Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Edge of Tomorrow" di Doug Liman

Edge of Tomorrow

Warner, 29 Maggio 2014 – Avvincente

Il Maggiore William Cage viene mandato a compiere una missione suicida. Ucciso nel giro di pochi minuti, si ritrova nel mezzo di un’anomalia temporale che lo obbliga a rivivere continuamente lo stesso brutale combattimento. Ma ogni volta si trova un passo più vicino a vincerlo…


"La mela e il verme" di Anders Morgenthaler

12 giugno 2014 Schede 2 Commenti
La mela e il verme

Tonino Abballe Communication, 12 Giugno 2014

Torben è una mela rossa e splendente, che fa di tutto pur di apparire come il più bel frutto dell’albero su cui vive, a volte giocando sporco pur di raggiungere il suo obiettivo, finché non si ritrova con un simpatico vermetto di nome Silvia che spunta dalla sua buccia…


"Le meraviglie" di Alice Rohrwacher

Le meraviglie

Bim, 22 Maggio 2014 – Primordiale

Una campagna umbra incontaminata e un’adolescente operosa come un’ape: Gelsomina. Nominata capofamiglia direttamente dal padre, la ragazza silenziosa e responsabile si occupa dei lavori contadini, costruendo un rapporto speciale con un ragazzo problematico e lasciandosi tentare dalle meraviglie della televisione…


"Dom Hemingway" di Richard Shepard

Dom Hemingway

20th Century Fox, 29 Maggio 2014 – Curioso

Uscito di prigione dopo dodici anni di reclusione, lo scassinatore Dom Hemingway non pensa a reinserirsi nella società. Il suo unico pensiero è quello di recuperare il tempo e il denaro persi durante la carcerazione, oltre che il rapporto con la figlia Evelyn che ha sacrificato in nome dell’etica criminale…


Soundtrack: "I demoni di San Pietroburgo" di Ennio Morricone

I demoni di San Pietroburgo

Massimo Privitera , in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Dodicesima collaborazione tra il regista Giuliano Montaldo e il grande Ennio Morricone, quella di I demoni di San Pietroburgo è una colonna sonora al livello della maestria del compositore romano, e che nei titoli di coda arriva a vertici musicali che fanno gridare al genio…


"Maps to the Stars" di David Cronenberg

Maps to the Stars

Adler Entertainment, 21 Maggio 2014 – Perverso

Una ragazza torna in California dopo un periodo di detenzione in Florida. Viene assunta da un’attrice che tenta disperatamente di avere in un remake il ruolo che fu della madre. Nel frattempo la ragazza cerca di ricontattare la famiglia: il fratello e i genitori. Si scopriranno diversi segreti, e sarà messa a nudo la vita delle star…


"3 Days to Kill" di McG

3 Daysy to Kill

Eagle Pictures, 5 Giugno 2014 – Soporifero

Ethan Runner, agente della CIA, dopo aver scoperto di avere una malattia terminale, decide di ritirarsi per trascorrere i giorni restanti con la sua famiglia, ma l’Intelligence lo richiama per un’ultima missione e la speranza di vivere più a lungo, grazie ad una inedita cura sperimentale…


Boulevard di Dito Montiel

Boulevard

Inedito in Italia – Intimo

Nolan è un marito devoto che guidando lungo una strada sconosciuta, incontra Leo, un giovane ragazzo in difficoltà. Comincia così per lui un percorso di auto-confessione che sconvolge la sua vita e lo porta a confrontarsi con un segreto nascosto da sempre…


Dinosauri in musica

2 giugno 2014 News 0 Commenti
Dinosauri in musica

Alla scoperta delle indimenticabili colonne sonore dei più bei film dedicati al fantastico mondo dei dinosauri, da Jurassic Park a Godzilla. E in più, una proiezione del classico Gertie il Dinosauro (1914) di Winsor McCay per festeggiare i suoi 100 anni, con la colonna sonora eseguita al pianoforte dal vivo.


