Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"The Judge" di David Dobkin

The Judge

Warner, 23 Ottobre 2014 – Discreto

Nel mezzo di un processo e di una crisi coniugale, l’avvocato Hank Palmer deve lasciare Chicago per ritornare nel natio Indiana. Richiamato dall’improvvisa morte della madre, si troverà altrettanto improvvisamente a difendere il padre, giudice da oltre quarant’anni, dall’accusa di omicidio…


Boyhood di Richard Linklater

Boyhood

Universal, 23 Ottobre 2014 – Personale

La storia quotidiana del giovane Mason Evans e delle persone che lo circondano, dalle scuole elementari fino all’Università. In poche parole, l’adolescenza di un ragazzo come tanti, seguita anno dopo anno in ogni più piccola esperienza e in ogni più piccolo incontro…


"Hunger Games - La ragazza di fuoco" di Francis Lawrence

Hunger Games

Universal, 27 Novembre 2013 – Transitivo

Dopo aver vinto la 74a edizione degli Hunger Games, Katniss e Peeta tornano a casa. Negli altri distretti si è però ormai acceso il fuoco della ribellione e i nostri sono obbligati a un “tour” con il fine di sedarli. Il viaggio mostrerà loro come i tempi siano maturi per la rivolta, e da glorificati si troveranno nuovamente nell’arena…


Soundtrack: "I nostri ragazzi" di Francesco Cerasi

I nostri ragazzi

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Il compositore romano Francesco Cerasi e il regista Ivano De Matteo tornano a collaborare insieme dopo La bella gente e Gli equilibristi nel film drammatico I nostri ragazzi con Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio e Barbara Bobulova…


Il cyberspazio sul grande schermo

Il cyberspazio sul grande schermo

Pubblicato su Bloom #12, Gennaio 2012

Pur avendo le caratteristiche per farne uno dei propri luoghi preferiti, il cinema si è avventurato di rado lungo le autostrade informatiche che costituiscono il cyberspazio. E quando l’ha fatto, l’ha fatto spesso in maniera poco convincente. Ma gli esempi davvero validi per fortuna non mancano…


Guardiani della Galassia di James Gunn

Guardiani della galassia

Universal, 22 Ottobre 2014 – Cialtrone

Peter Quill ha sulla testa una taglia di 45.000 Unità. Mentre cerca di vendere un misterioso manufatto alieno, alla sua caccia si mettono un procione, una pianta senziente e la figlia di un dittatore intergalattico. A loro si unisce un “Distruttore” in cerca di vendetta, ma i cinque si troveranno invece a dover salvare la Galassia…


Pacific Rim di Guillermo del Toro

Pacific Rim

Warner, 11 Luglio 2013 – Anaffettivo

Una breccia nel Pacifico fa arrivare sulla Terra enormi mostri alieni. Per contrastarli vengono costruiti altrettanto enormi robot che sembrano in grado di fermare l’invasione. Quando però i mostri diventano più grandi e aggressivi, tutto sembra perduto. Un pugno di uomini alla guida degli ultimi robot sono l’ultima speranza…


Soundtrack: "Godzilla" di Akira Ifukube e Alexandre Desplat

Soundtrack: Godzilla

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ** * * *

Dall’ascolto comparato delle partiture per il Godzilla del ’54 e per quello di quest’anno emergono numerosi punti strutturali in comune e parecchie analogie. Sono ad esempio entrambe caratterizzate da un solo tema portante circondato da una serie di espedienti orchestrali spregiudicati…


"tutto può cambiare" di John Carney

Tutto può cambiare

Lucky Red, 16 Ottobre 2014 – Solare

La giovane cantautrice Greta si trasferisce a New York per seguire il fidanzato Dave, popstar in ascesa. Mentre il lavoro che amano tanto li divide sempre di più, la strada di Greta si incrocia con quella di Dan: ex bassista, ex produttore discografico, ex talent scout. Per entrambi, è l’occasione per ripartire…


"Il giovane favoloso" di Mario Martone

Il giovane favoloso

01 Distribution, 16 Ottobre 2014 – Umano

L’adolescenza di Giacomo Leopardi è fortemente segnata dalla vita severa che il padre gli impone e dal suo irrefrenabile desiderio di conoscere il mondo. Nonostante i tormenti e le repressioni che logorano la sua salute già malferma, il fervore che lo anima a scrivere e la voglia di vivere saranno la sua linfa vitale…


"Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza" di Tomoharu Katsumata

Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza

Koch Media, 15 Ottobre 2014 – Romantico

In un futuro prossimo, la razza umana è sottomessa agli invasori umanoidi, ma un irriducibile capitano non ha nessuna intenzione di piegarsi. Con l’aiuto dell’amico ingegnere Tochiro, Capitan Harlock porterà una nuova speranza all’umanità, una speranza sotto il vessillo di una bandiera pirata…


"Retroactive" di Louis Morneau

Retroactive - Non toccate il passato

Disponibile in home-video – Precursore

Lungo una strada del Texas, un criminale alle prese con una partita di chip rubati si ritrova ignaro protagonista di un reboot temporaneo, in cui ogni volta viene scritto un finale diverso che lascia rimpiangere ai personaggi il modo in cui realmente sono andate le cose…


Soundtrack: "X-Men: Giorni di un futuro passato" di John Ottman

X-Men - Giorni di un futuro passato

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Particolare figura di musicista- montatore (e occasionalmente anche regista), John Ottman torna a comporre per il gruppo di mutanti di Charles Xavier dopo X-Men 2 diec’anni fa, non a caso diretto da quel Bryan Singer con il quale aveva collaborato nella prima metà degli anni Novanta per Public Access e I soliti sospetti…


"Sin City - Una donna per cui uccidere" di Robert Rodriguez & Frank Miller

Sin City 2

KeyFilms, 2 Ottobre 2014 – Scontato

Al Kadiès Bar di Sin City si incrociano le strade di sei personaggi assetati di vendetta: un perfido senatore cerca soddisfazione su un giovane giocatore d’azzardo; Nancy la spogliarellista chiede a Marv di vendicare la morte del suo uomo; Dwight ritrova Ava, la femme fatale per cui aveva perso la testa e il cuore…


Maze Runner di Wes Ball

Maze Runner - Il labirinto

20th Century Fox, 9 Ottobre 2014 – Dozzinale

Un ragazzo si sveglia in una radura circondata da alte mura di cemento. Non ricorda nulla, nemmeno il proprio nome. Con lui ci sono altri adolescenti, alcuni dei quali si trovano lì da anni. Nessuno però ricorda nulla, e nessuno ha idea del perché si trovano lì. L’unica cosa che sanno, è che oltre le mura si estende un impenetrabile labirinto…


"Thor - The Dark World" di Alan Taylor

Thor - The Dark World

Walt Disney, 20 Novembre 2013 – Abbondante

Dopo l’avventura newyorchese con gli Avengers, Thor figlio di Odino torna sulla Terra alla ricerca della dottoressa Jane Foster, che però a causa di una convergenza tra i mondi attraversa un invisibile confine gravitazionale e si imbatte in uno strano materiale fluido che si impossessa di lei…


Soundtrack: "Tarzan" di David Newman

Tarzan

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Appartenente a una grande famiglia di compositori e musicisti, David Newman si cimenta con l’ennesima trasposizione animata del classico romanzo di Edgar Rice Burroughs, realizzando una colonna sonora di tutto rispetto e dal grande afflato sinfonico…


"Perez." di Edoardo De Angelis

Perez.

Medusa, 2 Ottobre 2014 – Rappresentativo

Demetrio Perez è uno dei peggiori avvocati d’ufficio del tribunale di Napoli. Lasciato dalla moglie, mal sopportato dalla figlia diciottenne, non ha più nulla per cui vivere. La sua esistenza viene sconvolta quando un boss della camorra lo sceglie come tramite per recuperare un carico di diamanti…


"Boxtrolls" di Graham Annable & Anthony Stacchi

Boxtrolls - Le scatole magiche

Universal, 2 Ottobre 2014 – Fantasioso

A Pontecacio, un piccolo paese abbarbicato su una collina, i mostruosi boxtroll hanno rapito il figlio di un inventore. Da allora, il consiglio della città, le Tube Bianche, ha dato mandato alle Tube Rosse, al servizio dell’enigmatico Archibald Arraffa, di estirpare i boxtroll dal territorio. Ma non tutto è come sembra…


"La trattativa" di Sabina Guzzanti

La trattativa

Bim, 2 Ottobre 2014 – Risaputo

Di cosa si parla quando si parla della trattativa? Delle concessioni dello Stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell’eterna convivenza tra mafia e politica? Tra mafia e Chiesa? Tra mafia e forze dell’ordine? O c’è anche dell’altro?


