Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Via dalla pazza folla" di Craig Armstrong

Via dalla pazza folla

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Per la versione cinematografica del romanzo Via dalla pazza folla di Thomas Hardy, lo scozzese Craig Armstrong compone una colonna sonora dalle raffinate atmosfere intimiste, con un’accentuazione delle componenti “locali” garantita da source music e contributi vocali e corali…


"Le ricette della signora Toku" di Naomi Kawase

10 dicembre 2015 (14 Maggio 2015) Recensioni 0 Commenti
Le ricette della signora Toku

Cinema, 10 Dicembre 2015 – Emozionante

Sentaro gestisce un piccolo negozio di dorayaki, pur odiando i dolci. Quando cerca un aiutante si presenta Tokue, una donna di 76 anni che gli insegna come fare artigianalmente la “an”, la pasta dolce a base di fagioli con cui si fanno i dorayaki. Gli affari decollano, ma la proprietaria del locale chiede a Sentaro di licenziare Tokue…


"Perfect Day" di Fernando León de Aranoa

10 dicembre 2015 (21 Maggio 2015) Recensioni 5 Commenti
Perfect Day

Teodora, 10 Dicembre 2015 – Brillante

Nel 1995, da qualche parte nei Balcani la guerra è finita. Ma quasi dovunque nulla è cambiato. Una squadra di assistenza di un’Organizzazione Non Governativa cerca di districarsi tra regolamenti e realtà dei fatti, dovendo estrarre entro 24 ore il cadavere di un uomo da un pozzo di acqua potabile…


"Agente 007 - Licenza di uccidere" di Terence Young

Agente 007 - Licenza di uccidere

DEAR, 9 Febbraio 1963 – Datato

Dopo l’assassinio di un uomo dell’MI6 in Giamaica James Bond, agente segreto numero 007, viene inviato a indagare. Ben presto scopre che su un’isola disabitata avvengono degli esperimenti nucleari. Deciso ad andare in fondo alla faccenda, si inoltra nell’isola e incontra il Dottor No…


Soundtrack: "Sicario" di Jóhann Jóhannsson

Sicario

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Il compositore islandese Johann Johannson, specialista nell’ambient music, dimostra di non seguire mode o vecchi stereotipi realizzando per il Sicario di Denis Villeneuve una colonna sonora che mette in risalto la sua ricerca sonora come anche la sua capacità di evocare atmosfere evocanti e ipnotiche…


"Heart of the Sea" di Ron Howard

Heart of the Sea

Warner, 3 Dicembre 2015 – Marginale

La baleniera Essex salpa dal Massachusetts nell’agosto del 1819, raggiunge la costa ovest del Sudamerica e si spinge 2.000 miglia lungo l’equatore quando viene affondata da un’enorme balena bianca. Trent’anni dopo  Herman Melville fa visita all’ultimo dei superstiti per farsi raccontare come andò veramente e scriverci un libro…


"11 donne a Parigi" di Audrey Dana

11 donne a Parigi

Microcinema, 3 Dicembre 2015 – Indegno

11 donne, tutte diverse tra loro, vivono a Parigi. Madri di famiglia, donne d’affari, amiche, single o sposate, nello svolgersi della loro quotidianità hanno modo di incontrarsi, conoscersi e sfiorarsi attraverso una serie di situazioni allegre, confuse, inattese e paradossali…


"Regression" di Alejandro Amenábar

Regression

Lucky Red, 3 Dicembre 2015 – Sconclusionato

Minnesota, 1990. Il detective Bruce Kenner ha per le mani un possibile caso di omicidi a sfondo satanico. Tutto è collegato alla famiglia Gray: un ragazzo scomparso, una sorella vittima di abusi, e un padre che potrebbe essere il responsabile di tutto ma giura di non ricordare niente…


"La particella di Dio" di Mark Levinson

La particella di Dio

Trasmesso in Tv – Sorprendente

Il 10 settembre 2008 viene messo in moto per la prima volta il Large Hadron Collider, un acceleratore di particelle lungo 27 chilometri costruito sotto il CERN di Ginevra. I primi esperimenti sono votati alla ricerca del bosone di Higgs, una particella ancora mai rilevata su cui si basa l’intero concetto scientifico dell’universo…


Star Wars: una conferenza in attesa del nuovo film

30 novembre 2015 News 0 Commenti
Star Wars - Guerre Stellari

Milano, 12 Dicembre 2015

In attesa dell’uscita di Star Wars – Il risveglio della Forza, laVerdi e ColonneSonore.net presentano una speciale conferenza dedicata alla musiche composte da John Williams per la saga di Guerre Stellari presso il M.A.C. – Musica | Arte | Cultura di Milano…


