Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Lincoln" di John Williams

Dimitri Riccio, 2 Gennaio 2013: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Approfittando della meravigliosa sinfonia composta da John Williams per l’ultimo film di Spielberg, proviamo ad analizzare lo stato in cui versa la musica da film in quel di Hollywood. Oggi ci concentriamo sul lavoro di Williams, per evidenziare il differente approccio che lo caratterizza…


"Cloud Atlas" dei Wachowski & Tom Tykwer

Cloud Atlas

Eagle Pictures, 10 Gennaio 2013 – Enigmatico

Un’unica storia che procede attraverso epoche diverse nell’arco di 500 anni. I personaggi si incontrano e si riuniscono da una vita all’altra. Nascono e rinascono. Le conseguenze delle loro azioni e delle loro scelte si ripercuotono le une sulle altre attraverso passato, presente e futuro…


"Frankenweenie" di Tim Burton

Frankenweenie

Walt Disney, 17 Gennaio 2013 – Gradevole

Quando il piccolo Victor perde l’amato cagnolino Sparky, decide di riportarlo in vita tramite un esperimento scientifico, con risultati inaspettatamente positivi. Ma nella cittadina di New Holland è difficile mantenere un segreto, e il gesto di Victor non passerà inosservato…


Soundtrack: "Biancaneve e il cacciatore" di James Newton Howard

Biancaneve e il Cacciatore

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Comporre le musiche di un fantasy moderno è particolarmente difficile, perché è difficile non farsi cannibalizzare dalla musica impetuosa che caratterizza tante pellicole di questo genere. James Newton Howard c’è riuscito con una musica sospesa fra tradizione e contemporaneità…


Soundtrack: "Dracula 3D" di Claudio Simonetti

CineFile

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

Partitura sontuosa, che nulla ha a che spartire con le precedenti versioni cinematografiche di Dracula, questa di Claudio Simonetti mostra un’ambizione alle grandi proporzioni sinfoniche, con una miscela di risorse orchestrali ed effetti hi-tech, e un sapiente uso degli stereotipi di genere…


"Buon anno Sarajevo" di Aida Begić

Annalisa Liberatori, 18 Dicembre 2012: Essenziale
Kitchenfilm, 3 Gennaio 2013

Rahima e Nedim vivono a Sarajevo, resi orfani dalla guerra in Bosnia. Rahima lavora sottopagata in un ristorante gestito da un personaggio losco, mentre l’irrequieto Nedim studia ancora. Un giorno, durante una rissa, Nedim distrugge il cellulare del figlio di un potente del luogo…


Soundtrack: Lo Stato dell'Unione

Chiave di violino

Dimitri Riccio, in collaborazione con Colonne Sonore

Alla luce della splendida sinfonia di John Williams per il “Lincoln” di Steven Spielberg che abbiamo analizzato settimana scorsa, possiamo provare a fare lo “Stato dell’Unione” della musica applicata al cinema per l’anno appena trascorso. Stato tutt’altro che incoraggiante…


Soundtrack: "Io e te" di Franco Piersanti

Valentina Alfonsi, 10 Dicembre 2012: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Colonna sonora breve ma intensa, quella firmata da Franco Piersanti per l’ultimo film di Bernardo Bertolucci. Usando il quartetto da camera come richiesto dal regista, il compositore romano dà ottimamente voce alla tensione fisica che si trova al centro del film…


Jack Reacher di Christopher McQuarrie

Jack Reacher

Universal, 3 Gennaio 2013 – Anonimo

A Pittsburgh un cecchino uccide cinque persone prima di fuggire senza lasciare traccia. O quasi: 16 ore dopo la polizia arresta un ex cecchino dell’esercito. Quando gli chiedono di confessare, l’uomo dice una cosa sola: «chiamate Jack Reacher». Ma chi diavolo è, Jack Reacher?


