Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Sanctum" di Alister Grierson

Sanctum

Eagle Pictures, 11 Febbraio 2011 – Claustrofobico

Un gruppo di speleologi decide di esaminare un abisso sotterraneo inesplorato in nuova Guinea. Il capo della spedizione porta con sé il figlio ancora poco esperto. Lo scatenarsi di una tempesta equatoriale blocca l’accesso principale e inizia a sommergere il percorso…


Soundtrack: "The Artist" di Ludovic Bource

Roberto Pugliese, 2 Dicembre 2011 : * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

La storia d’amore tra un divo del cinema muto sul viale del tramonto e una giovane stella nascente, raccontata in un film particolarissimo, offre al compositore Ludovic Bource l’occasione di realizzare una partitura rispettosa del passato ma dalla grande vena creativa…


"Midnight in Paris" di Woody Allen

Alberto Cassani, 28 Giugno 2011: Vivace
Medusa, 2 Dicembre 2011

Facendo una passeggiata notturna per le vie di Parigi mentre la fidanzata è a ballare con degli amici, un turista statunitense si ritrova, senza neanche capire come, in compagnia di Ernest Hemingway e Gertrude Stein, ma soprattutto della bellissima Adriana, l’amante di Picasso…


Soundtrack: I Puffi di Heitor Pereira

I puffi

Antonio Marguccio, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Indissolubilmente legati all’immaginario infantile di chi ha ormai superato la trentina, i Puff arrivano al cinema in un cartone animato tridimensionale di buona fattura e impreziosito da una colonna sonora che non solo rispetta ma spesso riprende le musiche della serie televisiva…


"Il cuore grande delle ragazze" di Pupi Avati

CineFile

Medusa, 1 Novembre 2011 – Nostalgico

Anni ’30. Carlino Vigetti, figlio inetto di un mezzadro, viene spinto a un matrimonio combinato a fronte della promessa del rinnovo del contratto di mezzadria. Tutto sembra filare per il verso giusto finché irrompe Francesca, figliastra del padrone, che manda a monte il progetto…


The Day is Yours. Kenneth Branagh

24 novembre 2011 News 0 Commenti
23 Novembre 2011

I primi di dicembre uscirà in formato digitale un saggio di Ilaria Mainardi che racconta, di suggestione in suggestione, la figura e l’opera di Kenneth Branagh. Si intitola The Day is Yours. Kenneth Branagh, ed è pubblicato da Siska Editore…


1921 - Il Mistero di Rookford di Nick Murphy

1921 - Il Mistero di Rookford

Eagle Pictures, 2 Dicembre 2011 – Avvincente

Tormentata dal ricordo del fidanzato morto in guerra, Florence Cathcart è impegnata a smascherare i ciarlatani che fingono di avere contatti col sovrannaturale. La morte di un bambino in un collegio, apparentemente dovuta a un fantasma, metterà a dura prova il suo scetticismo…


"Anonymous" di Roland Emmerich

Tiziana Cappellini, 21 Novembre 2011: Romanzato
Sony, 18 Novembre 2011

Durante gli ultimi anni di regno di Elisabetta Tudor nasce l’astro di William Shakespeare. Le sue opere sono rappresentate con un successo crescente che lo consacra alla leggenda. Questa è la versione che ci è stata tramandata, mentre nella realtà i fatti sono andati diversamente…


Soundtrack: "A Dangerous Method" di Howard Shore

Roberto Pugliese, 10 Ottobre 2011: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Tredicesima collaborazione con il regista David Cronenberg, questa composizione di Howard Shore prende il ciclo dell’Anello del Nibelungo di Wagner come costante elemento simbolico, variandolo e modulandolo fino ad impiglarlo nella ragnatela creata dal lavoro degli archi…


"Breaking Dawn Parte I" di Bill Condon

Luca Buccella, 14 Novembre 2011: Disastroso
Eagle Pictures, 16 Novembre 2011

Il vampiro Edward e l’umana Bella celebrano il loro matrimonio. Proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto, Bella rimane incinta: il bambino metà umano e metà vampiro che porta in grembo rischia di ucciderla, e di distruggere la tregua fra vampiri e lupi…


