Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo" di Ernest Gold

Roberto Pugliese, 15 Settembre 2011: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Pellicola decisamente anomala nella filmografia di Stanley Kramer, Questo pazzo, pazzo, pazzo mondo si avvale di una colonna sonora che si appella ad ogni mezzo e linguaggio sinfonico e popolare, e ad ogni tecnica possibile per sottolineare un commedia surreale e scatenata…


"L'alba del pianeta delle scimmie" di Rupert Wyatt

L'alba del pianeta delle scimmie

20th Century Fox, 23 Settembre 2011 – Sorprendente

Uno scienziato che sta sperimentando sugli animali una cura all’Alzheimer decide di tenere in casa il figlio di una scimpanzé che usava come cavia. Il piccolo si dimostra incredibilmente intelligente, tanto da manifestare i primi dubbi su quale sia davvero il suo ruolo nella famiglia….


I puffi di Raja Gosnell

I puffi

Sony, 16 Settembre 2011 – Inutile

In un Medioevo immaginario, lo stregone Gargamella scopre l’esistenza dei Puffi, creature blu simili a folletti e dotate di grande intelligenza. In fuga, alcuni Puffi si nascondono in una grotta, ritrovandosi nella New York dei nostri giorni…


Soundtrack: "Captain America" di Alan Silvestri

Captain America - Il primo vendicatore

Valerio Mastrangeli, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Molto meno attivo che in passato, il grande Alan Silvestri torna finalmente sui suoi ottimi standard con questa partitura avvincente e muscolare, in questo aiutata anche dal tipo di film che si trova a commentare. 25 brani e una canzone, per un disco sfavillante e possente…


Festival di Venezia 2011

10 settembre 2011 News 2 Commenti
Festival di Venezia 2011

Ecco i risultati della cerimonia che ha chiuso il 68° Festival di Venezia, tenutosi dal 31 agosto al 10 settembre nella consueta cornice lidense e che pur non avendo ancora il nuovo Palazzo del Cinema si è avvalso di una Sala Grande completamente rinnovata…


"Piazza Garibaldi" di Davide Ferrario

CineFile

Disponibile in home-video – Interessante

Le vicende dei Mille che aiutarono Giuseppe Garibaldi a compiere l’impresa di unificare l’Italia sono raccontate sotto una nuova luce in questo documentario. Partendo da un liceo di Bergamo, si seguono le loro tracce fino in Sicilia…


"Life Without Principle" di Johnnie To

10 settembre 2011 Recensioni 0 Commenti
Enrico Sacchi, 8 settembre 2011: Serrato
Fandango, ancora inedito

Mentre la bancarotta greca affligge i mercati, alcune persone devono fare i conti con i vari problemi legati alla gestione di soldi, propri e altrui. Una consulente bancaria, una coppia alla ricerca di casa, un uomo di fiducia della malavita sono solo alcuni tasselli del puzzle della vita…


"Faust" di Aleksandr Sokurov

Leone d'Oro

Archibald, 26 Ottobre 2011 – Lugubre

Il dottor Faust è alla ricerca dell’anima umana all’interno del corpo, ma la frustrazione aumenta. Faust è un insoddisfatto perenne, in tutti gli aspetti della vita. L’arrivo di chi può offrirgli tutto ciò che vuole al costo dell’anima è storia…


"Dark Horse" di Todd Solondz

Emanuele Rauco, 8 Settembre 2011: Amarognolo
Inedito in Italia

La storia è quella di Abe – trentenne senza alcuna voglia di crescere nonostante finga di lavorare nell’azienda del padre – che s’innamora forse ricambiato di Miranda, affascinante coetanea con gli stessi problemi di crescita e rifiutata dalla famiglia…


L'ultimo terrestre di Gipi

L'ultimo terrestre

Fandango, 9 Settembre 2011 – Mediocre

Gli alieni stanno arrivando, e ognuno reagisce a proprio modo all’avvento. Il complessato Luca vive un’esistenza solitaria in un paesino di provincia, tra il lavoro al bingo e una visita alla fattoria del padre. Un giorno incontra finalmente la vicina di casa di cui è segretamente innamorato…


