Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

The Help di Tate Taylor

The Help

Walt Disney, 20 Gennaio 2012 – Corale

A Jackson, nel Mississippi degli anni 60, un gruppo di domestiche di colore racconta a una giornalista le storie di soprusi e umiliazioni subite sul lavoro in casa di bianchi facoltosi. Il libro avrà un successo strepitoso, mentre le vite dei protagonisti subiranno cambiamenti sostanziali…


Soundtrack: Aquaman di Rupert Gregson-Williams

Aquaman

Davide Leo, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

A differenza di quanto fatto per “Wonder Woman”, dove aveva a disposizione l’efficace tema scritto da Zimmer per “Batman v Superman” per il personaggio interpretato da Gal Gadot, in “Aquaman” Rupert Gregson-Williams ha dovuto lavorare ex-novo su una melodia tutta sua…


Maria Regina di Scozia di Josie Rourke

Maria Regina di Scozia

Universal, 17 Gennaio 2019 – Debole

Mary Stuart sta per essere giustiziata e la sua mente ritorna ai giorni del proprio rientro in Scozia. A Edimburgo, nel 1561, il palazzo dei Reali Scozzesi l’accoglie non appena ventenne e da poco vedova del Re di Francia Francesco II. Davanti a sé le restano da vivere meno di trent’anni, prima di arrivare al giorno dell’esecuzione…


Vice - L'uomo nell'ombra di Adam McKay

Vice - L'uomo nell'ombra

Eagle Pictures, 3 Gennaio 2019 – Irriverente

Nel 1963 Dick Cheney era ancora uno studente universitario scapestrato e incosciente, ma la sua lunga carriera politica l’ha portato nel novembre del 2000 a diventare Vicepresidente degli Stati Uniti al fianco del Repubblicano George W. Bush…


Soundtrack: Girl di Valentin Hadjadj

Girl

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Non è casuale che la dolente e miseriosa colonna sonora composta da Valentin Hadjadj per il “Girl” di Lukas Dhont giri in realtà attorno all’aria di Haendel “Ombra mai fu”. Le musiche originali delineano un lirismo sofferto, ma antiretorico e antisentimentale…


Captain Marvel di Anna Boden & Ryan Fleck

Captain Marvel

Walt Disney, 6 Marzo 2019 – Scialbo

Nel mezzo della guerra intergalattica con gli Skrull, una guerriera Kree di nome Vers scopre di avere dei lontani ricordi cui non riesce a dare alcun significato. La guerra la porta proprio sul pianeta in cui quei ricordi sono ambientati, anche se lei non ci ha mai messo piede: la Terra degli anni Novanta…


Green Book di Peter Farrelly

Green Book

Eagle Pictures, 31 Gennaio 2019 – Conciliante

Stati Uniti, 1962: un buttafuori italoamericano accetta di fare da autista a un pianista afroamericano che ha in programma un tour di due mesi negli stati del sud. Il lungo viaggio diventa l’occasione per imparare qualcosa l’uno dell’altro e instaurare un profondo rapporto d’amicizia, a dispetto delle differenze e del pregiudizio…


Soundtrack: Widows - Eredità criminale di Hans Zimmer

Widows - Eredità criminale

Davide Leo, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Nella sua lunga carriera, Hans Zimmer ha legato il proprio nome a molti blockbuster hollywoodiani, ma ha saputo anche mettere spesso a frutto il suo senso del tragico musicale. Così ha fatto per “Widows – Eredità criminale”, l’ultimo film di Steve McQueen, con il quale il compositore di Francoforte aveva già collaborato in passato…


La casa di Jack di Lars Von Trier

La casa di Jack

Videa, 28 Febbraio 2019 – Autoreferenziale

Stati Uniti, anni 70. Jack è un serial killer ossessionato dall’ordine e della pulizia, che vede ogni suo omicidio come un’opera d’arte. Nell’arco di dodici anni, Jack uccide più di sessanta persone, aumentando di volta in volta i rischi e le efferatezze per raggiungere il suo malsano ideale di perfezione…


Ben is Back di Peter Hedges

Ben is Back

Notorious, 20 Dicembre 2018 – Tormentato

Ben, giovane tossicodipendente in riabilitazione, torna a casa, inaspettatamente, per passare le feste con la sua famiglia. La sorella e il patrigno lo accolgono con sospetto e paura, memori dei problemi che il ragazzo ha causato nel recente passato. L’unica davvero felice di rivederlo e averlo con sé per qualche giorno è sua madre Holly…