Soundtrack: "Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno" di John Williams

La locandina statunitense di Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno

Maurizio Caschetto, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Torna dopo tre anni e mezzo di assenza uno dei più noti e amati compositori cinematografici del mondo, che ormai sembra aver voglia di scrivere musica da film solo per il suo amico Steven Spielberg, con il quale sta per festeggiare i 40 anni di collaborazione…


Soundtrack: "Super 8" di Michael Giacchino

Roberto Pugliese, 28 Ottobre 2011: * * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Ennesima collaborazione tra il regista-produttore JJ Abrams e il compositore Michael Giacchino, quella per Super 8 è una colonna sonora ricca di atmosfere imprevedibili e continuamente diverse, di brani fulminei e di idee musicali a pioggia, mai ripetitive né banali…


Le avventure di Tintin - Il segreto dell'unicorno di Steven Spielberg

La locandina statunitense di Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno

Sony, 28 Ottobre 2011 – Spielberghiano

Tintin, giovane reporter alla ricerca di storie sempre nuove, si mette sulle tracce dei preziosi custoditi nella stiva della nave di un antenato del capitano Haddock, inabissatasi nel fondo degli oceani. Presto il viaggio di Tintin si trasforma in una corsa contro il tempo…


"Turn me on, goddammit" di Jannicke Systad Jacobsen

Luca Buccella, 4 Novembre 2011: Fresco
Inedito in Italia

Alma, timida quindicenne ossessionata dal sesso, passa le sue giornate telefonando a una hotline e sognando ipotetici rapporti col compagno di scuola Artur. Quando quest’ultimo tenta un approccio inusuale su di lei, Alma diventa improvvisamente l’emarginata della scuola…


Lezioni di cioccolato 2 di Alessio Maria Federici

Lezioni di cioccolato

Universal, 11 Novembre 2011 – Semplice

Mattia, giovane imprenditore edile, e Kamal, un egiziano prima suo dipendente e ora proprietario di una cioccolateria, incrociano le loro vite dopo diverso tempo. Questa volta a unirli sarà Nawal, una ragazza che – pur con motivi diversi – entrambi hanno a cuore, e che rischierà di dividerli…


"Like Crazy" di Drake Doremus

Festival di Roma 2009

Inedito in Italia – Estenuante

Lo statunitense Jacob e la britannica Anna si conoscono frequentando il college a Los Angeles e subito si innamorano. Il loro idillio si interrompe quando il visto di Anna scade e la ragazza è costretta a tornare in Gran Bretagna…


Soundtrack: "One Day" di Rachel Portman

Massimo Privitera, 28 Ottobre 2011: * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Per una storia d’amore che per vent’anni vede due amanti incontrarsi sempre lo stesso giorno, la regista danese Lone Scherfig sceglie una colonna sonora composta da una selezione di canzoni che vanno dagli anni ’80 ai giorni nostri e la musica originale del premio Oscar Rachel Portman…


Soundtrack: "West Side Story" di Leonard Bernstein

Luca Villari, 12 Ottobre 2011 : * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Forse il miglior musical cinematografico di tutti i tempi, West Side Story trova dopo cinquant’anni dalla sua uscita nelle sale di tutto il mondo una buona edizione digitale corredata da quattro tracce bonus arrangiate per l’occasione…


"Melancholia" di Lars von Trier

Melancholia

Bim, 21 Ottobre 2011 – Angosciante

Il pianeta Melancholia, rimasto a lungo nascosto dietro il Sole, attraverserà il sistema solare passando molto vicino alla Terra. Qualcuno ritiene persino che si scontrerà con la Terra, distruggendola. Non esattamente il miglior viatico possibile per il matrimonio di Justine…


Soundtrack: "Hanna" dei Chemical Brothers

CineFile

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

Già presenti con brani di repertorio nelle colonne sonore di film spot pubblicitari e videogiochi, i Chemical Brothers esordiscono con questo action-spy-thriller nella composizione originale di musica da cinema. Il risultato è molto più che il «nuovo album dei Chemical Brothers»…