"Wuthering Heights" di Andrea Arnold

Tiziana Cappellini, 7 Settembre 2011: Insolito
Inedito in Italia

La nuova trasposizione del romanzo omonimo di Emily Brontë vede protagonista una delle coppie leggendarie della letteratura, Catherine e Heathcliff, insieme alla loro storia d’amore impossibile. Per la prima volta il giovane, descritto come uno zingaro dalla pelle scura, è di colore…


"Another Silence" di Santiago Amigorena

Alberto Cassani, 7 Settembre 2011: Doloroso
Inedito in Italia

Il marito e il figlioletto di una poliziotta canadese vengono uccisi a colpi di mitra mentre vanno a vedere una partita di basket. Scoperto il nome dell’assassino, la donna si arma di pistola e di tutti i suoi risparmi e parte per l’Argentina in cerca di vendetta…


"Quando la notte" di Cristina Comencini

Quando la notte

01 Distribution, 28 Ottobre 2011 – Malriposto

Marina e suo figlio di due anni si trasferiscono in una casa di montagna per tre settimane. Lì incontrano lo schivo Manfred, guida alpina e proprietario dell’appartamento dalla storia familiare tormentata…


"The Moth Diaries" di Mary Harron

The Moth Diaries

Inedito in Italia – Insulso

Un’esclusiva scuola femminile riprende le lezioni dopo la pausa estiva. L’arrivo di una nuova alunna colpisce particolarmente la sedicenne Rebecca, che si lascia influenzare dalla lettura di Carmilla e comincia a credere che la nuova arrivata sia in realtà un vampiro…


"Terraferma" di Emanuele Crialese

Terraferma

01 Distribution, 7 Settembre 2011 – Tradizionale

In un’imprecisata isola siciliana, una famiglia del luogo vive da sempre di pesca e turismo. Mentre sul posto si susseguono i tentativi di approdo da parte dei clandestini, i componenti di questa famiglia affrontano tali avvenimenti reagendo in maniera diversa…


Soundtrack: "Harry Potter e i Doni della morte - pt 2" di Alexandre Desplat

Harry Potter

Antonio Marguccio, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Alexandre Desplat conclude la saga di Harry Potter creando un interessante nuovo tema musicale e inserendolo in una partitura piena di cose belle – alcune bellissime – ma che rimane forse un po’ troppo sul generico rispetto alle possibilità del genere e alle capacità del compositore francese…


"Non possiamo tornare a casa" di Nicholas Ray

Festival di Venezia 2011

1976 – Sperimentale

Nicholas Ray insegna cinematografia presso l’Harpur College di New York e, insieme ai suoi studenti, dà vita a un film dichiaratamente sperimentale. Gli studenti sono chiamati a recitare scene di vita vissuta e la macchina da presa ne filma anche i momenti più dolorosi…


"Whores' Glory" di Michael Glawogger

Paola Cavallini, 3 Settembre 2011: Duro
Inedito in Italia

Tre dei luoghi più poveri del mondo per il mestiere più vecchio del mondo. Un’inchiesta sul lavoro delle prostitute di Bangkok, del Bangladesh e di Città del Messico per scoprire quanto orribile può essere la loro situazione e al contempo quanto è importante per loro quel lavoro…


"Cose dell'altro mondo" di Francesco Patierno

Enrico Sacchi, 3 settembre 2011: Polemico
Medusa, 3 Settembre 2011

In una città del Veneto, la maggior parte delle persone tollerano gli extra – comunitari con una certa fatica, nonostante siano inseriti quasi ovunque, nella società. Gli strali contro di loro sono all’ordine del giorno, ma cosa succederebbe se di colpo sparissero davvero nel nulla?


L'arrivo di Wang dei Manetti bros.

