Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

Soundtrack: "Amiche da morire" di Pasquale Catalano

Amiche da morire

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

La musica di Nino Rota era, in estrema sintesi, caratterizzata da un mix indefinibile e inconfondibile di lievità e malinconia, da irrisione e citazione, da strizzatine d’occhio stilistiche e filiale devozione ai modelli del passato. Qualcosa di quell’atteggiamento trapela forse in Pasquale Catalano…


"Enzo Avitabile Music Life" di Jonathan Demme

Enzo Avitabile Music Life

Microcinema, 18 Novembre 2013 – Trascendente

Sempre a metà strada tra la musica napoletana e quella Afroamericana ma noto soprattutto per i suoi esordi nel blues e nella dance, Enzo Avitale sta provando a unire musiche popolari di paesi diversi. Jonathan Demme l’ha seguito durante alcune registrazioni e ne ha ascoltato i racconti…


The Canyons di Paul Schrader

The Canyons

Adler Entertainment, 14 Novembre 2013 – Canyonesco

Lui, lei e l’altro; i soldi, il sesso, la droga e le sudditanze incrociate in una Los Angeles che è un’enorme periferia di Hollywood, piena di cinema ormai chiusi e decrepiti e di persone che non si arrendono all’evidenza di essere dei semplici personaggi di un film…


"Magic Mike" di Steven Soderbergh

Magic Mike

Lucky Red, 21 Settembre 2012 – Spuntato

Uno spogliarellista professionista prende sotto la sua ala protettrice un giovane ragazzo e prova a farlo diventare una stella. Ma invece di proteggerlo realmente lo lascia abbandonato a se stesso, e il ragazzo finisce per perdersi tra donne facili e droga…


Soundtrack: "Jack Reacher" di Joe Kraemer

Dimitri Riccio, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Partitura che va lasciata decantare come un buon vino, quella di Joe Kraemer per l’anti-action di Christopher McQuarrie si permette il lusso di studiare il primo quarto d’ora di pellicola per poi commentare il film con giudizio, aspettando la sua mossa invece di anticiparla…


"Machete Kills" di Robert Rodriguez

Machete Kills

Lucky Red, 7 Novembre 2013 – Sbiadito

Dopo la morte della sua donna, Isador Cortez detto Machete viene incaricato dal Presidente in persona di trovare ed eliminare un rivoluzionario messicano che minaccia gli Stati Uniti. Ancora una volta, il nostro eroe si ritroverà da solo contro tutti…


"Planes" di Klay Hall

Planes

Walt Disney, 8 Novembre 2013 – Noioso

Dusty è un piccolo aereo agricolo che sogna di partecipare alla trasvolata competitiva intorno al mondo. Pur avendo paura dell’alta quota, si allena duramente sotto la supervisione di un vecchio caccia della marina militare che ha combattuto durante la guerra per poter partecipare alle selezioni…


Soundtrack: "Nino Rota Orchestral Works" di Nino Rota

Nino Rota Orchestral Works

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Cominciano a scorgersi i frutti delle celebrazioni che hanno ricordato nel 2011 il centenario della nascita di Nino Rota. La Decca vara il primo doppio album di una serie di 6 registrati in quel medesimo anno dall’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, volti a riproporre l’opera omnia del maestro milanese…


"Zoran, il mio nipote scemo" di Matteo Oleotto

Zoran

Tucker Film, 31 Ottobre 2013 – Vivace

Paolo Bressan vive nei pressi di Gorizia. E’ scontroso e solo, e passa il suo tempo nella mensa per anziani dove lavora e nel locale di un suo amico a bere vino a dismisura. Il destino pone sulla sua strada Zoran, nipote sloveno di cui non conosceva nemmeno l’esistenza…


"Miss Violence" di Alexandros Avranas

Miss Violence

Eyemoon Pictures, 31 Ottobre 2013 – Scabroso

Il giorno del suo undicesimo compleanno, una bambina si suicida buttandosi dalla finestra. Quali sono i motivi di questo gesto così estremo, compiuto per di più proprio in un giorno così speciale e all’interno di una famiglia che apparentemente è unita e felice?


"Sposi" di Aa.Vv.

