Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: Avengers - Infinity War di Alan Silvestri

Avengers - Infinity War

Davide Leo, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Avengers: Infinity War vede sul grande schermo la sfida più grande e impari di tutte: quella di Alan Silvestri contro gli effetti sonori! Il compositore newyorchese si affida a una musica orchestrale che evoca un senso pesante dell’avventura ed è capace di picchi dissonanti e persino orrorifici…


Looking Glass di Tim Hunter

Looking Glass

Disponibile su Rakuten Tv – Trasparente

Una coppia in crisi, per provare a dare nuova linfa vitale alla loro relazione, decide di acquistare un motel, con l’idea di gestirlo insieme. La scoperta di uno “specchio magico” che dà su una delle stanze dell’edificio, però, porta le loro vite sull’orlo della paranoia…


John Wick - Capitolo 2 di Chad Stahelski

John Wick - Capitolo 2

Eagle Pictures, 16 Marzo 2017 – Annaspante

Recuperata la propria auto, John Wick è costretto a tornare al lavoro a causa di un “pegno” che lo vincola. Gli tocca quindi recarsi a Roma e uccidere una donna evitando il suo servizio di sicurezza. Una volta compiuta la missione, però, cominciano nuovi guai…


Soundtrack: Tre manifesti a Ebbing, Missouri/Vi presento Christopher Robin di Carter Burwell

Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * ** * * ½

Apparentemente simili tra loro, le partiture di Carter Burwell per “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” e “Vi presento Christopher Robin” sono in realtà segnate da una vena molto diversa, che conferma in entrambi i casi il profilo artistico del compositore newyorchese…


Avengers - Infinity War dei fratelli Russo

Avengers - Infinity War

Walt Disney, 25 Aprile 2018 – Obeso

Il Titano Thanos vuole le sei Gemme dell’Infinito – Anima, Spazio, Mente, Potere, Realtà e Tempo – per poter avere il totale controllo su ogni aspetto dell’intero Universo. Due gruppi di eroi si oppongono alla sua ascesa: gli Avengers e i Guardiani della Galassia…


Loro 1 di Paolo Sorrentino

Loro 1

Universal, 24 Aprile 2018 – Intangibile

Sergio Morra è un ambizioso imprenditore che, durante un rapporto sessuale, rimane colpito da un tatuaggio raffigurante “Lui”: Silvio Berlusconi, presente sul fondoschiena di una ragazza. Decide, così, di organizzare una festa con fiumi di ragazze e droga per attirare l’attenzione del Cavaliere…


The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde di Rupert Everett

The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde

Vision, 12 Aprile 2018 – Cupo

Dopo la condanna per immoralità, due anni di carcere duro e di lavori forzati, Oscar Wilde ha perso tutto: famiglia, amici e ammiratori. Respinto e disprezzato dalla società che prima lo adorava, decide di lasciare la Gran Bretagna per rifugiarsi in Francia, dove vive solo, in condizioni economiche e di salute precarie…


Terra bruciata! di Luca Gianfrancesco

Terra bruciata!

Istituto Luce Cinecittà, 25 Aprile 2018 – Realistico

La mattina del primo novembre 1943, a Conca della Campania, un minuscolo borgo della provincia di Caserta, 19 civili sono trucidati da una pattuglia di militari tedeschi. Graziella Di Gasparro, figlia di uno dei caduti, lotta da anni per tener viva la memoria di quell’eccidio dimenticato…


Soundtrack: Ella & John di Carlo Virzì

Ella & John - The Leisure Seeker

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Per la sua prima trasferta statunitense, Paolo Virzì non ha voluto rinunciare alla collaborazione del fratello Carlo, che anche in questa occasione evita di andare sopra le righe, senza neanche concedersi a localismi o ai tipici ripiegamenti folkloristici di questo genere di situazioni…


Escobar - Il fascino del male di Fernando León de Aranoa

19 aprile 2018 (10 settembre 2017) Recensioni 2 Commenti
Escobar Il fascino del male

Notorius Pictures, 19 Aprile 2018 – Carnevalesco

Virginia Vallejo è una delle giornaliste più popolari della Colombia. La sua vita di successo prende una piega inaspettata quando entra nell’orbita di Pablo Escobar, il noto boss del narcotraffico. I due intrecciano una tormentata relazione destinata a durare anni, senza risparmiarsi violenze e tradimenti…


