Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Mortdecai" di David Koepp

Mortdecai

Adler, 19 Febbraio 2015 – Sconcertante

Charlie Mortdecai è un affascinante mercante d’arte che non sempre conduce gli affari in modo onesto. Quando i guai finanziari sembrano irreversibili il detective Alistair Martland, in cambio dell’estinzione dei debiti, gli chiede aiuto nelle indagini su un duplice caso di omicidio e sparizione di un raro dipinto di Goya…


"Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza" di Roy Andersson

Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza

Lucky Red, 19 Febbraio 2015 – Spiazzante

Tre incontri con la morte sullo sfondo d’una Svezia incolore e surreale, un viaggio nel mondo dell’assurdo al seguito di due venditori porta a porta specializzati nel mondo di divertimento che tra osterie, battaglioni e Re in disgrazia vendono maschere, sacchetti-risata e canini da vampiro…


"Lo sciacallo" di Dan Gilroy

Lo sciacallo - Nightcrawler

Notorious Pictures, 13 Novembre 2014 – Originale

Lou Bloom non riesce a trovare lavoro. Una sera assiste per caso a un incidente stradale e, colpito dal lavoro di una troupe televisiva, si procura una videocamera. Da quel momento passa le notti correndo sui luoghi delle emergenze, per riprendere le scene più cruente e vendere poi il materiale ai network televisivi…


Soundtrack: "Take Five" di Giordano Corapi

Take Five

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Il compositore romano classe 1974 Giordano Corapi ha ammantato il gangster movie di Guido Lombardi di influenze jazzistiche chiaramente connotative di tanto cinema italiano di genere. Il risultato è una partitura nobile e fantasticamente aderente al film pur vivendo perfettamente separata dalle immagini…


Cinquanta sfumature di grigio di Sam Taylor-Johnson

Cinquanta sfumature di grigio

Universal, 12 Febbraio 2015 – Ignobile BLEAH

Una giovane e pura laureanda in letteratura inglese si ritrova per caso a intervistare un giovane astro della grande finanza. La scintilla è immediata, ma l’uomo nasconde nel suo lato più oscuro un amore per il sadomasochismo, in cui tenta di trascinare la ragazza. Sarà lei a decidere cosa fare del loro rapporto…


La sinfonia dell'anello

13 febbraio 2015 News 0 Commenti

Sabato 21 febbraio, presso il WOW Spazio Fumetto di Milano, si terrà una conferenza/seminario dedicata alle musiche della celeberrima trilogia cinematografica del Signore degli Anelli. Attraverso l’ausilio di esempi audio e video, la redazione di ColonneSonore.net analizzerà gli aspetti principali del lavoro del compositore canadese Howard Shore…


"Romeo & Juliet" di Carlo Carlei

Romeo & Juliet

Good Films, 12 Febbraio 2015 – Classico

Le famiglie Capuleti e Montecchi non perdono occasione di scontro nonostante l’irritazione del Principe di Verona. Il giovane Romeo, già non interessato a questa guerra, lo diventa ancor meno quando incontra Giulietta, innamorandosene perdutamente. Ma Giulietta è la figlia proprio dei nemici dei suoi genitori…


Whiplash di Damien Chazelle

Whiplash

Warner, 12 Febbaio 2015 – Violento

Andrew Neiman ha 19 anni, è al primo anno di conservatorio e sogna di diventare un grande batterista. Terrence Fletcher, il direttore dell’orchestra della scuola, lo sceglie come batterista di riserva, ma quello che a Andrew sembra un sogno si tramuta molto presto in un incubo…


"Il nome del figlio" di Francesca Archibugi

Il nome del figlio

Lucky Red, 22 Gennaio 2015 – Frizzante

La famiglia Pontecorvo, incardinata da circa 70 anni su una profonda tradizione antifascista, si riunisce una sera a cena e da una semplice discussione sulla scelta del nome del prossimo nascituro del fratello maggiore Paolo, nasce una commedia degli equivoci fatta di verità non dette e rancori mal celati…


Soundtrack: "Dragon Trainer 2" - "Rio 2" di John Powell

Dragon Trainer 2

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * ** * * * *

Talento multiforme e camaleontico, John Powell è il più vulcanico e imprevedibile tra i numerosi talenti sfornati dall’affollata scuderia Zimmer. Coi seguiti di Dragon Trainer e Rio dimostra la rara capacità di saper riprendere i materiali musicali originali rimescolandoli e innovandoli…