Sposi

CIDIF, 1988 – Malinconico

Un artista della televisione in declino alla ricerca di un improbabile rilancio; il ritorno a casa di un imprenditore giunto al successo; l’infatuazione di un uomo maturo per una ventenne capricciosa; un ragazzo e una donna matura messi insieme dagli eventi; un imbroglione di mezza tacca che incontra per caso la ex moglie…


Soundtrack: "Il lato positivo" di Danny Elfman

Andrea Bazzarini, in collaborazione con Colonne Sonore* * *

L’original motion picture soundtrack di uno dei film più belli e meglio riusciti della scorsa stagione cinematografica, Il lato positivo, contiene 14 brani, 12 canzoni e 2 strumentali di commento al film. La colonna sonora è curata da Danny Elfman, famoso per i molti lavori eseguiti per Tim Burton…


London Film Festival 2013

London Film Festival

Pochi giorni fa si è concluso il 57° London Film Festival, che CineFile ha seguito per voi cercando di esplorare una realtà diversa dai festival nazionali e internazionali più conosciuti. La sensazione che questo grande evento della cinematografia inglese lascia addosso è di un programma pensato per le persone, per gli spettatori, cui vengono proposti tutti i migliori film già presentati ai festival più importanti uniti a prime europee e mondiali…


"La vita di Adele" di Abdellatif Kechiche

La vita di Adele

Lucky Red, 24 Ottobre 2013 – Lancinante

Adèle ha 15 anni, vive nel nord della Francia e studia al liceo classico. Un pomeriggio, per strada, scatta in lei un colpo di fulmine. Non però per un ragazzo suo coetaneo, bensì per una ragazza coi capelli tinti di blu, che passeggia abbracciata a un’altra. E’ un incontro che la travolgerà e le cambierà la vita, nel bene e nel male…


"Escape Plan" di Mikael Håfström

Escape Plan - Fuga dall'inferno

01 Distribution, 17 Ottobre 2013 – Raffazzonato

Ray Breslin è un professionista dell’evasione: per anni si è fatto rinchiudere in diversi penitenziari per metterne alla prova la sicurezza. Con l’ultimo incarico, però, Ray viene tratto in inganno, e può sperare di riconquistare la libertà solo con l’aiuto del misterioso Rottmayer…


"Noi, Zagor" di Riccardo Jacopino

Noi, Zagor

Microcinema, 22 Ottobre 2013 – Appassionato

In un momento in cui i fumetti in Italia vendono sempre meno, Zagor – creato nel 1961 da Sergio Bonelli e Gallieno Ferri – è uno dei pochi personaggi che mantiene stabile il numero di lettori. Questo documentario racconta la nascita del personaggio e soprattutto la passione dei suoi fan…


"Cose nostre" di Luc Besson

Cose nostre (Malavita)

Eagle Pictures, 17 Ottobre 2013 – Banale

L’ex-mafioso italoamericano Giovanni Manzoni si trasferisce in Normandia con la moglie Maggie e i figli Belle e Warren, grazie al programma di protezione testimoni. Tutto sembra procedere per il verso giusto, ma le vecchie abitudini criminali sono dure a morire…


"Giovani ribelli" di John Krokidas

Giovani ribelli

Notorious Pictures, 17 Ottobre 2013 – Semplicistico

Appena arrivato alla Columbia University, Allen Ginsberg fa la conoscenza di Lucien Carr, giovane e turbolento studente di letteratura, e dei suoi amici William S. Burroughs e Jack Kerouac. Da questo incontro nascerà la Beat Generation, ma il passato di Lucien è in agguato…


"Rush" di Ron Howard

Rush

01 Distribution, 19 Settembre 2013 – Incompiuto

Gran Premio di Germania, 1 Agosto 1976. Il mondo della Formula 1 si prepara a un altro capitolo della sfida tra l’austriaco Niki Lauda e l’inglese James Hunt, l’eterna lotta tra Ferrari e McLaren ma anche (e soprattutto) lo scontro tra due uomini opposti. Ma qualcosa andrà storto…


Soundtrack: "Providence" di Miklos Rozsa

Providence

Roberto Pugliese, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Tra i lavori prodotti nella parte finale della sua cinquantenaria carriera, la colonna sonora di questo film di Alain Resnais è probabilmente quello cui il grande Miklós Rózsa teneva maggiormente, sia sotto l’aspetto musicale sia sotto l’aspetto umano. Un intenso e commovente epitaffio per la curva finale dell’esistenza …