"Gli ultimi saranno ultimi" di Massimiliano Bruno

Gli ultimi saranno ultimi

01 Distribution, 12 Novembre 2015 – Ambizioso

Luciana è una donna semplice, gran lavoratrice, che sogna soltanto una vita dignitosa accanto a suo marito Stefano, vero e proprio vulcano di idee ma perennemente disoccupato. Al momento della gravidanza Luciana si ritroverà senza lavoro, con mille idee in testa, e una grande sete di giustizia…


"A Bigger Splash" di Luca Guadagnino

A Bigger Splash

Lucky Red, 26 Novembre 2015 – Suicida

Durante una vacanza a Pantelleria, Marianne e Paul vengono sorpresi dal loro vecchio amico Harry, che si presenta improvvisamente con la figlia Penelope. L’occasione è fatale per l’accendersi ed il risvegliarsi di passioni mal riposte, che faranno prendere al soggiorno dei quattro una piega inattesa…


"The Visit" di M. Night Shyamalan

The Visit

Universal, 26 Novembre 2015 – Inquietante

Rebecca e Tyler si preparano a passare una settimana in compagnia dei nonni materni, che loro non hanno mai incontrato. L’idea della visita convince Becca a girare un documentario sulla sua famiglia, ma i due ragazzi si rendono subito conto che i nonni sono strani e inquietanti, più di quanto la loro età avanzata giustificherebbe…


"Il viaggio di Arlo" di Peter Sohn

Il viaggio di Arlo

Walt Disney, 25 Novembre 2015 – Insipido

Arlo è il più piccolo dei tre figli di una coppia di brontosauri, e anche per via delle sue dimensioni è intimorito e insicuro. Quando il padre rimane ucciso durante un’alluvione, la vita in famiglia si fa più difficile, ma ben presto lo stesso fiume che gli ha portato via il padre inghiotte anche Arlo e lo trasporta molto lontano da casa…


"Aguirre furore di Dio" di Werner Herzog

Aguirre furore di Dio

1983 – Epico

Perù, 1561. A capo di una spedizione di conquistadores spagnoli, Lope de Aguirre discende il fiume Urubamba alla ricerca della mitica città di El Dorado. Ma la giungla nasconde molte insidie, e dell’oro tanto agognato sembra proprio non esserci alcuna traccia…


Soundtrack: "Spectre" di Thomas Newman

007 - Spectre

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

Dopo la canzone dei titoli di testa più raccapricciante della storia del James Bond cinematografico, Thomas Newman compone una partitura chiaramente debitrice al lavoro fatto da lui stesso per Skyfall tre anni fa, e in generale che dà l’impressione di essere già sentita e poco ispirata…


"Hunger Games - Il canto della rivolta 2" di Francis Lawrence

Hunger Games - Il canto della rivolta 2

Universal, 19 Novembre 2015 – Sprecato

Sopravvissuta all’aggressione di Peeta e con l’intera nazione di Panem in guerra totale, Katniss si prepara allo scontro finale con il Presidente Snow. Nonostante Coin voglia sfruttare l’immagine della ragazza in favore della ribellione, a Katniss i panni da celebrità stanno sempre più stretti….


"A testa alta" di Emmanuelle Bercot

19 novembre 2015 (13 Maggio 2015) Recensioni 1 Commento
La tête haute

Officine Ubu, 19 Novembre 2015 – Prescindibile

Malony ha 7 anni quando viene tolto alla giovane madre che non riesce ad accudirlo e messo in una casa famiglia, dove però cresce diventando un mezzo criminale. Dieci anni dopo, ancora non riesce a star lontano da violenza e furti. Il suo responsabile e la giudice che segue il suo caso cominciano a dubitare di poterlo salvare…


"Mr. Holmes" di Bill Condon

Mr. Holmes

Videa, 19 Novembre 2015 – Singolare

Il celebre Sherlock Holmes si è ritirato da più di trent’anni in una casa di campagna, ma c’è un mistero che dopo tanto tempo lo ossessiona ancora: la morte di una donna che l’età avanzata ha ormai quasi rimosso dai suoi ricordi. Sentendo vicina l’ora della fine, il celebre investigatore vuole chiudere anche questo caso…


Pan di Joe Wright

Pan - Viaggio sull'isola che non c'è

Warner, 12 Novembre 2015 – Incolore

Londra, negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Peter è un dodicenne che vive in orfanotrofio. Una notte viene rapito dal pirata Barbanera e condotto sulla misteriosa e incantata Isola che non c’è, dove scoprirà di non essere un bambino come tutti gli altri…