Soundtrack: "L'ultimo terrestre" di Valerio Vigliar

Roberto Pugliese, 29 Settembre 2011: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Personaggio a tutto tondo e dalle esperienze multidisciplinari, il 35enne Valerio Vigliar compone per il film di Pacinotti uno score che si sposa benissimo con il miscuglio di generi e linguaggi fatto dal regista e si propone come una delle più belle rivelazioni della musica da film italiana…


"L'amore all'improvviso" di Tom Hanks

Alberto Cassani, 16 Ottobre 2011: Scontato
Medusa, 28 Ottobre 2011

Otto volte impiegato del mese, Larry Crowne viene licenziato dal supermercato dove lavora come commesso a causa della sua mancanza di educazione universitaria. Si iscrive così ad alcuni corsi al college locale, finendo nella classe di un’insegnante svogliata ma affascinante…


"I tre moschettieri" di Paul W.S. Anderson

Luca Buccella, 12 Ottobre 2011: Cartoonesco
01 Distribution, 14 Ottobre 2011

Athos, Porthos e Aramis, tre moschettieri decaduti a causa di una missione fallita, si alleano con il giovane guascone D’Artagnan per sventare le manovre del cardinale Richelieu, che vuole far scoppiare un conflitto tra Inghilterra e Francia…


Soundtrack: "Ruggine" di Fornasier, Magri & Miride

Roberto Pugliese, 23 Settembre 2011: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Lavoro collettivo e tutt’altro che di facile ascolto, quello realizzato per il nuovo film di Daniele Gaglianone. Un interessante esempio di come musica e suoni si possono saldare per dar vita a un ambiente efficace e di grandissima atmosfera…


"Jane Eyre" di Cary Fukunaga

Jane Eyre

Videa-CDE, 7 Ottobre 2011 – Riuscito

La storia di Jane Eyre attraverso i suoi ricordi. Si ripercorre la sua infanzia – segnata dalla mancanza dei genitori e dalle angherie subite prima dai parenti e poi nell’istituto di carità in cui viene da loro mandata – fino a quando per Jane arriva il momento di decidere della propria vita…


This Must Be the Place di Paolo Sorrentino

This Must Be The Place

Medusa, 14 Ottobre 2011 – Apatico

Cheyenne è un’ex stella del rock ormai cinquantenne che non ha però ancora abbandonato il look di quando calcava i palchi. La sua vita a Dublino scorre lenta e monotona, finché la notizia della malattia del padre non lo convince ad attraversare l’Oceano e tornare a New York…


"Drive" di Nicolas Winding Refn

Drive

01 Distribution, 30 Settembre 2011 – Silenzioso

Ci sono 100.000 strade, nella città di Los Angeles. Lui le percorre guidando a pagamento, facendo l’autista per i piccoli criminali, in attesa di poter esordire nelle gare di stock car. Ma quando l’auto da corsa te la paga un boss mafioso, l’imprevisto è dietro l’angolo…


Soundtrack: "L'alba del pianeta delle scimmie" di Patrick Doyle

L'alba del pianeta delle scimmie

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* *

Esempio principe di compositore cinematografico che dalla natia Europa si trasferisce a Hollywood adattandosi agli stili musicali richiesti dai produttori della California del Sud, lo scozzese Patrick Doyle compone qui una partitura decisamente inferiore a quella di Thor…


"Amici di letto" di Will Gluck

29 settembre 2011 Recensioni 2 Commenti
Luca Buccella, 29 Settembre 2011: Esuberante
Sony, 14 Ottobre 2011

Dylan, giunto a New York per lavorare in una prestigiosa rivista, e Jamie, la responsabile delle risorse umane che gli ha procurato il lavoro, decidono “in amicizia” di intraprendere una relazione puramente sessuale…


Killer Joe di William Friedkin

20 settembre 2011 Recensioni 9 Commenti
Killer Joe

Bolero Film, 11 Ottobre 2012 – Bastardo

Un piccolo spacciatore viene inguaiato da sua mamma, che gli fa sparire la droga. L’amato figlio ingaggia allora un killer per farla fuori, ma per questo piano sporco ci vuole gente con un’anima sporchissima. Ecco allora Killer Joe Cooper sadico, squilibrato e forse anche un po’ pedofilo…