Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Ant-Man" di Christophe Beck

Ant-Man

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Se esiste un “Marvel sound”, il canadese Christophe Beck sembra possederne interamente il segreto, come dimostrano le squillanti e luminose fanfare e l’orchestrazione saettante e adrenalinica della partitura da lui composta per l’Ant-Man di Peyton Reed…


"The Hateful Eight" di Quentin Tarantino

The Hateful Eight

01 Distribution, 4 Febbraio 2016 – Paranoico

Una diligenza attraversa l’innevato altopiano del Wyoming. Un cacciatore di taglie sta portando una prigioniera in città per riscuotere la taglia, ma la bufera che si avvicina lo porta a raccogliere per strada due uomini che vanno nella stessa direzione. Finché il gruppo non è costretto a fermarsi nell’unico luogo in cui trovare rifugio dalla tormenta…


"Joy" di David O. Russell

Joy

20th Century Fox, 28 Gennaio 2016 – Cacofonico

Divorziata e madre di due figli, Joy Mangano vive con i genitori, la sorella e l’ex-marito e sogna di diventare un’inventrice, senza successo. Almeno fino a quando un’idea rivoluzionaria e l’incontro con un manager della catena televisiva QVC le cambieranno per sempre la vita…


"La grande scommessa" di Adam McKay

La grande scommessa

Universal, 7 Gennaio 2016 – Saccente

2005: il mercato immobiliare statunitense è il più solido al mondo, perché è risaputo che i mutui non vengono concessi proprio a chiunque. Un pugno di tecnici e speculatori comincia però a sospettare l’avvicinarsi di uno scenario imprevisto, e capisce come ricavarne un grosso profitto. Basta che l’economia globale collassi…


I Festival, le nazioni e le nazionali

pellicola

Una delle domande più frequenti che si sente nella conferenza stampa di conclusione del Festival di Venezia è “Come mai non avete dato più premi al cinema italiano?” Una delle risposte più frequenti è “Non abbiamo pensato alla nazionalità dei singoli film”. Ma è proprio così? Analizzare i risultati delle ultime 31 edizioni di Venezia, Cannes e Berlino aiuta a capire quanto realmente le giurie tendano a premiare film provenienti dai loro paesi…


"Ti guardo" di Lorenzo Vigas

22 gennaio 2016 (10 Settembre 2015) Recensioni 0 Commenti
Ti guardo

Cinema, 21 Gennaio 2016 – Impersonale

Un uomo anziano ama guardare – ma non toccare – giovani ragazzi, che paga per spogliarsi davanti a lui. Quando conosce Elder, che immediatamente gli si rifiuta, nasce una relazione complicata che diventa sempre più intima fino a quando il giovane vuole sdebitarsi con il suo benefattore…


"Steve Jobs" di Danny Boyle

Steve Jobs

Universal, 21 Gennaio 2016 – Sublime

In tre momenti tra loro distanti anni, Steve Jobs si prepara alla presentazione di un prodotto decisivo per Apple e per la sua carriera. In ognuna di queste occasioni, Jobs è costretto suo malgrado a confrontarsi sempre con le stesse persone, quelle che hanno accompagnato la sua vita professionale e privata…


"Il figlio di Saul" di László Nemes

20 gennaio 2016 (16 Maggio 2015) Recensioni 0 Commenti
Il figlio di Saul

Teodora, 21 Gennaio 2016 – Ossessivo

Saul Ausländer fa parte del sonderkommando di un campo di concentramento nazista, ossia di quel gruppo di prigionieri obbligati ad assistere i soldati nell’opera di sterminio degli ebrei. Un giorno, svuotando una camera a gas dai cadaveri, si imbatte in quello di suo figlio. Farà allora di tutto pur di riuscire a dargli degna sepoltura…


"Quo vado?" di Gennaro Nunziante

Quo vado?

Medusa, 1 Gennaio 2016 – Ruffiano

Un impiegato provinciale con la fissa del posto fisso ad ogni costo, si ritrova dopo la riforma governativa per l’abolizione delle provincie dinnanzi a una tremenda scelta: rinunciare al posto fisso o essere trasferito. Ma quest’ultima possibilità si rivelerà tutt’altro che un secondo “paradiso”…


Soundtrack: "Star Wars - Il risveglio della Forza" di John Williams

Star Wars - Il risveglio della Forza

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * ½

Non c’è nessuno oggi, neanche lontanamente, neanche allo stato nascente, in grado di competere con il livello di creatività di John Williams. Anche concedendogli un margine di routine e mestiere, la sua routine e il suo mestiere surclassano di anni luce tutto ciò che oggi circola a livello medio-alto nel comparto della musica per immagini…


