Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Terminator: Genisys" di Lorne Balfe

Terminator Genisys

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Uno dei più solerti zeloti di Hans Zimmer, Lorne Balfe è comunque un compositore che sa “stare sul pezzo”. Per Terminator: Genisys ha realizzato una partitura caratterizzata da un incedere ritmico immediatamente epico, ultimativo e martellante. E questo nonostante la presenza chiaramente avvertita del remote-controller…


"Voci della transizione" nei cinema italiani

20 settembre 2015 News 0 Commenti
Voci della transizione

Cineama, 23 Settembre 2015

Come provvederemo alla nostra nutrizione nell’imminente futuro? Quali sono le alternative all’agricoltura industriale? Come possiamo rendere possibile la transizione verso un sistema economico re-localizzato e davvero resiliente? Questo film esplora emozionanti esempi di cambiamento socio–ecologici in Francia, Inghilterra e Cuba.


"L'attesa" di Piero Messina

L'attesa

Medusa, 17 Settembre 2015 – Intenso

In una bellissima tenuta siciliana, si incontrano due donne di origini francesi che condividono punti di vista differenti di una stessa sofferenza: la signora Anna vive la solitudine di un terribile lutto, la giovane Jeanne un abbandono che nasconde una tremenda verità…


Inside Out di Pete Docter

16 settembre 2015 (18 Maggio 2015) Recensioni 12 Commenti
Inside Out

Walt Disney, 16 Settembre 2015 – Immaginifico WOW

Nel profondo della piccola Riley, cinque emozioni lavorano alacremente per far sì che la sua vita sia la migliore possibile: Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto. Ma quando la famiglia di Riley lascia il Minnesota per San Francisco le cose si fanno più complicate, e i ricordi felici si velano di tristezza…


Marguerite di Xavier Giannoli

15 settembre 2015 Recensioni 1 Commento
Marguerite

Movies Inspired, 17 Settembre 2015 – Melodioso

Parigi, 1921: la passione per la musica lirica pervade la popolare mecenate Marguerite Dumont, che si esibisce spesso per un ristretto gruppo di conoscenti. Quello che nessuno osa dirle è che lei non ha nessun talento, e anzi sentirla cantare è un’esperienza traumatica. Ma i segreti non si possono tenere per sempre…


"Per amor vostro" di Giuseppe Gaudino

14 settembre 2015 0 Commenti
Per amor vostro

Officine Ubu, 17 Settembre 2015 – Discutibile

Anna conduce da troppi anni una vita fatta solo di bocconi amari: madre di difficili figli adolescenti, moglie di un uomo violento e prevaricatore, ultima ruota del carro nella lavorazione di una terribile soap. Il suo uscire dalle difficoltà sarà un ritorno ai colori più limpidi dell’esistenza…


Festival di Venezia 2015

12 settembre 2015 News 0 Commenti
Festival di Venezia 2015

2-12 Settembre 2015

Ecco l’elenco dei film premiati alla 72ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si è svolta nella tradizionale sede del Lido dal 2 al 12 Settembre. La giuria presieduta dal regista messicano Alfonso Cuarón ha visionato 21 film provenienti da tutto il mondo…


"La calle de la Amargura" di Arturo Ripstein

La Calle de la Amargura

Inedito in Italia – Respingente

Due anziane prostitute vanno a letto con due gemelli nani, lottatori di wrestler, e progettano di derubarli addormentandoli utilizzando gocce per occhi. Tutto sembra andare secondo i piani, ma la dose di farmaco utilizzata è quella per uomini di statura nella norma, non nani…


"11 minut" di Jerzy Skolimowski

10 settembre 2015 Recensioni 0 Commenti
11 minut

Inedito in Italia – Manipolatorio

Una giornata qualsiasi a Varsavia: nel brevissimo ma decisivo arco di tempo compreso tra le 17.00 e le 17.11, le vite di una serie di persone si incrociano fatalmente, in modi che nessuno avrebbe potuto prevedere. L’unico legame è un piccolo punto oscuro che tutti sembrano intravedere…


Fantastic 4 di Josh Trank

Fantastic 4 - I Fantastici 4

20th Century Fox, 10 Settembre 2015 – Pessimo

Volendo creare un teletrasporto, il liceale Reed Richards – con l’aiuto dell’amico Ben Grimm – finisce per costruire un portale verso un’altra dimensione. La Baxter Foundation gli offre allora una borsa di studio, grazie alla quale potrà sviluppare il progetto insieme a Sue e Johnny Storm, e a Victor Von Doom…


