Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "La pazza gioia" di Carlo Virzì

La pazza gioia

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Anche lui regista e sceneggiatore, Carlo Virzì è un musicista raffinato e laborioso, che ama contaminare i propri lavori con le fonti di ispirazione più diverse e attraversare gli stili a seconda della necessità. La colonna sonora per l’ultimo film del fratello, La pazza gioia, non fa eccezione…


"Via col vento" di Victor Fleming

Via col vento

3 Novembre 1951 – Straordinario WOW

La Guerra di Secessione sta per sconvolgere la gioventù dorata della Georgia sudista. Sognando di sposare Ashley, Rossella O’Hara non se ne preoccupa finché si troverà a fare i conti con la durezza della nuova realtà e con gli errori della sua vita sentimentale…


"torneranno i prati" di Ermanno Olmi

torneranno i prati

01 Distribution, 6 Novembre 2011 – Desolato

Grande Guerra, trincea in quota sulle Alpi orientali. I soldati vivono giorno dopo giorno, assediati da freddo, fame e pidocchi e con la morte sempre in agguato, in un’attesa senza senso e senza speranza, aspettando un ordine trasmesso da qualche generale seduto al caldo nel suo ufficio…


Soundtrack: "Revenant - Redivivo" di Ryuichi Sakamoto

Revenant - Redivivo

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Ryuichi Sakamoto è artista multiforme, per il quale il cinema è solo una delle tante fermate nel suo lungo viaggio nel linguaggio dei suoni. La colonna sonora da lui composta – insieme con Alva Noto e Bryce Dessner – per il Revenant di Alejandro Gonzàlez Iñarritu è tutt’altro che convenzionale…


The Neon Demon di Nicholas Winding Refn

9 giugno 2016 (22 maggio 2016) Recensioni 14 Commenti
The Neon Demon

Koch Media, 8 Giugno 2016 – Disastroso

La sedicenne Jesse arriva a Los Angeles con l’idea di fare la modella. Fa subito amicizia con una truccatrice ma viene presa in antipatia da tre modelle professioniste. Un importante fotografo vede però in lei una superstar delle passarelle, cosa che non aiuta la sua popolarità con le colleghe…


Warcraft: L'inizio di Duncan Jones

Warcraft: L'inizio

Universal, 1 Giugno 2016 – Passeggero

Guidata dallo stregone Gul’dan, l’Orda degli Orchi lascia il proprio mondo morente per invaderne uno nuovo, popolato dagli esseri umani. Gul’dan è detentore di una forza oscura e distruttrice che potrebbe compromette ogni cosa, e così lo scontro tra Orda e Alleanza umana è inevitabile…


Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese

Perfetti sconosciuti

Medusa, 11 Febbraio 2016 – Brillante

Ognuno di noi vive contemporaneamente tre vite: una pubblica, una privata… e una segreta. Ma è proprio quando quest’ultima smette di rimanere segreta e diventa di pubblico dominio, che si scopre la nostra reale personalità…


Soundtrack: "Il caso Spotlight" di Howard Shore

Il caso Spotlight

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Nella sua carriera cinemusicale Howard Shore ha sempre dimostrato coerenza stilistica e forte personalità, ma questo non gli ha mai impedito di sfruttare un’estrema varietà di toni, atmosfere e mezzi espressivi. Per Il caso Spotlight compone una partitura tutta sottovoce…


"Bright Star" di Jane Campion

Bright Star

01 Distribution, 11 Giugno 2010 – Struggente

Nel 1818 John Keats, in difficoltà economiche e turbato dalla morte del fratello, si trasferisce ad Hampstead nella casa dell’amico e protettore Charles Brown. Qui il poeta ritrova la giovane Fanny Brawne, che aveva già incontrato nel corso di una precedente visita, e tra i due nasce un’intensa e appassionata relazione amorosa…


Soundtrack: "Crimson Peak" di Fernando Velázquez

Crimson Peak

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Fedele lettera d’amore alla tradizione gotico-romantica, il Crimson Peak di Guillermo del Toro si avvale delle musiche di Fernando Velázquez, che si dimostra ancora una volta un cantore ideale e appassionato per questo genere di pellicole, grazie anche alla sua scrittura orchestrale classica e sontuosa…


