Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

L'effetto acquatico di Sólveig Anspach

L'effetto acquatico

Cinema, 30 Agosto 2016 – Surreale

Samir un operaio che vive a Montreuil nei dintorni di Parigi, incontra in un bar Agathe, burbera istruttrice di nuoto, e se ne innamora. Per frequentarla si iscrive nella piscina comunale in cui la donna lavora e finge di non sapere nuotare pur di prendere lezioni da lei, ma le bugie hanno le gambe corte e Agathe detesta i bugiardi…


Soundtrack: Alice attraverso lo specchio di Danny Elfman

Alice attraverso lo specchio

Beatrice Bassi, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Con questo suo ultimo lavoro Danny Elfman si conferma, non certo per la prima volta, uno dei compositori più validi e interessanti al mondo. La colonna sonora di Alice attraverso lo specchio è ricca di ispirazioni diverse e idee geniali ottimamente messe in pratica…


Il cliente di Asghar Farhadi

5 gennaio 2017 (21 maggio 2016) Recensioni 2 Commenti
Il cliente

Lucky Red, 5 Gennaio 2017 – Accurato

Il palazzo dove vivono Emad e Rana rischia di crollare, così i due sono costretti a evacuare e trovare in fretta un’altra casa. Dopo una notte all’avventura trovano grazie a un amico un appartamento in cui trasferirsi, ma qualche giorno dopo il trasloco scoprono che l’inquilina precedente faceva la vita…


Sing di Garth Jennings

Sing

Universal, 4 Gennaio 2017 – Ruffiano

Un koala, impresario teatrale vicino al fallimento, stampa il volantino per un concorso canoro annunciando per sbaglio un premio di 100.000 dollari anziché 1.000. All’audizione, quindi, accorrono migliaia di animali. Solo pochi di loro saranno selezionati per lo show, ma hanno un grande talento…


Assassin's Creed di Justin Kurzel

Assassin's Creed

20th Century Fox, 4 Gennaio 2017 – Pessimo

Condannato per omicidio e giustiziato tramite iniezione letale, Callum Lynch si risveglia nell’imponente base della Abstergo, dove scopre di essere discendente di una setta di Assassini da secoli in lotta contro i Templari. Grazie a un’interfaccia neurale, rivivrà le avventure di un suo antenato nella Spagna del 1492…


Soundtrack: Regression - Heart of the Sea di Roque Baños

Heart of the Sea

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ** * ½

Il musicista spagnolo più in vista del momento anche a livello internazionale, Roque Baños riserva il meglio della propria ispirazione a quel genere “borderline” che costituisce per lui terreno di elezione. Netta è infatti la differenza tra il suo lavoro per il film di Amenábar e quello per la pellicola di Ron Howard su Moby Dick…


È solo la fine del mondo di Xavier Dolan

E' solo la fine del mondo

Lucky Red, 7 Dicembre 2016 – Travolgente

Louis, giovane e affermato autore teatrale, torna a casa dopo dodici anni di assenza per rivedere la famiglia da cui si era volutamente allontanato e per rivelare una notizia importante che lo riguarda. Il suo arrivo, però, scatena una tale ondata di emozioni nei familiari che il suo proposito è messo a dura prova…


Il GGG - Il Grande Gigante Gentile di Steven Spielberg

29 dicembre 2016 (27 maggio 2016) Recensioni 2 Commenti
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile

Medusa, 30 Dicembre 2016 – Favolistico

Sono le tre di notte e la piccola Sophie è l’unica sveglia in tutto l’orfanotrofio. Dei rumori per strada attirano la sua attenzione, e vede un enorme gigante camminare tra gli edifici. Ma anche lui la vede, e la rapisce per portarla nel paese dei giganti. Dove però lui è un microbo in confronto agli altri giganti malvagi…


I titoli di testa dei film

I titoli di testa

27 Dicembre 2016

Una delle cose cui gli spettatori prestano meno attenzione, quando guardano un film, sono i titoli di testa. Eppure leggendo i titoli di testa si possono capire molte cose sul modo in cui un film è realizzato, e soprattutto su ciò cui stiamo per assistere guardando quel particolare film…


Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali di Tim Burton

Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali

20th century Fox, 15 Dicembre 2016 – Normale

Jacob è un adolescente incompreso da tutti tranne che da suo nonno. Da lui ascolta storie fantastiche su Miss Peregrine, tutrice di una casa per bambini molto speciali in Galles. Alla morte del nonno, Jacob partirà con suo padre alla ricerca di quella casa, per poi scoprire magiche verità…