Soundtrack: "Mad Max: Fury Road" di Junkie XL

Mad Max: Fury Road

Enrico Schleifer, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Quella che il produttore e musicista olandase Junkie XL (Tom Holkenborg) ha composto per il quarto Mad Max è una colonna sonora che nasconde con sapienza molte interessanti novità espressive, tanto che potrebbe cambiare il modo di concepire il ruolo del supporto musicale di una pellicola…


"The Walk" di Robert Zemeckis

The Walk

Warner, 22 Ottobre 2015 – Vertiginoso

Il 7 agosto 1974 il funambolo francese Philippe Petit decide di attraversare la distanza tra una torre e l’altra del World Trade Center tenendosi in equilibrio su una fune d’acciaio, con il semplice e unico scopo di fare spettacolo. Prepara a lungo l’attesa missione con l’aiuto della sua squadra di amici, sfidando sorte e giustizia…


"Le invasioni barbariche" di Denys Arcand

Le invasioni barbariche

Bim, 5 Dicembre 2003 – Metaforico

Rémy è un professore di storia affetto da un tumore incurabile e ricoverato all’ospedale di Montreal. Alla tragica notizia, il figlio Sébastien e l’ex moglie Luise radunano una fitta fauna di amici, amanti e figli illegittimi al suo capezzale, con l’obiettivo di alleviare i dolori di questo delicato momento…


Soundtrack: "Tartarughe Ninja" di Brian Tyler

Tartarughe Ninja

Francesco Carbonaro, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

La partitura di Brian Tyler per Tartarughe Ninja è in diretta continuità con la direzione assunta da un certo tipo di musica da film, che gioca prepotentemente sulla grandiosità dell’orchestrazione e sulla “facilità” del tema, che non a caso è il protagonista assoluto dello score…


Miyazaki & Hisaishi: Un vento di note tra i fotogrammi

7 novembre 2015 News 0 Commenti
Studio Ghibli

Milano, 22 Novembre 2015

I film di Hayao Miyazaki raccontati attraverso le loro colonne sonore, per riscoprire dieci capolavori del grande regista di animazione giapponese grazie alle musiche firmate dal pluripremiato compositore Joe Hisaishi…


"Alaska" di Claudio Cupellini

Alaska

01 Distribution, 5 Novembre 2015 – Pretestuoso

Fausto è un cameriere di origini italiane che lavora in un albergo di lusso a Parigi; Nadine una 20enne molto bella che aspira alla carriera da fotomodella. I due si incontrano per caso sul terrazzo di quello stesso albergo e tra loro sboccia subito una simpatia che come per magia è già amore…


"Spectre" di Sam Mendes

007 - Spectre

Warner, 5 Novembre 2015 – Rumoroso

Mentre i servizi segreti britannici sembrano essere a un passo dal cancellare l’ormai obsoleto programma Doppio Zero in favore di una nuova rete globale di intelligence informatica, James Bond scopre l’esistenza di un’organizzazione criminale con ramificazioni ad ogni livello e in ogni parte del mondo…


"45 anni" di Andrew Haigh

45 anni

Teodora, 5 Novembre 2015 – Abissale

Kate e Geoff sono una coppia serena che si appresta a festeggiare i 45 anni di matrimonio. Pochi giorni prima della lieta ricorrenza, li raggiunge una notizia inattesa: in un ghiacciaio è stato ritrovato il corpo congelato di Katya, il primo amore di Geoff. Ciò innesca l’inizio di una pericolosa spirale di ricordi…


Visioni Fuori Raccordo - VIII edizione

3 novembre 2015 News 0 Commenti
Visioni fuori raccordo 2015

Roma, 11-15 Novembre 2015

Visioni Fuori Raccordo propone a Roma il meglio del documentario italiano. In occasione di questa ottava edizione l’apertura sarà dedicata a “In Jackson Height” di Fredercik Wiseman, già presentato al Festival di Venezia, mentre tra gli eventi speciali ci sarà il docufilm “Showbiz” Luca Ferrari, passato all’ultima Festa di Roma…


Tutti insieme appassionatamente di Robert Wise

Tutti insieme appassionatamente

DEAR, 30 Dicembre 1965 – Memorabile

Una suora con la passione per il canto viene mandata a far da governante a casa von Trapp, dove un vedovo ex militare impone ai suoi figli una rigida disciplina militare. In breve la governante si conquisterà la fiducia dei terribili ragazzi e farà breccia nel cuore del Capitano. Ma subito dopo l’Anschluss, lui viene richiamato alle armi…