"Sangue del mio sangue" di Marco Bellocchio

Sangue del mio sangue

01 Distribution, 9 Settembre 2015 – Scolastico

Nel medioevo, una suora viene sommariamente processata e condannata a essere murata viva nel convento. Ai giorni nostri un conte vive nascosto nelle prigioni di Bobbio, uscendo solo di notte. Dovrà contrastare l’arrivo di un sedicente ispettore regionale che vuole vendere a un miliardario russo lo stabile dove il conte vive…


"The Endless River" di Oliver Hermanus

Festival di Venezia 2015

Inedito in Italia – Polveroso

Un giovane esce di prigione dopo quattro anni e sembra poter ricominciare una nuova vita insieme alla sua donna, Tiny. La famiglia di Gilles viene sterminata brutalmente da una gang locale, e il suo dolore grida vendetta. I tre sono destinati fatalmente ad incrociare le loro strade, con conseguenze tragiche…


Man Down di Dito Montiel

Man Down

Inedito in Italia – Stimolante

Dopo la guerra che ha devastato il mondo, un marine degli Stati Uniti percorre le strade di Jacksonville per ritrovare suo figlio e sua moglie, rapiti dagli invasori. Nel farlo, ripensa al periodo del suo addestramento militare e alle sue missioni in Afghanistan…


"Non essere cattivo" di Claudio Caligari

Non essere cattivo

Good Films, 8 Settembre 2015 – Emblematico

Ostia, 1995: Vittorio e Cesare sono due ragazzi poco più che ventenni che tirano avanti con lo spaccio e qualche lavoretto poco pulito. Quando però uno dei due decide di uscire da quella vita e provare a mettersi in carreggiata, le loro strade iniziano a separarsi lentamente e in modo inesorabile…


"Winter on Fire" di Evgeny Afineevsky

Winter on Fire

Netflix, ancora inedito – Importante

Nel 2004 l’Ucraina è stata attraversata dalla “Rivoluziome Arancione”. 9 anni dopo il Presidente Yanukovich è tornato al potere, e tra il novembre 2013 e il maggio 2014 a Kiev gli scontri sono ricominciati. Poco più di 90 giorni di orrore totalitario nel quasi totale “silenzio stampa” di tutta l’Europa…


"Banat" di Adriano Valerio

Festival di Venezia 2015

01 Distribution, ancora inedito – Orizzontale

Ivo e Clara si conoscono per coincidenza nell’appartamento della signora Nitti, in cui lui è l’affittuario uscente dai tempi dilatati, che sembra non dover partire mai e lei la nuova inquilina, precoce all’arrivo ma frenata nella partenza. La divergenza dei loro tempi consente una prima conoscenza che è già l’antipodo di una fiorente storia…


"Italian Gangsters" di Renato De Maria

Italian Gangsters

Istituto Luce Cinecittà, ancora inedito – Risoluto

Ezio Barbieri, Paolo Casaroli, Pietro Cavallero, Luciano De Maria, Horst Fantazzini e Luciano Lutring sono 6 gangster protagonisti di 30 anni di storia italiana. Gli inizi della loro attività criminale, i primi colpi, le proprie passioni, il loro rapporto con le donne, i loro fallimenti, i loro anni di reclusione, il loro ritorno alla libertà…


"Looking for Grace" di Sue Brooks

Looking for Grace

Inedito in Italia – Volubile

La sedicenne Grace scappa di casa insieme a un’amica per andare a un concerto. La sua fuga mette in moto le ricerche dei genitori, che decidono di mettersi in viaggio insieme a un anziano investigatore privato per capire le motivazioni della ragazza. Ma tutti loro hanno dei segreti nascosti…


"Beasts of No Nation" di Cary Fukunaga

Beasts of No Nation

Disponibile su Netflix – Forte

Abu è un bambino felice di un villaggio di una zona-cuscinetto dell’Africa Occidentale. All’improvviso la realtà della guerra, prima solo marginale, entra di prepotenza nella sua vita, separandolo dalla sua famiglia. Abu fugge nella boscaglia, e viene arruolato dal Comandante di un esercito di bambini-soldato. È la fine della sua infanzia…


"Un monstruo de mil cabezas" di Rodrigo Plá

Festival di Venezia 2015

Inedito in Italia – Spiazzante

Il marito di Sonia è malato di cancro, ma un nuovo trattamento sperimentale sembra aiutare fortemente gli effetti della chemioterapia, diminuendo anche il dolore. L’assicurazione medica rifiuta però di inserire l’uomo nel programma, così Sonia cerca un confronto con il medico curante…