I 10 film del 2016

25 dicembre 2016 News 2 Commenti
CineFile

Anche quest’anno, quando mancano pochi giorni al nuovo calendario, noi della redazione di CineFile abbiamo deciso di segnalarvi i film più meritevoli tra quelli usciti in Italia nel corso degli ultimi dodici mesi o presentati al Festival di Venezia. Stavolta, però, ne abbiamo selezionati dieci: cinque che rappresentano il meglio visto durante l’anno, e cinque che invece rappresentano il peggio. A voi decidere se questi dieci titoli si trovano nella categoria giusta…


Le stagioni di Louise di Jean-François Laguionie

Le stagioni di Louise

I Wonder Pictures, 22 Dicembre 2016 – Malinconico

L’anziana Louise perde l’ultimo treno che le permetterebbe di lasciare il paesino di Biligen prima dell’arrivo dell’alta marea. Rimasta sola in città per tutto l’inverno, Louise comincia a esplorare la spiaggia e a ricordare la propria gioventù, fino a quando non incontra un vecchio cane randagio…


Florence di Stephen Frears

Florence

Lucky Red, 22 Dicembre 2016 – Brillante

Florence è una ricca donna amante della musica, che intrattiene i salotti della New York bene con performance canore eccezionali. È il 1944 e le doti da soprano della nostra protagonista, amorevolmente sostenuta da suo marito, “trionfano” esibizione dopo esibizione, fino al palcoscenico finale della Carnegie Hall…


Oceania di Ron Clements & John Musker

Oceania

Walt Disney, 22 Dicembre 2016 – Coinvolgente

La piccola Vaiana non è una bambina come le altre: non ha paura dei mostri e neanche del mare, anzi sfugge alle ferree regole del padre per conoscere più sempre da vicino l’Oceano, che miracolosamente l’accoglie tra le sue braccia e le dona un cuore che attraverso le sue mani dovrà tornare al suo posto…


One Day di Lone Scherfig

One Day

Bim, 11 Novembre 2011 – Antologico

1988: Emma e Dexter passano assieme la notte subito dopo essersi laureati. Da allora, l’anniversario di quel primo incontro vedrà i due amici ritrovarsi anno dopo anno, mentre le loro vite prenderanno percorsi inaspettati…


Soundtrack: Questi giorni di Valerio C. Faggioni

Questi giorni

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Compositore per cinema, installazioni multimediali, videogiochi e altro, Valerio C. Faggioni ha realizzato per Questi giorni di Giuseppe Piccioni una colonna sonora che fa largo uso dei Lietmotiv ma sa variare i toni a seconda delle necessità del film cui si accompagna…


Rogue One: A Star Wars Story di Gareth Edwards

Rogue One: A Star Wars Story

Walt Disney, 15 Dicembre 2016 – Secondario

Figlia del principale progettista della Morte Nera, Jyn Erso si unisce controvoglia a un’alleanza ribelle che vuole usarla unicamente per rintracciare suo padre. Il suo viaggio la porterà a formare una squadra speciale per una missione potenzialmente suicida: il recupero dei piani della tremenda stazione spaziale…


Poveri ma Ricchi di Fausto Brizzi

Poveri ma ricchi

Warner, 15 Dicembre 2016 – Spassoso

I Tucci vivono a Torresecca, una frazione di Roma a sud della Capitale. Hanno un tenore di vita molto semplice e sono sereni, fino a quando la fortuna bussa alla loro umile porta e loro si arricchiscono così all’improvviso da doversi mettere in fuga per essere davvero felici e… soli…


Aquarius di Kleber Mendonça Filho

14 dicembre 2016 (18 maggio 2016) Recensioni 0 Commenti
Aquarius

Teodora, 15 Dicembre 2016 – Sottile

Donna Clara è una giornalista musicale in pensione, operata in gioventù di tumore al seno e vedova da 17 anni, unica occupante del palazzo in cui vive, che i proprietari vorrebbero abbattere per sostituirlo con uno più lussuoso. La situazione complicata finisce per metterla in conflitto con i suoi stessi figli…


Trolls di Mike Mitchell

Trolls

20th Century Fox, 27 Ottobre 2016 – Disneyano

A causa di una festa un po’ troppo colorata e rumorosa, i Troll vengono scoperti dai malvagi Bergen e catturati. Toccherà alla principessa Poppy e al recalcitrante Branch tentare di salvare i prigionieri che stanno per essere cucinati…


