Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson

Il filo nascosto

Universal, 22 Febbraio 2018 – Ammaliante

Londra, anni Cinquanta. Lo stilista Reynolds Woodcock crea abiti per Regine, dame e attrici. Gestisce la sua attività con eleganza e rigore insieme alla sorella Cyril. La sua vita, scandita da ritmi regolari e prestabiliti, viene stravolta dall’incontro con la giovane Alma, che diventa sua modella e musa…


Oscar 2018: i vincitori

4 marzo 2018 News 1 Commento
Premi Oscar

Los Angeles, 5 Marzo 2018

Quello che segue è l’elenco dei film vincitori dei premi Oscar 2018, la 90ª edizione degli Academy Awards, che sono stati assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts & Science per celebrare i film usciti nel 2017, in una cerimonia tenutasi come d’abitudine al Dolby Theatre di Hollywood nel corso della notte tra il 4 e il 5 marzo…


C'est la vie - Prendila come viene di Olivier Nakache & Éric Toledano

C'est la vie - Prendila come viene

Videa, 1 Febbraio 2018 – Spassoso

Max gestisce un’agenzia che organizza catering e matrimoni. E’ prossimo al ritiro, ma ha ancora un ultimo grande evento da preparare: il ricevimento di nozze di Pierre ed Hélèna in un castello del XVII secolo. Lo sposo è pretenzioso, i problemi non mancano, ma Max può contare sulla sua esperienza e i suoi fidati collaboratori…


L'amore oltre la guerra di David Leveaux

L'amore oltre la guerra

Trasmesso in Tv – Diviso

All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, il Capitano Brandt è mandato a controllare il Kaiser Guglielmo II. Vivendo nel palazzo del monarca si innamora di una domestica, ma di lì a poco, la vita di tutti sarà sconvolta dalla notizia della visita di Himmler, che potrebbe fare al Kaiser una proposta…


Soundtrack: Leo da Vinci: Missione Monna Lisa di Marco Fedalto

Leo da Vinci: Missione Monna Lisa

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Da oltre 25 anni il Gruppo Alcuni percorre una via italiana alternativa al cinema e alla televisione di animazione. Come altri loro prodotti, anche “Leo da Vinci: Missione Monna Lisa” si avvale delle interessanti musiche del giovane e talentuosissimo Marco Fedalto…


Black Panther di Ryan Coogler

Black Panther

Walt Disney, 14 Febbraio 2018 – Standard

La nazione di Wakanda nasconde al resto del mondo i suoi progressi tecnologici, a partire dal vibranio, un miracoloso metallo. Il giovane T’Challa si appresta a diventare il nuovo Re di Wakanda, ma deve dimostrare di esserne degno, e deve fare i conti con il trafficante Ulysses Klaue e il misterioso Erik Killmonger….


Hannah di Andrea Pallaoro

21 febbraio 2018 (10 Settembre 2017) Recensioni 1 Commento
Hannah

I Wonder Pictures, 15 Febbraio 2018 – Claustrofobico

Rimasta sola dopo l’arresto del marito, Hannah cerca di vivere come sempre: lavora, frequenta un corso di teatro, va in piscina, porta fuori il cane… Ma adattarsi alla nuova situazione è difficile, perché il peso della solitudine e dell’ambiente che la circonda, con il passare del tempo diventano sempre più opprimenti…


First Kill di Steven C. Miller

First Kill

Disponibile in home-video – Mediocre

Una battuta di caccia per cementare i freddi rapporti tra padre e figlio si trasforma in un incubo. Un broker finanziario dovrà trasformarsi in uno spietato uomo d’azione per sfuggire alle forze dell’ordine, recuperare dei soldi rubati e riportare a casa la propria famiglia…


Soundtrack: Ben-Hur di Marco Beltrami

Ben-Hur

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Non è più tempo di dei, semmai di demoni. E per la quarta versione cinematografica di Ben-Hur, l’esperto di horror Marco Beltrami era la persona giusta per realizzare la colonna sonora. E infatti, il compositore italoamericano sceglie una strada autonoma e moderna…


Cinquanta sfumature di rosso di James Foley

Cinquanta sfumature di rosso

Universal, 8 Febbraio 2018 – Banale

Anastasia e Christian diventano marito e moglie. La loro vita è un vero sogno: case di lusso, vacanze, aerei privati, automobili sportive… e il sesso. L’immancabile “red room” è il regno delle loro fantasie erotiche; Anastasia non la teme, anzi: spesso la peccaminosa stanza diventa il suo rifugio…


