Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"City Island" di Raymond De Felitta

City Island

Mikado, 25 Giugno 2010 – Povero

City Island è una tranquillissima zona del Bronx che ricorda una cittadina di pescatori. Qui abita tutta la famiglia di Vince Rizzo, un secondino che frequenta di nascosto un corso di recitazione. In realtà tutti i membri della sua famiglia nascondono qualcosa di imbarazzante…


"Eclipse": incontro con Kristen Stewart e Taylor Lautner

The Twilight Saga: Eclipse

Kristen Stewart e Taylor Lautner, gli interpreti di Bella e Jacob nel film di David Slade (in uscita nei cinema di tutto il mondo il 30 giugno) che prosegue la saga di Twilight, hanno incontrato la stampa romana prima di dedicarsi ai fan adoranti…


"The A-Team" di Joe Carnahan

The A-Team

20th Century Fox, 18 Giugno 2010 – Inutile

Accusati di un crimine che non hanno commesso, quattro uomini fuggono dal penitenziario dov’erano stati rinchiusi e si rifugiano a Los Angeles vivendo nella clandestinità. Se qualcuno ha un problema, e se riesce a trovarli, può provare a ingaggiare il famoso A-Team…


Soundtrack: “Cosavogliodipiù” di Giovanni Venosta

Valentina Alfonsi, 31 Maggio 2010: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Ennesima collaborazione tra il regista Silvio Soldini e il compositore Giovanni Venosta, Cosa voglio di più è una colonna sonora che sa vivere di vita propria, perfettamente godibile anche slegata dalle immagini per le quali era stata composta…


"La papessa" di Sönke Wortmann

Tiziana Cappellini, 6 Giugno 2010: Discreto
Medusa, 4 Giugno 2010

Nata in un villaggio tedesco di metà ‘800, Giovanna ha la fortuna di possedere una rara intelligenza e la sfortuna di essere donna. Intrappolata in un’esistenza infelice, ancora molto giovane la ragazza riesce a dare una decisa svolta al suo destino…


Soundtrack: “Colpo di fulmine” di Nick Urata

Massimo Privitera, 19 Maggio 2010: * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Diretto dagli sceneggiatori del Babbo Bastardo di Terry Zwigoff, Colpo di fulmine si avvale di una colonna sonora con temi composti dal leader dei Devotchka Nick Urata e da alcuni canzoni di repertorio che fungono da ottimo contraltare alle musiche originali…


La nostra vita di Daniele Luchetti

La nostra vita

01 Distribution, 21 Maggio 2010 – Incisivo

Claudio è un ragazzo di borgata che si trova ad affrontare le grandi difficoltà della vita. Reagendo a modo suo si infila in affari troppo grandi: speculazione edilizia, lavoro nero, traffici di denaro. Ma le anime fragili come lui sanno aggrapparsi alle poche certezze rimaste e lottare…


"Il segreto dei suoi occhi" di Juan José Campanella

Il segreto dei suoi occhi

Lucky Red, 4 Giugno 2010 – Avvolgente

Un poliziotto da poco in pensione tenta di scrivere un romanzo su un caso di stupro e omicidio su cui aveva indagato 25 anni prima. Ripensando a quei particolari, rivive le indagini come se si svolgessero in quel momento, e le rivive più coscienziosamente di come fece la prima volta…


"Contact" di Robert Zemeckis

Contact

Warner, 26 Novembre 1997 – Eccezionale

Appassionata fin da piccola di radiocomunicazioni, Ellie diventa radioastronoma e si impegna più di chiunque altro nella ricerca di forme di vita intelligente su altri pianeti. Un giorno, nascosto nel fruscio costante che proviene dallo spazio profondo, Ellie ha l’impressione di aver sentito anche uno strano messaggio radio…


Soundtrack: “Prince of Persia” di Harry Gregson-Williams

Valerio Mastrangeli, 24 Maggio 2010: * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Ispirato alla famosa serie di videogiochi iniziata nel 1989, il film di Mike Newell si avvale della colonna sonora composta dall’esperto Harry Gregson-Williams, che ha composto tra le altre le musiche di Shrek ma ha lavorato anche su diversi videogiochi…