Soundtrack: Papillon di David Buckley

Papillon

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

La colonna sonora composta da David Buckley per il “Papillon” di Michael Noer non ha niente a che spartire con quella di Jerry Goldsmith per il film di Franklin J. Schaffner con Steve McQueen e Dustin Hoffman, ma è realizzata senza alcun complesso di inferiorità…


Modalità aereo di Fausto Brizzi

Modalità aereo

01 Distribution, 21 Febbraio 2019 – Ricorrente

A volte basta un accidentale scambio di telefonini per ottenere un inaspettato ribaltamento di sorti. Soprattutto se a dimenticare il suo smartphone in un bagno pubblico è un ricco e famoso imprenditore e se a entrarne in possesso sono Giulio e Sabino, due semplici addetti alle pulizie all’interno di un aeroporto…


Alita - Angelo della battaglia di Robert Rodriguez

Alita - Angelo della battaglia

20th Century Fox, 14 Febbraio 2019- Appassionante

Città di ferro, anno 2563. Il dottor Dyson Ido trova in una discarica il cervello di una bambina cyborg ancora in vita e lo trapianta nel corpo cibernetico che preparò anni prima per sua figlia, battezzando la creatura Alita. La ragazza sarà destinata a una vita normale o a essere una macchina di morte?


La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi

La paranza dei bambini

Vision, 13 Febbraio 2019 – Viscerale

Rione Sanità, Napoli. Nicola sente stretti i suoi 15 anni. Sua madre è vittima di strozzinaggio di quartiere, lui non ha un padre, ma ha un fratellino più giovane e si sente in dovere di tutelare la sua famiglia. Proprio questa esigenza di giustizia spinge i ragazzi a inseguire il Bene attraverso il Male…


Soundtrack: Disobedience di Matthew Herbert

Disobedience

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

La partitura scritta dal compositore, disk-jockey e produttore britannico Matthew Herbert per il Disobedience di Sebastián Lelio è una musica evanescente, onirica, inafferrabile, ottenuta ricorrendo a sonorità flebilmente sussurrate, sia elettroniche sia acustiche…


Creed II di Steven Caple Jr

Creed II

Warner, 24 Gennaio 2019 – Coinvolgente

Adonis Creed, figlio del defunto campione dei pesi massimi Apollo, viene sfidato da Victor Drago, figlio di quell’Ivan che lo privò del padre. Nonostante il suo allenatore e padre putativo Rocky Balboa cerca di convincerlo a rifiutare, alla fine Adonis accetta di salire sul ring contro il campione russo…


Il corriere - The Mule di Clint Eastwood

Il corriere - The Mule

Warner, 7 Febbraio 2019 – Testamentario

Un anziano floricoltore si vede fallire l’attività e cerca di recuperare i rapporti con i familiari, che non possono nemmeno vederlo. Per racimolare dei soldi, accetta un lavoro come corriere, senza immaginare che in realtà trasporta droga per un cartello messicano. Non passa molto tempo che la DEA si mette sulle sue tracce…


Widows - Eredità criminale di Steve McQueen

Widows - Eredità criminale

20th Century Fox, 15 Novembre 2018 – Intenso

Dopo che il marito è morto con tutta la sua banda durante una rapina andata male, Veronica si ritrova sola e in pericolo. Deve restituire al capo di un’organizzazione criminale i due milioni di dollari della refurtiva persa, che avrebbero dovuto finanziarne la campagna elettorale. Disperata, cerca le vedove dei compagni di suo marito…


Soundtrack: 12 Soldiers di Lorne Balfe

12 Soldiers

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Il compositore scozzese Lorne Balfe non ha mai avuto grande sintonia con la militaresca aggressività a stelle e strisce, e lo dimostra anche con la partitura di questo tipico prodotto dell’era trumpiana, intriso di patriottismo e retorica bellicosa, per il quale dobbiamo ringraziare Jerry Bruckheimer…


La douleur di Emmanuel Finkiel

La douleur

Walmyn/Wanted, 17 gennaio 2019 – Angosciante

Nella Parigi occupata dai Tedeschi, la giovane Marguerite attende di notizie di suo marito, scrittore ed esponente di rilievo della resistenza francese, arrestato dalla Gestapo. La donna, sempre più disperata, stringe una relazione ambigua con un agente francese collaborazionista, pur di ottenere informazioni…


Tramonto - Sunset di László Nemes

4 febbraio 2019 (5 settembre 2018) Recensioni 0 Commenti
Tramonto - Sunset

Inedito in Italia – Irrealistico

Negli anni che precedono la Prima Guerra Mondiale, a Budapest, una ragazza si presenta nel negozio di cappelli appartenuto ai suoi genitori. Da quel momento, una girandola di eventi la porterà a scoprire il suo passato e ad avvicinarsi pericolosamente agli ambienti rivoluzionari…