A casa tutti bene di Gabriele Muccino

A casa tutti bene

01 Distribution, 14 Febbraio 2018 – Melodrammatico

Per festeggiare le nozze d’oro di una coppia, la famiglia si riunisce al gran completo sull’isola di Ischia. Una mareggiata improvvisa blocca però tutti per due giorni. Questo sarà il tempo necessario affinché possano esplodere drammi sopiti, rivalità nascoste e segreti inconfessabile che ognuno di loro porta dentro…


Final Portrait - L'arte di essere amici di Stanley Tucci

Final Portrait

Bim, 8 Febbraio 2018 – Curioso

Parigi 1964. James Lord, scrittore statunitense appassionato d’arte, accetta di posare per un ritratto dipinto dal grande artista Alberto Giacometti. Il processo creativo diventa però più lungo del previsto: 18 giorni di tormenti, fallimenti, bizzarrie e amicizia…


Soundtrack: Tutti i soldi del mondo di Daniel Pemberton

Tutti i soldi del mondo

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

Tutti i soldi del mondo rappresenta la seconda collaborazione tra Ridley Scott e Daniel Pemberton. In questo caso, il compositore inglese sceglie di adottare una scrittura palesemente rétro, con dichiarati riferimenti all’opera come anche alla musica popolare degli anni 70…


Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino

Chiamami col tuo nome

Warner, 25 Gennaio 2018 – Delicato

Nord Italia, estate 1983. Come ogni anno, la famiglia di un professore universitario ospita nella propria villa uno studente per lavorare alla tesi. Quest’anno tocca allo statunitense Oliver, il quale cattura gradualmente l’attenzione di Elio, il figlio diciassettenne del professore…


The Party di Sally Potter

8 febbraio 2018 (6 Novembre 2017) Recensioni 0 Commenti
The Party

Academy Two, 8 Febbraio 2018 – Brillante

Per festeggiare la sua recente nomina a ministro del governo ombra britannico, Juliet invita a casa sua un ristretto gruppo di intimi amici. Durante la festa, suo marito Bill fa due rivelazioni sorprendenti e sconvolgenti, che turbano profondamente tutti i presenti…


Pride di Matthew Warchus

Pride

Teodora, 11 Dicembre 2014 – Avvolgente

Chi riuscirebbe a sopportare uno sciopero lungo un anno? Potrebbero raccontarlo i minatori gallesi, che nel 1984 si scontrarono col governo Thatcher, intenzionato a sospendere l’estrazione di carbone. A Londra, un gruppo di attivisti gay raccolse fondi per supportare la loro causa, e dopo l’iniziale diffidenza, scattò la scintilla…


Soundtrack: La ragazza nella nebbia di Vito Lo Re

La ragazza nella nebbia

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Collaboratore di lunga data di Donato Carrisi per i suoi lavori teatrali, Lo Re accompagna lo scrittore anche in questo suo esordio nella regia di un lungometraggio cinematografico. Un debutto all’insegna del thriller, con una partitura di misteriosa fascinazione e grande raffinatezza stilistica…


L'ora più buia di Joe Wright

L'ora più buia

Universal, 18 Gennaio 2018 – Storico

Maggio 1940. Il Regno Unito vive un momento tragico: l’esercito inglese è assediato sulle spiagge francesi e le truppe di Hitler avanzano in Europa. Re Giorgio VI affida l’incarico di risollevare le sorti della nazione a Winston Churchill, politico non molto amato ma l’unico in grado di avere il sostegno di conservatori e laburisti…


The Post di Steven Spielberg

The Post

01 Distribution, 1 Febbraio 2018 – Irrinunciabile

Katharine Graham, prima donna proprietaria del Washington Post, si trova a dover prendere decisioni difficili in un mondo dominato, professionalmente, da uomini. Al suo fianco, il testardo direttore del giornale. Al centro della vicenda, la pubblicazione dei “Pentagon Papers”, 7.000 pagine di segreti governativi sulla guerra del Vietnam…


The Square di Ruben Östlund

The Square

Teodora, 9 N0vembre 2017 – Spiazzante

Christian è il curatore di un prestigioso museo di arte contemporanea. Colto, affascinante ma anche molto vanesio, trova in un’installazione che simboleggia l’altruismo il prodotto perfetto per la sua nuova mostra, ma la controversa campagna pubblicitaria e il furto del suo cellulare lo mettono in crisi…