L'arrivo di Wang

Iris Film, 9 Marzo 2012 – Cretino

Una traduttrice fa da interprete per i servizi segreti nell’interrogatorio di un prigioniero che parla solo cinese. Inizialmente poco convinta, la ragazza sprofonda nel terrore quando scopre che il prigioniero, il signor Wang, è in realtà una creatura proveniente da un altro pianeta…


"Contagion" di Steven Soderbergh

Alberto Cassani, 3 Settembre 2011: Angosciante
Warner Bros, 9 Settembre 2011

Una donna muore pochi giorni dopo essere tornata in Wisconsin da Hong Kong. Lo stesso giorno, un uomo muore su un autobus di Tokyo. E’ l’inizio della diffusione di un virus sconosciuto, dall’incubazione velocissima e in grado di contagiare un miliardo di persone nel giro di un mese…


"A Dangerous Method" di David Cronenberg

A Dangerous Method

Bim, 30 Settembre 2011 – Algido

Sabina, ebrea russa di ottima famiglia, è affetta da gravissime turbe isteriche e viene ricoverata nella clinica in cui lavora il giovane Jung. La donna si presenta da subito come l’occasione, per lo psichiatra, di mettere in pratica per la prima volta quella che sarà poi denominata psicoanalisi…


The Sorcerer and the White Snake di Tony Ching

The Sorcerer and the White Snake

Inedito in Italia – Confezionato

L’amore tra umani e demoni è assolutamente proibito, eppure lo spirito del serpente bianco si innamora di un giovane erborista. Per lui decide di incarnarsi in una giovane e splendida donna, ma in breve tempo i monaci cacciatori di demoni la trovano e tentano di distruggerla…


"To the Wonder" di Terrence Malick

To the Wonder

01 Distribution, 4 Luglio 2013 – Tronfio

Dopo aver visitato, all’apice del loro amore, Mont Saint Michel, Marina e Neil arrivano in Oklahoma, dove presto nascono i primi problemi. Marina incontra un prete in lotta per la sua vocazione, mentre Neil ritrova il legame con un’amica d’infanzia…


"Warriors of the Rainbow" di Wei Te-sheng

Enrico Sacchi, 31 Agosto 2011: Maldestro
Inedito in Italia

1895: la Cina cede Taiwan al Giappone, il cui esercito mette fin da subito il giogo alla tribù locale dei Seediq bale. 1930: dopo anni di angherie e soprusi, i Seediq decidono di dare vita a una rivolta armata, mettendo alla guida Mouna Rudo, il battagliero e saggio capo di uno dei clan…


"Carnage" di Roman Polanski

Carnage

Medusa, 16 Settembre 2011 – Eccessivo

Due undicenni litigano al parco e il primo colpisce al viso l’altro con un bastone. I gentori si incontrano per trovare il modo di far capire ai figli la gravità di ciò che è successo, ma le differenze sono tante e la discussione degenera presto…


"Cut" di Amir Naderi

Festival di Venezia 2011

Inedito in Italia – Violento

Shuji, grande appassionato di cinema e regista dilettante, scopre che suo fratello è stato ucciso perché non aveva restituito il prestito ottenuto per finanziare i suoi film. Si trova così ad avere 12 giorni per raccogliere i 14 milioni di yen da restituire alla yakuza, e per riuscirci accetta di farsi picchiare a pagamento da chiunque voglia…


Soundtrack: "Lanterna Verde" - "X-Men: L'inizio"

Roberto Pugliese, 26 Agosto 2011: * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Due esempi di come i compositori hollywoodiani stiano creando una musica specifica per i film tratti dai fumetti di supereroi. Due personaggi di case editrici rivali, musicati da due compositori dalla carriera ben diversa, ma con alcuni punti in comune…


"Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma" di Tsui Hark

Detective Dee

Tucker, 26 Agosto 2011 – Fantasioso

Mentre si sta completando una monumentale cattedrale buddista per l’incoronazione dell’imperatrice, alcuni uomini cominciano a bruciare spontaneamente. La sovrana dovrà così richiamare il grande investigatore Di, che anni prima aveva rinchiuso per tradimento…


Soundtrack: "Colazione da Tiffany" di Henry Mancini

Roberto Pugliese, 16 Agosto 2011: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Quinta collaborazione ufficiale tra il regista Balke Edwards e il compositore Henry Mancini, quella di Colazione da Tiffany è forse una delle colonne sonore più famose della storia del cinema, grazie soprattutto – ma non solo – alla splendida ballata di Moon River…