“Prossima fermata - L’inferno” di Ryûhei Kitamura

Alberto Cassani, 30 Maggio 2010: Sciatto
Disponibile in home-video

Un giovane fotografo incontra in metropolitana una modella giapponese che poi scompare misteriosamente nel corso della notte. Si convince che ad averla rapita è un macellaio dall’aria truce, e inizia allora a pedinarlo. La tensione lo fa presto andare fuori di testa…


"The Road" di John Hillcoat

Tommaso Tocci, 3 settembre 2009: Diligente
Videa-CDE, 28 Maggio 2010

Dopo un’apocalisse che ha sconvolto il mondo, un padre e un figlio viaggiano tra le macerie di quelli che una volta erano gli Stati Uniti sulla “strada” verso sud, così da sfuggire al rigore dell’inverno e ai predatori umani dediti al cannibalismo.


"Notte folle a Manhattan" di Shawn Levy

Annalisa Liberatori, 11 Maggio 2010: Inguardabile
20th Century Fox, 7 Maggio 2010

Phil e Claire sono una “noiosa” coppia sposata, che vive una vita ordinaria nel New Jersey. Il loro affiatamento sembra calare ogni giorno di più, ma basta uno scambio di prenotazione a un ristorante, una nuova identità, una serie di equivoci… e la follia impazza, almeno per una notte…


Falsi fumetti al cinema

Push

Pubblicato su Ink #55, Luglio 2010

Negli ultimi anni Hollywood ha iniziato a produrre con una certa regolarità pellicole dedicate a supereroi che sembrano usciti dalle pagine dei fumetti ma non lo sono. E’ in realtà un’abitudine iniziata in Italia alla fine degli anni ’60, mai sopita e spesso di successo…


Soundtrack: “La prima cosa bella” di Carlo Virzì

Massimo Privitera, 13 Maggio 2010: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Vincitore di tre David di Donatello e nominato per altri 15, La prima cosa bella è stato salutato da molti come il miglior film della carriera di Paolo Virzì. A questo successo non sono estranee le musiche, perfettamente adeguate al loro ruolo di commento…


Festival di Cannes 2010

23 maggio 2010 News 2 Commenti
Festival di Cannes

Quella seguente è la lista dei film premiati alla 63a edizione del Festival di Cannes, tenutasi nella cittadina azzurrana dal 12 al 23 maggio 2010 e che ha visto la giuria presieduta da Tim Burton premiare a sorpresa il film thailandese di Apichatpong Weerasethakul…


"Copia conforme" di Abbas Kiarostami

Emanuele Rauco, 18 Maggio 2010: Pensoso
Bim, 21 Maggio 2010

James Miller è un saggista di successo che, in Toscana per una presentazione, incontra una donna e si fa coinvolgere prima in una gita fuori porta e poi in una sorta gioco di ruolo in cui interpretano il ruolo di una coppia sposata da 15 anni. Dov’è il gioco e dove la finzione?


"Prince of Persia - Le Sabbie del Tempo" di Mike Newell

Emanuele Rauco, 17 Maggio 2010: Scorrevole
Walt Disney, 19 Maggio 2010

Dastan, un trovatello adottato dal Re di Persia dopo l’ingiusta conquista di un regno straniero, è coinvolto nella cospirazione per uccidere e spodestare il Re. Al centro della cospirazione un pugnale magico, capace di riavvolgere il tempo…


"The Late Shift" di Betty Thomas

Late Shift

Film Tv inedito in Italia – Illuminante

Johnny Carson sta per iniziare il 30° anno come conduttore del Tonight Show, uno dei programmi più visti d’America. La NBC deve scegliere il suo successore, ma i produttori sono molto indecisi tra due comici che hanno sotto contratto: David Letterman o Jay Leno?


Soundtrack: Alice in Wonderland di Danny Elfman

Alice in Wonderland

Valentina Alfonsi, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Non poteva esserci personaggio letterario più adatto dell’Alice di Carroll per una trasposizione cinematografica firmata da Tim Burton. Nell’occasione, il regista non ha rinunciato all’aiuto del fido Danny Elfman, con l’ex cantante degli Oingo Boingo a comporre una colonna sonora ordinata…


"Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio" di Isotta Toso

CineFile

Bolero Film, 14 Maggio 2010 – Irrisolto

All’interno di un condominio romano, italiani e stranieri cercano di trovare l’armonia, finché la morte di un giovane teppistello fascista non mette in allarme polizia e abitanti. Chi l’avrà ucciso? E l’ha davvero ucciso qualcuno?


