Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Storia di una ladra di libri" di John Williams

La ladra di libri

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Per la prima volta dal 2005, il quasi 82enne John Williams compone una partitura per un regista diverso da Steven Spielberg. Si tratta della trasposizione cinematografica del romanzo di Markus Zusak che racconta di una bimba che impara a rubare libri per salvarli dalla distruzione nella Germania nazista…


"Disconnect" di Henry-Alex Rubin

Disconnect

FilmAuro, 9 Gennaio 2014 – Minore

Tre vicende comunicanti sul lato oscuro della Rete. Un ragazzo adolescente perseguitato dai compagni su Facebook, un gruppo di minori sfruttato tramite un servizio di chat pornografico, e due coniugi finiti sul lastrico in seguito a incauto trattamento dei propri dati personali online…


"Fuga da Alcatraz" di Don Siegel

Fuga da Alcatraz

CIC, 1979 – Appassionante

Dopo diverse evasioni, Frank Morris viene trasferito nel penitenziario di Alcatraz, una prigione di massima sicurezza situata su un’isola dalla quale sembra impossibile riuscire a scappare. Ma ben presto Frank troverà il modo, e si metterà al lavoro per riuscire a mettere in pratica il suo piano…


Soundtrack: "Una piccola impresa meridionale" di Rita Marcotulli & Rocco Papaleo

Un piccola impresa meridionale

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Due anni dopo il fortunato “Basilicata Coast to Coast”, il regista lucano Rocco Papaleo e la pianista romana Rita Marcotulli tornano a collaborare per “Una piccola impresa meridionale”, che è un vero e proprio lavoro collettivo grazie ai pregevoli contributi di solisti di tutto rispetto…


"I sogni segreti di Walter Mitty" di Ben Stiller

I sogni segreti di Walter Mitty

20th Century Fox, 19 Dicembre 2013 – Scombinato

Responsabile dell’archivio fotografico di LIFE, Walter Mitty è un moderno sognatore che compie regolarmente dei viaggi mentali per sfuggire alla sua noiosa vita. Quando perde il negativo dello scatto che sarà ritratto nell’ultima copertina della rivista si torva a dover partire alla sua ricerca, in un viaggio in bilico tra sogno e realtà…


"American Hustle" di David O. Russell

American Hustle

Eagle Pictures, 1 Gennaio 2014 – Plateale

L’operazione “Abscam” dell’FBI altro non è che una gigantesca truffa per incastrare politici e traffichini dei più alti livelli. Per portarla a termine, però, l’agente Richie DiMaso sarà costretto a coinvolgere due autentici professionisti: Irving Rosenfeld e Sydney Prosser. Lo scontro tra loro sarà totale, e su tutti i fronti…


"Spie come noi" di John Landis

Spie come noi

PIC, 1986 – Epico

Emmett Fitz-Hume e Austin Millbarge sono due spie della CIA mandate in missione in Unione Sovietica per localizzare un missile nucleare. In realtà i due sono solamente un’esca per i servizi segreti sovietici, così che le vere spie possano portare a compimento la vera missione…


Star Wars: la musica e il mito

30 dicembre 2013 News 0 Commenti
Star Wars - Guerre Stellari

In occasione della mostra “Il Mito: da Guerre Stellari a Star Wars”, ColonneSonore.net e Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano presentano una speciale conferenza/seminario dedicata alle musiche composte da John Williams per la saga cinematografica creata da George Lucas: un incontro dedicato a tutti gli appassionati ma anche agli estimatori della grande musica, che saranno guidati in un viaggio cine-musicale attraverso l’opera del compositore newyorchese…


"Cena tra amici" di Matthieu Delaporte & Alexandre de La Patellière

Cena tra amici

Eagle Pictures, 6 Luglio 2012 – Equilibrato

Un gruppo di amici si ritrova una sera a cena. Uno di loro sta per diventare padre e rivela agli altri il nome scelto per il nascituro. Questa decisione scatenerà una discussione che si farà a tratti violenta e che porterà alla luce vecchi rancori a lungo nascosti…


Soundtrack: "Black Rain/Rush" di Hans Zimmer

Black Rain/Rush

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * ** * ½

In termini molto semplificati, lo Zimmer di fine anni 80 costruiva in prima persona la propria poetica con sintesi linguistiche, invenzioni tematiche e architetture sonore impensabili. Lo Zimmer contemporaneo è invece succube del manierismo che troppi “fedeli” gli hanno costruito intorno…


"Indovina chi viene a Natale?" di Fausto Brizzi

Indovina chi viene a Natale?

