Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Showtime" di Stanley Kwan

Festival di Venezia 2010

Inedito in Italia – Sopportabile

Un gruppo di ragazzi deve preparare uno spettacolo, ma il gruppo non lega ed i risultati tardano a vedersi. Ad aiutarli arriveranno sei giovani talenti, arrivati nel presente dal 1936 grazie ad un incantesimo. La messa in scena dello spettacolo e l’infrangersi della magia saranno un tutt’uno…


"Legend of the Fist: The Return of Chen Zhen" di Andrew Lau

Enrico Sacchi, 31 agosto 2010: Enfatico
Inedito in Italia

Cina, 1925. Un reduce della Prima Guerra Mondiale fa parte di un gruppo di resistenza contro l’invasione giapponese. Quando decide di mettersi una maschera e diventare il “Cavaliere nero”, però, i giapponesi ricevono una lista di importanti cinesi da eliminare. È l’inizio di un massacro…


"Machete" di Robert Rodriguez

Machete

Lucky Red, 6 Maggio 2011 – Ignorante

Machete dichiara guerra al Texas. Da solo. Sì, perché c’è una potente organizzazione criminale che ha in pugno l’intero Stato della stella solitaria dopo aver finanziato la campagna elettorale di un folle, assunto killer spietati e fatto fare un sacco di soldi a un narcotrafficante…


"Il Cigno Nero" di Darren Aronofsky

Il Cigno Nero

20th Century Fox, 18 Febbraio 2011 – Angosciante

Nina viene scelta come protagonista di una nuova versione del Lago dei Cigni a New York. Ma per riuscire a interpretare il doppio ruolo del virginale cigno bianco e del sensuale cigno nero dovrà scavare dentro se stessa per trovare un’aggressività che non le appartiene…


"The Karate Kid" di Harald Zwart

Alberto Cassani, 23 Agosto 2010: Sorprendente
Sony, 3 Settembre 2010

Dopo la morte del padre, Dre e sua madre si trasferiscono a Pechino per cominciare una nuova vita. Il 12enne si scontra però subito con un gruppo di bulli e decide che per fronteggiarli deve assolutamente imparare il kung fu. Glielo insegnerà il più particolare degli maestri…


"I mercenari" di Sylvester Stallone

I mercenari

01 Distribution, 1 Settembre 2010 – Nostalgico

Barney è un duro a capo di un gruppo che dietro lauti pagamenti si occupa di eliminare terroristi e nuovi pirati e risolvere situazioni para-belliche. Ma l’incarico di eliminare il generale Garza, fantoccio ispanico di un mercante statunitense della droga, non sarà come tutti gli altri…


"Inception" di Christopher Nolan

Inception

Warner, 24 Settembre 2010 – Lucido

In un mondo in cui è possibile entrare nei sogni delle persone per derubarle dei loro segreti, Cobb è il miglior ladro sulla piazza. Per poter riabbracciare i figli, assembla una squadra speciale per l’incarico più difficile: visitare i sogni di un industriale non per rubare, ma per impiantare un’idea…


"Nightmare" di Samuel Bayer

Nightmare

Warner, 25 Agosto 2010 – Passabile

La giovane Kris assiste alla tragica morte del suo amico Dean, che le aveva appena confessato di soffrire ormai da tempo di spaventosi incubi. Ben presto, gli stessi terribili sogni cominciano a perseguitare anche Kris e altri suoi amici residenti a Elm Street…


"Shrek - e vissero felici e contenti" di Mike Mitchell

Shrek

Universal, 25 Agosto 2010 – Imborghesito

Shrek e Fiona sono una famiglia felice: accasati, famosi, con figlioletti adorabili e cene di famiglia con Ciuchino, la dragona e i loro figli. Ma la nostalgia di un passato di avventure e spaventi porta Shrek a fare un accordo col subdolo Tremotino, che lo condurrà in una strana realtà parallela…


Pietro di Daniele Gaglianone

Pietro

Lucky Red, 20 Agosto 2010 – Importante

Pietro vive insieme al fratello Francesco. Quest’ultimo è tossicodipendente, Pietro è un puro, semplice ed ingenuo. Viene preso in giro dagli amici di Francesco e non sa reagire, fino a quando non presenta una ragazza con la quale si frequenta…


