Kingsman - Il cerchio d'oro di Matthew Vaughn

Kingsman - Il cerchio d'oro

20th Century Fox, 20 Settembre 2017 – Spassoso

Dopo che una potente organizzazione criminale che minaccia la sicurezza mondiale ha distrutto il loro quartiere generale, Eggsy e Merlin – due agenti dei Kingsman, spie inglesi che gestiscono la loro attività dall’interno di un negozio di sartoria a Londra – vanno negli Stati Uniti per chiedere aiuto all’agenzia segreta degli Statesman…


L'inganno di Sofia Coppola

L'inganno

Universal, 21 Settembre 2017 – Decadente

Virginia, Stati Uniti, durante la Guerra di Secessione. Nei boschi circostanti un collegio femminile viene ritrovato un soldato nordista ferito, al quale vengono offerte cure e sostegno necessari per raggiungere la guarigione. La presenza dell’elemento esterno porterà a uno sconvolgimento del candido equilibrio del collegio…


Alien³ di David Fincher

26 settembre 2017 Recensioni 1 Commento
Alien 3

20th Century Fox, 1 Ottobre 1992 – Tragico

Un misterioso incendio danneggia la USS Sulaco, su cui viaggiano in ipersonno Ripley e i pochi sopravvissuti al massacro su LV-426. La capsula di salvataggio viene espulsa per atterrare su Fiorina 161, una colonia penale popolata solo da detenuti. Ripley sopravvive, ma insieme a lei anche uno xenomorfo…


Soundtrack: Indivisibili di Enzo Avitabile

Indivisibili

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

La colonna sonora dell’Indivisibili di Edoardo De Angelis è da ascoltare con il cuore in mano e le orecchie ben tese. Non a caso ha vinto tutti i premi più importanti dell’anno, grazie anche alle canzoni pop melodiche di Riccardo Ceres e quelle etniche di Enzo Avitabile…


Velluto blu di David Lynch

Velluto blu

FilmAuro, 23 Ottobre 1986 – Sospeso

Il giovane Jeffrey Beaumont si reca nella sua città d’origine per assistere il padre malato e, nel percorso verso l’ospedale, si imbatte in un orecchio mozzato adagiato al suolo. Dopo aver chiamato la polizia, decide di indagare con Sandy, figlia del detective locale, scoprendo un mondo sotterraneo fatto di violenza e depravazione…


Soundtrack: The War - Il pianeta delle scimmie di Michael Giacchino

The War -Il pianeta delle scimmie

Francesco Carbonaro, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * ½

Per il terzo capitolo della prima nuova trilogia del Pianeta delle Scimmie, Michael Giacchino realizza una partitura con temi intrecciati, un caleidoscopio di colori che sembrano trasfigurarsi di continuo. E questa mutevolezza contribuisce a dimostrare la grande raffinatezza raggiunta dal compositore…


Outrage Coda di Takeshi Kitano

10 settembre 2017 Recensioni 0 Commenti
Festival di Venezia 2017

Inedito in Italia – Affilato

Dopo essere sopravvissuto a due guerre di Yakuza, Otomo si è ritirato a gestire un giro di prostitute in Corea. Quando un membro degli Hanabishi in trasferta manca di rispetto a due sue ragazze, Otomo sente il richiamo della vendetta, mentre una nuova guerra tra i clan della Yakuza si profila all’orizzonte…


Jusqu'à la garde di Xavier Legrand

Festival di Venezia 2017

Inedito in Italia – Angosciante

Myriam e Antoine sono una coppia appena uscita da un tragico divorzio e in lotta per l’affidamento del figlio minore. Per proteggerlo dall’ex-marito, che considera pericoloso e violento, Myriam vorrebbe la custodia esclusiva, mentre Antoine chiede di non essere tenuto fuori dalla vita del ragazzo…


Festival di Venezia 2017

9 settembre 2017 News 0 Commenti
Festival di Venezia 2017

30 Agosto-9 Settembre 2017

Ecco il programma completo della 74ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà nella tradizionale cornice lidense dal 30 agosto al 9 settembre 2017. La giuria del concorso ufficiale, quest’anno è presieduta dall’attrice statunitense Annette Bening…


The Third Murder di Hirokazu Kore-eda

Festival di Venezia 2017

Inedito in Italia – Spiazzante

Già reo confesso di un duplice omicidio, Takashi Misumi viene arrestato e accusato di un terzo assassinio, quello del suo datore di lavoro. Ma le ricerche del suo avvocato difensore getteranno nuova luce sul caso, fino a sollevare il dubbio che Misumi sia davvero responsabile del crimine…


Diario Veneziano 2017

9 settembre 2017 News 2 Commenti
CineFile

30 Agosto-9 Settembre 2017

Dopo i successi raccolti nel 2016, torna anche quest’anno l’attesissimo Diario veneziano della redazione di CineFile. Ogni giorno, aneddoti curiosi e informazioni false e tendenziose su tutto quanto di inutile accade al Lido nei dieci giorni che sconvolgono il mondo della critica cinematografica.