"Southpaw" di Antoine Fuqua

Southpaw

01 Distribution, 2 Settembre 2015 – Emozionante

Billy “the Great” Hope è un campione dei pesi mediomassimi con un passato da orfanello. Deve la sua fortuna al sostegno e all’amore della moglie Maureen, ma quando quest’ultima viene accidentalmente uccisa Billy, sopraffatto dalla disperazione, perde tutto, anche la custodia della figlia Leila…


"La bella gente" di Ivano De Matteo

La bella gente

Istituto Luce Cinecittà, 17 Agosto 2015 – Sbrigativo

Nadja è una giovane prostituta ucraina che esercita la professione lungo una strada di campagna. Susanna, donna borghese socialmente impegnata, accoglie in casa la ragazza con l’intento di salvarla, ma questa nuova presenza in famiglia sconvolge equilibri e dinamiche e devia le opinioni…


"Spider" di David Cronenberg

Spider

Fandango, 29 Novembre 2002 – Illogico

Un uomo con problemi mentali va a vivere in una casa per alienati. Qui, scrivendo un diario, inizia un viaggio complesso e intricato dentro i ricordi d’infanzia, durante la quale il padre uccise la madre per sostituirla con una prostituta. Ma forse non tutto è così chiaro nella mente dell’uomo…


Soundtrack: "Le leggi del desiderio" di Peter Cincotti & Stefano Arnaldi

Le leggi del desiderio

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Quando si dice che un album è bello dall’inizio alla fine… E’ questo il caso di Le leggi del desiderio, terza prova registica di Silvio Muccino, con le musiche realizzate dal cantante e pianista Peter Cincotti e dal compositore e e jazzista Stefano Arnaldi per quella che è la più bella colonna sonora del 2015…


"Mission: Impossible - Rogue Nation" di Christopher McQuarrie

Mission: Impossible 5

Universal, 19 Agosto 2015 – Automatico

La squadra Missione Impossibile è soppressa a causa dei metodi poco ortodossi dei suoi agenti. Questo non ferma Ethan Hunt dal dare la caccia al Sindacato, un’organizzazione composta di agenti che i loro governi presumono morti, che sembra voler intavolare una partita proprio con lui…


"The Interview" di Evan Goldberg & Seth Rogen

The Interview

Disponibile in home-video – Deludente

Il conduttore di uno show televisivo dedicato allo scandalo e al gossip viene invitato in Corea del Nord insieme al suo produttore per intervistare il dittatore Kim Jong-un. Contattati dalla C.I.A., i due vengono ingaggiati per ucciderlo, ma non tutto va come previsto…


Soundtrack: "Transformers 4" di Steve Jablonsky

Transformers 4

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Quarto capitolo cinematografico per i giocattoloni lanciati trent’anni fa dalla Hasbro, e quarta partitura per Steve Jablonsky. Il compositore statunitense evita di prendersi troppo sul serio, costruendo comunque un’architettura musicale imponente, concepita come una sorta di maestoso inno diviso in più parti…


"Star Wars: A Musical Journey"

14 agosto 2015 News 0 Commenti
Star Wars - Guerre Stellari

Giovedì 3 e Domenica 6 Settembre 2015

Come 50° appuntamento della stagione, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi presenta una doppia serata per ascoltare tutte le musiche composte da John Williams per la saga di Star Wars. L’occasione rappresenterà anche il debutto del pianista Simone Pedroni come direttore d’orchestra, e sarà corredato da eventi e incontri…


Come ti rovino le vacanze di John Francis Daley & Jonathan M. Goldstein

Come ti rovino le vacanze

Warner, 12Agosto 2015 – Pessimo

Rusty Griswold si mette a bordo di una Tartan Prancer color turchese a noleggio insieme a moglie e figli per raggiungere il parco divertimenti di Walley World. Il viaggio da Chicago a Los Angeles è lungo e ricco di disavventure, ma gli imprevisti daranno modo ai Griswold di appianare alcuni dei loro problemi familiari…


Poltergeist di Gil Kenan

Poltergeist

20th Century Fox, 2 Luglio 2015 – Nullo

La famiglia Bowen, marito moglie e tre figli, si trasferisce per problemi economici in una casa costruita, a loro insaputa, sopra un ex cimitero. Fin da subito, l’abitazione sembra essere infestata da forze sovrannaturali, che metteranno in pericolo i Bowen e trascineranno la bambina più piccola nell’oscurità…