"Il solista" di Joe Wright

Il solista

Universal, 23 Luglio 2010 – Carismatico

Nathaniel Ayers ama far risuonare le note di Beethoven sotto i ponti di Los Angeles, dove la musica si fonde con i suoni della città. Steve Lopez cerca ispirazione per la sua rubrica giornalistica e la storia di Ayers gli sembra perfetta. Tra i due nasce uno speciale sodalizio…


"Splice" di Vincenzo Natali

Alberto Cassani, 20 Luglio 2010: Ridicolo
Videa-CDE, 13 Agosto 2010

Una coppia di scienziati riesce segretamente a mescolare DNA umano e animale. Il risultato è un ibrido umanoide di sesso femminile che si sviluppa molto in fretta fino all’età adulta e che allevano quasi come fosse una figlia. Ma capire quali caratteristiche animali e umane abbia, non è facile…


“Oedipus Orca” di Eriprando Visconti

Alberto Cassani, 7 Luglio 2010: Terribile
Stefano Film, 4 Aprile 1977

Dopo che la polizia l’ha liberata dai rapitori che l’avevano sequestrata, la giovane Alice cerca di riprendere la sua vita con la ricca famiglia del pavese. Ma il ricordo del sesso avuto con il suo carceriere è indelebile, e la scoperta che il suo vero padre non è chi credeva la sconvolge…


"Blindness - Cecità" di Fernando Meirelles

Blindness - Cecità

Trasmesso in Tv – Interessante

Gli abitanti di una città senza nome viene colpita da una misteriosa epidemia che rende ciechi i contagiati. Le prime vittime vengono confinate all’interno di un ex manicomio e abbandonate a loro stesse, ma una di loro si è solo finta cieca per poter stare vicino al marito…


"Légami!" di Pedro Almodóvar

Francesco Manca, 3 Agosto 2010: Intenso
Academy, 1990

Marina è un’attrice di cinema con un passato da pornostar e tossicodipendente. Ricky ha passato la maggior parte della propria vita in manicomio. Si erano incontrati in discoteca e avevano passato una notte d’amore, ma per riconquistarla un anno dopo Ricky deve legarla al letto…


"Space Vampires" di Tobe Hooper

Space Vampires

DLF, 1985 – Sconclusionato

Un gruppo di scienziati è in volo per studiare la Cometa di Halley. Incrociano però una nave extraterrestre con a bordo degli esseri umanoidi. Decidono di portarli sulla Terra per studiarli, ma quando gli alieni si risvegliano si dimostrano dei pericolosissimi vampiri spaziali…


"Summer of Sam" di Spike Lee

Francesco Manca, 20 Luglio 2010: Straordinario
Eagle Pictures, 19 Novembre 1999

Nella torrida estate del 1977, New York è soconvolta da una sconcertante serie di omicidi per mano di un killer psicotico autosoprannominatosi “Figlio di Sam”, che uccide con una Magnum 44 delle giovani coppie nelle loro auto…


"La banda dei babbi Natale": incontro con Aldo Giovanni e Giacomo

A cura di Francesco Manca, 26 Luglio 2010

Il celebre trio comico milanese Aldo Giovanni e Giacomo ha presentato alla stampa il suo nuovo film dal titolo La banda dei babbi Natale, le cui riprese sono attualmente in corso. Diretto da Paolo Genovese, il film uscirà nelle sale il prossimo 17 dicembre…


Soundtrack: “La papessa” di Marcel Barsotti

Paolo Eustachi, 23 Luglio 2010: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Il compositore svizzero Marcel Barsotti realizza per questo film di Sönke Wortmann, con il quale aveva già collaborato per Il miracolo di Berna, una musica estremamente melodica ed essenziale, e anche per questo estremamente emozionale…


Soundtrack: "Agora" di Dario Marianelli

Valentina Alfonsi, 12 Luglio 2010: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Dario Marianelli poteva non sembrare la scelta migliore per un film come Agora, considerato che le sue partiture più acclamate erano state quelle per Espiazione e Orgoglio e Pregiudizio. Il compositore pisano ha però realizzato una musica sontuosa e che non si piega alla faciloneria…


