Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Jupiter" di Michael Giacchino

Jupiter - Il destino dell'Universo

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

L’imponenza architettonica e strutturale Delle musiche di Jupiter rimanda a modelli lontani e indimenticati così come a maestri più prossimi. Con queste, Michael Giacchino si dimostra in tutto e per tutto un compositore capace di riproporre nella modernità il patrimonio di conoscenze classiche…


Superhero Sounds - La musica dei cinefumetti

11 aprile 2015 News 0 Commenti
Marvel

25 Aprile 2015

Una conferenza/seminario organizzato dal web magazine ColonneSonore.net a corredo della mostra “Avengers: il mito” per raccontare l’evoluzione delle musiche dei film di supereroi, in particolare di quelli appartenenti al cosiddetto “Universo Cinematografico Marvel”…


"Fast & Furious 7" di James Wan

Fast & Furious 7

Universal, 2 Aprile 2015 – Steroidato

Dom e Brian sono tornati da un anno negli Stati Uniti e stanno cercando con fatica di vivere una vita ligia alle regole insieme a Letty e Mia. All’insaputa di tutti, però, un sanguinario killer delle forze speciali inglesi che rivendica un conto in sospeso sta dando loro la caccia…


"Il padre" di Fatih Akin

The Cut

Bim, 9 Aprile 2015 – Classicheggiante

Scampato quasi per miracolo al genocidio armeno del 1915, il fabbro Nazaret Manoogian si mette alla ricerca della famiglia dalla quale è stato separato, lottando allo stesso tempo per la propria sopravvivenza. Il suo viaggio lo condurrà in luoghi inaspettati…


Smetto quando voglio di Sydney Sibilia

Smetto quando voglio

01 Distribution, 6 Febbraio 2014 – Strabiliante

Un gruppo di laureati geniali, nell’Italia contemporanea, riesce solo a trovare lavori precari. Sfiniti dall’insicurezza, mettono insieme una banda, sintetizzano una nuova droga e diventano ricchi. Ma è difficile gestire la ricchezza: arrivano escort, spese folli, la polizia e “il Murena”, ma quando si è geniali, lo si è fino alla fine…


Soundtrack: "Si accettano miracoli" di Umberto Scipione

Si accettano miracoli

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Umberto Scipione porta molta fortuna ai film di cui compone la colonna sonora, visto che finora tutte le pellicole da lui commentate musicalmente hanno incassato cifre da capogiro. Compreso Il principe abusivo, prima collaborazione con l’attore-regista Alessandro Siani, che ha anticipato questo Si accettano miracoli…


Il doppiaggio: intervista a Gualtiero Cannarsi

Il doppiaggio

Volenti o nolenti, il doppiaggio fa parte del mondo del cinema e della televisione italiana. Per provare a darne una fotografia inedita e approfondita ne abbiamo parlato a lungo con Gualtiero Cannarsi. Attivo nel settore editoriale dal 1993 e poi in quello del doppiaggio audiovisivo dal 1996, Cannarsi è ormai dal 2002 il dialoghista e direttore del doppiaggio di fiducia dello Studio Ghibli, di cui ha curato tutte le uscite italiane distribuite da Lucky Red…


Third Person di Paul Haggis

2 aprile 2015 (23 luglio 2014) Recensioni 21 Commenti
Third Person

M2 Pictures, 2 Aprile 2015 – Stimolante

Uno scrittore padre di famiglia cerca la redenzione dopo essersi separato dalla moglie attraverso la scrittura di un nuovo romanzo. Sullo sfondo del suo lavoro, cui cerca faticosamente di dare forma, si snodano tre storie che coinvolgono tre coppie in tre città diverse: Parigi, Roma e New York…


"Nebraska" di Alexander Payne

Nebraska

Lucky Red, 16 Gennaio 2014 – Morbido

Un uomo anziano è convinto di aver vinto un milione di dollari alla lotteria. Dopo aver tentato di fargli capire che si tratta di una truffa, il figlio minore acconsente ad accompagnarlo in Nebraska per ritirare la vincita. Lungo la strada faranno parecchie soste e incontreranno diverse persone, e il loro rapporto ne uscirà fortificato…


Soundtrack: "L'amore bugiardo" di Reznor & Ross

L'amore bugiardo - Gone Girl

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Con L’amore bugiardo – Gone Girl si consolida il rapporto tra David Fincher e il duo di polistrumentisti elettronici Reznor e Ross, che qui mettono ancor più a fuoco che in passato alcune delle loro caratteristiche stilistiche e linguistiche e dimostrano di non aver nulla da invidiare a compositori come Vangelis e John Carpenter…