Birdman di Alejandro González Iñárritu

Birdman

20th Century Fox, 5 Febbraio 2015 – Tagliente

Dopo essere stato famoso negli anni Novanta grazie al ruolo del supereroe Birdman, Riggan Thompson è un attore sul viale del tramonto che tenta di portare sul palcoscenico un testo di Raymond Carver. Le difficoltà sono però dietro l’angolo, e la sua salute mentale è sempre più precaria…


"Mune" di Alexandre Heboyan & Benoît Philippon

Mune - Il guardiano della Luna

Notorious, 5 Febbraio 2015 – Dimesso

Mune, un piccolo fauno della foresta, si vede attribuire quasi per caso la grande responsabilità di occuparsi della Notte. Non dimostrandosi fin da subito all’altezza del ruolo, dovrà affrontare mille peripezie per scoprire i suoi poteri e riprendersi in mano la Luna…


"The Iceman" di Ariel Vromen

The Iceman

Barter, 5 Febbraio 2015 – Superficiale

Richard Kulkinski, immigrato polacco con una storia di disagio familiare alle spalle, sopravvive a New York duplicando film pornografici per conto della mafia. Quando incontra Deborah le racconta di essere un cartoonist per la Disney, e dà il via a una vita complessa e piena di menzogne…


"The Butler" di Lee Daniels

The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca

Videa, 1 Gennaio 2014 – Sfuggente

Un uomo di colore scappa dalla piantagione di cotone nella quale lavora (di fatto come schiavo) e arriva a Washington. Il suo carattere riservato e i suoi modi educati lo porteranno a essere assunto come maggiordomo alla Casa Bianca, dove rimarrà per quasi trent’anni…


Soundtrack: "Dracula Untold" di Ramin Djawadi

Dracula Untold

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Il Dracula “non detto” di Gary Shore, in cui il lato fantasy si sposa con la ricerca delle fonti originarie di Bram Stoker, trova sponda nella musica di Ramin Djawadi, che cerca una sintesi espressiva tra fonti musicali autoctone, etcnico-medievali e un taglio contemporaneo…


"Solo gli amanti sopravvivono" di Jim Jarmusch

Solo gli amanti sopravvivono

Movies Inspired, 15 Maggio 2014 – Sensoriale

Adam e Eve sono due vampiri. Sono sposati da secoli e nei secoli hanno coltivato la passione per le arti, la musica, la letteratura. Come tutti i vampiri vivono di notte, ma diversamente dagli altri si nutrono solo di un rarissimo sangue puro. La loro stessa esistenza viene però minacciato dall’arrivo di Ava, la sorella di Eve…


"La mafia uccide solo d'estate" di Pif

La mafia uccide solo destate

01 Distribution, 28 Novembre 2013 – Encomiabile

La vita di un uomo, da quando era bambino a quando diventa padre, è sempre legata agli omicidi mafiosi: concepito durante una strage, durante la sua infanzia è vicino a diversi personaggi uccisi, incontra una vecchia amica prima dell’omicidio di Salvo Lima e partecipa con lei ai funerali di Borsellino…


Soundtrack: "Song 'e Napule" di Pivio & Aldo De Scanzi

Song 'e Napule

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Ennesima collaborazione tra la coppia di compositori liguri e la coppia di registi romani, la colonna sonora di Song ‘e Napule ha ricevuto numerosissimi premi. Tutti meritati, trattandosi di una composizione rilevante sotto ogni aspetto: sonoro, orchestrale ed esecutivo…


"La teoria del tutto" di James Marsh

La teoria del tutto

Universal, 15 Gennaio 2015 – Ricattatorio

Il giovane Stephen Hawking è un genio assoluto della fisica, che ha anche la fortuna di incontrare l’amore della sua vita, la dolce Jane. La diagnosi di una grave malattia neuro-degenerativa sembra dover porre prematuramente fine alla sua vita, ma Hawking è deciso a non arrendersi…


John Wick di Chad Stahelski

John Wick

M2 Pictures, 22 Gennaio 2015 – Avvolgente

John Wick ha da poco seppellito la moglie, morta per un’improvvisa malattia, e vive con il piccolo cagnolino che lei gli ha donato come regalo di addio. Una notte, però, il figlio di un mafioso russo entra in casa sua, gli ruba l’auto e gli uccide il cane. Per ottenere vendetta, John Wick è deciso a mostrare ai russi chi è veramente…


