Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"American Sniper" di Clint Eastwood

American Sniper

Warner, 1 Gennaio 2015 – Energico

Chris Kyle, “la leggenda”, è il cecchino con il maggior numero di vittime accertate nella storia delle forze armate statunitensi. Durante quattro turni in Iraq ha ucciso 160 nemici, ma un cecchino siriano chiamato Mustafà diventa il suo chiodo fisso, tanto da farlo restare con la mente in Iraq quando il corpo è casa con moglie e figli…


"Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato" di Mel Stuart

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato

CIC, 22 Ottobre 1971 – Candido

Il piccolo Charlie vince insieme al nonno una visita guidata nell’incredibile fabbrica di cioccolato di Willy Wonka. Lì, insieme ad altri quattro bambini e ai loro genitori, Charlie incontra il simpatico popolo degli Umpa Lumpa e assiste a numerose meraviglie dolciarie. Ma la fabbrica presenta anche dei pericoli…


"Venere in pelliccia" di Roman Polanski

Venere in pelliccia

01 Distribution, 14 Novembre 2013 – Manipolatorio

Un’attrice si presenta in ritardo alle audizioni per un ruolo da protagonista. Dà l’impressione di essere un’attricetta di scarso valore e il regista vorrebbe respingerla, ma quando lei comincia a interpretare la parte lui ne rimane affascinato e i due si ritroveranno sul palco insieme a interpretare la pièce e non solo…


Soundtrack: "Annabelle" di Joseph Bishara

Annabelle

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Personalità d’avanguardia, Joseph Bishara usa l’horror come laboratorio di innovazioni e sperimentazioni. La sua lezione è evidente: la paura in musica non si evoca per fragorosi e continui sussulti, ma con un sottile, divorante e sotterraneo lavoro di scavo e di assedio, nel quale trovano spazio le ombre più sfuggenti e gli echi più sinistri…


YouFilmaker - Festival internazionale del corto giovanile

20 dicembre 2014 News 0 Commenti
YouFilmaker

Napoli, 22-25 marzo 2015

Per supportare attraverso la creazione di audiovisivi di vario formato l’espressione giovanile su temi legati alle migrazioni, alla pace, sviluppo sostenibile, educazione, diversità e altri temi sociali, ecco che nasce YouFilmaker, le cui quattro giornate aperte al pubblico non sono altro che la conclusione di un lungo lavoro…


"L'amore bugiardo" di David Fincher

L'amore bugiardo - Gone Girl

20th Century Fox, 18 Dicembre 2014 – Rigido

Il giorno del suo quinto anniversario di matrimonio, lo scrittore Nick Dunne rientra a casa trovando la porta d’ingresso aperta e segni di lotta in salotto. Sua moglie Amy è scomparsa, probabilmente rapita. La polizia instrada ben presto le indagini sull’unica pista plausibile: Nick l’ha uccisa e ha fatto sparire il corpo…


"Big Hero 6" di Don Hall & Chris Williams

Big Hero 6

Walt Disney, 18 Dicembre 2014 – Fragoroso

Un giovanissimo genio della scienza inventa dei microrobot capaci di rispondere ai pensieri di chi li controlla. L’università che ospita la presentazione, però, viene distrutta da un incendio doloso in cui muore suo fratello. Insieme a un grosso robot-infermiere e a 4 amici, il ragazzo si improvvisa supereroe per dare la caccia al responsabile…


"Moonrise Kingdom" di Wes Anderson

Moonrise Kingdom

Lucky Red, 5 Dicembre 2012 – Poetico

Tra i giovanissimi Sam e Suzy è amore a prima vista. Decidono di scappare insieme, e architettano un piano nei minimi dettagli per fuggire lontano da tutti e tutto. La fuga dei due ragazzini sconvolge la vita tranquilla dell’intera comunità, ma mentre le autorità si mettono sulle loro tracce altre vicende mettono a soqquadro l’intera isola…


Soundtrack: "Il ricco, il povero e il maggiordomo" di Marco Sabiu

Il ricco, il povero e il maggiordomo

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Aldo, Giovanni e Giacomo hanno sempre fatto commentare musicalmente le loro surreali avventure cinematografiche da compositori di diversa estrazione musicale, passando dai Negrita a Samuele Bersani, da Andrea Guerra a Massimiliano Pani. Questa volta si sono affidati al pianista sardo Marco Sabiu…


"Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate" di Peter Jackson

Lo hobbit - La battaglia delle cinque armate

Warner, 17 Dicembre 2014 – Mitologico

Anche dopo la riconquista della Montagna Solitaria, i problemi della compagnia di Thorin Scudodiquercia non sono finiti. I superstiti di Pontelagolungo reclamano la loro fetta del bottino, così come gli elfi guidati da Thranduil, ma la minaccia più grande deve ancora uscire allo scoperto…


"Il vedovo" di Dino Risi

Il vedovo

Cino Del Duca, 1959 – Frizzante

Un fanfarone spiantato e incapace ha sposato una donna ricchissima. Quando lei viene data per morta, in seguito ad un incidente, la sua vita sembra avere una svolta; ma quando lei ricompare lui decide di ucciderla. Il piano, elaborato con alcuni collaboratori, sembra perfetto ma…


Soundtrack: "Voglia di tenerezza" di Michael Gore

Voglia di tenerezza

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Il newyorchese Michael Gore, già Oscar per Saranno famosi, poté dimostrare ancor di più con la colonna sonora di questa pellicola strappalacrime le sue pregevoli doti compositive, creando una musica profondamente sentimentale e delicatamente malinconica…


"Un amico molto speciale" di Alexandre Coffre

Un amico molto speciale

M2 Pictures, 4 Dicembre 2014 – Lucente

Antoine ha soli 6 anni. Il suo desiderio più grande è rincontrare suo padre, che vive ormai su una stella. Quando la sera della vigilia un Babbo Natale molto speciale cade per magia sul suo balcone, Antoine immagina che la slitta natalizia possa essere il mezzo più opportuno per raggiungere il proprio scopo…


"Qui" di Daniele Gaglianone

Qui

Pablo, 27 Novembre 2014 – Piatto

Due ore di documentario per raccontare il movimento No tav che in Val di Susa si oppone da 25 anni al progetto ferroviario della Torino-Lione, attraverso gli occhi e la voce di dieci persone che questa lotta l’hanno vissuta e ancora la vivono in prima persona…


"Alien Abduction" di Matty Beckerman

Alien Abduction

Disponibile in home-video – Inutile

Durante un’escursione a Brown Mountain, nella Carolina del Nord, la famiglia Morris si perde a causa di interferenze nel loro sistema GPS. Quella che avrebbe dovuto essere una ridente giornata di picnic si trasforma in una sfida per la sopravvivenza, con tanto di alieni al seguito…


Mediterranean Experiences Festival

1 dicembre 2014 News 0 Commenti
Medef - Mediterranean Experiences Festival

Reggio Calabria, 1-8- Dicembre 2014

A partire da oggi e fino a lunedì 8, si tengono a Reggio Calabria il XII International Journalism & Arts Awards “Gino Votano” e il V Mediterranean Expetiences Festival, l’ultimo festival cinematografico dell’anno. La manifestazione presenterà in vari luoghi della città 20 film, 12 spettacoli dal vivo e incontri con 80 ospiti di diverse arti…


Soundtrack: "La buca" di Pino Donaggio

La buca

Andrea Natale, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Con La buca Pino Donaggio si trova per la prima volta a collaborare con il regista palermitano Daniele Ciprì, e realizza un lavoro colto e intenso, che denota nel compositore veneto una costante presenza interiore di musica e ispirazione, e una perizia di intenti che ci conferma le sue abilità compositive…


"Melbourne" di Nima Javidi

Melbourne

Microcinema, 27 Novembre 2014 – Claustrofobico

Amir e Sara sono una coppia di giovani sposi che sta per lasciare la propria casa a Teheran per migrare in Australia. A poche ore dall’aereo per Melbourne, mentre stanno sistemando le ultime cose nel loro appartamento, un dramma imprevisto trasformerà la loro partenza in un incubo…


"Frank" di Lenny Abrahamson

Frank

I Wonder Pictures, 13 Novembre 2014 – Dadaista

Musicista atipico, artista che non fa sconti, anima di una band d’avanguardia dal nome impronunciabile, motivatore molto schivo. Segni particolari: schizofrenico. Nessuno ha mai visto il suo volto, visto che indossa una maschera di cartapesta anche quando mangia, dorme e si lava. Eppure, Frank è la persona giusta…


"Sharknado" di Anthony C. Ferrante

Sharknado

Film-Tv – Squattrinato

Un branco di 20.000 squali si sta pericolosamente avvicinando alle coste della California. L’arrivo di una serie di tornado complica notevolmente la situazione, perché gli squali vengono “aspirati” e scagliati sulla terraferma, dove si mettono ad attaccare le persone…