A Quiet Place - Un posto tranquillo di John Krasinski

A Quiet Place - Un posto tranquillo

20th Century Fox, 5 Aprile 2018 – Ansiogeno

La Terra è invasa da una razza aliena dotata di un udito ipersviluppato, cosa che costringe il genere umano a vivere nel silenzio per evitare che il più sordo dei rumori diventi un rintocco a morte. Come sperimentato da Evelyn e Lee Abbott e dai loro due figli…


Soundtrack: Scappa - Get Out di Michael Abels

Scappa - Get Out

Luca Salis, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * ½

Essere in grado di fare un passo indietro, spesso e volentieri ci dà più vantaggi di quanti ne potremmo ottenere procedendo sempre troppo spavaldi. E’ questo che ha fatto Michael Abels componendo la colonna sonora dell’horror prodotto dalla Blumhouse…


Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk

12 aprile 2018 (5 maggio 2017) Recensioni 0 Commenti
The Net

Tucker, 12 Aprile 2018 – Pessimista

Per un guasto al motore della sua barca, un pescatore nordcoreano sconfina nelle acque della Corea del Sud. Arrestato perché sospettato di essere una spia, subisce i duri interrogatori della polizia, che prima cerca di farlo confessare e poi di convincerlo a disertare. Tutto invano perché, l’unico suo desiderio è tornare dalla sua famiglia…


The Silent Man di Peter Landesman

The Silent Man

Bim, 12 Aprile 2018 – Verboso

Circa 200 giorni prima delle elezioni presidenziali del 1972 muore J. Edgard Hoover, numero uno dell’FBI. A sostituirlo non viene chiamato il vicedirettore Mark Felt, il quale – pur violando il codice del Bureau – diventa informatore per il Washington Post sotto lo pseudonimo “Gola Profonda”. E’  lui la fonte dietro lo scandalo Watergate…


Spectral di Nic Mathieu

Spectral

Disponibile su Netflix – Scorrevole

La Moldavia, nel mezzo di una guerra civile, diventa scenario indesiderato di uno scontro in cui i ribelli del regime decaduto e le forze “pacificanti” made in USA si trovano a fronteggiare un terzo incomodo sconosciuto a entrambe le fazioni. Un incomodo dalla forma… spettrale!


Soundtrack: La battaglia di Hacksaw Ridge di Rupert Gregson-Williams

La battaglia di Hacksaw Ridge

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

Presentato al Festival di Venezia, il film di Mel Gibson “La battaglia di Hacksaw Ridge” si avvale di una colonna sonora a due facce. Firmata da Rupert Gregson-Williams, la musica del film tocca punte realmente emozionanti prima di estrarre il cannone e sparare a tutto ciò che si muove…


Bob & Marys - Criminali a domicilio di Francesco Prisco

Bob & Marys - Criminali a domicilio

Videa, 5 Aprile 2018 – Piacevole

Roberto e Marisa sono una coppia come tante, schiava della routine, fino a quando non si trasferiscono in un altro quartiere di Napoli. Lì diventano vittime dell'”accùpatura”, una pratica criminale per cui i prescelti dalla malavita sono costretti a custodire in casa merce illecita senza possibilità di denunciare la situazione…


Tonya di Craig Gillespie

29 marzo 2018 (4 novembre 2017) Recensioni 3 Commenti
Tonya

Lucky Red, 29 Marzo 2018 – Sfrontato

Tonya Harding sogna di pattinare sul ghiaccio fin da piccolissima. Grazie a determinazione e talento, e a una madre che non si ferma davanti a niente, realizza il suo sogno, diventando in breve tempo una vera campionessa. Fino a quando non si ritrova coinvolta in un incredibile scandalo sportivo che mette fine alla sua carriera…


Ready Player One di Steven Spielberg

Ready Player One

Warner, 28 Marzo 2018 – Spettacolare

Nel 2045 la gente passa tutto il suo tempo in Oasis, un universo virtuale in cui si può andare ovunque, fare qualsiasi cosa, essere chiunque: l’unico limite è la propria immaginazione. E su Oasis si può dare la caccia all’eredità del suo creatore, solo che ancora nessuno ha superato la prima delle tre prove necessarie per vincerla…


L'ultimo viaggio di Nick Baker Monteys

L'ultimo viaggio

Satine Film, 29 Marzo 2018 – Intenso

Eduard ha 92 anni e un passato di ricordi che riemerge in tutta la sua gravità dopo la morte di sua moglie. Insieme con sua nipote Adele, Eduard parte per un viaggio da Berlino a Kiev nel tentativo di ricomporre il puzzle della sua memoria e mettere ordine nella sua vita…