"Exodus" di Ridley Scott

Exodus - Dei e Re

20th Century Fox, 15 Gennaio 2015 – Spettacolarizzato

Dopo essere cresciuto come un Principe egizio e diventato un valoroso generale, Mosè scopre le sue vere origini. Il conflitto col Faraone Ramses II è inevitabile, come lo è la perdita di ogni cosa. Eppure, Mosè non si sottrae a Dio che lo vuole liberatore degli ebrei e percorre il suo noto destino…


"The Normal Heart" di Ryan Murphy

The Normal Heart

Film Tv – Straziante

Nel 1981 a New York esplode l’epidemia di AIDS che decimerà la comunità gay. Uno scrittore – dichiaratamente gay – fonderà un’associazione per aiutare gli omosessuali che contraggono la malattia, nell’indifferenza delle istituzioni. Nel frattempo, vive un’intensa storia d’amore con un giornalista…


Soundtrack: "Lo hobbit - La battaglia delle cinque armate" di Howard Shore

Lo hobbit - La battaglia delle cinque armate

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Un po’ come fatto da John Williams con Guerre Stellari, anche Howard Shore confeziona la musica per l’esalogia tolkeniana di Peter Jackson attorno alla materiale tematico, basandola sulla coerenza che mira a un approccio sinfonico omogeneo e uniforme…


"Hungry Hearts" di Saverio Costanzo

Hungry Hearts

01 Distribution, 15 Gennaio 2015 – Abominevole BLEAH

Jude e Mina si conoscono per puro caso, si mettono insieme e hanno un bambino. La neo-madre è però convinta che suo figlio vada protetto dalla contaminazione del mondo, e finisce per affamarlo. Jude decide di reagire per la salvezza di suo figlio, e inizia così un braccio di ferro con la donna che ama…


"Ender's Game" di Gavin Hood

Ender's Game

Eagle Pictures, 30 Ottobre 2013 – Frettoloso

Un ragazzo brillante e con una spiccata attitudine al comando viene allevato come futuro comandante della Flotta Internazionale impegnata in una mortale battaglia contro i Formics, alieni che hanno tentato di invadere la Terra. Dopo mesi di preparazione, è finalmente il momento di andare in battaglia…


Soundtrack: "Andiamo a quel paese" di Carlo Crivelli

Andiamo a quel paese

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *½

Al loro quinto film, Ficarra e Picone richiamano il Carlo Crivelli che per loro aveva già musicato “Il 7 e l’8” nel 2007. Il compositore romano tinge con la sua classe tutta la partitura di melodie popolari mediterranee e citazioni cinefile, che riprende perfettamente il carattere goliardico e burlesco della coppia comica…


"The Water Diviner" di Russell Crowe

The Water Diviner

Eagle Pictures, 8 Gennaio 2015 – Sdolcinato

1919: quattro anni dopo la devastante battaglia di Gallipoli, un rabdomante australiano cerca di rassegnarsi alla scomparsa dei suoi tre figli sul fronte turco , quando la moglie muore di dolore. Per mettere a tacere i propri fantasmi, l’uomo parte per la Turchia con l’obiettivo di ritrovare i corpi dei suoi ragazzi…


"Il sosia - The Double" di Richard Ayoade

Il sosia - The Double

Disponibile in home-video – Coraggioso

Simon James è una persona assolutamente anonima, una “non-persona”: gli altri sembrano non far caso a lui, come se nemmeno ci fosse. La sua vita solitaria scorre tra il lavoro, una visita alla madre e il tanto tempo speso a spiare la collega Hannah. Tutto cambia quando la sua ditta assume James Simon, un suo perfetto sosia…


Buongiorno papà di Edoardo Leo

Buongiorno papà

Medusa, 14 Marzo 2013 – Incoerente

Andrea è uno scapolo quarantenne: ha molte avventure sentimentali ma ci tiene a rimanere single. Un giorno suona alla sua porta una ragazzina che afferma di essere sua figlia. La vita dell’uomo sarà quindi sconvolta dall’arrivo della ragazza e del nonno, che si stabiliscono in casa sua…


Soundtrack: "Apes Revolution" di Michael Giacchino

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

La saga del Pianeta delle scimmie non ha mai avuto alcuna omogeneità musicale. E infatti Michael Giacchino parte da una posizione di totale indipendenza rispetto al ricco materiale preesistente, sviluppando invece una partitura con temi corti e interventi a volte bruschi…