Medusa, 19 Dicembre 2013 – Vuoto

La famiglia allargata di un defunto cantante si riunisce in un centro turistico di montagna per festeggiare insieme il Natale. E’ l’occasione per la presentazione dei nuovi fidanzati, i quali affrontano gli ostacoli dello “stare in famiglia” tra accettazione e condivisione e scoperta…


Philomena di Stephen Frears

Philomena

Lucky Red, 6 Febbraio 2014 – Toccante

Il giornalista inglese Martin Sixsmith, disoccupato a causa di uno scandalo politico, si imbatte in Philomena, una signora irlandese in cerca del figlio dato in adozione, contro la sua volontà, cinquant’anni prima. Martin deciderà di aiutarla e scrivere un articolo sulla vicenda…


"Frozen - Il regno di ghiaccio" di Chris Buck & Jennifer Lee

Frozen

Walt Disney, 19 Dicembre 2013 – Magico

La principessa Elsa nasce con poteri magici: può creare e in parte controllare il freddo producendo neve e ghiaccio. Giocando con la sorella Anna, la colpisce accidentalmente con la sua magia e da quel momento vivrà lontano da lei. Il giorno dell’incoronazione, le due sorelle si riavvicinano ma Elsa perde il controllo…


"Lo Hobbit - La desolazione di Smaug" di Peter Jackson

Lo hobbit

Warner, 12 Dicembre 2013 – Problematico

Il viaggio verso Erebor di Bilbo e della compagnia dei nani prosegue tra continue tensioni e difficoltà impreviste: attraverso Bosco Atro, Esgaroth e infine la Montagna solitaria, i nostri eroi sono sempre più vicini alla meta. A Dol Guldur, intanto, il misterioso Negromante si prepara per una guerra…


Soundtrack: "Vestito per uccidere" di Pino Donaggio

Vestito per uccidere

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Terza partitura composta da Pino Donaggio per un film di Brian De Palma, quella di Vestito per uccidere è considerata la vetta più alta della loro lunga collaborazione. Una sintesi di genere, un concentrato di soluzioni e invenzioni, una perfezione simbiotica nel rapporto tra note e immagini…


"Still Life" di Uberto Pasolini

Still Life

Bim, 12 Dicembre 2013 – Emozionante

John May rintraccia per conto del comune di Londra i parenti più prossimi di coloro che muoiono in solitudine, così che questi possano partecipare ai funerali. John May è attento e coscienzioso, ma quando a morire è il suo dirimpettaio prende il caso ancora più a cuore…


"Giovane e Bella" di François Ozon

Giovane e Bella

Bim, 7 Novembre 2013 – Didascalico

Dopo le prime esperienze maturate in riva al mare Isabelle, diciassettenne figlia della borghesia parigina, decide di trasformare la propria educazione sessuale in un lavoro vero e proprio, finendo per prostituirsi all’insaputa dei genitori. Ma un giorno qualcosa andrà storto…


Soundtrack: "Anna Karenina" di Dario Marianelli

Anna Karenina

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Nelle sue numerose trasposizioni cinematografiche, praticamente una per ogni epoca culturale a partire dagli albori del sonoro, il romanzo di Tolstoj ha sollecitato i compositori delle più diverse scuole e ispirazioni. Del tutto indipendente da questi modelli, e alquanto anomalo, il modo con il quale si inserisce Dario Marianelli…


"Dietro i candelabri" di Steven Soderbergh

Dietro i candelabri

01 Distribution, 5 Dicembre 2013 – Esibizionista

1977. Il giovane Scott Thorson viene presentata all’estroso pianista Liberace. Inizialmente scettico, Scott ne diventa ben presto l’amante e si trasferisce a casa sua. Col passare del tempo, però, il loro rapporto si fa morboso e problematico. Colpa anche delle droghe di cui Scott ha cominciato a fare uso…


Blue Jasmine di Woody Allen

Blue Jasmine

Warner, 5 Dicembre 2013 – Ritrovato

Sorelle adottate, Jasmine ha sposato Hal, magnate della finanza newyorkese che si è arricchito rubando al governo e agli amici, e Ginger è rimasta a lavorare in un supermarket a San Francisco. Ma quando Jasmine perderà marito e soldi tornerà dalla sorella – per ricominciare tutto da capo…