Revenant di Alejandro González Iñárritu

Revenant - Redivivo

20th Century Fox, 16 Gennaio 2016 – Involuto

Una spedizione di caccia sulle montagne del Montana nel 1823 viene attaccata da una banda di indiani. Solo uno sparuto gruppo di trapper si salva, ma durante la fuga lo scout Hugh Glass viene sorpreso dall’assalto di un grizzly, che lo lascia gravemente ferito. I suoi compagni lo danno per spacciato…


"La corrispondenza" di Giuseppe Tornatore

La corrispondenza

01 Distribution, 14 Gennaio 2016 – Tormentoso

Amy, giovane studentessa universitaria che rischia la sua vita facendo la stunt per cinema e televisione, è innamorata – corrisposta – del suo professore di astrofisica. La loro storia d’amore clandestina si svolge tra parallelismi stellari, misteri metafisici e sfere virtuali…


Creed - Nato per combattere di Ryan Coogler

Creed - Nato per combattere

Warner, 14 Gennaio 2016 – Coinvolgente

Figlio illegittimo di Apollo Creed, Donnie Johnson passa l’infanzia dentro e fuori il riformatorio, fino a che la vedova di Apollo non lo prende con sé, dandogli così un’educazione. Ma il lavoro d’ufficio non fa per lui, così Donnie lascia L.A. per Philadelphia per fare il pugile professionista, allenato da Rocky Balboa…


"Macbeth" di Justin Kurzel

Macbeth

Videa, 5 Gennaio 2015 – Convincente

In una Scozia medievale il generale Macbeth, signore di Glamis, è al servizio di Re Duncan, il cui regno difende sempre in modo leale ed eroico. Sarà alla fine di una delle tante battaglie da lui combattute che il corso della sua vita muterà drasticamente, e dalla gloria e dell’onore Macbeth cadrà verso la rovina…


"The Imitation Game" di Morten Tyldum

The Imitation Game

Videa, 1 Gennaio 2015 – Sbilanciato

Il matematico Alan Turing si fa assumere dal Governo Britannico all’inizio della Seconda Guerra Mondiale per riuscire a decrittare i messaggi che i tedeschi si inviavano attraverso la macchina “Enigma”. Per riuscirci inventerà a sua volta una macchina, che noi oggi chiamiamo computer…


Soundtrack: "The Hateful Eight" di Ennio Morricone

The Hateful Eight

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

A quasi 88 anni Ennio Morricone trova la voglia e l’energia per reinventarsi, componendo per l’ottavo film di Quentin Tarantino una partitura di sconvolgente modernità; uno score dai colori cupissimi, apocalittici, infernali che da ora in poi diventa imprescindibile nella storia dei rapporti tra Morricone e il western…


"Assolo" di Laura Morante

Assolo

Warner, 5 Gennaio 2016 – Grazioso

Flavia è una donna sola che a cinquant’anni si ritrova con tre storie d’amore fallite alle spalle, due figli ormai indipendenti, le mogli dei suoi ex come modelli da emulare, un posto di lavoro non più adeguato alla sua età, un collega di lavoro insolente e una psicanalista rigida. Unica consolazione: l’amore per una cagnetta non sua…


"Carol" di Todd Haynes

5 gennaio 2016 (18 Maggio 2015) Recensioni 2 Commenti
Carol

Lucky Red, 5 Gennaio 2016 – Trattenuto

New York, 1952. Carol Aird sta divorziando dal marito quando incontra una giovane commessa di un grande magazzino. Le due legano all’istante e cominciano a frequentarsi discretamente, ma quando decidono di intraprendere un viaggio insieme che la loro passione si infiamma…


Soundtrack: "Pixels" di Henry Jackman

Pixels

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Per musicare il nostalgico Pixels di Chris Columbus con Adam Sandler, il compositore Henry Jackman evita di riprendere semplicemente i temi dei videogiochi presentati nella pellicola, scegliendo invece di seguire la strada utilizzata negli anni 80 dai film di fantascienza di Serie B…


"Il Piccolo Principe" di Mark Osborne

30 dicembre 2015 (22 Maggio 2015) Recensioni 3 Commenti
Il Piccolo Principe

Lucky Red, 1 Gennaio 2016 – Inventivo

Una bambina si prepara a passare l’estate studiando per entrare nella prestigiosa Werth Academy. Ma la nuova casa in cui si è trasferita con la madre si trova a fianco di quella di uno strambo vecchio aviatore. Una sera l’uomo le lancia un aeroplanino di carta con su scritto l’inizio del suo incontro con il Piccolo Principe…