Soundtrack: "Interstellar" di Hans Zimmer

Interstellar

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

La colonna sonora di Interstellar delinea una decisa svolta nella poetica del tedesco Hans Zimmer, anche all’interno della sua collaborazione con Christopher Nolan. Zimmer abbandona infatti ogni marzialità e ogni approccio aggressivo e trionfalistico, passando a un’atmosfera mistica e soffusa…


"Hunger Games - Il canto della rivolta 1" di Francis Lawrence

Hunger Games - Il canto della rivolta 1

Universal, 20 Novembre 2014 – Stentato

La rivoluzione iniziata involontariamente da Katniss ha ormai preso piede. La ragazza si ritrova fianco a fianco con il vero gruppo di ribelli nel misterioso Distretto 13, da tutti ritenuto distrutto. I capi del movimento la vogliono come simbolo, ma Katniss vuole davvero essere la ghiandaia imitatrice per loro?


"The Equalizer" di Antoine Fuqua

The Equalizer - Il vendicatore

Warner, 9 Ottobre 2014 – Piatto

Un investigatore privato, ex agente segreto, decide di rispolverare il suo addestramento nella CIA quando una giovane prostituta viene pestata dai suoi sfruttatori. La sua battaglia personale si trasforma così in una vera e propria crociata contro i Mali del mondo…


Soundtrack: "Lucy" di Eric Serra - "Under the Skin" di Mica Levi

Lucy - Under the Skin

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * ** * * * *

La star hollywoodiana più pagata, blandita e ammirata del momento – Scarlett Johansson – sembra anche essere quella più soggetta a “mutazioni” di ogni tipo: aliena divoratrice di uomini per il film di Jonathan Glazer, dotata di inattesi e forse indesiderati poteri speciali grazie a una superdroga in quello di Luc Besson…


La guerra della Marvel

Marvel

Pubblicato su Fumo di China, Luglio 2014

Provate a pensare cosa può voler dire andare in guerra usando fucili e munizioni costruite dal nemico. E’ questa la situazione in cui si trovano le casa di produzione che realizzano film tratti dai fumetti pubblicati dalla Marvel, da quando la Casa delle Idee ha iniziato a prodursi da sola i film…


"Una vita al massimo" di Tony Scott

Un vita al massimo

Penta Distribuzione, Novembre 1993 – Pulp

Un venditore di fumetti con l’ossessione per i film di Kung fu e per Elvis Presley s’innamora di una prostituta, la libera dal suo “protettore” e la sposa. I due se la danno poi a gambe con una valigia piena di cocaina rubata alla mafia. Sulle loro tracce si mette la polizia, ma anche la stessa mafia, che rivuole la refurtiva…


Soundtrack: "I due volti di Gennaio" di Alberto Iglesias

I due volti di Gennaio

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Fidato collaboratore di Pedro Almodovar, Alberto Iglesias realizza per questo thriller tratto da un romanzo di Patricia Highsmith e diretto dallo sceneggiatore Hossein Amini una partitura soave e al tempo stesso oscura, di chiara matrice hermanniana e capace di brani da applausi…


"Interstellar" di Christopher Nolan

Interstellar

Warner, 6 Novembre 2014 – Emozionante

Nel prossimo futuro, una strana piaga vegetale minaccia la sopravvivenza stessa della razza umana. Un ex pilota della NASA e un team di scienziati provano a sfruttare un canale spazio-temporale di origine ignota per trovare un nuovo mondo abitabile, ma andare a esplorare lo spazio vuol dire abbandonare la propria famiglia…


"Tre cuori" di Benoît Jacquot

Tre cuori

Bim, 6 Novembre 2014 – Fatuo

Un uomo e una donna passano la notte insieme passeggiando in una magica atmosfera di provincia. Tempo dopo l’uomo, Marc, incontra Sophie, una donna dolce e fragile con cui si avvia verso il matrimonio. Ma la donna misteriosa di colpo riappare, anche perché è sempre stata nella vita di Sophie…


"Paulette" di Jérôme Enrico

Paulette

Moviemax, 6 Giugno 2013 – Dolciastro

Un’anziana vedova razzista abita nella fatiscente periferia di una città francese. La pensione sociale non le permette di vivere degnamente e quando le pignorano i mobili e l’adorata tv, decide di risollevare la sua situazione finanziaria spacciando droga. Non tutto andrà per il verso giusto, ma l’arzilla vecchietta avrà un’altra idea geniale…