The Losers di Sylvain White

The Losers

Warner, 23 Luglio 2010 – Ipertrofico

Vistisi sabotata dal misterioso Max una missione nella giungla boliviana, un gruppo di soldati speciali viene creduto morto. Grazie all’aiuto dell’enigmatica Aisha, che sembra avere con Max un conto aperto, i cinque riescono a tornare negli Stati Uniti per cercare vendetta…


"Fish Tank" di Andrea Arnold

Fish Ttank

One Movie, 23 Luglio 2010 – Preciso

Mia è una ragazza di 15 anni, introversa e scontrosa, con una madre che è l’opposto di lei e contro la quale si scontra per qualsiasi cosa. L’hip hop è il suo rifugio, fino a quando non arriva in famiglia il nuovo amante della madre…


"Predators" di Nimród Antal

Andrea Chirichelli, 8 Luglio 2010: Passabile
20th Century Fox, 14 Luglio 2010

Un gruppo di combattenti scelti viene portato su un pianeta alieno per diventare a loro insaputa delle prede. Con l’eccezione di un medico, sono tutti spietati assassini, “predatori” umani che stanno per essere cacciati e uccisi da una nuova razza di Predator alieni…


“Karate Kid – Per vincere domani” di John G. Avildsen

Alberto Cassani, 5 Luglio 2010: Piacevole
CEIAD, 1984

Appena trasferitosi in città, Daniel è vittima delle angherie di un gruppo di bulli. Viene preso sotto l’ala protettrice dell’anziano giapponese che lavora come manutentore del suo palazzo, il quale gli insegna come avere fiducia in se stesso e come difendersi con l’uso del karate…


"Che fine ha fatto Osama Bin Laden?" di Morgan Spurlock

Emanuele Rauco, 26 Ottobre 2008: Vacuo
Fandango, 9 Luglio 2010

Visto che la moglie sta per partorire, Morgan deve trovare un modo per rendere sicuro il suo paese e, stando a quanto dice il Presidente, l’unico è catturare Bin Laden. Si addestra e parte alla cattura, conoscendo nel frattempo anche la realtà del Medio Oriente e dell’Asia montuosa…


Toy Story 3 di Lee Unkrich

Toy Story 3

Walt Disney, 7 Luglio 2010 – Trascinante

Andy, il proprietario dei giocattoli dei primi due film, sta per partire per il college: questo significa che – tranne il prediletto Woody – gli altri giocattoli finiranno in soffitta. Ma per un errore rischiano di finire nel cassonetto: per salvarli, Woody darà il via a una rocambolesca reazione a catena…


Soundtrack: "Independence Day" di David Arnold

Valerio Mastrangeli, 30 Giugno 2010: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Uno dei blockbuster più importanti degli anni ’90, Independence Day è sottolineato dalla colonna sonora di David Arnold. Seconda ma non ultima collaborazione tra Arnold e il regista Ronald Emmerich, quella per questo film è una musica apocalittica assolutamente indimenticabile…


“Brotherhood” di Nicolo Donato

Emanuele Rauco, 24 Ottobre 2009: Antropologico
Lucky Red, 2 Luglio 2010

Un ragazzo si avvicina quasi per caso a un gruppo militante neonazista, critico ma affascinato dal loro modo di vivere e dalle sfumature della loro ideologia. Per l’iniziazione viene affiancato a Jimmy, con cui il rapporto si trasformerà presto in qualcosa di estremamente passionale…


"Eclipse" di David Slade

The Twilight Saga: Eclipse

Eagle Pictures, 30 Giugno 2010 – Artificiale

Mentre Jacob non le rivolge la parola, Bella tenta di godersi la ritrovata felicità con Edward, quando dal nulla riappare Victoria, la vampira cui Edward ha ucciso il compagno. Con la certezza che vorrà vendicarsi, Bella deve fronteggiare anche un’insistente proposta di matrimonio…


Soundtrack: "La vita è una cosa meravigliosa" di Armando Trovajoli

Massimo Privitera, 21 Giugno 2010: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Quarta collaborazione tra Carlo Vanzina e il grande Armando Trovajoli, quella per La vita è una cosa meravigliosa è una colonna sonora di gran classe e di grande ispirazione, che dimostra una volta di più  il talento e la vena creativa del 93enne compositore romano…