"Julieta" di Pedro Almodóvar

27 maggio 2016 (17 maggio 2016) Recensioni 0 Commenti
Julieta

Warner, 26 Maggio 2016 – Melodrammatico

Sono 12 anni che Julieta non ha più notizie di sua figlia, da quando – appena maggiorenne – la ragazza scelse di escludere totalmente la madre dalla sua vita. Quando però Julieta scopre per caso di essere diventata nonna, decide di scriverle una lettera per raccontarle la sua vita dal momento in cui incontrò suo padre…


"X-Men: Apocalisse" di Bryan Singer

X-Men: Apocalisse

20th Century Fox, 18 Maggio 2016 – Sconfortante

Dieci anni dopo il loro ultimo incontro, le strade di Charles ed Erik tornano a incrociarsi a causa della resurrezione di En Sabaht Nur, il mutante più antico e potente della storia. Ancora una volta i due amici e rivali si troveranno da parti opposte della barricata, con in palio il destino del mondo…


"La pazza gioia" di Paolo Virzì

La pazza gioia

01 Distribution, 17 Maggio 2016 – Malinconico

In una casa di cura per disturbi psichiatrici si incontrano per caso Beatrice e Donatella: due donne che più diverse non si potrebbe, ma ugualmente problematiche. Tra le due nasce fin da subito un’amicizia che le porta a fuggire dall’istituto dove vivono per cercare di riappropriarsi delle proprie vite…


"Woyzeck" di Werner Herzog

Woyzeck

Impegno REAK, 4 Aprile 1980 – Umano

Per mantenere l’amante e il figlio che con lei ha avuto Franz Woyzeck, militare di stanza in un paesino in cui non accade assolutamente nulla, accetta di prestarsi agli esperimenti di un medico affascinato dalle visioni e dalle voci che tormentano il soldato…


Festival di Cannes 2016

22 maggio 2016 News 0 Commenti
Festival di Cannes 2016

11-22 Maggio 2016

La 69a edizione del Festival di Cannes si svolgerà nella tradizionale cornice della Croisette azzurrana dall’11 al 22 maggio 2016. Dopo l’apertura con il nuovo film di Woody Allen, la giuria del concorso ufficiale presieduta dal regista australiano George Miller sarà chiamata a giudicare venti film provenienti da ogni parte del mondo…


"American Honey" di Andrea Arnold

American Honey

Inedito in Italia- Estenuante

Star è un’adolescente dell’Oklahoma con una famiglia disastrata alle spalle. Un giorno incontra un gruppo di ragazzi che attraversa il Midwest statunitense vendendo riviste. Affascinata dal loro stile di vita, e soprattutto da uno dei ragazzi, decide di unirsi a loro…


"Risk" di Laura Poitras

Quinzaine des Realisateurs 2016

Inedito in Italia – Inferiore

Londra, 2011. Julian Assange, fondatore di Wikileaks, è costretto a comparire davanti a un tribunale che deve decidere sulla sua estradizione in Svezia a seguito di un’accusa di violenza sessuale. Temendo che sia un pretesto per poi deportarlo negli Stati Uniti, Assange decide di chiedere asilo politico all’Ecuador…


Personal Shopper di Olivier Assayas

Personal Shopper

Good Films, ancora inedito – Bizzaro

Maureen è la personal shopper di una famosa modella ma sta cercando di superare la morte del fratello gemello, che soffriva della stessa malformazione cardiaca di cui soffre anche lei. Ma Maureen è anche una medium, che sta aspettando un segno dall’aldilà da parte proprio del fratello scomparso…


"Two Lovers and a Bear" di Kim Nguyen

Two Lovers and a Bear

Inedito in Italia – Particolare

Roman e Lucy lavorano nel Circolo Polare Artico. Sono innamorati, ma lei decide di andarsene per provare a sfuggire a un uomo che la segue ovunque. Le loro ultime due settimane insieme non sono facili, perché il loro rapporto è entrato in crisi…


"Money Monster" di Jodie Foster

Money Monster - L'altra faccia del denaro

Sony, 12 Maggio 2016 – Brillante

Lee Gates conduce uno show televisivo in cui, tra una gag e l’altra, dà consigli di borsa ai piccoli risparmiatori. Quando un errore informatico provoca il crollo rovinoso delle azioni di un’azienda di cui aveva consigliato l’acquisto, un uomo si introduce sul set della sua trasmissione…


