Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Il superstite" di Paul Wright

Il superstite

Nomad Film, 6 Marzo 2014 – Asincrono

Il giovane Aaron è l’unico sopravvissuto di uno strano incidente di pesca che costa la vita a 5 uomini, tra cui suo fratello. Gli abitanti del remoto villaggio scozzese dove vive lo incolpano della tragedia, facendo di lui un emarginato tra la sua stessa gente. Rifiutandosi di dare per morto il fratello, Aaron esce in mare aperto per ritrovarlo…


"Le 5 leggende" di Peter Ramsey

Le 5 leggende

Universal, 29 Novembre 2012 – Basico

Nord, Dentolina, Calmoniglio e Sandman si ritrovano per combattere Pitch Black, il quale ha trovato il modo per privare i bambini dei loro sogni. Ai Guardiani si unisce anche Jack Frost, spirito della neve, e così i 5 arriveranno allo scontro finale con Black…


Oscar 2014: i premi

3 marzo 2014 News 58 Commenti
Oscar per il miglior film

Ecco l’elenco dei film premiati all’86ª edizione dei premi Oscar, che sono stati assegnati durante la notte dall’Academy of Motion Picture Arts & Science in una cerimonia condotta da Ellen DeGeneres al Dolby Theatre di Hollywood, a Los Angeles…


"Snowpiercer" di Bong Joon-ho

Snowpiercer

Koch Media, 27 Febbraio 2014 – Grandioso

In seguito a una catastrofe ambientale che ha ridotto il pianeta ad un’unica landa innevata, i pochi sopravvissuti si trovano tutti su un unico treno che non si ferma mai. La rigidissima divisione in classi sociali ha causato di continuo delle rivolte, ma questa sembra davvero la volta buona per la rivoluzione…


"Pazze di me" di Fausto Brizzi

Pazze di me

01 Distribution, 24 Gennaio 2013 – Assurdo

Andrea è l’unico uomo all’interno di una famiglia composta da sei donne: la madre, la nonna, la badante della nonna e tre sconclusionate sorelle. Per lui trovare una ragazza sarà un’impresa particolarmente complicata, perché le donne di casa si metteranno regolarmente in mezzo…


Soundtrack: "Un boss in salotto" di Umberto Scipione

Un boss in salotto

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

Dopo gli enormi successi di Benvenuti al sud e Benevenuti al nord, il regista Luca Miniero e il compositore Umberto Scipione tornano a collaborare in questa frizzante commedia che si regge sulle spalle di Paola Cortellesi e fa di nuovo centro al botteghino…


"12 anni schiavo" di Steve McQueen

Oscar per il miglior film

Bim, 20 febbraio 2014 – Bilanciato

1841: Solomon Northup è un affermato musicista e padre di famiglia. La sua vita di colpo sprofonda in un incubo quando viene sequestrato e venduto come schiavo. Per dodici interminabili anni Solomon rimarrà sepolto sotto un’altra identità, quella di un uomo senza alcun diritto…


"Pompei" di Paul W.S. Anderson

Pompei

01 Distribution, 20 Febbraio 2014 – Catastrofico

Milo, unico superstite del popolo celtico, si ritrova a Pompei da schiavo. Nella piccola cittadina si dimostra un imbattibile gladiatore in grado di sedurre anche la ragazza più ambita fra tutte e, soprattutto, servirà una “caldissima” vendetta ai colpevoli della morte dei suoi genitori…


"Saving Mr. Banks" di John Lee Hancock

Saving Mr Banks

Walt Disney, 20 Febbraio 2014 – Celebrativo

Walt Disney sta cercando da vent’anni di ottenere i diritti per portare al cinema il personaggio letterario di Mary Poppins creato da Pamela Lyndon Travers, ma quando l’autrice e il produttore finalmente si incontrano, lei si rivela una donna alquanto difficile da convincere…


"Cyber Attack" di Steve Barron

Cyber Attack

Film Tv – Insipido

In un mondo sempre connesso alla Rete, un’intelligenza artificiale acquista consapevolezza del proprio essere e, per proteggersi ed espandersi, prende di mira l’unico ostacolo sul suo cammino: il genere umano. A fronteggiarlo c’è una task force militare ma anche una giornalista e un nerd…