"Focus" di Glenn Ficarra & John Requa

Focus - Niente è come sembra

Warner, 5 Marzo 2015 – Sfocato

Il genio della truffa Nicky cerca di insegnare i segreti del crimine e del depistaggio all’aspirante criminale Jess. Ma mentre Nicky tenta di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra insegnante e allieva finisce per travalicare i ruoli strettamente professionali, proprio durante l’ultimo – decisivo – colpo…


"Onde Road" di Massimo Ivan Falsetta

Onde Road

Distribuzione Indipendente, 26 Marzo 2015 – Grezzo

Tutte le frequenze delle radio moderne sono state bloccate. Le uniche trasmissioni udibili provengono da un luogo sperduto della Calabria da cui la voce di una speaker dichiara di voler ritornare all’esperienza delle radio libere. Sarà compito della censura futuribile e dell’agente Barbara Cambrea riportare la situazione alla normalità…


"Automata" di Gabe Ibáñez

Automata

Eagle Pictures, 26 Febbraio 2015 – Scriptato

In un futuro postapocalittico, in cui sono i robot a svolgere gran parte delle mansioni prima delegate all’uomo, l’agente assicurativo Jacq Vaucan si trova a indagare su alcuni robot apparentemente difettosi, scoprendo che l’anomalia è invece ben più di un bug di programmazione…


"Blackhat" di Michael Mann

Blackhat

Universal, 12 Marzo 2015 – Autoriale

Le azioni sempre più su larga scala di un pericoloso terrorista informatico portano i servizi segreti cinesi a collaborare con quelli statunitensi. Per contrastare il criminale, un agente cinese chiede la scarcerazione di un altro pirata informatico, colui che ha creato il codice originale di cui si serve il responsabile degli attentati…


"Chi è senza colpa" di Michaël R. Roskam

Chi è senza colpa

20th Century Fox, 19 Marzo 2015 – Intrigante

A Brooklyn, i soldi passano di mano tutta la notte. Non soldi che si possono portare in banca, ma che da qualche parte devono pur finire. Ogni giorno viene scelto un locale pubblico diverso in cui raccogliere tutti i soldi, un locale che per quella notte sarà la cassaforte dell’intera città…


Cenerentola di Kenneth Branagh

Cenerentola

Walt Disney, 12 Marzo 2015 – Piacevole

La favola di Cenerentola, che questa volta si chiama in realtà Ella, prende di nuovo vita sul grande schermo. Dall’infanzia al matrimonio col Principe passando ovviamente per i lavori servili per matrigna e sorellastre, Ella vive in un mondo al contempo reale e magico…


Soundtrack: "Fury" di Steven Price

Fury

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Per il film di guerra diretto da David Ayer e interpretato da Brad Pitt, Steven Price riproduce con la sua musica lo stesso senso di claustrofobia di Gravity, realizzando una partitura coinvolgente ma non esente da luoghi comuni né di facile comunicabilità…


"Foxcatcher" di Bennett Miller

Foxcatcher

Bim, 12 Marzo 2015 – Algido

Medaglia d’oro nella lotta greco-romana alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, Mark Schultz sbarca il lunario come può cercando di prepararsi alle Olimpiadi di Seul. Un giorno viene contattato dall’eccentrico John du Pont, ultimo di una delle più ricche famiglie degli Stati Uniti, che vuole farlo entrare nel suo gruppo sportivo…


"Io sono Mateusz" di Maciej Pieprzyca

Io sono Mateusz

Draka, 12 Marzo 2015 – Dignitoso

Mateusz è un ragazzino affetto da paralisi cerebrale che cresce cercando di superare i limiti della propria disabilità. Attraverso l’aiuto dei genitori e il supporto di una clinica, Mateusz dimostra le sue reali funzionalità mentali, ma soprattutto insegna a se stesso e agli altri che nella vita «andrà tutto bene», come gli diceva suo padre…


"Il ragazzo invisibile" di Gabriele Salvatores

Il ragazzo invisibile

01 Distribution, 18 Dicembre 2014 – Pionieristico

Un normale ragazzo scopre un giorno di poter diventare fisicamente invisibile. Da quel momento la sua vita cambierà, come cambierà il rapporto con la madre e una compagna di scuola. Nel frattempo alcuni ragazzi della sua classe cominciano a sparire e sarà proprio lui a dover tentare di far luce sulla vicenda…


Soundtrack: "Sei Mai Stata Sulla Luna" di Maurizio Filardo

Sei mai stata sulla Luna?