"Manolete - Fra mito e passione" di Menno Meyjes

Alessandro Barbero, 11 Maggio 2010: Melenso
Eagle, 14 Maggio 2010

Nella Spagna degli anni Quaranta il racconto della vita di Manolete, uno dei toreri più amati dell’epoca. La sua storia d’amore con Lupe Sino, donna considerata poco di buono ma dalla sensualità potente. Una relazione contrastata e tragica…


Robin Hood di Ridley Scott

Robin Hood

Universal, 12 Maggio 2010 – Blando

L’Inghilterra attraversa un momento di grande difficoltà, impoverita dagli sforzi messi in campo per combattere le Crociate e minacciata dalla Francia. In questo scenario, un anonimo arciere riesce a sostituirsi al nobile signore di Loxley e a divenire una leggenda…


"Shoot 'em Up" di Michael Davis

Shoot 'em up

Eagle Pictures, 11 Novembre 2008 – Ridicolo

Lasciatosi coinvolgere in una caccia alla donna da parte di un gruppo di malviventi, un esperto di armi da fuoco decide di prendere sotto la sua protezione il neonato partorito dalla ragazza. Chiede allora aiuto a una prostituta per trovare il modo di nasconderlo da chi lo vuole catturare…


Soundtrack: “Dragon Trainer” di John Powell

Valerio Mastrangelo, 26 Aprile 2010: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Ritenuto da alcuni critici il miglior cartone animato prodotto dalla Dreamworks, Dragon Trainer si avvale del lavoro del compositore londinese John  Powell, già autore delle musiche per altri cartoon Dreamworks come Shrek e Kung Fu Panda


"Dragon Trainer" di Dean DeBlois & Chris Sanders

Dragon Trainer

Universal, 26 Marzo 2010 – Convincente

Hiccup è un giovane vichingo che vorrebbe cacciare i draghi, sempre senza successo. Una notte riesce a colpire una Furia Buia, il drago più temuto. Incapace di dargli il colpo di grazia, Hiccup lo aiuta a rimettersi e tra i due nasce un’amicizia che il ragazzo pensa bene di tenere segreta…


Le Ultime 56 Ore di Claudio Fragasso

Le Ultime 56 Ore

Medusa, 7 Maggio 2010 – Televisivo

Il Colonnello Moresco è a capo di 12 soldati che si ribellano per denunciare le conseguenze dell’uso di proiettili all’uranio impoverito. Per farlo scelgono un atto estremo, e chi gli si oppone è il Commissario Manfredi, uomo d’azione e negoziatore capace…


"Christine Cristina" di Stefania Sandrelli

Christine Cristina

01 Distribution, 7 Maggio 2010 – Inguardabile BLEAH

Cristina da Pizzano, italiana vissuta in Francia nel momento del passaggio dalla notte del Medioevo all’alba dell’Umanesimo, fu la prima donna a vivere soltanto scrivendo e pubblicando opere poetiche. Opere che parlano dell’anima semplice delle cose, vicine ai deboli e alle donne…


"Fratelli d'Italia" di Claudio Giovannesi

Alessandro Barbero, 20 Aprile 2010: Pedagogico
Cinecittà Luce, 7 Maggio 2010

Tre adolescenti in una scuola di Ostia, luogo di incontro di culture differenti. Un ragazzo rumeno che si sente escluso; una ragazza bielorussa adottata da una famiglia italiana, che desidera conoscere le sue radici; un ragazzo egiziano che rifiuta la sua cultura di provenienza…


Soundtrack: “Scontro tra Titani” di Ramin Djawadi

Antonio Marguccio, 13 Aprile 2010: * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Il compositore tedesco con origini iraniane Ramin Djawadi è stato a lungo assistente di Hans Zimmer. In proprio, oltre ad essere stato il compositore della serie Tv Prison Break, ha scritto tra le altre le musiche di Iron Man e ora del remake di Scontro tra Titani