Soundtrack: Downsizing di Rolfe Kent

Downsizing - Vivere alla grande

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Ex insegnante universitario di psicologia, Rolfe Kent ha collaborato con registi come Neil LaBute, Grant Heslov, Jason Reitman e Mark Waters, ma soprattutto con Alexander Payne. La commedia drammatica Downsizing è il campo da gioco perfetto per il compositore inglese…


Foxtrot - La danza del destino di Samuel Maoz

23 marzo 2018 (4 settembre 2017) Recensioni 0 Commenti
Foxtrot

Academy2, 22 Marzo 2018 – Inconsistente

A un padre viene comunicata la morte del figlio soldato, ma poco dopo la notizia viene smentita. Nel frattempo, il figlio continua a fare il suo lavoro in un posto di blocco isolato e scarsamente trafficato, mentre il container dove vive con i suoi commilitoni sprofonda lentamente nella melma…


Hostiles - Ostili di Scott Cooper

Hostiles - Ostili

Notorious, 22 Marzo 2018 – Epico

Il leggendario Capitano Joseph Blocker viene incaricato di scortare un capo guerriero Cheyenne e la sua famiglia fino alla loro terra natia. Si unisce a loro una giovane donna sopravvissuta al massacro dei Comanche, che durante il viaggio affronta come loro i propri pregiudizi, sopravvivendo a un paesaggio ostile e spesso spietato…


Un sogno chiamato Florida di Sean Baker

Un sogno chiamato Florida

Cinema, 22 Marzo 2018 – Incredibile

Moonee ha 6 anni, e lei e i suoi amici non aspettano che l’estate passi. Le loro giornate in Florida scorrono al caldo e molto spesso al sole, a due passi da Disney World. Attorno a loro la povertà permea ogni cosa, e ricorda continuamente che la Florida non è il paese delle favole…


Lady Bird di Greta Gerwig

Lady Bird

Universal, 1 Marzo 2018 – Lucido

L’anno scolastico 2002/03 è l’ultimo delle superiori per Christine “Lady Bird” McPherson, che sogna di andarsene da Sacramento per studiare in una grande Università. Deve fare però i conti con la povertà della propria famiglia, la mancanza di fiducia che lei sembra suscitare ovunque, e un paio di ragazzi sbagliati…


Soundtrack: La vedova Winchester di Peter Spierig

La vedova Winchester

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Il nome di Peter Spierig è andato recentemente ad aggiungersi alla folta pattuglia di cineasti che sono anche compositori. In questo, la sua è una figura molto interessante, perché le particolarità del cinema horror – che lui predilige – possono trovare in un bravo regista-compositore un momento di sintesi perfetto…


Tomb Raider di Roar Uthaug

Tomb Raider

Warner, 15 Marzo 2018 – Frenetico

Sono 7 anni che il miliardario Richard Croft è dato per morto. La figlia Lara, però, ancora si rifiuta di firmare la dichiarazione di morte presunta, tanto che parte alla volta del Giappone per provare a rintracciarlo, ripercorrendo la sua ricerca dell’isola di Yamatai e della regina Himiko…


Robin Hood - Principe dei ladri di Kevin Reynolds

Robin Hood - Principe dei ladri

Artisti Associati International, 1991 – Inossidabile

Tornato dalle crociate, Robin di Locksley scopre che suo padre è stato ucciso. Per vendicarlo, si allea con i popolani schiacciati dalla tirannia dello sceriffo di Nottingham. Nel frattempo ha modo di innamorarsi – ricambiato – della bella Marian. Ma ben presto le cose si complicano…


Soundtrack: Cinquanta sfumature di rosso di Danny Elfman

Cinquanta sfumature di rosso

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

I tre film tratti dai pruriginosi romanzi di E.L. James sono dimenticabilissimi, mentre i dischi con le colonne sonore si rivelano ancora una volta estremamente convincenti, sia nelle loro versioni “canterine” sia in quelle con le partiture originali composte da Danny Elfman…


La forma dell'acqua di Guillermo del Toro

9 marzo 2018 (1 Settembre 2017) Recensioni 7 Commenti
La forma dell'acqua

20th Century Fox, 14 Febbraio 2018 – Trasognato

In piena guerra fredda, una donna delle pulizie rimasta muta dall’infanzia lavora in una struttura di ricerca, finché viene a contatto con una creatura metà umanoide e metà anfibio. La sintonia tra l’emarginata e il mostro è immediata…