Soundtrack: I magnifici sette di James Horner & Simon Franglen

I magnifici sette

Francesco Carbonaro, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Per il remake di I magnifici sette il regista Antoine Fuqua stava lavorando con James Horner quando il compositore è morto in un incidente aereo. Sono stati i suoi collaboratori a portare a termine il lavoro, in particolare Simon Franglen, che ha saputo dare un senso filmico a quanto c’era di pronto…


Sully di Clint Eastwood

Sully

Warner, 1 Dicembre 2016 – Frenato

Il 15 Gennaio 2009 un aereo della US Airways con a bordo 155 passeggeri tenta un disperato ammaraggio nell’Hudson in seguito alla rottura di entrambi i motori. L’impatto riesce senza contare vittime. Per l’opinione pubblica il pilota è un eroe, ma dovrà rispondere in sede legale circa la natura dell’incidente…


Captain Fantastic di Matt Ross

Captain Fantastic

Good Films, 7 Dicembre 2016 – Emozionante

Per proteggerli da una società che considera dannosa, Ben Cash ha scelto di allevare i suoi sei figli in una foresta nel nordovest degli Stati Uniti, in una sorta di ideale isolamento dalla civiltà che li circonda, ma un drammatico evento lo costringe a fare i conti con la realtà e la sua idea di educazione…


Robinù di Michele Santoro

Robinù

Videa, 6 Dicembre 2016 – Reale

Attraverso la viva voce dei protagonisti, Michele Santoro descrive la cosiddetta “paranza dei bambini”: il fenomeno delle bande violente di giovanissimi napoletani che controllano lo spaccio e tutte le attività criminali annesse e connesse in alcuni quartieri della città…


Soundtrack: Bridget Jones's Baby di Aa.Vv.

Bridget Jones's Baby

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Craig Armstrong ha composto la colonna sonora originale per il terzo capitolo cinematografico della avventure di Bridget Jones, ma è stato pubblicato anche un disco con due soli brani suoi e 17 canzoni contenute nel film, che spaziano da Marvin Gaye e Annie Lennox, da Dionne Warwick a Tiggs Da Author…


La mia vita da Zucchina di Claude Barras

La mia vita da Zucchina

Teodora, 1 Dicembre 2016 – Delicato

Icare detto “Zucchina” è un bambino di 9 anni che se rende involontariamente responsabile della morte di sua madre. Siccome il padre si è dato alla macchia anni prima, viene portato in un orfanotrofio dove fatica inizialmente a legare con gli altri bambini. Ma l’arrivo della dolce Camille cambierà le cose…


Hollywood Party di Blake Edwards

Hollywood Party

DEAR, 1969 – Semplice

Hrundi Bakshi è una comparsa che fa esplodere, per sbaglio, l’intero set del film in cui sta lavorando. Cacciato dalla produzione e radiato da Hollywood, viene invitato per errore a una festa molto esclusiva a casa di un produttore. Naturalmente, Hrundi farà non pochi danni…


Soundtrack: Independence Day - Rigenerazione di Harald Kloser & Thomas Wander

Independence Day - Rigenerazione

Antonio Marguccio, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Per raccontare il ritorno degli alieni cattivi vent’anni dopo la prima invasione, Roland Emmerich si è rivolto ai suoi fidati Harald Kloser e Thomas Wander, i quali hanno composto una colonna sonora ricca di adrenalina, con una sinfonia marcata e che si integra bene con i temi di David Arnold “riciclati” all’interno del film…


Il cittadino illustre di Gastón Duprat & Mariano Cohn

25 novembre 2016 (6 settembre 2016) Recensioni 1 Commento
Il cittadino illustre

Movies Inspired, 24 Novembre 2016 – Memorabile

Da ormai più di trent’anni il Premio Nobel per la Letteratura Daniel Mantovani non fa ritorno a Salas, il piccolo paese nella provincia di Buenos Aires in cui nacque. L’invito a ricevere la medaglia di Cittadino Onorario sarà un’occasione per riportare alla luce il passato da cui ha voluto a tutti i costi fuggire…


Snowden di Oliver Stone

Snowden

Bim, 24 Novembre 2016 – Vibrante

Edward Snowden, analista informatico per la la CIA e in seguito la NSA, decide di rendere pubblico il programma di sorveglianza di massa usato segretamente da Stati Uniti e Gran Bretagna. Rifugiatosi a Hong Kong, rivela a due giornalisti e una documentarista i dettagli delle violazioni della privacy ad opera della NSA…