Soundtrack: Valerian e la città dei mille pianeti di Alexandre Desplat

Valerian e la città dei mille pianeti

Francesco Carbonaro, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

Con il film di Luc Besson, il compositore francese Alexandre Desplat si cimenta per la prima volta con il cinema di fantascienza. Lo fa intrecciando tematiche musicali tra loro differenti, ma non riuscendo sempre nell’intento di amalgamare tutte le sezioni messe in gioco…


Paradise di Andrej Končalovskij

25 gennaio 2018 (8 Settembre 2016) Recensioni 0 Commenti
Paradise

Viggo, 25 Gennaio 2018 – Intelligente

Incarcerata per aver nascosto dei bambini ebrei a un’incursione nazista a Parigi, Olga, aristocratica russa e membro della Resistenza francese, cercherà di sfuggire alla prigionia offrendosi a Helmut, vecchio amore e ufficiale delle SS che Olga ritroverà nel campo di concentramento in cui sarà spedita…


Downsizing di Alexander Payne

24 gennaio 2018 (3 Settembre 2017) Recensioni 0 Commenti
Downsizing - Vivere alla grande

Universal, 25 Gennaio 2018 – Satirico

Per risolvere l’esplosione demografica, l’umanità ha sviluppato una tecnologia che permette alla gente di rimpicciolirsi e vivere in un universo in miniatura. Paul Safranek convince la moglie a sottoporsi con lui all’operazione, ma all’ultimo momento la donna cambia idea…


Life - Non oltrepassare il limite di Daniel Espinosa

Life - Non oltrepassare il limite

Warner, 23 Marzo 2017 – Ancestrale

La Stazione Spaziale Internazionale recupera dei campioni prelevati su Marte. Gli scienziati, a bordo, riescono anche a riattivare una cellula vivente trovata in quei campioni, ma l’essere marziano comincia ben presto a crescere e a mostrare la propria aggressività…


Soundtrack: Coco di Michael Giacchino

Coco

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Per Michael Giacchino, la florida collaborazione con la Pixar è un’ottima palestra di creazioni e caleidoscopiche fantasie sonore, dove sfoggiare tutto il proprio eclettismo e il proprio imprevedibile talento. Tutto si può dire, di Giacchino, ma non che le sue composizioni siano banali…


Poesia senza fine di Alejandro Jodorowsky

Poesia senza fine

Mescalito, 18 Gennaio 2018 – Immaginifico

Alejandro è solo un ragazzino, ma sa già di essere un poeta. Nel Cile degli anni Cinquanta si oppone al sistema familiare patriarcale che lo vedrebbe medico e borghese, per abbracciare una nuova vita che, seppur di stenti, è ricca di sentimento e colore…


Ella & John di Paolo Virzì

18 gennaio 2018 (4 Settembre 2017) Recensioni 0 Commenti
Ella & John - The Leisure Seeker

01 Distribution, 18 Gennaio 2018 – Emozionante

Sposati da quasi cinquant’anni, Ella e John decidono di partire per una lunga vacanza all’insaputa dei figli, preoccupati per le loro precarie condizioni di salute. Il mezzo è il loro vecchio camper, la metà è la casa di Ernest Hemingway in Florida…


Borg McEnroe di Janus Metz

Borg McEnroe

Lucky Red, 9 Novembre 2017  – Avvincente

Torneo di Wimbledon, 1980. Björn Borg e John McEnroe – due tennisti dal talento straordinario, due uomini dalla personalità opposta, ma accomunati da un unico intento: vincere ad ogni costo – si affrontano in un’appassionante finale, senza esclusione di colpi…


Jumanji - Benvenuti nella giungla di Jake Kasdan

Jumanji - Benvenuti nella giungla

Sony, 1 Gennaio 2018 – Godibile

Quattro ragazzi costretti in punizione incappano in un vecchio videogioco intitolato “Jumanji”. Non appena iniziano una partita, però, si ritrovano risucchiati al suo interno, nei panni dei personaggi che hanno scelto. L’unica via d’uscita è portare a termine la missione assegnata dal gioco…


Soundtrack: Ferdinand di John Powell

Ferdinand

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Così come quella di Coco, anche la colonna sonora di Ferdinand è caratterizzata da sonorità latine dovute all’ambientazione spagnola. Ma la composizione di John Powell lascia in un angolo le canzoni, ed è soprattutto caratterizzata da una forte ma controllata vena ironica…