"Un matrimonio da favola" di Carlo Vanzina

Un matrimonio da favola

01 Distribution, 10 Aprile 2014 – Sorpassato

Un gruppo di amici perdutisi di vista dai tempi del liceo ha occasione di rivedersi quando uno di loro si appresta a sposare la bella figlia di un ricco banchiere svizzero. Da questo incontro tornano a galla vecchi amori, invidie, ipocrisie e ricordi, ma soprattutto una grande amicizia…


"World War Z" di Marc Forster

World War Z

Universal, 27 Giugno 2013 – Teso

Gerry Lane è un ex funzionario delle Nazioni Unite che ha lasciato il lavoro per dedicarsi alla famiglia. Quando un virus che rende le persone degli zombi si diffonde su scala mondiale, il suo capo lo richiama in servizio: toccherà a lui, per salvare la sua famiglia, cercare un metodo per fermare l’infezione…


Soundtrack: "Allacciate le cinture" di Pasquale Catalano

Allacciate le cinture

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Dopo Mine vaganti e Magnifica presenza, Ferzan Ozpetek e Pasquale Catalano tornano a collaborare per Allacciate le cinture, confermando la brillante forma registica e compositiva del loro sodalizio. E anche le cinque canzoni che completano il disco sono efficacissime e curate nel dettaglio…


"X-Men - Giorni di un futuro passato" di Bryan Singer

X-Men - Giorni di un futuro passato

20th Century Fox, 22 Maggio 2014 – Virtuoso

In un futuro non troppo lontano, i mutanti sono condannati all’estinzione dalle Sentinelle, gigantesche macchine di morte. Tentando una mossa disperata, il Professor X e Magneto inviano la coscienza di Wolverine nel passato affinché fermi Mistica dal commettere l’omicidio che li ha condannati per sempre…


"Insidious 2" di James Wan

Insidious 2

Warner, 10 Ottobre 2013 – Demoniaco

Josh Lambert si addentra nel regno dei morti per strappare suo figlio alle Tenebre. Tornando tra i vivi, l’uomo porta però con sé una presenza indesiderata che prende a tormentare la sua famiglia. Questa volta, però, la presenza porta avanti il suo sinistro progetto anche sotto i raggi del sole…


Godzilla di Gareth Edwards

Godzilla

Warner Bros., 15 Maggio 2014 – Inutile

Nel 1999 un disastro minerario nelle Filippine causa il crollo di una centrale nucleare in cui lavorano Joe Brody e sua moglie Sandra. La catastrofe, che tutti hanno scambiato per un terremoto, è in realtà dovuta alla presenza di un antico fossile e di due crisalidi vive di mostri preistorici. Quindici anni dopo la tragedia, sembra riprendere vita…


"Tutto tutto niente niente" di Giulio Manfredonia

Tutto tutto niente niente

01 Distribution, 13 Dicembre 2012 – Farsesco

Frengo, Rodolfo e Cetto sono in carcere per motivi diversi. Tutti però erano candidati alle elezioni politiche, e per un caso vengono “ripescati” e diventano Parlamentari. Qui combineranno però solo disastri e il potentissimo Sottosegretario deciderà di farli decadere…


Soundtrack: "Pain & Gain" di Steve Jablonsky

Pain & Gain

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Quella di Pain & Gain è una partitura che si propone come una specie di flusso di sensazioni non programmaticamente o rigidamente connesse al film, ma piuttosto affidate alla percezione individuale dell’ascoltatore. L’impressione è a tratti suggestiva, altrove ripetitiva e altrove ancora disorientante…


"Insidious" di James Wan

Insidious

FilmAuro, 28 Ottobre 2011 – Terrificante

Una famiglia americana in cerca di un luogo dove crescere con amore i propri figli si trasferisce in una nuova casa, ma un banale incidente si tramuta in un sonno lungo un’eternità per il piccolo Dalton, su cui le Tenebre hanno eclissato ogni possibilità di risveglio…


"Quartet" di Dustin Hoffman

Quartet

Bim, 24 Gennaio 2013 – Arzillo

In una casa di riposo per musicisti e cantanti lirici arriva Jean Horton, un’anziana diva che non si esibisce più ormai da anni. Nella casa di riposo troverà due vecchi amici e un ex marito che cercheranno di convincerla a cantare di nuovo, insieme a loro, il quartetto del Rigoletto…


Soundtrack: "The Amazing Spider-Man 2" di Hans Zimmer

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

La musica composta da Hans Zimmer e i “Magnificent Six” per il secondo Amazing Spider-Man è un patchwork con i fiocchi, ma il cui posto nella memoria futura dei fan non è facile intuire. Ed è lo stesso Zimmer a raccontare candidamente nel libretto allegato come questa partitura è nata…