La favorita di Yorgos Lanthimos

24 gennaio 2019 (2 settembre 2018) Recensioni 1 Commento
La favorita

20th Century Fox, 24 Gennaio 2019 – Controllato

Primi anni del XVIII secolo. Abigail arriva alla corte della regina Anna e si presenta a sua cugina, Sarah, intima amica e consigliera della regina. Appena ne ha la possibilità, Abigail si intromette nella vita di corte rimuovendo ogni ostacolo per diventare la favorita della Regina…


City of Lies - L'ora della verità di Brad Furman

City of Lies

Notorious, 10 Gennaio 2019 – Velleitario

L’ex detective Russell Poole ha dedicato gli ultimi vent’anni di carriera alle indagini sull’omicidio del rapper Notorious B.I.G., facendone l’ossessione della sua vita. Insieme al giornalista Jack Jackson, Poole si rimette al lavoro sul caso, tentando di dimostrare la responsabilità della corrotta polizia di Los Angeles…


Glass di M. Night Shyamalan

Glass

Walt Disney, 17 Gennaio 2019 – Personale

David Dunn ha ormai accettato la sua natura di vigilante, ed è sulle tracce di Kevin Wendell Crumb, il sequestratore con 23 personalità diverse. Quando finalmente lo trova, entrambi vengono catturati e rinchiusi da una misteriosa dottoressa nello stesso istituto in cui si trova Elijah Price, la prima nemesi di Dunn…


Soundtrack: Fahrenheit 451 di Matteo Zingales & Antony Partos

Fahrenheit 451

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Per il remake del film di François Truffaut a sua volta tratto dall’omonimo romanzo di Ray Bradbury, il duo composto da Matteo Zingales e Antony Partos hanno realizzato una partitura in cui prevale l’elettronica, ma con un utilizzo piuttosto mirato e calibrato, riservato all’aspetto spettacolare della pellicola…


Se son rose... di Leonardo Pieraccioni

Se son rose...

Medusa, 29 Novembre 2018 – Appassito

Il cinquantenne Leonardo lavora come giornalista esperto di tecnologia, ha una figlia di 15 anni e un matrimonio fallito alle spalle. La sua condizione di eterno “Peter Pan” lo rende incapace di mantenere legami sentimentali duraturi, così la figlia invia un messaggio a tutte le sue ex fidanzate: “Sono cambiato. Riproviamoci!”


Soundtrack: The Old Man & The Gun di Daniel Hart

Old Man & the Gun

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Per quella che dovrebbe essere l’ultima interpretazione della lunga carriera di Robert Redford, Daniel Hart confeziona una partitura jazz elegante e nostalgica. Un lavoro che dimostra per l’ennesima volta il notevole eclettismo di cui il compositore è dotato…


Van Gogh - Alla soglia dell'Eternità di Julian Schnabel

3 gennaio 2019 (6 settembre 2018) Recensioni 0 Commenti
n Gogh - Alla soglia dell'Eternità

Lucky Red, 3 Gennaio 2019 – Evidente

Su consiglio di Paul Gaugin, Vincent van Gogh lascia Parigi e si trasferisce ad Arles per godere di un clima più mite. Il sostegno economico del fratello Theo e le frequenti visite dell’amico Gaugin lo aiutano a dipingere decine di quadri immerso nella natura e nei luoghi del sud della Francia, fino a quando la pazzia non si impossessa di lui…


Suspiria di Luca Guadagnino

2 gennaio 2019 (1 settembre 2018) Recensioni 15 Commenti
Suspiria

Videa, 1 Gennaio 2019 – Fallimentare

Una ragazza statunitense arriva in una scuola di danza di fama mondiale, a Berlino. Qui si fa rapidamente notare e diventa ben presto la protagonista del balletto che sarà messo in scena di lì a poco. Ma all’interno della scuola non tutto è come sembra e nessuno è chi dice di essere…


Un piccolo favore di Paul Feig

Un piccolo favore

01 Distribution, 13 Dicembre 2018 – Sconclusionato

La bella e spregiudicata Emily e la timida e goffa Stephanie diventano per puro caso “migliori amiche”. Quando Emily sparisce nel nulla in circostanze misteriose, Stephanie si mette a indagare insieme al marito dell’amica per scoprire cosa ci sia davvero dietro la sua sparizione…