"Tutti pazzi per Rose" di Régis Roinsard

Tutti pazzi per Rose

Bim, 30 Maggio 2013 – Impalpabile

Sul finire degli anni 50, una ragazza cerca fortuna in città. Assunta come segretaria, svela presto il suo talento di scrivere a macchina in modo estremamente veloce. Il suo capo, ex atleta, decide di allenarla e farla partecipare al campionato di dattilografia. Naturalmente tra i due scoccherà ben presto la scintilla dell’amore…


Soundtrack: "Grand Budapest Hotel" di Alexandre Desplat

Grand Budapest Hotel

Paolo Eustachi, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Utilizzando soluzioni vocali e strumentali particolari e originali, Alexandre Desplat compone una colonna sonora che con la sua incantata freschezza motivica e inventiva timbrica e i chiari rimandi folklorici si associa in modo splendido alla penetrante spontaneità espressiva e all’intensa giovialità del film…


"Joe" di David Gordon Green

Joe

Movies Inspired, 16 Ottobre 2014 – Cruento

Le vite del quindicenne Gary e del cinquantenne Joe si incrociano nel Texas di oggi. Accomunati dal desiderio di riscattare le proprie vite, il primo ancora con speranza e il secondo con una sorta di rassegnazione, i due sviluppano un legame profondo quanto doloroso…


"Lucy" di Luc Besson

Lucy

Universal, 25 Settembre 2014 – Contaminato

Una studentessa statunitense a Taiwan viene obbligata a consegnare una valigetta del contenuto ignoto. Quella che avrebbe dovuto essere una tranquilla giornata di studio la consacra come testimone di una fra le realtà scientifiche più utopiche: la capacità di sfruttare il 100% della nostra materia grigia…


Pasolini di Abel Ferrara

Pasolini

Europictures, 25 Settembre 2014 – Insignificante

Le ultime 24 ore di vita di Pier Paolo Pasolini, freneticamente passate tra l’amatissima madre, gli amici più cari, lettere da scrivere e interviste da concedere. Ma anche tra un romanzo mai finito e la sceneggiatura di un film mai girato…


"Anarchia - La notte del giudizio" di James DeMonaco

Anarchia - La notte del giudizio

Universal, 23 Luglio 2014 – Precotto

Lo “Sfogo Annuale”, la notte per l’espiazione di peccati e ingiustizie subite nel corso dell’anno, torna puntuale come un orologio svizzero scatenando la violenza sulle strade per giustificare quel diritto acquisito con la Legge, di essere Padri Fondatori degli equilibri sociali…


Soundtrack: "Maleficent" di James Newton Howard

Maleficent

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Con la colonna sonora del Maleficent di casa Disney, James Newton Howard ritrova la sua lucentezza e la sua potenza compositiva, abbinandovi un’armonia ascendente carica di favolistica ebbrezza pentagrammale. Insomma, torna a essere il vero James Newton Howard…


"Ieri oggi domani" di Vittorio De Sica

Ieri oggi domani

Interfilm, 19 Dicembre 1963 – Italiano

Tre episodi e tre donne: Adelina a Napoli è una venditrice abusiva di sigarette che per non andare in carcere ricorre alle gravidanze; Anna a Milano è ricca e annoiata, inizia quindi una relazione con un uomo di una classe sociale inferiore; Mara a Roma è una prostituta d’alto bordo che fa innamorare un seminarista…


"Anime nere" di Francesco Munzi

18 settembre 2014 Recensioni 0 Commenti
Anime nere

Good Films, 18 Settembre 2014 – Folgorante

Luigi, Rocco e Luciano sono tre fratelli che hanno fatto scelte di vita diverse. I primi due hanno abbandonato la Calabria e si sono uniti alla malavita; Luciano è rimasto a casa cercando di tenere la propria famiglia lontano dalla violenza. Ma quando i fratelli si ricongiungeranno il destino della famiglia cambierà per sempre…


"Upside Down" di Juan Solanas

Upside Down

Notorious Pictures, 28 Febbraio 2013 – Scialbo

Adam ed Eden vivono in due pianeti contrapposti, con leggi di gravità particolari. Gli abitanti di un mondo non possono muoversi nell’altro, ma i due ragazzi si incontrano sulla cima di una montagna e si innamorano. A causa di un incidente, lei si dimentica di lui, e lui farà allora di tutto per ritrovarla…