"Gigolò per caso" di John Turturro

Gigolò per caso

Lucky Red, 17 Aprile 2014 – Armonico

Fioravante e Murray, due amici per la pelle in condizioni economiche precarie, per sbarcare il lunario decidono di cimentarsi con i l mestiere più antico del mondo. Il primo nei panni di un gigolò, l’altro nel ruolo di manager. E mentre Fioravante si destreggia fra 3 donne, Murray scopre che non è poi così facile fare il protettore…


"Quando la moglie è in vacanza" di Billy Wilder

Quando la moglie è in vacanza

Augustus Distribuzione, 29 Settembre 1955 – Travolgente

Un uomo felicemente sposato, in una New York bollente, manda moglie e figlio in villeggiatura e si prepara a un’estate in solitaria. Ma i vicini hanno affittato la casa a una giovane, bellissima ragazza e per l’uomo è impossibile non iniziare a corteggiarla. Tantopiù che lei sembra disponibile…


WA! Japan Film Festival 2014

5 maggio 2014 News 0 Commenti
WA! Japan Film Festival

WA! Japan Film Festival è l’unico evento in Italia interamente dedicato al cinema giapponese. Giunto alla 4a edizione, l’ex Rassegna di Cinema Giapponese Firenze presenta un format completamente rinnovato. L’appuntamento è nel capoluogo toscano dall’8 all’11 maggio e per la prima volta anche a Milano dal 13 al 15 maggio…


Soundtrack: "Oldboy"/"Il commissario Torrente" di Roque Baños

Roque Banos

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ** * *

Roque Baños è un compositore formidabile, agguerrito e dotatissimo. La sua musica è ancora tutta da esplorare e la sua carriera internazionale è appena agli inizi, e addentrarsi nella sua produzione costituisce una sorpresa continua, e non solo perché molti suoi lavori sono inediti fuori dalla Spagna…


Locke di Steven Knight

Locke

Good Films, 30 Aprile 2014 – Affascinante

Ivan Locke parte in auto da Birmingham per raggiungere Londra nonostante un importante lavoro da svolgere la mattina successiva. Un viaggio di un’ora e mezza che gli cambierà completamente la vita, facendogli ripensare le proprie priorità e dandogli anche l’occasione di correggere gli errori commessi dal padre…


"Tracks" di John Curran

Tracks

Bim, 30 Aprile 2014 – Affascinante

La giovane Robyn Davidson decide di percorrere 2.700 chilometri di deserto australiano in compagnia solamente di tre cammelli e un cane. Un viaggio duro e pericoloso, le cui ragioni probabilmente non sono chiare nemmeno alla stessa Robyn…


"La Bottega dei Suicidi" di Patrice Leconte

La Bottega dei Suicidi

Videa-CDE, 28 Dicembre 2012 – Triste

In una città grigia e triste il tasso di suicidi è elevatissimo. La bottega della famiglia Touvache vende proprio strumenti per “farla finita”: dai cappi alle lamette (eventualmente anche arrugginite) ai veleni. Ma quando nasce Alan, che sorride sempre ed è innamorato della vita, iniziano i problemi…


Soundtrack: "Carrie" di Marco Beltrami

Carrie

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Quella del remake di Carrie sembra una partitura quasi più interessante sul piano dell’architettura concettuale che su quello degli esiti espressivi: un affresco convulso e contraddittorio, dove alla rabbia irrazionale di forze incontrollate e fanatismi disumani si cerca di far corrispondere un clima musicale di imponente fatalismo…


"Nymphomaniac vol. II" di Lars Von Trier

Nymphomaniac vol. 2

Good Films, 24 Aprile 2014 – Dissacrante

Dopo cinque capitoli del racconto, Joe è arrivata al cuore delle sue difficoltà più profonde. L’impossibilità di raggiungere un normale orgasmo la porta a fare nuove e pericolose esperienze, e a capire se la sua ninfomania sia da combattere o accettare. Tutto questo, ancora con il buon Seligman in ascolto…


The Amazing Spider-Man 2 di Marc Webb

The Amazing Spider-Man

Sony, 23 Aprile 2014 – Detestabile

Dopo che l’Uomo Ragno ha contribuito all’arresto di un criminale russo che seminava il panico per le strade di New York, Peter Parker finisce per lasciarsi con l’amata Gwen e provare a capire cos’è realmente successo ai suoi genitori. Ma nel mezzo di Times Square appare un uomo in grado di controllare la corrente elettrica…