"Tutta colpa di Freud" di Paolo Genovese

Tutta colpa di Freud

Medusa, 23 Gennaio 2014 – Spensierato

Francesco Taramelli è un analista alle prese con tre casi disperati: una libraia che si innamora di un ladro di libri, una lesbica che decide di diventare etero e una diciottenne che perde la testa per un cinquantenne. Ma il vero caso disperato sarà quello del povero analista, perché le tre pazienti sono le sue adorate figlie…


"Tango libre" di Frédéric Fonteyne

Tango Libre

Bolero Film, 13 Febbraio 2014 – Interessante

Il classico ménage à trois che diventa “à quatre” grazie al tango e a una guardia carceraria che si innamora di una donna amata da due carcerati e la aiuta a organizzare le visite all’interno del carcere…


"Monuments Men" di George Clooney

Monuments Men

20th Century Fox, 13 Febbraio 2014 – Storico

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Adolf Hitler non attua solo la sua opera distruttrice nelle varie nazioni europee coinvolte nel conflitto: nei suoi piani rientra anche la costruzione di un museo personale con le opere d’arte sottratte ai nemici. Saranno gli Stati Uniti ad aiutare, non solo militarmente, gli Alleati europei…


"Il sospetto" di Thomas Vinterberg

Il sospetto

Bim, 22 Novembre 2012 – Asfissiante

Lucas è un maestro all’asilo del paese. Klara, figlia del suo migliore amico, frequenta l’asilo e accusa Lucas di molestie sessuali. Da quel momento la vita dell’uomo è sconvolta. Additato come mostro e rifiutato dalla società, si ritroverà improvvisamente solo…


Soundtrack: "Scuola di polizia" di Robert Folk

Scuola di polizia

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

La colonna sonora di Scuola di polizia è uno degli imprescindibili cult cine-musicali degli anni Ottanta, un periodo particolarmente foriero di composizioni memorabili che ancora oggi sanno scaldare il cuore di chi le ascolta, in particolar modo di quelli che in quegli anni sono cresciuti e si sono formati cinematograficamente…


RoboCop di José Padilha

RoboCop

Warner, 6 Febbraio 2014 – Roboante

Nel 2028 i robot sono usati in guerra come supporto all’esercito, ma una legge ne vieta l’utilizzo sul territorio statunitense. Quando l’agente della polizia di Detroit Alex Murphy rimane gravemente ferito in un attentato dinamitardo, alla Omnicorp decidono di inserire ciò che resta di lui in uno dei loro robot per creare un “RoboCop”…


"A proposito di Davis" dei fratelli Coen

A proposito di Davis

Lucky Red, 6 Febbraio 2014 – Folkloristico

New York, 1961. Llewyn Davis sta cercando faticosamente di crearsi una carriera da solista nella musica folk dopo lo scioglimento del duo di cui faceva parte, il che vuol dire che non ha un soldo e dorme sui divani degli amici. Prova allora ad andare a Chicago in cerca di un’audizione, ben sapendo che è la sua ultima possibilità…


"The Counselor" di Ridley Scott

The Counselor - Il procuratore

20th Century Fox, 16 Gennaio 2014 – Incompreso

Un avvocato, ambizioso quanto volutamente ingenuo, cerca la svolta con il business della droga, accettando di fare il trasportatore per conto di un boss messicano. Finisce però travolto dalla fatalità del caso, che lo conduce per mano in un tunnel senza via d’uscita…


Soundtrack: "Lo Hobbit - La desolazione di Smaug" di Howard Shore

Lo hobbit

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

La costruzione del ciclo tolkeniano da parte di Peter Jackson, una volta ultimata, somiglierà molto all’analofa e colossale esalogia lucasiana di Guerre Stellari. Howard Shore non è John Williams, ma il suo approccio al commento musicale de Lo Hobbit non poteva non avere delle cose in comune…


"Dallas Buyers Club" di Jean-Marc Vallée

Dallas Buyers Club

Good Films, 30 Gennaio 2014 – Sopravvalutato

Luglio 1985: Ron Woodroof scopre di avere l’AIDS. In ospedale gli danno un mese di vita, ma in Messico trova un medico che gli prescrive un cocktail di vitamine e ricostituenti. Mentre negli Stati Uniti si sperimenta l’AZT, lui crea il Dallas Buyers Club, che per 400 dollari al mese offre ai malati di AIDS questa cura alternativa…