"La migliore offerta" di Giuseppe Tornatore

La migliore offerta

Warner, 1 Gennaio 2013 – Sofisticato

La vita dell’affermato battitore d’asta Virgil Oldman trascorre indaffarata, fra impegni professionali in giro per il mondo e perizie artistiche. Subito dopo il suo sessantatreesimo compleanno, inizia una serie di telefonate dalla quale una misteriosa voce femminile prenderà lentamente corpo…


"The Star Wars Holiday Special" di Steve Binder

Star Wars - Guerre Stellari

Special Tv inedito in Italia – Imbarazzante

Han Solo e Chewbecca sono diretti su Kashyyyk per festeggiare il Giorno della Vita, ma sulla loro strada si parano le forze imperiali. Mentre loro fuggono attraverso l’iperspazio, la famiglia di Chewbecca comincia a preoccuparsi per il ritardo e a chiedere informazioni agli amici…


Soundtrack: "Drive" di Cliff Martinez

Roberto Pugliese, 14 Dicembre 2012: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Dopo essere stato presentato al Festival di Cannes con una colonna sonora temporanea, il noir di Refn è uscito nelle sale di tutto il mondo accompagnato da un sapiente mix di musiche di repertorio e composizioni originali di Cliff Martinez, nel segno della musica elettronica…


"Love is All You Need" di Susanne Bier

Enrico Sacchi, 2 Settembre 2012: Vacanziero
Teodora, 20 Dicembre 2012

Ida è una madre di due figli appena sopravvissuta al cancro che scopre l’infedeltà del marito. Sempre più in crisi, si deve recare in Italia per il matrimonio della figlia e fare buon viso a cattivo gioco. Avrà l’occasione di incontrare l’affascinante Philip, padre dello sposo…


La regola del silenzio di Robert Redford

19 dicembre 2012 (6 settembre 2012) Recensioni 1 Commento
La regola del silenzio

01 Distribution, 20 Dicembre 2012 – Prevedibilissimo

Un giovane reporter prepara un articolo sull’arresto di una terrorista latitante accusata di un omicidio compiuto durante una rapina in banca trent’anni prima, e scopre che l’avvocato che ha rifiutato di difenderla è in realtà anch’esso un latitante accusato dello stesso omicidio..


Soundtrack: "007: Skyfall" di Thomas Newman

James Bond - 007

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

A mezzo secolo tondo dalla nascita, il mito-007 ribadisce la propria complessità anche musicale grazie alla partitura di Thomas Newman per Sfyfall. Una colonna sonora incentrata sul James Bond Theme ma anche totalmente e orgogliosamente diversa da quelle passate…


Lo hobbit - Un viaggio inaspettato di Peter Jackson

Lo hobbit

Warner, 13 Dicembre 2012 – Fiabesco

Tanti anni prima che Frodo partisse per il Monte Fato, fu suo zio Bilbo Baggins a essere chiamato all’avventura da Gandalf. In compagnia di Thorin ScudodiQuercia, il giovane hobbit partì alla volta di Erebor, per riconquistare quel monte che in tempi antichi era stato la casa dei nani…


Soundtrack: "Tutti i santi giorni" di Thony

Massimo Privitera, 8 Novembre 2012: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Protagonista e autrice della colonna sonora, Federica Caiozzo in arte Thony ha composto musiche e canzoni fortemente espressive, che dimostrano la chiarezza delle sue idee e l’originalità della sua musica…


"Ruby Sparks" di Jonathan Dayton & Valerie Faris

Ruby Sparks

20th Century Fox, 6 Dicembre 2012 – Fantareale

Calvin, scrittore dalla penosa vita sentimentale, durante un blocco creativo inizia a modellare nella mente la donna dei suoi sogni, la quale prende vita. Ha il potere di poterla cambiare, ma deve capire come far funzionare nel mondo reale una relazione nata dalla sua immaginazione…


"Candyman" di Bernard Rose

Candyman

Warner, 1993 – Affascinante

«Diranno che ho sparso del sangue innocente. Ma a cosa serve il sangue, se non a essere sparso? Con l’uncino che ho al posto della mano ti squarterò dall’inguine fino alla gola. Io sono venuto per te.» Basta guardare nello specchio e pronunciare cinque volte il suo nome: Candyman, Candyman, Candyman, Candyman…


Soundtrack: Ribelle - The Brave di Patrick Doyle

Ribelle - The Brave

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Inizialmente famoso “solo” per essere il musicista dei film di Kenneth Branagh, in tempi più recenti Patrick Doyle ha saputo affrancarsi da questa etichetta mettendosi alla prova nei generi più diversi. Con Brave sfrutta i repertori etnici ma non vi si adagia…