"Aspirante vedovo" di Massimo Venier

Aspirante vedovo

01 Distribution, 10 Ottobre 2013 – Buono

Alberto si dà arie da imprenditore, ma il suo unico affare è aver sposato una delle industriali più potenti del paese, Susanna Almairaghi che, stufa del marito decide di lasciarlo affogare nei debiti. Così, Alberto inizia a pensare a come potersi liberare di lei…


"Liz & Dick" di Lloyd Kramer

Liz & Dick

Film-TV – Riduttivo

Sul set del kolossal “Cleopatra” Richard Burton si innamora della superstar Elizabeth Taylor. Da quell’incontro nascerà una delle storie d’amore più travagliate e famose della Hollywood dei vecchi tempi, storia che culminerà in due matrimoni, seguiti da altrettanti divorzi…


Soundtrack: "La resa dei conti" di Ennio Morricone

La resa dei conti

Federico Biella, in collaborazione con Colonne Sonore* * * * *

Una delle migliori colonne sonore composte da Ennio Morricone per il western all’italiana, la musica di questo film diretto nel 1966 da Sergio Sollima è ricca di contrasti e sfumature e mantiene tutta la potenza espressiva tipica del Maestro romano…


"Diana" di Oliver Hirschbiegel

Diana

Bim, 3 Ottobre 2013 – Superfluo

Negli ultimi due anni della sua vita, a Lady Diana Spencer capita un incontro fondamentale. In un ospedale londinese la Principessa incontra per caso un cardiochirurgo di origine pachistana. Inizierà un nuovo capitolo della sua vita, che porterà però in sé gli stessi schemi del passato…


"Il cacciatore di donne" di Scott Walker

Il cacciatore di donne

Videa-CDE, 3 Ottobre 2013 – Banale

Quando tra i ghiacci dell’Alaska viene ritrovato il cadavere di una ragazza, un detective si rende conto che quella è solo una delle vittime di un serial killer fino a quel momento sconosciuto. Con l’aiuto di una prostituta sfuggita allo stesso assassino, la polizia inizia a raccogliere prove…


"Anni felici" di Daniele Luchetti

Anni felici

01 Distribution, 3 Ottobre 2013 – Penetrante

Dario e Paolo sono due figli degli anni 70. Vivono l’estate del 1974 tra tradimenti, discussioni, performance d’arte, rivoluzioni femministe e amore tormentato tra Guido e Serena, i loro genitori, così lontani nelle loro ambizioni ma così vicini nel loro cuore e unica cosa nelle loro anime…


"Gravity" di Alfonso Cuarón

Gravity

Warner, 3 Ottobre 2013 – Avvincente

La missione di un gruppo di astronauti viene bruscamente interrotta da una pioggia di detriti: unici superstiti dell’incidente, la dottoressa Ryan Stone e il tenente Matt Kowalsky si trovano alla deriva nello spazio, costretti a lottare per la loro sopravvivenza…


Soundtrack: "Bird" di Charlie Parker

Bird

Elio Marracci, in collaborazione con Colonne Sonore* * * *

Nel 1988 Clint Eastwood ha raccontato la travagliata vita del sassofonista Charlie “Bird” Parker. La colonna sonora che accompagna il film mette sapientemente insieme le registrazioni da solista di Parker con suoni di esecutori moderni e anche registrazioni inedite…


"Redemption" di Steven Knight

Redemption

M2 Pictures, 26 settembre 2013 – Coinvolgente

Fuggendo da due malintenzionati, un senzatetto si ritrova nella casa di un fotografo che rimarrà assente per diversi mesi. Approfitta della carta di credito dell’uomo per rimettere in carreggiata la sua vita, cercando vendetta su chi opprime i deboli e redenzione per i suoi crimini passati…


Bling Ring di Sofia Coppola

Bling Ring

Lucky Red, 26 Settembre 2013 – Fastidioso

Affascinate dallo stile delle celebrità, cinque adolescenti di buona famiglia prendono a entrare nelle case delle persone famose per rubare gioielli e accessori di abbigliamento, così da poter replicare lo stile delle personalità che vedono in Tv e sulle riviste patinate…