"Il capitale umano" di Paolo Virzì

Il capitale umano

01 Distribution, 9 Gennaio 2014 – Nebuloso

In un paesino della Brianza Massimiliano e Serena vivono gli ultimi strascichi della loro storia d’amore adolescenziale. Intanto, però, le loro famiglie iniziano una conoscenza che li coinvolge in giri d’affari mancati e in impegni sentimentali sull’orlo del fallimento…


The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese

The Wolf of Wall Street

01 Distribution, 23 Gennaio 2014 – Farsesco

New York, fine anni Ottanta. Il ventenne Jordan Belfort tenta la scalata sociale nell’ambiente di Wall Street, spinto da innate ambizioni. Il suo primo impiego sfuma solo dopo sei mesi, ma sono mesi comunque sufficienti da permettergli di continuare la scalata da solo…


"Cattivissimo me 2" di Chris Renaud & Pierre Coffin

Cattivissimo me 2

Universal, 10 Ottobre 2013 – Sfrenato

La Lega Anti Cattivi recluta Gru per trovare un malvagio personaggio autore del furto di un siero che permette di far diventare indistruttibile (ed estremamente cattivo) chiunque se lo inietti. Gru e la collega Lucy si mettono sulle tracce di un ristoratore messicano…


Soundtrack: "L'arbitro" di Andrea Guerra

L'arbitro

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * ½

Per il lungometraggio a tema calcistico tratto dal suo corto premiato col David, Paolo Zucca sceglie il talento di Andrea Guerra come “arbitro” musicale. Il compositore romagnolo confeziona una partitura atmosferica, surreale e a tratti liberatoria, che unisce sonorità popolari mediterranee ad eterei suoni elettronici…


"A spasso con i dinosauri" di Barry Cook & Neil Nightingale

A spasso con i dinosauri

20th Century Fox, 23 Gennaio 2014 – Inefficace

Un piccolo di pachirinosauro si dimostra da subito diverso dai fratellini, mettendo in mostra un impacciato coraggio nell’affrontare la vita ma anche una forte curiosità e la grande capacità di mettersi nei guai. Sfida maldestramente i pericoli fino a riuscire ad affrontarli con astuzia e ingegno, quando ormai cucciolo non lo è più…


"Cattivissimo me" di Chris Renaud & Pierre Coffin

Cattivissimo me

Universal, 15 Ottobre 2010 – Frenato

Il super-cattivo Gru ha in progetto di rubare la Luna con l’aiuto dei suoi Minion e dell’anziano Dottor Nefario. Ma per farlo ha bisogno del raggio restringente in possesso di Vector. Per rubarlo adotterà allora tre bambine che lo aiuteranno a penetrare nel rifugio di Vector…


Soundtrack: "Una notte da leoni" di Christophe Beck

Un notte da leoni - Trilogia

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

La trilogia dell’addio al celibato più folle e sconclusionato della storia del cinema vede al timone delle musiche il canadese Christophe Beck, attivo al cinema e in Tv  dai primi anni 90 e autore di diverse colonne sonore per film hollywoodiani di vario genere…


"Lo sguardo di Satana - Carrie" di Kimberly Peirce

Carrie

Warner, 16 Gennaio 2014 – Avvilente

Cresciuta dalla madre iperprotettiva e profondamente religiosa, la timida ed emarginata Carrie White diventa lo zimbello della scuola quando ha le sue prime mestruazioni senza avere idea di cosa siano. Ma Carrie ha anche un terrificante potere, quello di poter muovere gli oggetti col pensiero…


"La mia classe" di Daniele Gaglianone

La mia classe

Pablo, 16 Gennaio 2014 – Sfuggente

Una classe di stranieri con l’esigenza di imparare l’italiano per potere essere integrati in maniera quasi definitiva nella nostra società e l’insegnante ideale, maestro e mentore, tra le quattro mura scolastiche e oltre…


"Prisoners" di Denis Villeneuve

Prisoners

Warner, 7 Novembre 2013 – Intrigante

Nel giorno del Ringraziamento, due famiglie statunitensi vivono il peggiore degli incubi: la scomparsa delle proprie bambine. Mentre la polizia cerca di far luce sul caso, Keller Dover – uno dei genitori – conduce una claustrofobica indagine parallela per tentare di scoprire cos’è successo…