Soundtrack: "The Walk" di Alan Silvestri

The Walk

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Quella tra Robert Zemeckis e Alan Silvestri è una delle più longeve collaborazioni tra regista e compositore. Nel caso di The Walk, la musica scritta dal maestro newyorchese riesce a evocare in pieno quel sentimento del “magico”, dell’intangibile tipico del cinema di Zemeckis come anche della musica di Silvestri…


I 5 film del 2015

25 dicembre 2015 News 13 Commenti
CineFile

Visto che l’anno si avvia a conclusione, noi della redazione di CineFile abbiamo deciso di segnalarvi quelli che riteniamo siano stati i migliori film usciti in Italia nel corso degli ultimi dodici mesi. Ne abbiamo selezionati cinque, anche se diversi altri avrebbero meritato di essere citati, e abbiamo scelto di presentarveli in ordine alfabetico invece che di merito, perché tutti e cinque meritano di essere visti. Quindi, se ancora non l’avete fatto, preparate il lettore DVD…


"Franny" di Andrew Renzi

Franny

Lucky Red, 23 Dicembre 2015 – Bidimensionale

Franny è un uomo ricco e solo, che vive di rimpianti e rimorsi. Ma a un tratto la sua vita sembra rifiorire: Olivia, la figlia di alcuni suoi vecchi amici, chiede il suo aiuto e Franny torna a sentirsi di nuovo utile, e forse addirittura in grado di guarire le pene del suo passato…


"Fitzcarraldo" di Werner Herzog

Fitzcarraldo

Gaumont, 1982 – Visionario WOW

Peru, primi del Novecento.Brian Sweeney Fitzgerald, “Fitzcarraldo”, sogna di costruire un teatro dell’opera nella giungla e farci cantare Enrico Caruso. Per farlo, è disposto a tutto: dal cercare fortuna nel commercio del caucciù fino a trascinare un battello a vapore lungo una montagna…


Soundtrack: "Amy" di Antonio Pinto & Amy Winehouse

Amy

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Uscito in sala per soli tre giorni, il documentario Amy – The Girl Behind the Name è stato molto apprezzato dalla critica e ha ottenuto un buon incasso. La breve e tragica vita di Amy Winehouse viene raccontata attraverso le sue stesse parole, con immagini di repertorio e molti brani inediti della sua discografia…


"Francofonia" di Aleksandr Sokurov

Francofonia

AcademyTwo, 17 Dicembre 2015 – Indisponente

Una riflessione sull’incuria e la svalorizzazione dell’arte in Europa, attraverso un luogo-simbolo di entrambe, il Louvre, e un tempo terribile, la Seconda Guerra Mondiale…


"Irrational Man" di Woody Allen

Irrational Man

Warner, 17 Dicembre 2015 – Razionale

Abe Lucas è un cinico professore universitario di filosofia. Trasferitosi in una nuova città per lavoro, attirerà le attenzioni dell’annoiata Rita e della giovane studentessa Jill. Ma i piani di Abe per ritrovare la gioia di vivere non hanno niente a che fare con le due donne…


"Il ponte delle spie" di Steven Spielberg

Il ponte delle spie

20th Century Fox, 16 Dicembre 2016 – Vibrante

1957. Con la guerra fredda al suo massimo, l’avvocato James Donovan viene chiamato a difendere un uomo accusato di essere una spia dell’Unione Sovietica. Quando però i russi abbattono un U2 e ne catturano il pilota, viene mandato a Berlino – dove si sta completando la costruzione del muro – per discutere uno scambio di prigionieri…


"Star Wars - Il risveglio della Forza" di J.J. Abrams

Star Wars - Il risveglio della Forza

Walt Disney, 16 Dicembre 2015 – Facile

Trent’anni dopo la sconfitta dell’Impero, la spietata potenza militare del Primo Ordine ha preso il suo posto e dà la caccia a Luke Skywalker, scomparso in esilio. Anche i suoi vecchi amici lo cercano, mentre due giovani inconsapevoli del proprio destino si ritrovano loro malgrado nel bel mezzo di un nuovo conflitto…


Tutti giù per terra di Davide Ferrario

Tutti giù per terra

Medusa, 18 Aprile 1997 – Alienato

Torino, anni 90. Walter è un giovane disoccupato che tenta di farsi strada nel mondo del lavoro, con tanti sogni ma poca convinzione. Iscritto all’università ma senza aver sostenuto esami, tenta le vie del servizio civile e dei concorsi pubblici, in un’Italia decadente alle soglie del nuovo millennio…