"Lawless" di John Hillcoat

Enrico Sacchi, 29 Novembre 2012: Dimenticabile
Koch Media, 29 Novembre 2012

Virginia, primi anni 30. I fratelli Bondurant sono tra i principali trafficanti di alcolici distillati in casa della contea di Franklin. Sulla loro strada si mette però l’Agente Charlie Rakes, un uomo violento e deciso a infrangere la leggenda che vuole i Bondurant come dei veri e propri immortali…


Kill Bill di Quentin Tarantino

Kill Bill

Buena Vista, 24 Ottobre 2003/23 Aprile 2004 – Sanguinario

Nel giorno del suo matrimonio, una ex assassina professionista vede entrare in Chiesa i suoi colleghi, che sterminano tutti i presenti e la riducono in stato comatoso. Risvegliatasi dal coma, la Sposa cercherà la sua vendetta nei confronti di Bill, il mandante…


Di nuovo in gioco di Robert Lorenz

Di nuovo in gioco

Warner, 30 Novembre 2012 – Ovvio

Un anziano scout degli Atlanta Braves ha dei seri problemi agli occhi così, durante un viaggio nel Nord Carolina per visionare una giovane promessa, viene affiancato contro la sua volontà dalla figlia e da un ex giocatore che proprio lui aveva scoperto…


Ma come fa a far tutto? di Douglas McGrath

Ma come fa a far tutto?

Moviemax, 23 settembre 2011 – Fiacco

Una donna lavoratrice, sposata, con due figli, vive una vita frenetica e super impegnata, dovendo continuamente viaggiare per lavoro, ottenere ottimi risultati e contemporaneamente badare alla famiglia…


Soundtrack: Una ragione per vivere e una per morire/La notte dei serpenti di Riz Ortolani

Una ragione per vivere e una per morire

Federico Biella, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Per l’ennesimo capitolo della sua serie dedicata al western all’italiana, Digitmovies propone due preziose colonne sonore firmata dal Maestro Riz Ortolani. La prima è un’attesa ristampa integrale, mentre la seconda è qui pubblicata per la prima volta nella sua interezza…


"Rise of the Footsoldier" di Julian Gilbey

Rise of the Footsoldier

Inedito in Italia – Brutale

1975: per gli esagitati tifosi del West Ham la vita è solo calcio, cazzotti e chiavate. Carlton Leach ha 16 anni e già si sta facendo strada nei ranghi della ICF, a fianco del leggendario Bill Gardner. Nel 1983, però, Leach trova lavoro come buttafuori in un locale notturno…


Soundtrack: "Fantozzi" di Fabio Frizzi, Franco Bixio & Vince Tempera

Elio Marracci, 29 Ottobre 2012: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Pochi personaggi hanno influenzato costume, società, letteratura, mode e abitudini come Ugo Fantozzi. Anche la musica che accompagna le sue prime disavventure ha contribuito a renderle due capisaldi della comicità cinematografica…


"La sposa promessa" di Rama Burshtein

La sposa promessa

Lucky Red, 16 Novembre 2012 – Controcorrente

Una ragazza ebrea ortodossa di Tel Aviv deve scegliere il marito tra quelli proposti dai suoi genitori. Dopo alcune vicissitudini deciderà qual è l’uomo più adatto a lei tenendo in considerazione anche i desideri dei suoi genitori…


"Breaking Dawn Parte II" di Bill Condon

Luca Buccella, 12 Novembre 2012: Ridicolo
Eagle Pictures, 14 Novembre 2012

Dopo essere sopravvissuta al parto, Bella inizia la sua nuova vita da vampiro ma i Volturi, convinti che la figlia di Bella ed Edward sia un bambino immortale, sono intenzionati a distruggere il clan dei Cullen. Inizia per i membri della famiglia una corsa contro il tempo alla ricerca di alleati…


"Argo" di Ben Affleck

Argo

Warner, 8 Novembre 2012 – Potente

Durante la rivoluzione iraniana del 1979 viene presa d’assalto l’Ambasciata degli Stati Uniti a Teheran. Mentre molti dipendenti vengono catturati come ostaggi, in 6 riescono a fuggire ma non sono comunque fuori pericolo. Sarà compito dell’agente CIA Tony Mendez riportarli in patria…