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Sei Mai Stata Sulla Luna? segna la terza collaborazione tra il regista romano Paolo Genovese e il compositore siciliano Maurizio Filardo, che commenta questa commedia con la sobrietà e l’orecchiabilità che tanto hanno definito le commedie nostrane più classiche…


"Il settimo figlio" di Sergei Bodrov

Il settimo figlio

Universal, 19 Febbraio 2015 – Citofonato

Con sullo sfondo la resa dei conti tra forze del Bene e dell’Oscurità, il Maestro “mago” Gregory si trova ad affrontare la strega Madre Malkin, imprigionata anni addietro e ora accecata dalla vendetta, con solo l’aiuto delle proprie forze e del settimo figlio di un settimo figlio, suo nuovo apprendista…


Premio ColonneSonore.net 2014

4 marzo 2015 News 0 Commenti
Colonne Sonore

Si sono concluse le votazioni online per la Terza Edizione del Premio ColonneSonore.net, che ha l’obiettivo di premiare le migliori colonne sonore dell’anno appena trascorso composte per il cinema e la televisione sia in Italia sia nel resto del mondo. Oltre 4.000 le persone che hanno votato attraverso il sito della rivista specializzata ColonneSonore.net, risultato che testimonia ancora una volta il successo della manifestazione…


"Big Eyes" di Tim Burton

Big Eyes

Lucky Red, 1 Gennaio 2015 – Ordinario

Una donna, pittrice, fugge dal suo primo marito. In breve incontra (e sposa) Walter Keane, pittore anche lui, di scarso talento ma grande affabulatore. L’uomo farà credere di essere lui l’autore delle opere che riesce a vendere con tanta facilità e creerà un impero milionario, fino a quando…


Soundtrack: "Cinquanta sfumature di grigio" di Aa.Vv.

Cinquanta sfumature di grigio

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

I giochi erotico-sadomaso dei due protagonisti del romanzo di E.L. James arrivano sul grande schermo accompagnati da canzoni inedite ed evergreen di grandi nomi della musica mondiale. La partitura di Danny Elfman è ascoltabile solo in due brani, ma il resto di questo song album è uno dei migliori dischi del 2015…


"Non ci resta che piangere" di Massimo Troisi & Roberto Benigni

Non ci resta che piangere

Cecchi Gori, 21 Dicembre 1984/Lucky Red, 2 Marzo 2015 – Memorabile

Saverio e Mario si perdono nella nebbia della campagna fiorentina. Senza capire come, si ritrovano nel 1492. Una volta adattatisi a usi e costumi dell’epoca, partono verso Porto Palos per impedire a Cristoforo Colombo di scoprire l’America. Ma si imbattono in Leonardo da Vinci…


"Maraviglioso Boccaccio" dei fratelli Taviani

Maraviglioso Boccaccio

Teodora, 26 Febbraio 2015 – Vitale

Firenze trecentesca: la peste miete sempre più vittime, e così dieci giovani, sette ragazze e tre ragazzi, decidono di rifugiarsi in una casa in collina per sfuggire alla epidemia. Per passare il tempo, si racconteranno a turno delle storie. Racconti carichi di divertimento, vita e amore…


"Le leggi del desiderio" di Silvio Muccino

Le leggi del desiderio

Medusa, 26 Febbraio 2015 – Debole

Giovanni Canton è un life coach che professa “le leggi del desiderio”. Un nuovo programma televisivo gli propone di testare le sue teorie su tre persone comuni per sei mesi. La scelta cadrà su Ernesto, sessantenne disoccupato, Luciana, madre di famiglia con la passione per la scrittura, Matilde, editor insicura e timida…


"Jupiter" di Lana & Andy Wachowski

Jupiter - Il destino dell'Universo

Warner, 5 Febbraio 2015 – Sintomatico

Jupiter Jones è una ragazza come tante, che fa le pulizie per vivere. La sua vita viene sconvolta quando dei misteriosi alieni tentano a più riprese di rapirla e ucciderla, ostacolati dal mercenario Caine. Nell’universo, tutti quanti desiderano la ragazza in quanto reincarnazione di una matriarca ed erede della Terra…


Oscar 2015: i vincitori

23 febbraio 2015 News 32 Commenti
Premi Oscar

Ecco l’elenco dei film vincitori dei premi Oscar 2015, l’87ª edizione degli Academy Awards, che sono stati assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts & Science in una cerimonia condotta dall’attore Neil Patrick Harris al Dolby Theatre di Hollywood nel corso della notte tra il 22 e il 23 febbraio…