"Wilde Salomé" di Al Pacino

12 maggio 2016 (6 Settembre 2011) Recensioni 0 Commenti
Wilde Salomé

Distribuzione indipendente, 12 Maggio 2016 – Divulgativo

In un teatro californiano, Al Pacino decide di mettere in scena la lettura teatrale di Salomè, dramma di Oscar Wilde. Spinto dal profondo desiderio di conoscerne la vita più ancora che le opere, l’attore intraprende un viaggio sia in senso letterale sia letterario…


"Turner" di Mike Leigh

Turner

Bim, 29 Gennaio 2015 – Illuminato

Tornato da un viaggio, il pittore Joseph Mallord William Turner rientra a casa sua e ritrova suo padre e la sua governante. Riprende poi la sua vita: esponendo, vendendo quadri, partecipando a eventi mondani. Si legherà infine di una vedova che gestisce una pensione sul mare…


Soundtrack: "Il ponte delle spie" di Thomas Newman

Il ponte delle spie

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Per la prima volta dopo trent’anni si interrompe la collaborazione tra Steven Spielberg e John Williams, ma con Il ponte delle spie Thomas Newman si conferma un compositore pienamente in linea con una tradizione che viene da lontano, dimostrandosi in grado di tramandarla, innovandola con accenti del tutto personali…


"Le confessioni" di Roberto Andò

Le confessioni

01 Distribution, 21 Aprile 2016 – Indeciso

In un lussuoso hotel tedesco si tiene il G8 dei ministri dell’economia. L’incontro è arricchito da alcuni personaggi estranei al contesto politico: un monaco, una scrittrice e un musicista. Tutto si interrompe quando Daniel Rochè, organizzatore del summit, viene trovato morto poco dopo aver depositato la sua confessione al monaco…


"Captain America: Civil War" dei fratelli Russo

Captain America: Civil War

Walt Disney, 4 Maggio 2016 – Insignificante

Nel tentativo di impedire a un gruppo di terroristi di rubare un’arma biologica, gli Avengers provocano involontariamente la morte di numerosi civili. Le Nazioni Unite propongono così un accordo internazionale che vincoli le loro azioni all’approvazione del Consiglio di Sicurezza. Iron Man è propenso ad accettare, Capitan America no…


"Il ritorno dello Jedi" di Richard Marquand

Guerre Stellari - Il ritorno delle Jedi

20th Century Fox, 21 Ottobre 1983 – Debitore

Ian Solo è ancora prigioniero del malvagio mercante Jabba the Hutt, ma i suoi amici e membri della resistenza arrivano a liberarlo. Di nuovo riuniti, gli eroi dell’Alleanza si preparano alla resa dei conti con l’Impero, ma per Luke Skywalker non si tratta solo di questo…


Soundtrack: "Il Piccolo Principe" di Hans Zimmer & Richard Harvey

Il Piccolo Principe

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

In questa collaborazione con il blasonato compositore inglese Richard Harvey per la prima versione animata del romanzo di Saint-Exupéry, Hans Zimmer ritrova la sua miglior vena creativa, componendo una colonna sonora trapuntata e delicata, perfettamente adeguata alla prospettiva fanciullesca della narrazione…


"A los ojos" di Michel & Victoria Franco

A los ojos

Inedito in Italia – Crudo

Operatrice sociale nella periferia della Città del Messico, Mónica lotta per riscattare dalla strada ragazzini tossicodipendenti. Ma la sua vita cambierà per sempre quando il suo unico figlio Omar rischierà di perdere la vista, e Mónica si troverà davanti a una scelta spaventosa…


"10 Cloverfield Lane" di Dan Trachtenberg

10 Cloverfield Lane

Universal, 28 Aprile 2016 – Indeciso

Una ragazza rimane coinvolta in un incidente d’auto mentre guida di notte lungo una strada di provincia. Si risveglia in un rifugio sotterraneo, ammanettata al muro. Teme di essere stata rapita, ma l’uomo che l’ha portata lì le rivela che gli Stati Uniti sono sotto attacco. Non credendogli, la ragazza tenta di fuggire…


"L'Impero colpisce ancora" di Irvin Kershner

L'Impero colpisce ancora

20th Century Fox, 12 Settembre 1980 – Maturato

La lotta tra l’Impero e i ribelli continua senza pause con un massiccio attacco alla base dell’Alleanza sul pianeta Hoth. Salvi per miracolo, Leila e Ian Solo devono darsi alla fuga mentre Luke sceglie di allontanarsi per cercare un anziano maestro che lo possa istruire nei misteri della Forza…