"Don Jon" di Joseph Gordon-Levitt

Don Jon

Good Films, 28 Novembre 2013 – Ossessivo

Jon Martello Jr è un tipo con le idee chiarissime, la cui vita gira intorno a poche cose: il sesso, la macchina, la famiglia e, soprattutto, il porno. Nel momento in cui due donne fuori dagli schemi entrano nella sua esistenza, Jon sarà costretto a fare i conti con i propri limiti…


Soundtrack: "La scoperta dell'alba" di Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo

La scoperta dell'alba

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Fautori di un progetto multiforme e polisemico, i Gatto Ciliegia si muovono lungo una linea creativa complessa, che cerca la sintesi tra una tradizione italiana tipicamente melodica e una frantumazione del linguaggio raffinatissima e visionaria, che approda spesso a sonorità lunari, trascendentali e misteriose…


"jOBS" di Joshua Michael Stern

jOBS

M2 Pictures, 14 Novembre 2013 – Scorrevole

Dal 1971 al 1991, la biografia imperfetta del recentemente scomparso Steve Jobs – geniale ed eclettico fondatore della Apple Computers – tra molte luci e ben poche ombre, per raccontare al pubblico cinematografico non solo l’operato, ma l’uomo stesso…


"Flight" di Robert Zemeckis

Flight

Universal, 24 Gennaio 2013 – Brutale

Un pilota evita un disastro aereo grazie alla sua esperienza e al suo sangue freddo. Inizialmente viene considerato da tutti un eroe, ma ben presto la commissione che indaga sulle ragioni dell’incidente scopre che il tasso alcolico nel suo sangue era altissimo…


Soundtrack: "Gravity" di Steven Price

Gravity

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Il substrato musicale di Gravity fa parte del più generale, mastodontico lavoro sul sonoro che caratterizza il film di Cuarón e il suo approccio al genere fantascientifico. D’altronde è lo stesso postulato “realistico” della vicenda a richiedere un sound completamente diverso dai toni epico-orrorifici alla Star Trek, Apollo 13 o alla Alien


"La moglie del poliziotto" di Philip Gröning

La moglie del poliziotto

Satine Film, 25 Novembre 2013 – Frammentato

Un poliziotto di un piccolo paese ha una moglie e una bambina. Sarebbero una perfetta famiglia felice, se non fosse che lui picchia la moglie. E mentre i lividi sul corpo di lei aumentano, la donna tenta di insegnare alla figlia l’amore per la vita e verso il padre…


"Parkland" di Peter Landesman

Parkland

Trasmesso in Tv – Pleonastico

Parkland, ovvero l’ospedale di Dallas il cui pronto soccorso ebbe la ventura di ricevere John F. Kennedy dopo l’attentato che ne causò la morte nel 1963. Lo stesso pronto soccorso in cui fu portato anche Lee Harvey Oswald, l’uomo accusato di averlo ucciso…


"Alla ricerca di Jane" di Jerusha Hess

Alla ricerca di Jane

Warner, 21 Novembre 2013 – Irritante

Ossessionata dal mondo di Jane Austen e in cerca del gentiluomo alla maniera Regency, la giovane Jane decide di vivere un’esperienza immersiva a tema e si trasferisce in un resort dove vivere e comportarsi come in un libro della sua autrice preferita…


"Il terzo tempo" di Enrico Maria Artale

Il terzo tempo

Universal, 21 Novembre 2013 – Ordinario

Samuel, un ragazzo cresciuto all’interno di un riformatorio minorile a causa di un’adolescenza abbastanza movimentata, raggiunta la maggiore età viene inserito in un programma di riabilitazione, sotto la supervisione di un assistente sociale che gli insegnerà le regole del terzo tempo…


"Gli equilibristi" di Ivano De Matteo

Gli equilibristi

Medusa, 14 Settembre 2012 – Iperrealista

Una coppia di quarantenni si separa a causa del tradimento di lui, che si trova quindi a doversene andare di casa. Lo stipendio allora non gli basta più e per lui comincia una lenta e drammatica discesa verso la povertà, che lo porterà ad essere sempre più solo e indigente…